specchietto sx rumoroso .....

Quella di Rob è la 177cv turbo diesel,la DCAT... la mia è la 150cv turbo diesel e, da quanto ho potuto capire quando ho provato la DCAT non c'è una marcata differenza di rumorosità tra le due.
Non credo neanche che ci sia differenza con le diesel di minor potenza, come le ultime 126cv.
Dalla tua firma non si capisce quale sia la tua e di che anno sia (ovvero di che tipo) ma mi sorprende che la trovi fastidiosa ad alte velocità.
Non ho esperienza delle benzina (ma siccome menzioni la turbina evidentemente la tua è un turbo diesel) o del modello antecedente il 2003 ma anche quelle, da quanto ho letto in giro, erano considerate silenziose.
Per parte mia posso solo confermare che è la vettura più confortevole e silenziosa che ho posseduto finora, anche perchè il problema del "fischio" si manifesta a velocità che si raggiungono di rado.
 
grazie rob ma mi e venuto un dubio sul filmato perche a 200km sta a 3400 giri che motorizzazione e'
comunque la mia non e invitante nei viaggi cosa dovrei fare?:cray:

La motorizzazione era riportata sia sul titolo del filmato che sul mio profilo, per questo non lo avevo scritto, scusami.

Come ti ha detto Pancomau, è la 2.2 D-CAT da 177CV

Rob
 
scusate se non avevo visto la cilindrada, comunque la mia e la 2000 116 d4d del 2005 . (Oggi sono andato da un'altra concessionaria o parlato con il capo officina e mi a assicurato che sicuramente ce qualcosa che non va mi a dato l'appuntamento x lunedi alle 11.00 ).speriamo bene
 
Avensis SW 177 cv, come quella di Rob (anche se la sua mi sembra lentina in accelerazione :laughing1 )

Stesso fischio solo dallo specchio sinistro. Aumenta avvicinandosi al newjersey (ma si scrive così?) diminuisce allontanandosi, forse "rimbomba" sul muretto.
Sparisce chiudendo gli specchietti.
Non sempre compare alla medesima velocità, stesso tratto di strada velocità costante con il cruise controll il rumore aumentava o si affievoliva nonostante cercassi di mantenere la stessa distanza dalla bariera.

Il mistero s'infittisce!
 
Avensis SW 177 cv, come quella di Rob (anche se la sua mi sembra lentina in accelerazione :laughing1 )

Stesso fischio solo dallo specchio sinistro. Aumenta avvicinandosi al newjersey (ma si scrive così?) diminuisce allontanandosi, forse "rimbomba" sul muretto.
Sparisce chiudendo gli specchietti.
Non sempre compare alla medesima velocità, stesso tratto di strada velocità costante con il cruise controll il rumore aumentava o si affievoliva nonostante cercassi di mantenere la stessa distanza dalla bariera.

Il mistero s'infittisce!

a 130km/h un colpo violentissimo di vento laterale ha prodotto lo stesso sibilo
 
Avete per caso provato il "metodo" che descrivevo nelpost della pagina precedente? (pseudo-micro-apertura finestrino)

Qualche risultato?

A me funziona e ho potuto constatarlo anche in un paio di altre occasioni (da quando lo scrissi la prima volta)
 
ho una avensis sw d4d 150cv e ho lo stesso problema alle alte velocità e pensavo che potevano essere le barre sul tetto, voi le scartate a priori? qualche anno fa lessi la prova della mazda 6 sw e criticano il fatto che già a 110 km orari i specchietti generavano fruscii fastidiosi (chissà a 180km!!)

buona giornata a tutti
 
ho una avensis sw d4d 150cv e ho lo stesso problema alle alte velocità e pensavo che potevano essere le barre sul tetto, voi le scartate a priori? qualche anno fa lessi la prova della mazda 6 sw e criticano il fatto che già a 110 km orari i specchietti generavano fruscii fastidiosi (chissà a 180km!!)

buona giornata a tutti

Anche berlina lo stesso problema = non sono le barre :wink_smil
 
Avete per caso provato il "metodo" che descrivevo nelpost della pagina precedente? (pseudo-micro-apertura finestrino)
qualche risultato?
A me funziona e ho potuto constatarlo anche in un paio di altre occasioni (da quando lo scrissi la prima volta)

Ricordo da ormai lontani studi, che la zona tra lo specchietto retrovisore esterno e il vetro dell’auto è una zona criticissima dal punto di vista aerodinamico; infatti per anni la soluzione più semplice è stata quella di avvicinarlo e ‘unirlo’ alla portiera per tutta la sua altezza.
Oggi è possibile progettare un buon profilo con l’ausilio di tecniche di calcolo semplificate ma efficaci, però le variabili restano tante, perchè l’aria arriva in quella zona ‘sparata’ dal cofano e dal parabrezza, deve girare intorno al montante, alle guarnizioni porta e finestrino, sfiorare il vetro e scivolare via... senza contare tutti i flussi che letteralmente avvolgono lo specchio.
Un fischio “lì” può essere veramente qualsiasi cosa, ed è difficile da individuare.

Sulla mia auto non ho notato nulla di strano, anche se non mi sono mai spinto oltre i 170-180 km/h e per brevi tratti, dove possibile. E’ anche vero che il profilo dello specchio nel modello ’07 è stato modificato... bisognerebbe montarne uno su un’auto che ha questo problema per capire se è lo specchio che lo genera o se ne è solo influenzato a posteriori.... (magari con uno specchio diverso il sibilo si sente a 120 km/h anzichè a 170........)
 
Non si parla più da un po' di tempo di questo problema che persiste sulle nostre Avensis.
Pochi giorni fa, nell'intento di eliminare dei rumori dovuti allo sfregamento delle guarnizioni delle portiere, ho unto le stesse con dello spray siliconico, ottenendo inoltre un ottimo risultato.
Nel provare l'auto mi sono spinto a 150 km/h quando ho avvertito il famoso fischio che solitamente si presenta a velocita' superiori, circa 180/190 km/h.
Questo mi fa pensare che il problema siano proprio le guarnizioni e non lo specchietto come precedentemente ipotizzato.
Ungere le guarnizioni probabilmente ha ridotto l'attrito tra le stesse evitando così fastidiosi rumori ma facendo passare più facilmente l'aria che produce il famoso fischio.

Saluti!!!!
 
ciao a tutti!

io riscontravo il rumore dello specchietto con la mia Corolla M-MT a velocità di circa 170km/h e comunque solo intorno a quella velocità, infatti nè a velocità inferiori nè superiori (l'ho spinta fino a circa 190km/h di tachimetro su falsopiano, non credo che vada di più!! :no: ) si presentava il rumore (provata sia scarica che con carico + 2 persone)...
sulla mia Avensis invece non ho riscontrato il problema (l'altra sera l'ho portata a 210km/h, liscia come l'olio, e andava ancora!! :63: )
sicuramente è un problema di aerodinamica, o probabilmente di assemblaggio degli specchietti....
non so fino a che punto potrebbe essere anche un problema dovuto alle guarnizioni... :dry:

ciao!!
./Pd
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto