Sostituzione parafango anteriore dx

DennisG91

TCI Advanced Member
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
105
Località
San Vito al Torre
Buongiorno, mio fratello ha fatto un incidente con la mia aygo e ora piano piano mi sta ricomprando i pezzi anteriori dell'auto per rimetterla a nuovo o quasi per lo meno. Devo sostituire urgentemente il pezzo di carrozzeria che riguarda il parafango dx, qualcuno ha una guida su come smontarlo? Grazie in anticipo a tutti!
Dennis
 
Non posso darti una mano, ma un fratello lo si deve voler bene tanto...in queste circostanze!
:smile:
 
Buongiorno, mio fratello ha fatto un incidente con la mia aygo e ora piano piano mi sta ricomprando i pezzi anteriori dell'auto per rimetterla a nuovo o quasi per lo meno. Devo sostituire urgentemente il pezzo di carrozzeria che riguarda il parafango dx, qualcuno ha una guida su come smontarlo? Grazie in anticipo a tutti!
Dennis


Dovrebbe essere solo imbullonato al telaio, però dovresti prima togliere il paraurti.
Se ti può essere d'aiuto:

http://www.toyota-tech.eu/aimupload...bezel, TTE, AIM 000 346-4, PZ439-90510-00.pdf
 
Probabilmente avrà anche del sigillante da carrozziere inserito tra le fessure delle 2 lamiere imbullonate, ma quello dovrebbe potersi tagliare con un cutter
 
Allora siccome mi è arrivato il pezzo l'ho studiato attentamente e sì, è fissato con un paio di bulloni da 12 tranne sotto il passaruota che è fissato con dei "tappi ad incastro" non so come definirli =) Per smontare il paraurti ne ero a conoscenza e ho già la guida grazie; in questi giorni passo da un carrozziere per chiedere quanto mi fa per verniciarlo e poi valuto se montarlo da solo dato che non dovrebbe essere difficilissimo ci vuole solo un po' di olio di gomito o al massimo chiedo una mano a lui. Il fatto è che essendo senza lavoro attualmente devo puntare al risparmio e aggiustare solo il necessario poi più avanti la rimetterò a nuovo :smile:
 
Allora siccome mi è arrivato il pezzo l'ho studiato attentamente e sì, è fissato con un paio di bulloni da 12 tranne sotto il passaruota che è fissato con dei "tappi ad incastro" non so come definirli =) Per smontare il paraurti ne ero a conoscenza e ho già la guida grazie; in questi giorni passo da un carrozziere per chiedere quanto mi fa per verniciarlo e poi valuto se montarlo da solo dato che non dovrebbe essere difficilissimo ci vuole solo un po' di olio di gomito o al massimo chiedo una mano a lui. Il fatto è che essendo senza lavoro attualmente devo puntare al risparmio e aggiustare solo il necessario poi più avanti la rimetterò a nuovo :smile:

Fallo fare ad un carrozziere.
Lo smontaggio e rimontaggio non incide in modo così determinante sul costo della manodopera, inoltre se lo monta lui vede, trattandosi di un'auto non nuova, quindi la tonalità di colore della carrozzeria sarà sicuramente leggermente cambiata, sfumera' la verniciatura in modo da farla identica.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto