sostituzione batteria

op.lock

TCI Member
Registrato
5 Giugno 2006
Messaggi
33
Età
42
Località
monza brianza
volevo farvi una domanda...

mi trovo a cambiare la batteria su una corolla 1.6 vvt-i my2002.
la batteria di serie se non erro è una 45ah... vorrei però mettere qualcosa di più senza fare modifiche a niente... voi avete provato altre batterie? se si a quanto siete arrivati?
 
volevo farvi una domanda...

mi trovo a cambiare la batteria su una corolla 1.6 vvt-i my2002.
la batteria di serie se non erro è una 45ah... vorrei però mettere qualcosa di più senza fare modifiche a niente... voi avete provato altre batterie? se si a quanto siete arrivati?

Io, con le precedenti auto, ho sempre messo la batteria più capiente che ci sta nel vano... :smile:

80 Ah sulla Panda... :fear2:

Ovvio che l'alternatore ci mette più tempo a caricarla del tutto, ma poi ha più riserva per ascoltare la radio a motore spento, per esempio. :smile:
 
infatti è lo stesso ragionamento che faccio io... il problema è lo spazio disponibile, volevo infatti sapere le vostre esperienze per capire cosa ci può stare in quello spazio...
 
infatti è lo stesso ragionamento che faccio io... il problema è lo spazio disponibile, volevo infatti sapere le vostre esperienze per capire cosa ci può stare in quello spazio...

Prendi un metro, misura il vano.

Vai da un venditore di batterie, vedi che cosa ha e che ci sta nel vano. (attento ai poli: ci sono batterie col + a destra oppure col + a sinistra.)
 
a chi fosse interessato.

la batteria di serie (almeno sulla my2002 benzina 1.6) è:

modello 50D20L-MF

su internet ho trovato le seguenti caratteristiche.
dimensioni 208x173x202 50ah 410a.

misurando il vano secondo me viene fuori che senza problemi si può arrivare come dimensioni a 250x175x202...



edit: dimenticavo! +dx -sx


a questo punto mi sto orientando o a una bosch silver o a una varta blue dynamic hp... entrambe 62ah...
 
Ultima modifica:
Io ho una Toyota Corolla 1.6 VVTi dell'aprile 2002, la batteria non mi ha mai dato problemi ma essendo passati ormai quattro anni e mezzo non vorrei mi facesse sorprese.. l'ho sempre caricata e ho sempre controllato e rabboccato l'acqua.. mi consigliate di cambiarla o tenerla finchè non salta? che modelli di batteria avete installato voi? e quelle batterie che si vedono in certe macchine elaborate che non sembrano batterie al piombo cosa sono?
 
alla fine ho preso una Bosch 6CN... 62ah, 480a(en) e misure di 242x175x190...

in teoria dovrebbe starci, su bosch.de la danno per la corolla 1.6 vvt-i, quindi non vedo perchè no... sabato faccio il cambio, poi vi saprò dire...
 
Io ho una Toyota Corolla 1.6 VVTi dell'aprile 2002, la batteria non mi ha mai dato problemi ma essendo passati ormai quattro anni e mezzo non vorrei mi facesse sorprese.. l'ho sempre caricata e ho sempre controllato e rabboccato l'acqua.. mi consigliate di cambiarla o tenerla finchè non salta? che modelli di batteria avete installato voi? e quelle batterie che si vedono in certe macchine elaborate che non sembrano batterie al piombo cosa sono?
up
 
..io l'ho appena sostituita prima della fine del 2006.
km corolla ts 85733, del luglio 2002......
eseguita la sostituzione in Officina Toyota, tempo 40', costo 95 euro (mi hanno applicato lo sconto "vantaggio sicuro" del 20%) anche se nn avevo con me il Carnet....

credo abbiano messo lo stesso tipo di quella di prima....

sintomi prima della sostituzione... qualche decimo di secondo in + alla mattina per avviare l'auto (dorme fuori), con lo stereo a 2/3 la luce dei fanali seguiva il ritmo della musica, i fari (senza stereo) facevano leggermente meno luce.

ciao
 
???

Perchè tutti volete sostituire la batteria originale con una più grossa?
A quanto pare l'originale 4 anni li dura, e per quanto riguarda lo stereo dubito che passiate una notte intera col volume a palla al punto di scaricarla e non potere più avviare la macchina.
Ci sono testimoniaze verificate dei vantaggi di mettere una batteria più grande? qualcuno sa se per caso anzichè durare 4 anni è durata 6 anni?
Mettere una batteria più grande comporta l'aggiunta di peso all'avantreno... cosa non molto vantaggiosa no???

:biggrin2:

Beh... ci vuole un bastian contrario per stuzzicare un po' i pareri no???
Io sinceramente sulle precedenti auto ho sempre ingrandito la batteria ma posso di non avere mai notato vantaggi reali, ne nell'utilizzo e ne nella durata...
 
..la mia soffre di un piccolo difettuccio che penso sia direttamente connesso al dimensionamento della batteria.....

quando sono dietro ad altre auto, anche andando a velocità normale, ed ho i fari accesi, "vedo" l'intervenire della ventola del radiatore, in quanto mi si abbassa l'intensità luminosa dei fari per un attimo, come succede in cas quando attacchi la lavatrice...e quindi "suppongo" che averne messa una + "grossa" avrebbe potuto portare benefici......o no???

ciao
 
e quindi "suppongo" che averne messa una + "grossa" avrebbe potuto portare benefici......o no???

ciao

montare una batteria più grossa porta solo benefici.... l'unica cosa è che ci vuole più tempo a caricarla avendo lo stesso alternatore di prima.
 
...

..la mia soffre di un piccolo difettuccio che penso sia direttamente connesso al dimensionamento della batteria.....

quando sono dietro ad altre auto, anche andando a velocità normale, ed ho i fari accesi, "vedo" l'intervenire della ventola del radiatore, in quanto mi si abbassa l'intensità luminosa dei fari per un attimo, come succede in cas quando attacchi la lavatrice...e quindi "suppongo" che averne messa una + "grossa" avrebbe potuto portare benefici......o no???

ciao

Giusto... in teoria si, la batteria funge da grosso condensatore in effetti... a meno che tale difettuccio sia dovuto alla caduta di tensione sui cavi nel momenti in cui il motore della ventola parte e quindi si ha il massimo picco di corrente... quindi in questo caso non c'è batteria che tenga...
Dovresti provare.
Cmq secondo me se uno non ha difetti e la durata della batteria è soddisfacente io non la cambiarei, anche perchè regolatore, alternatore e batteria potrebbero essere tarati sui valori ottimali.
Magari una battaria più grande, con avviamenti frequenti e percorsi brevi potrebbe soffrire di più di una più piccola perchè si ricarica di meno...
 
io dopo il cambio di batteria non ho più problemi di abbassamento luci ne quando si attacca il ventolone ne quando aziono gli alzacristalli...

ed a freddo si nota il maggiore spunto...

comunque come già detto ho messo una 62ah, unico inconveniente è che ho dovuto segare via un pezzo di porta-batteria (è di plastica), altrimenti non entrava ed ho bloccato meglio la batteria con due listelli di legno che fanno da fermo alla staffa di metallo che già è nel vano motore...
 
eseguita la sostituzione in Officina Toyota, tempo 40', costo 95 euro (mi hanno applicato lo sconto "vantaggio sicuro" del 20%) anche se nn avevo con me il Carnet....

stic... e ti hanno anche messo la stessa che c'era prima probabilmente...

io la bosch in offerta l'ho pagata 59 eurini... scontata del 33% in un centro commerciale dalle mie parti.
l'ho cambiata da solo in un paio d'ore (così tanto perchè ho dovuto fare un po di modifiche)...
 
...

io dopo il cambio di batteria non ho più problemi di abbassamento luci ne quando si attacca il ventolone ne quando aziono gli alzacristalli...

ed a freddo si nota il maggiore spunto...

comunque come già detto ho messo una 62ah, unico inconveniente è che ho dovuto segare via un pezzo di porta-batteria (è di plastica), altrimenti non entrava ed ho bloccato meglio la batteria con due listelli di legno che fanno da fermo alla staffa di metallo che già è nel vano motore...

queste sono considerazioni pratiche e reali interessanti...
E' carino il discorso della verifica dello stato tramite al finsestrella colorata che c'è sulla batt di serie... anche se non ne sono a conoscienza dell'efficacia... magari è puro gadget...!!!
 
Sto cominciando a notare che la mia cara batteria della mia altrettanto cara Toyota Corolla 1.6 VVTi del 2002 comincia a essere deboluccia.. Chi mi sa consigliare il modello esatto equivalente della bosh o della varta? consigli? non ho voglia di segare il supporto porta batteria!

Altra domanda: ho visto in giro per le fiere tuning delle batteria sigillate che probabilmente non sono al piombo.. di cosa si tratta? si possono montare?
 
Sto cominciando a notare che la mia cara batteria della mia altrettanto cara Toyota Corolla 1.6 VVTi del 2002 comincia a essere deboluccia.. Chi mi sa consigliare il modello esatto equivalente della bosh o della varta? consigli? non ho voglia di segare il supporto porta batteria!

Altra domanda: ho visto in giro per le fiere tuning delle batteria sigillate che probabilmente non sono al piombo.. di cosa si tratta? si possono montare?

UP!
 
Nessuno riesce ad aiutarmi? devo cambiare la batteria con una bosch e non voglio segare via pezzi.. che modello devo prendere? sul sito bosch non si capisce molto.. oggi sono stato in un centro commerciale ma il modello non l'avevano e non sapevo se sulla corolla c'è il + a dx o a sx
 
Indietro
Alto