Sistema Touch & Go

strano...fino adesso mai avuto nessun problema...
mi è capitato due volte in una settimana...

chiavi usb san disk: cruise edge da 8 gb formattata a Fat32
cruise micro da 8 gb formattata a Fat32

mmmmmm......... valuto la cosa..e se nessuno ha avuto lo stesso problema quando risolvo posto.
 
strano...fino adesso mai avuto nessun problema...
mi è capitato due volte in una settimana...

chiavi usb san disk: cruise edge da 8 gb formattata a Fat32
cruise micro da 8 gb formattata a Fat32

mmmmmm......... valuto la cosa..e se nessuno ha avuto lo stesso problema quando risolvo posto.
Hai fatto mente locale se x caso in queste due settimane hai fatto qualche operazione di aggiornamento dei programmi del T&G oppure aggiunto/tolto dei file dalla chiavetta? Oppure hai x caso fatto un backup dei dati del sistema sull'USB (nella schermata "Sistema" dove da la possibilità di copiare il codice ID e i dati)? Ricordo che tempo fa quando usavo un'altra chiavetta (e tutto andava bene), dopo aver fatto questa copia le volte successive mi ci voleva molto + tempo x leggere appunto dall'USB che mi rimaneva come a te sottoevidenziato x qualche secondo in +!
Cmq poi ho cambiato e messo definitivamente una 16Gb grande 1cm di lato blu (non ricordo la marca...se vuoi domani riguardo!) di cui avevo fatto un benchmark veloce ed avevo constatato essere pure molto molto veloce in lettura/scrittura...da allora zero problemi!!
DI SOLITO (ho cambiato già 2 sistemi auto con lettori mp3 incorporati) il 90% dei problemi sono legati o a incompatibilità con la marca della chiavetta USB (ma secondo me il T&G le digerisce molto bene tutte..almeno le mie!) oppure alla velocità della stessa :wink_smil
 
Hai fatto mente locale se x caso in queste due settimane hai fatto qualche operazione di aggiornamento dei programmi del T&G oppure aggiunto/tolto dei file dalla chiavetta? Oppure hai x caso fatto un backup dei dati del sistema sull'USB (nella schermata "Sistema" dove da la possibilità di copiare il codice ID e i dati)? Ricordo che tempo fa quando usavo un'altra chiavetta (e tutto andava bene), dopo aver fatto questa copia le volte successive mi ci voleva molto + tempo x leggere appunto dall'USB che mi rimaneva come a te sottoevidenziato x qualche secondo in +!
Cmq poi ho cambiato e messo definitivamente una 16Gb grande 1cm di lato blu (non ricordo la marca...se vuoi domani riguardo!) di cui avevo fatto un benchmark veloce ed avevo constatato essere pure molto molto veloce in lettura/scrittura...da allora zero problemi!!
DI SOLITO (ho cambiato già 2 sistemi auto con lettori mp3 incorporati) il 90% dei problemi sono legati o a incompatibilità con la marca della chiavetta USB (ma secondo me il T&G le digerisce molto bene tutte..almeno le mie!) oppure alla velocità della stessa :wink_smil

grazie socioooooo!!!!....
ho risolto questa mattina......quella "maledetta":wink_smil di mia:mf_lust: aveva pensato bene lunedi di caricarsi una decina di telefilm sulle chiavette senza dirmi nada de nada per copiarsele quando aveva tempo sul portatile.....fatto stà che una volta passati si era dimenticata di cancellarli...:wheelchai!!!!.......
ovviamente questa mattina portando le chiavette in casa per verificare il problema mi sono subito reso conto dell'inghippo e prontamenti cancellati 10 test su 10 sono andati alla perfezione.....

ma perchè le fanno belle ma senza :bangin:?????????????????????:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
Ultima modifica:
grazie socioooooo!!!!....
ho risolto questa mattina......quella "maledetta":wink_smil di mia:mf_lust: aveva pensato bene lunedi di caricarsi una decina di telefilm sulle chiavette senza dirmi nada de nada per copiarsele quando aveva tempo sul portatile.....fatto stà che una volta passati si era dimenticata di cancellarli...:wheelchai!!!!.......
:biggrin2: bèh l'importante è aver "risolto" con poco ihihihih
Cmq io provenivo da un'auto che aveva anche lei il lettore di mp3 e x ovviare a qualunque casino di sorta ho sempre comprato una bella chiavetta USB che, una volta riempita di canzoni, ho sempre lasciato connesso all'auto....mai tolta se non ogni tanto quando proprio volevo/voglio metterci su altro!!
...e dopo averne cambiate almeno 3 ne ho trovata finalmente una che è sia molto molto piccola/corta (1cmx1cm!!) che molto veloce in lettura/scrittura in modo da evitare lag dovuti, oltre che magari al sistema multimediale, anche a tempi di accesso troppo alti!! Io mi trovo benissimo! L'unica cosa è che dovrei trovare il tempo e la voglia x sistemare alcune copertine che ancora non vedo/visualizzo.
 
:biggrin2: bèh l'importante è aver "risolto" con poco ihihihih
Cmq io provenivo da un'auto che aveva anche lei il lettore di mp3 e x ovviare a qualunque casino di sorta ho sempre comprato una bella chiavetta USB che, una volta riempita di canzoni, ho sempre lasciato connesso all'auto....mai tolta se non ogni tanto quando proprio volevo/voglio metterci su altro!!
...e dopo averne cambiate almeno 3 ne ho trovata finalmente una che è sia molto molto piccola/corta (1cmx1cm!!) che molto veloce in lettura/scrittura in modo da evitare lag dovuti, oltre che magari al sistema multimediale, anche a tempi di accesso troppo alti!! Io mi trovo benissimo! L'unica cosa è che dovrei trovare il tempo e la voglia x sistemare alcune copertine che ancora non vedo/visualizzo.


io invece con le copertine ho risolto.....le vedo tutte...un pò con mp3tag e un pò con il ridimensionamento immagini (pixl x pixl) del paint per dargli la pesantezza che digerisce adesso vanno che è una bomba....e la cosa mi aggrada...:biggrin2:

ho capito il t&g e lui ha capito me...:cool:...nel senso che ha capito era meglio fare il bravo....:63:
 
Salve a tutti sono nuovo di qui, non so se sia corretto chiedere qui, ma sul navigatore e possibile avere la visualizzazione degli autovelox????:grazie:
 
ciao...è ovvio che per usare questo servizio tu debba avere la connessione del cell attiva e il bluettoth configurato. :wink_smil

ma sicuramente già lo sapevi.:smile:


fatto questo devi prima di tutto impostare un percorso e dare il comando go.
premi il tasto in alto a destra due volte (quello di comunicazione tra il cell e il t&g) finchè in alto sullo schermo non ti compare il google search.
scendi nella tendina fino a trovare "agggiorna fornitori" e selezionalo.
attendi che il cell effettui la connessione e che il t&g si aggiorni.
fatto questo tutti i messaggi di deviazione strada...modifiche sulla viabilità per lavori in corso....incidenti.....strade chiuse....restringimenti di carreggiata.....ecc...vengono caricati o aggiornati o modificati sul tuo Nav. (dovrebbe farlo in automatico periodicamente da solo..e lo fà perchè ho verificato ma appena selezionato un percorso aggiornarli non è mai una brutta idea ^_*)
Li vedi ovviamente solo nel caso siano sul tragitto che hai selezionato.
per vederli comunque devi accedere dal menu del Nav.
ricordati di controllare come hai impostato la selezione di questi messaggi nel menu del nav.
di default sono settati su distanza massima e non deviare il percorso dell'utente ma segnalare.
quindi ti vengono visualizzati....ma se non lo richiedi non ti tracciano un nuovo percorso.

spero di esserti stato utile socio....:wink_smil



ehmmm ... cari soci qualcosa non mi torna: il TMC (Traffic Message Channel) già l'ho installato sul mio vecchio navigatore Sony, e quello col cavolo che mi fa da vivavoce bluetooth col cellulare o va si internet, eppure il servizio funziona da dio su quel navigatore :smile:.
Ora, nel dubbio che col Touch&Go fosse cambiato qualcosa non sono intervenuto subito ma ho aspettato di farmi un viaggetto lungo strade dove il TMC del vecchio navigatore aveva già fatto il suo dovere: oggi la A23 con alcuni lavori in galleria è stata perfetta.
Per dovere di cronaca aggiungo che il mio cellulare ha sì il buletooth ma con il T&G si scambia solo la rubrica, l'elenco chiamate e naturalmente le chiamate ... niente altro.

Detto questo prima è giusto chiare un po' le idee su cosa è il TMC e su come funziona e qui copio-incollo un parte tratta da wikipedia ... il resto ve lo cercate altrimenti che gusto c'è:harhar::
Traffic Message Channel (TMC) indica, a livello mondiale, uno standard realizzativo del servizio di informazioni sul traffico. Tale sigla viene spesso accostata con la più nota RDS (Radio Data System), scritto RDS-TMC in quanto la diffusione dell'informazione di viabilità TMC viene generalmente attuata da una emittente radiofonica FM, sfruttando le potenzialità del canale dati RDS che vanno dalla sintonia automatica delle autoradio, alla indicazione del nome dell'emittente, alla segnalazione dell'inizio di un notiziario di informazioni sul traffico anche su altre reti RDS-EON. Basti pensare che il sistema RDS, sfruttando convenientemente codifiche ad alto contenuto informativo, permette oltre al servizio di viabilità TMC citato, di inviare anche segnali in grado di migliorare la ricezione della posizione dai satelliti GPS (segnale GPS differenziale).

Già questo basta per capire una cosa: il TMC è un servizio trasmesso attraverso le emittenti radio in FM e non via Internet, che non è poco. Il segnale viene captato direttamente dall'antenna dell'autoradio (ok il termine è troppo grezzo ma rende meglio il concetto) e trasmesso direttamente al Touch&Go (o a qualsiasi altro navigatore predisposto) che lo decodifica e, se necessario, si comporta di conseguenza avvisandoci degli inconvenienti che sono sulla nostra strada.
Ma in Italia come al solito c'è un però: non tutto il territorio nazionale e quindi non tutte le nostre strade sono coperte da questo servizio e dalle indicazioni che comporta, sicuramente lo sono le autostrade e le superstrade, credo pure che copra le principali autostrade ma per le restanti strade non metto la mano sul fuoco.

Come funziona sui nostri Touch&Go?
1) bisogna attivare la funzione;
2) lasciare in automatico la selezione delle emittenti radiofoniche, si arrangia il T&G;
3) impostate un raggio di 100 km, più è ampio e prima vi avvisa di eventuali problemi;
4) i messaggi trasmessi possono essere sia verbali e ci dice che c'è qualche problemino, che visivi la semplice sovraimpressione di un segnale sul percorso (oggi ho trovato dei lavori in corso in corso sulla A23 con conseguente restringimento di corsia e il T&G mi ha avvisato con il segnale di lavori in corso evidenziando il tratto interessato);
5) perché si attivi lungo la strada che stiamo percorrendo guidati dal T&G ci dobbiamo trovare difronte a qualche problema, altrimenti lui giustamente tace ... non ha nulla da segnalare;
6) se necessario il T&G vi guiderà su percorsi alternativi;
7) non è obbligatorio ascoltare la radio e/o certe emittenti, i messaggi vengono ricevuti e segnalati anche se state ascoltando un cd o gli mp3 della chiavetta o l'iphone o quello che volete ...

Un'ultima cosa: per quanto ci abbia provato sul mio percorso casa-lavoro-casa (50 km) non mi ha ma segnalato nulla, ma si tratta solo di un misero mix di strade urbane e provinciali di infimo rango delle quali non gliene frega a nessuno e dove è già un mezzo miracolo che tappino le buche con un po' di asfalto freddo.
Non credo di essere l'unico a frequentare abitualmente strade non "coperte" da questo servizio e quindi a non visualizzare nulla.

Progrex ... spero che tu non me ne voglia ma qui il tuo cellulare non serve, meglio almeno risparmi sul traffico internet :wink_smil


.... scusate la lunghezza del post spero che non vi siete :zzsoft: prima finire di leggerlo :biggrin2:
 
ehmmm ... cari soci qualcosa non mi torna: il TMC (Traffic Message Channel) già l'ho installato sul mio vecchio navigatore Sony, e quello col cavolo che mi fa da vivavoce bluetooth col cellulare o va si internet, eppure il servizio funziona da dio su quel navigatore :smile:.
Ora, nel dubbio che col Touch&Go fosse cambiato qualcosa non sono intervenuto subito ma ho aspettato di farmi un viaggetto lungo strade dove il TMC del vecchio navigatore aveva già fatto il suo dovere: oggi la A23 con alcuni lavori in galleria è stata perfetta.
Per dovere di cronaca aggiungo che il mio cellulare ha sì il buletooth ma con il T&G si scambia solo la rubrica, l'elenco chiamate e naturalmente le chiamate ... niente altro.

Detto questo prima è giusto chiare un po' le idee su cosa è il TMC e su come funziona e qui copio-incollo un parte tratta da wikipedia ... il resto ve lo cercate altrimenti che gusto c'è:harhar::
Traffic Message Channel (TMC) indica, a livello mondiale, uno standard realizzativo del servizio di informazioni sul traffico. Tale sigla viene spesso accostata con la più nota RDS (Radio Data System), scritto RDS-TMC in quanto la diffusione dell'informazione di viabilità TMC viene generalmente attuata da una emittente radiofonica FM, sfruttando le potenzialità del canale dati RDS che vanno dalla sintonia automatica delle autoradio, alla indicazione del nome dell'emittente, alla segnalazione dell'inizio di un notiziario di informazioni sul traffico anche su altre reti RDS-EON. Basti pensare che il sistema RDS, sfruttando convenientemente codifiche ad alto contenuto informativo, permette oltre al servizio di viabilità TMC citato, di inviare anche segnali in grado di migliorare la ricezione della posizione dai satelliti GPS (segnale GPS differenziale).

Già questo basta per capire una cosa: il TMC è un servizio trasmesso attraverso le emittenti radio in FM e non via Internet, che non è poco. Il segnale viene captato direttamente dall'antenna dell'autoradio (ok il termine è troppo grezzo ma rende meglio il concetto) e trasmesso direttamente al Touch&Go (o a qualsiasi altro navigatore predisposto) che lo decodifica e, se necessario, si comporta di conseguenza avvisandoci degli inconvenienti che sono sulla nostra strada.
Ma in Italia come al solito c'è un però: non tutto il territorio nazionale e quindi non tutte le nostre strade sono coperte da questo servizio e dalle indicazioni che comporta, sicuramente lo sono le autostrade e le superstrade, credo pure che copra le principali autostrade ma per le restanti strade non metto la mano sul fuoco.

Come funziona sui nostri Touch&Go?
1) bisogna attivare la funzione;
2) lasciare in automatico la selezione delle emittenti radiofoniche, si arrangia il T&G;
3) impostate un raggio di 100 km, più è ampio e prima vi avvisa di eventuali problemi;
4) i messaggi trasmessi possono essere sia verbali e ci dice che c'è qualche problemino, che visivi la semplice sovraimpressione di un segnale sul percorso (oggi ho trovato dei lavori in corso in corso sulla A23 con conseguente restringimento di corsia e il T&G mi ha avvisato con il segnale di lavori in corso evidenziando il tratto interessato);
5) perché si attivi lungo la strada che stiamo percorrendo guidati dal T&G ci dobbiamo trovare difronte a qualche problema, altrimenti lui giustamente tace ... non ha nulla da segnalare;
6) se necessario il T&G vi guiderà su percorsi alternativi;
7) non è obbligatorio ascoltare la radio e/o certe emittenti, i messaggi vengono ricevuti e segnalati anche se state ascoltando un cd o gli mp3 della chiavetta o l'iphone o quello che volete ...

Un'ultima cosa: per quanto ci abbia provato sul mio percorso casa-lavoro-casa (50 km) non mi ha ma segnalato nulla, ma si tratta solo di un misero mix di strade urbane e provinciali di infimo rango delle quali non gliene frega a nessuno e dove è già un mezzo miracolo che tappino le buche con un po' di asfalto freddo.
Non credo di essere l'unico a frequentare abitualmente strade non "coperte" da questo servizio e quindi a non visualizzare nulla.

Progrex ... spero che tu non me ne voglia ma qui il tuo cellulare non serve, meglio almeno risparmi sul traffico internet :wink_smil


.... scusate la lunghezza del post spero che non vi siete :zzsoft: prima finire di leggerlo :biggrin2:

e di che dovrei ...:wink_smil..hai fatto benissimo..chiedilo anche al numero toyota italia che a domanda precisa il giorno dopo del ritiro auto mi rispose così come ho riportato nel mio messaggio.:thumbdown
fortunatamente la connessione la uso anche per altro socio...:biggrin2:...molto altro...:smile:

per il resto io utilizzandola così come mi è stata descritta da toy non ho mai avuto problemi al riguardo...visualizzo costantemente info su info quindi non mi ero mai posto nemmeno il problema della comunicazione errata o meno......in effetti mi era stato anche specificato (come scritto nel post) che il t&g lo avrebbe comunque fatto in automatico...ma ero stato raccomandato di andare su aggiorna fornitori per essere sicuro di avere l'info a display.....bò...che non fosse per il problema della non copertura di tutte le strade che lo consigliassero....non saprei...se chiamo per un altro motivo il toy number italia non mancherò di ricordarglielo e farmi delucidare bene su questa storia..:drunk::fear2:
 
Ultima modifica:
e di che dovrei ...:wink_smil..hai fatto benissimo..chiedilo anche al numero toyota italia che a domanda precisa il giorno dopo del ritiro auto mi rispose così come ho riportato nel mio messaggio.:thumbdown
fortunatamente la connessione la uso anche per altro socio...:biggrin2:...molto altro...:smile:

per il resto io utilizzandola così come mi è stata descritta da toy non ho mai avuto problemi al riguardo...visualizzo costantemente info su info quindi non mi ero mai posto nemmeno il problema della comunicazione errata o meno......in effetti mi era stato anche specificato (come scritto nel post) che il t&g lo avrebbe comunque fatto in automatico...ma ero stato raccomandato di andare su aggiorna fornitori per essere sicuro di avere l'info a display.....bò...che non fosse per il problema della non copertura di tutte le strade che lo consigliassero....non saprei...se chiamo per un altro motivo il toy number italia non mancherò di ricordarglielo e farmi delucidare bene su questa storia..:drunk::fear2:


Ora è chiaro :63:

Behh che dire? Nulla ... errare è umano e anche per Toyota Italia è umana :biggrin2:

La copertura reale di tutte le strade italiane è solo una mia deduzione dettata dall'esperienza, anche se ieri mattina in uscita dal mio paesello mi ha segnalato, con tanto di avviso vocale, la presenza di code ma non ci stava un cane :no: ... misteri del TMC :wacko:


Meno male che il TMC è un servizio che viaggia a gratis in FM e non dipende da una connessione internet ... finché restiamo in italia tutto ok, ma collegarsi col cellulare all'estero c'è il rischio di beccarsi certe bollette da :77::77::77:
e io all'estero ci vado :cheers:
 
Ora è chiaro :63:

Behh che dire? Nulla ... errare è umano e anche per Toyota Italia è umana :biggrin2:

La copertura reale di tutte le strade italiane è solo una mia deduzione dettata dall'esperienza, anche se ieri mattina in uscita dal mio paesello mi ha segnalato, con tanto di avviso vocale, la presenza di code ma non ci stava un cane :no: ... misteri del TMC :wacko:


Meno male che il TMC è un servizio che viaggia a gratis in FM e non dipende da una connessione internet ... finché restiamo in italia tutto ok, ma collegarsi col cellulare all'estero c'è il rischio di beccarsi certe bollette da :77::77::77:
e io all'estero ci vado :cheers:



purtroppo il TMC ha pregi e difetti... come detto prima usa l'FM e quindi non ha bisogno di internet e questo ovviamente è bello...
ma in Italia, dove su tante cose arriviamo in ritardo e facciamo quasi sempre le cose tanto per farle, ci ritroviamo con il TMC che non copre moltissime strade.... e poi con aggiornamenti fatti quando gli pare agli addetti....
es. il mio vecchio capo aveva un bel Mercedes con TMC incluso, una volta ero in macchina con lui e il navigatore ci segnalava di fare un giro assurdo a causa di un tir rovesciato sul raccordo.... peccato che quella strada noi la facevamo sempre per andare in ufficio, e il tir si era ribaltato 3 giorni prima... si erano semplicemente dimenticati di cancellare la segnalazione, quindi figurati a distanza di qualche ora quanta possibilità di sbagli possa esserci....
 
Ragazzi ho un problema ad aggiornare. Ho scaricato il toolbox, fatto il fingerprint del sistema (1.6.6.1). Ho scaricato dal sito toyota.eu la iso 1.7.2. Inserisco la pendrive nuova da 8GB file system Fat32 ....ma il toolbox non la vede, mi dice che nessuna pen drive è connessa. Nè mi fa loggare.
Forse dipende dal sistema operativo a 64 bit?


Immagino che per aggiornare non sia necessario il toolbox in teoria potrei trasferire la iso manualmente nella chiavetta. Secondo voi posso farlo? Alla fine non ho capito cosa ci faccio con il toolbox!
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema ad aggiornare. Ho scaricato il toolbox, fatto il fingerprint del sistema (1.6.6.1). Ho scaricato dal sito toyota.eu la iso 1.7.2. Inserisco la pendrive nuova da 8GB file system Fat32 ....ma il toolbox non la vede, mi dice che nessuna pen drive è connessa. Nè mi fa loggare.
Forse dipende dal sistema operativo a 64 bit?

Immagino che per aggiornare non sia necessario il toolbox in teoria potrei trasferire la iso manualmente nella chiavetta. Secondo voi posso farlo? Alla fine non ho capito cosa ci faccio con il toolbox!

Ciao Brubaker....benvenuto socio...:wink_smil
per la chiavetta hai specificato che è nuova ma non se è stata formattata.....io ti consiglio di farlo comunque nel caso non ci avessi pensato e ovviamente in fat32.....verifica tra l'altro che non ci sia altro salvato sopra quando procederai all'accoppiamento con il toolbox.

il sistema operativo a 64 bit non dovrebbe darti nessun problema in quanto anch'io uso un windows7 a 64 bit e tutto và a meraviglia.

procedi aprendo il programma toolbox e successivamente inserendo la chiavetta usb nell'alloggiamento dedicato....nel giro di 10 secondi dovrebbe riconoscela .

il problema secondo il mio parere è propio quello che anche tu hai intuito nello scrivere il post.
da quello che mi risulta (ricordo di averlo letto sul sito my.toyota quando procedetti all'aggiornamento del sistema da 1.7.1. a 1.7.2) il toolbox non è compatibile con sistemi t&g inferiori all' 1.7.XXXX........quindi la procedura corretta e che ti consiglierei è propio di copiare la iso sulla chiavetta usb vuota.......una volta fatto procedi ad istallarla sul t&g.......fatto questo ti ritroverai il t&g aggiornato alla release 1.7.2. e dovresti poter fare il fingerprint sulla chiavetta usb (sempre vuota, per sicurezza) e accoppiarla una volta tornato davanti al tuo pc con il programma toolbox.:smile:
 
Ultima modifica:
Ciao Brubaker....benvenuto socio...:wink_smil
per la chiavetta hai specificato che è nuova ma non se è stata formattata.....io ti consiglio di farlo comunque nel caso non ci avessi pensato e ovviamente in fat32.....verifica tra l'altro che non ci sia altro salvato sopra quando procederai all'accoppiamento con il toolbox.

il sistema operativo a 64 bit non dovrebbe darti nessun problema in quanto anch'io uso un windows7 a 64 bit e tutto và a meraviglia.

procedi aprendo il programma toolbox e successivamente inserendo la chiavetta usb nell'alloggiamento dedicato....nel giro di 10 secondi dovrebbe riconoscela .

il problema secondo il mio parere è propio quello che anche tu hai intuito nello scrivere il post.
da quello che mi risulta (ricordo di averlo letto sul sito my.toyota quando procedetti all'aggiornamento del sistema da 1.7.1. a 1.7.2) il toolbox non è compatibile con sistemi t&g inferiori all' 1.7.XXXX........quindi la procedura corretta e che ti consiglierei è propio di copiare la iso sulla chiavetta usb vuota.......una volta fatto procedi ad istallarla sul t&g.......fatto questo ti ritroverai il t&g aggiornato alla release 1.7.2. e dovresti poter fare il fingerprint sulla chiavetta usb (sempre vuota, per sicurezza) e accoppiarla una volta tornato davanti al tuo pc con il programma toolbox.[:smile:/QUOTE]


Gz mille Progrex! Proverò a formattare, rifare il finger print e accoppiare al toolbox, se non dovesse funzionare proverò manualmente. Ho un po' paura perchè adesso il sistema funziona alla perfezione e da quello che ho letto le versioni aggiornate non sembrano aver apportato particolari migliorie. Una cosa che mi infastidisce un po' è il sistema di navigazione quando la guida vocale dice "Duecenti metri"....magari se lo aggiorno questo piccolo errore lessicale sparisce ... :63:
 
Gz mille Progrex! Proverò a formattare, rifare il finger print e accoppiare al toolbox, se non dovesse funzionare proverò manualmente. Ho un po' paura perchè adesso il sistema funziona alla perfezione e da quello che ho letto le versioni aggiornate non sembrano aver apportato particolari migliorie. Una cosa che mi infastidisce un po' è il sistema di navigazione quando la guida vocale dice "Duecenti metri"....magari se lo aggiorno questo piccolo errore lessicale sparisce ... :63:

Di nulla socio...:wink_smil


ricordati che da quello che ricordo potrebbe essere anche un problema di compatibilità....quindi in quel caso procedi pure con la iso ad aggiornare il t&g e a quel punto non avrai più nessun problema con il toolbox....
per i duecenti metri.....ehehehhehe...direi che non avrai più nessun fastidio....con me la signorina parla correttamente...^_^
per la versione 1.7.2. socio non aver nessun problema nel metterla.....migliorie grafiche s è veroi...non ce ne sono....ma la velocità e la risposta migliorano almeno del 15/20 per cento.....^_^....buttati....:63:
 
Tutto come previsto socio.... :cheers: L'aggiornamento manuale alla 1.7.2L è filato liscio senza intoppi ed ora il toolboox riconosce la chiavetta :cheers:
 
Aggiorno un pò il Topic :smile:
é tutto il pomeriggio che tento di loggarmi con user e password col programmino "Toyota Touch & Go Toolbox" ma, dopo qualche minuto in standby, mi ripropone l'inserimento dei codici come se nulla avessi fatto :wacko:
Ho provato anche a connettermi sul sito di "MyToyota"....x 2 ore anche li mi dava errore dopo aver atteso x minuti invano...ora li sembrerebbe andare!
Mi confermate la cosa?!
 
Aggiorno un pò il Topic :smile:
é tutto il pomeriggio che tento di loggarmi con user e password col programmino "Toyota Touch & Go Toolbox" ma, dopo qualche minuto in standby, mi ripropone l'inserimento dei codici come se nulla avessi fatto :wacko:
Ho provato anche a connettermi sul sito di "MyToyota"....x 2 ore anche li mi dava errore dopo aver atteso x minuti invano...ora li sembrerebbe andare!
Mi confermate la cosa?!

io ho scaricato oggi il programma toolbox e non mi "prendeva" la registrazione e tornava allo stesso punto di prima..non so cosa farci..qualcuno può aiutarmi?
 
Indietro
Alto