Sicurezza --> Garanzia Airbag

andrewm83

TCI Member
Registrato
19 Maggio 2008
Messaggi
35
Località
Torino
Buongiorno,

vi siete mai chiesti quanto durano le cariche esplosive dei vostri airbag?
Io lavoro in Fiat e me lo sono chiesto. Mi sono informato presso il nostro responsabile airbag e mi ha spiegato che le cariche esplosive (standard per i vari car-makers) hanno una durata garantita di 10 anni e ora si sta facendo il passaggio a cariche da 12 o 15 anni (non ricordo).

Visto che le mia Corolla quest'anno compirà 8 anni mi sono informato da <a class="contextual" href="http://tooltips.heyos.com/appoggioKelkoo/Kelkoo.php?q=toyota&idutente=10340&tipo=G&ideditore=510&pos=12&action=CLICK&d=http%253A%252F%252Fwww%252Etoyotaclubitalia%252Eit%252Fforum%252Fnewthread%252Ephp%253Fdo%253Dpostthread%2526f%253D14&timestamp=1/26/2010 1:05:25 PM" onMouseOver="Javascript:ShowTooltip('6', event);" onMouseOut="Javascript:SetTimeHider('6');">Toyota</a> e mi è stato risposto che se non vi è alcuna segnalazione, non si considera alcun intervento necessario a riguardo.

Considerando che ci lamentiamo sempre delle vetture Fiat, ma guarda caso su un punto di sicurezza c'è, invece, molta attenzione perché la scadenza viene riportata nei montanti delle porte e nel libretto uso e manutenzione mi sembra strano che Toyota se ne lavi così le mani.

Voi cosa ne pensate?

Di seguito trovate l'estratto della discussione via mail avuta con Toyota.

Saluti,



IO:
Buongiorno,
Lavoro in Fiat e so che le cariche di sparo degli AirBag e dei
pretensionatori cinture hanno una durata garantita nel tempo dopo la quale
conviene cambiarle. Tipicamente si parla di 10 anni.

Mi sapete dire come viene trattato questo argomento da Totota? Quant'è
questa durata per la mia Toyota Corolla 1.4VVT-I 3p euro4 del 2002? Ho 4
airbag (guida, passeggero e laterali nei sedili) e 5 cinture a 3 punti

Facendo i tagliandi in concessionaria Toyota dovrebbero avvertirmi loro
della necessità di sostituire le cariche?

Grazie

TOYOTA
Gentile Signor xxx,

con riferimento alla sua nota, la informiamo che il sistema SRS airbag non
è soggetto ad una manutenzione o verifica periodica, pertanto il personale
delle nostre officine interverrà solo nel caso in cui il computer di bordo
indichi eventuali anomalie del sistema.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo
l'occasione per porgerle i nostri migliori saluti.

IO
Buongiorno,

L'informazione che mi avete dato non può essere corretta.
Le cariche airbag hanno una scadenza che non è considerata anomalia perché è solo un discorso di funzionalità della carica nel tempo.

Vi chiedo di darmi indicazione su tale scadenza.

Saluti,

TOYOTA
Gentile Signor xxx,

con riferimento alla sua replica, le confermiamo che non è prevista alcuna
"scadenza" delle cariche dei dispositivi airbag installati sulle nostre
vetture.

Cogliamo l'occasione per rinnovarle i nostri migliori saluti.
 
mi intrometto in questo thread poichè sapevo:

1. non tutti gli airbag sono uguali, intendo sia come caratteristiche che come materali (vedi SRS, multi-stage, etc...)

2. le cariche che io sappia durano XX anni, ovvero possono durare 5 anni come anche 50 anni, sono sigillate pertanto non temono nè umidità nè altri avvenimenti esogeni :mf_boff:

inoltre sulle centraline più evolute i codici di errore relativi ai malfunzionamenti dell'airbag sono molteplici e danno indicazioni molto precise, pertanto se il CDB non dà segnalzioni penso si possa stare tranquilli... ti posto un esempio di estratto codici errori airbag di una Volvo :

SRS-112Guasto interno nel gruppo sensore
SRS-127Cortocircuito a massa o interruzione della spia SRS
SRS-128Spia SRS cortocircuitata sull'alimentazione di corrente
SRS-211Cortocircuito o elevata capacità dell'airbag del volante
SRS-212Interruzione o scarsa capacità dell'airbag del volante
SRS-213Airbag del volante cortocircuitato a massa
SRS-214Airbag del volante cortocircuitato sull'alimentazione di corrente
SRS-221Cortocircuito o elevata capacità dell'airbag del passeggero
SRS-222Interruzione o scarsa capacità dell'airbag del passeggero
SRS-223Airbag del passeggero cortocircuitato a massa
SRS-224Airbag del passeggero cortocircuitato sull'alimentazione di corrente
SRS-231Cortocircuito o elevata capacità del pretensionatore sinistro
SRS-232Interruzione o scarsa capacità del pretensionatore sinistro
SRS-233Pretensionatore sinistro cortocircuitato a massa
SRS-234Pretensionatore sinistro cortocircuitato sull'alimentazione di corrente
SRS-241Cortocircuito o elevata capacità del pretensionatore destro
SRS-242Interruzione o scarsa capacità del pretensionatore destro
SRS-243Pretensionatore destro cortocircuitato a massa
SRS-244Pretensionatore destro cortocircuitato sull'alimentazione di corrente


a questo punto si aprono 2 possibilità:

1. chi ti dice che è tutto ok e quindi non ti fa spendere nulla, ma ti fa nascere un dubbio

2. chi ti dice che bisogna intervenire e ti fa spendere un tot (e penso anche abbastanza) , ma ti fa dormire tranquillo anche se "alleggerito"

se non fosse realmente necessario intervenire il n. 1 è onesto, il 2. ci prova... al contrario il n. 1 è uno sconsiderato mentre il n. 2 è uno serio

ti posto al volo una ripresa da un altro forum (AUDI):

Codice:
nel 2006 alla mia audi A6 rimaneva accesa per un paio di minuti
la spia airbag dopo l'accensione...vado in officina e mi dicono che erano
passati 10 anni esatti dalla costruzione del veicolo quindi andavano
cambiate le piccole cariche esplosive dell'aribag...
costo 150 euro tutto compreso...andai dal mio elettrauto sottocasa....
mi disse che le cariche durano anche 50 anni come già detto da voi....
ha attaccato una spinetta alla centralina e via reset di tutte le spie...costo?
un caffè e un pasticcino al bar...duirata operazione 10 minuti 
compreso tempo del caffè e pasticcino...)

tu come la vedi??
 
Ultima modifica:
Mi associo a Suiller....... penso che C.d.B. segnali anomalia o abbia tipo count-down che scaduto dia l' anomalia airbag.

Su una Seat Cordoba dopo 12 anni l' aibag guida è esploso benissimo [causa incidente ovviamente]..... hai tempi si parlava di revisione+ sosituzione carica esplosiva e cuscino ogni 7/10anni, cifra inspendibile [sui 1.0€, mi pare] su un auto di 8 anni:dry:. Infatti abbiamo lasciato stare e non è successo nulla.
Ora son nettamente piu' evoluti e raffinati per cui IMHO son pressochè eterni
 
Ho letto su alVolante di qualche tempo fa che i moderni sistemi pirotecnici non hanno scadenza.

Effettivamente, non viene riportata alcuna indicazione perchè è cosi.

La Fiat o la mette per cuccarsi qualche soldo dopo 10 anni, o monta ancora cariche del vecchio tipo (e qui si conferma che tutti ci lamentiamo di Fiat :biggrin2:smile:

Considerando poi che far sostituire le cariche costa in base al n° di airbag presenti probabilmente piu di quanto sia il valore dell'auto residuo (visto che si presume farla dopo 10/12 anni) imho è uno spreco di denaro..
 
visto il thread piuttosto interessante, più che altro poichè ne va della ns. sicurezza, ho letto ad esempio sul forum volvo che la volvo stessa consiglia (ma non obbliga) la revisione degli airbag dopo i 10 anni ma in ogni caso ne garantisce il funzionamento dai 15 ai 20 anni :77: (cambia da modello a modello)

per revisione si intende la parte elettrica e di comunicazione con la centralina, le cariche non possono essere revisionate poichè sigillate, quindi o si cambiano in toto o ciccia

in pratica la revisione volvo sugli airbag consiste nella verifica della cavetteria (5 minuti credo) più collegamento a centralina e scarico/verifica codici errore anche storici (facciamo altri 5 minuti?)

in ogni caso sempre in volvo vige la regola che se non si accendono spie tutto rientra nella norma e mi pare di capire che in toyota la filosofia sia la stessa... dove stia la verità non saprei sinceramente, ma in questo caso non penso che la cosa sia presa così sottogamba, quindi se dicono che finchè non si accendono spie tutto quadra... allora facciamo quadrato :mf_boff:
 
Indietro
Alto