Settaggio climatizzatore Prius

Giòlapizza

TCI Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2007
Messaggi
15
Località
VICENZA
Salve ... domanda forse banale.

C'è la possibilità di settare il climatizzatore in modo che quando lo si attiva (premendo il yasto sul volante)
esca l'aria automaticamente su vetro e piedi anzichè solo su piedi?
E' una impostazione di default o è possibile personalizzarla?
Grazie.

Altra domandina com'è quella storia che attivando piu' volte i fanali si entra in un menu' di modifiche?


Grazie


Giò
 
Per quanto riguarda il clima non so aiutarti, mentre per visualizzare i menu di diagnostica e impostazioni varie (occhio a quello che fai) devi fare:
Tieni premuto il tasto "info" contemporaneamente gira piu' volte il comando luci da off a luci di posizione finche non ti appare il menu.
Per uscire dal menu mi sembra che devi tener premuto "display" finche' non si riavvia il sistema. Spero di esser stato chiaro. :wink_smil
 
Salve ... domanda forse banale.

C'è la possibilità di settare il climatizzatore in modo che quando lo si attiva (premendo il yasto sul volante)
esca l'aria automaticamente su vetro e piedi anzichè solo su piedi?
E' una impostazione di default o è possibile personalizzarla?
Grazie.

Altra domandina com'è quella storia che attivando piu' volte i fanali si entra in un menu' di modifiche?


Grazie


Giò

Se anzichè lasciare il clima sull'impostazione "auto", imposti dal terminale le opzioni che preferisci (temperatura, portata della ventola e direzione del flusso dell'aria), rimarranno queste sempre memorizzate ed utilizzate.
Ciao

Per quanto riguarda l'entrata nei menu riservati, segui le indicazioni date da toylex: girando 3 volte (accendi - spegni) il comando delle luci.
 
occhio a non combinare casini, io una volta avevo spostato la grafica della retro verso destra e quando il volante era dritto la coda era girata verso destra:77:
 
Per quanto riguarda l'entrata nei menu riservati, segui le indicazioni date da toylex: girando 3 volte (accendi - spegni) il comando delle luci.


scusate questa me l'ero persa!!! ma che cosa si modifica finendo li dopo avere fatto il giochetto luci!!!

mi sembrava che i settaggi dati anche da personalizzazione della prius dovessero essere effettuati da officina, invece basta quella procedura????
 
scusate questa me l'ero persa!!! ma che cosa si modifica finendo li dopo avere fatto il giochetto luci!!!

mi sembrava che i settaggi dati anche da personalizzazione della prius dovessero essere effettuati da officina, invece basta quella procedura????

Non è che puoi fare tutto, cmq bisogna stare molto attenti. E' invece molto utile la diagnostica per vedere se è tutto ok sull'auto. :wink_smil
 
Ma se metto il clima in automatico e poi premo.... aria sulle gambe cosa succede?
Funziona lo stesso il clima giusto?

Poi lo spengo dal volante ok? E se riaccendo parte come da impostazione precedente o azzera tutto?
 
Ma se metto il clima in automatico e poi premo.... aria sulle gambe cosa succede?
Funziona lo stesso il clima giusto?
Si.

Poi lo spengo dal volante ok? E se riaccendo parte come da impostazione precedente o azzera tutto?
Nota: se accendi, personalizzi e ripremi il tasto sul volante, non si spegne, ma rimette le impostazioni di default.

Per spegnerlo dopo una personalizzazione occorre premerlo due volte o andare nel menù del clima.
 
Non è che puoi fare tutto, cmq bisogna stare molto attenti. E' invece molto utile la diagnostica per vedere se è tutto ok sull'auto. :wink_smil

scusa ma mi perdo ancora.
cosa vedo una volta entrato li??

la diagnostica cosa segnala ed eventualmente cosa fa fare??

cioe' a me serve o serve solo al meccanico e io e' meglio che non vada a guardare??

scusa ma non riesco davvero a capire l'uso e l'utilita' di entrare li??

cioe' cosa posso fare per esempio vedo se non funzionano gli stop o se non va il cd o il motore finestrino??

cioe' non si puo fare un piccolo elenco delle cose che si controllano da li e quelle che ci sono utili e quelle pericolose da toccare???

scusa ma sono un po rintronato!!!!

:biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
scusa ma mi perdo ancora.
cosa vedo una volta entrato li??

la diagnostica cosa segnala ed eventualmente cosa fa fare??

cioe' a me serve o serve solo al meccanico e io e' meglio che non vada a guardare??

scusa ma non riesco davvero a capire l'uso e l'utilita' di entrare li??

cioe' cosa posso fare per esempio vedo se non funzionano gli stop o se non va il cd o il motore finestrino??

cioe' non si puo fare un piccolo elenco delle cose che si controllano da li e quelle che ci sono utili e quelle pericolose da toccare???

scusa ma sono un po rintronato!!!!

:biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2:

A grandi linee ti riporta gli errori (se ce ne sono) registrati dalle varie centraline collegate tra loro attraverso dei bus di sistema come se fosse una rete (LAN) aziendale. Se clicchi sul primo bottone "service check" ti dovrebbe dire tutto OK altrimenti ti riporta CHK oppure ERR e se premi sul pulsante CHK op. ERR ti porta in un sottomenu dove ti dice quale componente ha dato l'errore molte volte con dei codici esadecimali indecifrabili. Poi c'è un bottone con la scritta LAN MONITOR dove ti fa vedere se è tutto ok tra le varie centraline. Ovviamente non ti devi spaventare se ci sono errori alcuni di questi sono solo segnalazioni che puoi cancellare tramite il tasto CLR CODE in modo che pulisci la memoria degli errori è un po come il "Visualizattore eventi di Windows". Ad esempio se un cd audio o MP3 non te lo legge lui lo segnala proprio li, ma non significa che l'impianto stereo è rotto è solo il CD che devi buttar via.
Poi a chi ha il navigatore ti fa vedere a quali dei 12 satelliti sei in quell'istante collegato con tanto di coordinate di orientamento, è una ficata...etc....etc... Spero di esser stato chiaro. :smile:
 
A grandi linee ti riporta gli errori (se ce ne sono) registrati dalle varie centraline collegate tra loro attraverso dei bus di sistema come se fosse una rete (LAN) aziendale. Se clicchi sul primo bottone "service check" ti dovrebbe dire tutto OK altrimenti ti riporta CHK oppure ERR e se premi sul pulsante CHK op. ERR ti porta in un sottomenu dove ti dice quale componente ha dato l'errore molte volte con dei codici esadecimali indecifrabili. Poi c'è un bottone con la scritta LAN MONITOR dove ti fa vedere se è tutto ok tra le varie centraline. Ovviamente non ti devi spaventare se ci sono errori alcuni di questi sono solo segnalazioni che puoi cancellare tramite il tasto CLR CODE in modo che pulisci la memoria degli errori è un po come il "Visualizattore eventi di Windows". Ad esempio se un cd audio o MP3 non te lo legge lui lo segnala proprio li, ma non significa che l'impianto stereo è rotto è solo il CD che devi buttar via.
Poi a chi ha il navigatore ti fa vedere a quali dei 12 satelliti sei in quell'istante collegato con tanto di coordinate di orientamento, è una ficata...etc....etc... Spero di esser stato chiaro. :smile:

uh!!! si si!!!! chiarissimo!!!! ho capito molto bene che li non ci devo mettere piede (anzi, mano!!!)!!!!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1
 
Indietro
Alto