Scricchiolii Frizione

delfo100

TCI Member
Registrato
20 Marzo 2006
Messaggi
39
Località
carate brianza
Ciao, dalla frizione della mia Verso 2.0 D4D da qualche tempo si sente un simpatico scricchiolio quando premo il pedale, non dal gruppo del pedale, ma dalla frizione, come se i leveraggi tra pistoncino e spingidisco fossero secchi.
Qualcuno ha notato questo rumore e è riuscito a porvi rimedio?
Ho chiesto all'assitenza, ma data la posizione infelice del gruppo di comando, mi hanno detto che non possono lubrificare niente se non smontando un tot di parti.
Dato che questa auto l'ho acquistata usata ( attualmente ha 30.000 kM) Vi chiederei un parere sulla frizione di questa versione 2.0 116cv, la considerate pesante? Lo chiedo perchè rispetto alla frizione della scenic II e della C-MAx è un macigno.
 
Ultima modifica:
Proprio stamani ho portato l'avensis 2.0d 116cv in officina per cercare di risolvere esattamente lo stesso problema. Avevo provato da me a smontare le plastiche sotto il volante e a spuzzare un pò di olio sulla molla e il pistoncino senza ottenere un risultato. Lo so che è scomodo portare la macchina dal concessionario ma spero che in questo modo risolvano il problema non grave ma fastidioso. Per quanto riguarda la durezza della frizione non è in effetti morbidissima ma credo ci sia di peggio, semmai non mi piace come si modula...piu di una volta mi si è spenta la macchina in partenza
 
Ciao, da come capisco il tuo problema è nella pedaliera, il mio è nel comando sul motore, che come ho già detto, in officina non vogliono toccare a causa della scomodità di accesso alla zona.
In effetti oltre alla pesantezza, la modularità del comando non si può dire il suo pezzo forte.
Va bè mi sà che me lo tengo.:no:
 
Ho il sospetto anche io che il rumore venga da una zona interna tra la pedaliera e il motore, mi sa tanto che mi consegneranno l'auto senza aver risolto il problema...non si avverte sempre ma quando lo fa è davvero fastidioso....deve pur esserci una soluzione
 
Dopo aver ritirato l'auto in officina non ho sentito nessun cigolio, hanno ingrassato la molla di richiamo verticale che è un pò complicata da raggiungere ma comunque non richede moltissimo tempo, non so per quanto durerà l'effetto....
 
Allora il tuo era un rumore interno, proverò a cambiare conce e vedere se ha voglia di perderci un pò di tempo a risolvere il problemino.
 
scricchiolio frizione Verso 2.0 D4D anno 2005

Anche io ho avuto l'identico problema alla frizione.
Dapprima era uno scricchiolio, mai risolto nonostante numerosi interventi di lubrificazione; con il tempo la frizione ha incominciato a "gracchiare" e il pedale si è notevolmente indurito.
Dopo mia insistenza in concessionaria si sono decisi a sentire Roma e così, su indicazione della casa madre, mi hanno sostituito la pompa della frizione.
Adesso è OK, nonostante un leggero cigolio del pedale in rilascio.
A tale proposito il mio meccanico di fiducia non mi ha rassicurato, avendomi rappresentato delle perplessità sulla struttura e qualità del pedale della frizione e del suo meccanismo interno.
Speriamo bene!
 
A detta del meccanico toyota la frizione và bene così, anche se per me continua a essere la peggiore che ho mai provato su auto con frizione idraulica.
Spero che si rompa così sararno costretti a fare qualcosa.
 
C'è un Technical Service Bulletin (il numero CP-6006) a proposito di problemi al cilindro idraulico della frizione.
Purtroppo sul siti europeo del TSB non li fanno più vedere senza abbonamento... ma io ho una copia del pdf e risulta che per la verso con motore CUR10 (il d4d 2.0) la modifica è entrata in produzione dal numero VIN "CUR10-043612" IN DATA 25/4/05.
Quindi vetture con numero inferiore hanno questo problema ed è prevista la sostituzione del cilindro.

I sintomi descritti sono:
Cigolio quando si preme e rilascia il pedale
Movimento del pedale non come ci si aspetterebbe
Necessita di sforzo eccessivo per inserire o cambiare marcia

Una nota avvisa di non confondere questo problema con il cigolio del meccanismo del pedale dovuto alla molla.

Le altre vetture interessate dallo stesso problema sono le corolla (normali) e le avensis
codici modello:
CDE120, NDE120, ZZE12*, CUR10, ZNR1*, ZZT25*, AZT25*,CDT250

All'incirca per tutte le vetture, le date di entrata in produzione della parte modificata sono tra febbraio ed aprile del 2005.
 
Ciao, dalla frizione della mia Verso 2.0 D4D da qualche tempo si sente un simpatico scricchiolio quando premo il pedale, non dal gruppo del pedale, ma dalla frizione, come se i leveraggi tra pistoncino e spingidisco fossero secchi.
Qualcuno ha notato questo rumore e è riuscito a porvi rimedio?
Ho chiesto all'assitenza, ma data la posizione infelice del gruppo di comando, mi hanno detto che non possono lubrificare niente se non smontando un tot di parti.
Dato che questa auto l'ho acquistata usata ( attualmente ha 30.000 kM) Vi chiederei un parere sulla frizione di questa versione 2.0 116cv, la considerate pesante? Lo chiedo perchè rispetto alla frizione della scenic II e della C-MAx è un macigno.


Anche io avverto il tuo stesso problema, ma solo quando c'è una giornata molto umida, quando cessa l'umidità, cessa il problema.
Ho una Corolla 1.4 benzina.
 
Anche io avverto il tuo stesso problema, ma solo quando c'è una giornata molto umida, quando cessa l'umidità, cessa il problema.
Ho una Corolla 1.4 benzina.

Il mio non è meteopatico, lo fa sempre :biggrin2:
A tutt'oggi non ho ancora risolto, il conce dice che non c'entra con il problema del pistone pompa di cui nota tecnica TOY.
Ma prima o poi ne verrò o capo
 
noto che allora non sono l'unico ad avere questo fastidiosissimo cigolio del pedale frizione ... fortunatamente non lo si sente sempre, però quando c'è è abbanza fastidioso. Io ho ana Corolla Hatchback 2.0 116 cv immatricolata a febbraio 2005 ..... qualcuno potrebbe inviare anche a me il pdf e spiegarmi come fare per risolvere il problema? grazie 1000

bruss94@hotmail.com
 
Indietro
Alto