Ruota di scorta invece che ruotino

IgorB

TCI Junior Member
Registrato
2 Giugno 2016
Messaggi
13
Località
Savona
Al posto di mettere il ruotino la mia idea sarebbe quella di mettere un ruota normale c'è un bel vano profondo...ma la ruota da 17" non ci si infila e quindi? Arrendersi al ruotino? Oppure metterci una ruota da 16" con relativo cerchione a 5 bulloni e se poi non va bene alla pinza freni ecc? In concessionario mi hanno detto poco....
Un gommista mi ha detto di cercare cerchioni Toyota Corolla e vedere se vanno bene....cioè presentarceli
Qualcuno sa come risolvere?
 
E se rimani con il vano ruota a disposizione per qualsiasi cosa tu voglia metterci ed opti per pneumatici run flat?

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 
Burn out e le consumi a 2 a 2

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Sono a 32000 km e spicci. Opterò per le run flat quando dovrò cambiare gli pneumatici. Non mi fido della bomboletta ripara pneumatico. Almeno mi rimane lo spazio sotto il pannello. Oppure per chi vuole metterci una ruota di scorta da un demolitore non dovrebbe essere difficile rimediare un cerchio della Verso.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 
Sono a 32000 km e spicci. Opterò per le run flat quando dovrò cambiare gli pneumatici. Non mi fido della bomboletta ripara pneumatico. Almeno mi rimane lo spazio sotto il pannello. Oppure per chi vuole metterci una ruota di scorta da un demolitore non dovrebbe essere difficile rimediare un cerchio della Verso.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


Ma si possono montare le run flat?
vanno cambiati anche i cerchi?
 
Per garantire il corretto funzionamento dei pneumatici runflat in caso di foratura, è necessario che siano montati su cerchi specifici, dotati di «Extended Hump» o «Extended Hump+» (EH o EH+). Si tratta di versioni particolari dei risalti posti nel canale della ruota che servono a trattenere il tallone della copertura a contatto con la balconata del cerchio. Diversamente, in curva, la gomma si può «detallonare», con relativa perdita di controllo della vettura. Per motivi di sicurezza, quindi, i pneumatici runflat devono essere montati su cerchi dedicati, che sono anche meno soggetti a deformarsi a seguito di urti contro buche o marciapiedi. La maggior rigidezza delle gomme runflat, infatti, sollecita il cerchio in caso d’impatto in modo più deciso: quindi, per evitare deformazioni, occorre una ruota più robusta. Di ciò va tenuto conto se si possiede un’auto dotata di serie le gomme runflat e si decide di acquistare le invernali* anch’esse runflat e montarle su cerchi dedicati.

Le vetture equipaggiate con i runflat sono obbligatoriamente dotate di sensori di pressione dei pneumatici, per avvisare il conducente dell’eventuale foratura e adeguare l’andatura.

Il montaggio aftermarket delle gomme autoportanti è teoricamente possibile, ma è sconsigliabile se la vettura non è predisposta, viste le maggiori sollecitazioni che tali pneumatici trasmettono alla scocca e il diverso comportamento stradale rispetto alle gomme normali.*

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 
Estratto da un articolo di Quattroruote. Non è impossibile montarli. Basta trovare i cerchi

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 
La ruota da 17" non ci sta quella da 16" nemmeno (ci sta senza cerchio ma poi gonfiandola...)
Quella da 15" sembra di si fatta una prova al volo.
Poi vi dico con un cerchio in ferro se riesco a risolvere....detto questo sul libretto posso montare solo 17":rm_shifty

La sigla del ruotino è T145/70 R 17 106M le provo tutte pur di non comprarlo....
 
Indietro
Alto