Rumore su Corolla

themax

TCI Junior Member
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
8
Località
firenze
Ciao a tutti. Volevo chiedere il vostro parere su un rumore, per
l'esattezza uno stridio o slittamento, che la mia corolla d4d 2002 ha
iniziato a fare saltuariamente da 3-4 mesi. Premetto che ho portato l'auto
all'assistenza ma durante la prova fatta con il capo officina il rumore non
si è verificato. Questo stridio si presenta la maggior parte delle volte
dopo aver cambiato dalla prima (portandola a 2- 3000 giri) alla seconda:
dopo qualche secondo si ode questo stridio o slittamento che dura 3-4
secondi e poi si ferma. Per la verità succede poche volte nell'ambito di un
trasferimento, a volte non succede mai. Io avevo pensato a qualche
cuscinetto della frizione, però perchè solo nel cambio tra prima e seconda
e non sempre? Abbiamo anche controllato la cinghia che sembra essere a
posto. Lo stridio si accentua se, nel cambio, mi trovo anche in curva!
Se mi
date qualche parere è molto bene accetto.
Grazie e scusate se mi sono
dilungato
Ciao
Max
 
Innanzi tutto benvenuto!:cheers:
Potrebbe essere la cinghia dell'alternatore. Capita spesso, quando non è ben in tensione o se è difettosa, che si avverta lo stridio a freddo ed ancor più se c'è molta umidità. Lo stappo nel cambio fra marce basse accentua il fenomeno. Se lo fa pure a caldo allora la cosa è più seria e va indagata meglio!
Ciao,
Antonio.
 
.........forse cinghia.

benvenuto anche da parte mia,:dev:

..........sembrerebbe dai sintomi una cinghia che slitta. Anche se hai controllato la tensione e questa è risultata OK, bisognerebbe vedere o sentire il lato cge aderisce alle pulegge che potrebbe essere consumato........
hai indicato i kilometri o gli anni di vita della cinghia al tuo mecca ??
 
premetto che sono un caprone in problemi meccanici o altro ma la butto lì: un cuscinetto:blink: ...guai a chi mi piglia per i fondelli se ho detto una vaccata:biggrin2: :ranting2:
 
PaoloRollaRulez ha scritto:
premetto che sono un caprone in problemi meccanici o altro ma la butto lì: un cuscinetto:blink: ...guai a chi mi piglia per i fondelli se ho detto una vaccata:biggrin2: :ranting2:
Saper esprimere un'opinione è un pregio :63: ! Cmq l'avere fatto un pensiero ai cuscinetti non è una "vaccata" ma, parlando di stridio, non è un rumore tipico dei cuscinetti che è più cupo, per come viene descritto è da imputare ad una cinghia od ad un disco (tipo frizione) che in determinati transitori slittano.
In ogni caso anche una cinghia nuova se montata male o se difettosa produce tali effetti. Una cinghia vecchia che ha lavorato bene per tanti anni può solo rompersi o stridere se ormai sta cedendo definitivamente, ma si vede ad occhio nudo!
Ciao,
Antonio.
 
Ultima modifica:
Saper esprimere un'opinione è un pregio ! Cmq l'avere fatto un pensiero ai cuscinetti non è una "vaccata" ma, parlando di stridio, non è un rumore tipico dei cuscinetti che è più cupo, per come viene descritto è da imputare ad una cinghia od ad un disco (tipo frizione) che in determinati transitori slittano.
In ogni caso anche una cinghia nuova se montata male o se difettosa produce tali effetti. Una cinghia vecchia che ha lavorato bene per tanti anni può solo rompersi o stridere se ormai sta cedendo definitivamente, ma si vede ad occhio nudo!
Ciao,
Antonio.
:Hail: mi inchino di fronte alla saggezza :Hail: :63: :63: :63:
 
PaoloRollaRulez ha scritto:
:Hail: mi inchino di fronte alla saggezza :Hail: :63: :63: :63:
Ed io ricambio l':Hail: di fronte alla tua diplomazia per aver usato il termine "saggezza" e non altro!:63: :cheers:
Ciao,
Antonio
 
Anche a me negli ultimi due mesi è capitato di avvertire un rumore stridulo, di slittamento (un rumore plastico) e non capivo cosa fosse.
Il rumore si presentava al minimo per breve tempo e non sempre,poi è passato.
L'altro giorno mi è ricapitato appena acceso la macchina (con marcia staccata) sentivo questo rumore rimbombare in tutto l'abitacolo (le altre volte non succedeva) che poi è svanito appena il motore ha cominciato a prendere il suo regime.

La macchina ha 43000km ed ormai la devo portare al tagliando per cui sentirò bene da loro, però il suggerimento fatto:

Potrebbe essere la cinghia dell'alternatore. Capita spesso, quando non è ben in tensione o se è difettosa, che si avverta lo stridio a freddo ed ancor più se c'è molta umidità. Lo stappo nel cambio fra marce basse accentua il fenomeno. Se lo fa pure a caldo allora la cosa è più seria e va indagata meglio!

mi è sembrato giusto.

Avevo pensato anche alla cinghia o ad una pompa ed ho notato che come detto con l' umidità si presenta di nuovo.

Riferiro con più attenzione al concessionario
 
asselio78 ha scritto:
Anche a me negli ultimi due mesi è capitato di avvertire un rumore stridulo, di slittamento (un rumore plastico) e non capivo cosa fosse.
Il rumore si presentava al minimo per breve tempo e non sempre,poi è passato.
L'altro giorno mi è ricapitato appena acceso la macchina (con marcia staccata) sentivo questo rumore rimbombare in tutto l'abitacolo (le altre volte non succedeva) che poi è svanito appena il motore ha cominciato a prendere il suo regime.

La macchina ha 43000km ed ormai la devo portare al tagliando per cui sentirò bene da loro, però il suggerimento fatto:

Potrebbe essere la cinghia dell'alternatore. Capita spesso, quando non è ben in tensione o se è difettosa, che si avverta lo stridio a freddo ed ancor più se c'è molta umidità. Lo stappo nel cambio fra marce basse accentua il fenomeno. Se lo fa pure a caldo allora la cosa è più seria e va indagata meglio!

mi è sembrato giusto.

Avevo pensato anche alla cinghia o ad una pompa ed ho notato che come detto con l' umidità si presenta di nuovo.

Riferiro con più attenzione al concessionario
Mi sembra lo stesso caso di Themax anche se poi è difficile giudicare per sensazioni scritte!
Ciao,
Antonio.
 
Indietro
Alto