Rumore montante altezza cinture di sicurezza

babbione

TCI Member
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
87
Età
67
Località
Rimini
Da un po' di tempo la mia Avensis*SW 1,8 del 2005 accusa un lieve difetto che, per me che sono "maniacopignolo", è fastidioso! In pratica, specialmente quando è fredda, alla partenza* e nelle curve strette a sinistra, si sente un toc - toc all'altezza del montante sinistro, lato guida, dove ci sono gli attacchi delle cinture di sicurezza*. E' probabile che si sia staccato qualcosa dentro, ma il problema è che non lo fa sempre, ma ogni tanto.............e questo fa innervosire:fear2:
Le cinture funzionano normalmente, ho provato a cambiare l'altezza degli attacchi, a tirarle fuori tutte, ma nulla!!
Tempo fa avevo letto sul forum che qualcuno aveva avuto lo stesso problema, ma nonostante le ricerche non ho trovato nulla. Un aiutino? Grazie e ciao a tutti!
 
Senti, è curioso: una cosa simile la fa pure a me, esattamente nelle condizioni climatiche e tecniche che dici tu (freddo, primi minuti dall'avviamento, ecc) in una parte però diversa, cioè vicino alla plancia.
Però è praticamente sparito adesso.
Secondo me, si tratta di un fenomeno di tolleranze: poiché gli assemblaggi di alcuni componenti interni sono probabilmente effettuati con pochissimo gap, allora in seguito a dilatazioni/contrazioni tendono a "slittare" l'uno contro l'altro, secondo lo stesso principio che dà origine ai terremoti (si crea attrito, accumulano energia e la rilasciano in seguito a microtorsioni dovute alle curve, dossi, ecc).
Dubito si tratti di qualcosa che si stacchi all'interno: da quanto ne so, le qualità di finitura dell'Avensis (come di tutte le Toyota) sono tanto "sobrie" e quasi dimesse all'apparenza, quanto maniacali per quanto concerne ciò che non è lasciato alla vista (parte interna dei pannelli, fissaggio dei cavi e della bulloneria, ecc).
 
Ultima modifica:
Problema scricchiolii anche sulla mia

Ciao a tutti,anch'io ho un'avensis sedan del 2004 2.0 D4D ed ho notato che ha degli scricchiolii strani:cray: che non riesco bene a capire se arriva dallo specchietto retrovisore interno (ho il sensore di pioggia e forse il rumore proviene da li) oppure dalle bocchette centrali connesse con il cdb.
ho notato ultimamente che salendo dal box appena prendo la prima rampa(devo prenderla di traverso) si sentono scricchiolii vari su tutto il cruscotto e fortunatamente il fenomeno si ferma li.
Vorrei sapere se a qualche altro utente è successo qualcosa di simile, se è riuscito a trovare la causa e possibilmente è riuscito a risolverla.
Ciao a tutti.
 
Dato che 'sto benedetto rumore continuava a farmi impazzire, ho approfittato del tagliando annuale per intervenire radicalmente e cambiare l'intero arrotolatore ( che tra l'altro costa un "botto":77:smile:
Ritirata l'auto, tutto bene per i primi due giorni........POI HA RICOMINCIATO ESATTAMENTE COME PRIMA:fear2::fear2::fear2:
Insomma - soprattutto nelle curve, rotatorie, ecc. devo sentire questo "clok" che, questo è il bello, non fa sempre, ma ogni tanto.
Eppure in concessionaria il pezzo me lo devono avere cambiato, perchè la cintura si srotola più morbidamente..........oppure hanno oliato il meccanismo e mi hanno bellamente ciulato facendomi pagare il pezzo nuovo.
Sono straincazzato: il problema è da poco, ma mi scoccia tenerlo così!!
 
Dato che 'sto benedetto*rumore continuava a farmi impazzire, ho approfittato del tagliando annuale per intervenire radicalmente e cambiare l'intero arrotolatore ( che tra l'altro costa un "botto":77:smile: Ritirata l'auto, tutto bene per i primi due giorni........POI HA RICOMINCIATO ESATTAMENTE COME PRIMA:fear2::fear2::fear2: Insomma - soprattutto nelle curve*, rotatorie, ecc. devo sentire questo "clok" che, questo è il bello, non fa sempre, ma ogni tanto. Eppure in concessionaria il pezzo me lo devono avere cambiato, perchè la cintura si srotola più morbidamente..........oppure hanno oliato il meccanismo e mi hanno bellamente ciulato facendomi pagare il pezzo nuovo. Sono straincazzato: il problema è da poco, ma mi scoccia tenerlo così!!

Ciao, la mia precedente Avensis del 2001, aveva lo stesso problema, un giorno, allo stremo, ho smontato parzialmente il rivestimento del montante ed ho scoperto che il problema era dovuto ad un gioco del cilindro che si ferma e si blocca nelle varie posizioni quando si regola in altezza la cintura. Il cilindro, in metallo, ha una testa circolare sferica, gli innesti dove va ad inserirsi sono in metallo, il lieve gioco necessario al movimento di inserimento ed uscita fa il resto..
Il rimedio che trovai, l'unico efficace, fu di aprire il rivestimento, spruzzare del silicone spray all'altezza del punto di innesto per me corretto come altezza cintura prima di regolarvela definitivamente, regolare la cintura all'altezza giusta, imbottire tutto l'interno di ovatta usata per rimuovere la pasta abrasiva, in modo che il cilindro di fermo non si muovesse, bagnare quest'ultima spruzzando sopra il silicone spray in modo da compattarla e richiudere. Ho perso la possibilità di regolare in altezza la cintura ma il silenzio tornò. Spero che tu, appurato che la fonte sia identica, riesca a trovare un modo meno drastico di porre rimedio al problema.
P.S. all'epoca, l'officina, da me edotta sul problema, non volle provvedere alla sostituzione perché non sarebbe stata risolutiva ma solo un palliativo temporaneo ed il rumore sarebbe tornato..
Potrebbero però fare i punti di innesto rivestiti in gomma...
Spero che quanto qui detto ti sia utile.
Ciao
 
Ciao, la mia precedente Avensis del 2001, aveva lo stesso problema, un giorno, allo stremo, ho smontato parzialmente il rivestimento del montante ed ho scoperto che il problema era dovuto ad un gioco del cilindro che si ferma e si blocca nelle varie posizioni quando si regola in altezza* la cintura*. Il cilindro, in metallo, ha una testa circolare sferica, gli innesti dove va ad inserirsi sono in metallo, il lieve gioco necessario al movimento di inserimento ed uscita fa il resto.. Il rimedio che trovai, l'unico efficace, fu di aprire il rivestimento, spruzzare del silicone* spray all'altezza*del punto di innesto per me corretto come altezza cintura prima di regolarvela definitivamente, regolare la cintura all'altezza giusta, imbottire tutto l'interno di ovatta usata per rimuovere la pasta abrasiva, in modo che il cilindro di fermo*non si muovesse, bagnare quest'ultima spruzzando sopra il silicone* spray in modo da compattarla e richiudere. Ho perso la possibilità di regolare in altezza la cintura ma il silenzio tornò. Spero che tu, appurato che la fonte sia identica, riesca a trovare un modo meno drastico di porre rimedio al problema. P.S. all'epoca, l'officina, da me edotta sul problema, non volle provvedere alla sostituzione perché non sarebbe stata risolutiva ma solo un palliativo temporaneo ed il rumore*sarebbe tornato.. Potrebbero però fare i punti di innesto rivestiti in gomma*... Spero che quanto qui detto ti sia utile. Ciao
Grazie, sei stato molto gentile a rispondermi; credo proprio che il problema sia quello che hai esposto.... Non me la sento di aprire il montante da solo, per cui ho già preso un "mezzo" appuntamento con una carrozzeria per la risoluzione del problema...ed alla quale porterò il tuo messaggio stampato per facilitare il lavoro*. E' comunque una cosa molto strana....ieri ho usato l'auto ( la prendo raramente) e questo rumore* non ha mai fatto.....mah!! Ti saluto cordialmente :cheers:
 
Grazie anche al preziosissimo contributo di Diabolik, ho risolto definitivamente il problema: l'ho portata da un bravo carrozziere e l'antipatico "Clok" nelle curve è sparito.:63:
 
Grazie anche al preziosissimo contributo di Diabolik, ho risolto definitivamente il problema: l'ho portata da un bravo carrozziere e l'antipatico "Clok" nelle curve è sparito.:63:

Ciao, dal momento che ho anche io un'avensis, e che, pur non manifestandolo ancora, potrebbe incorrere in futuro nello stesso problema e, non me la sento di smontare di nuovo tutto per riempire di qualche tipo di isolante, mi potresti per cortesia dire in che modo il tuo carrozziere ha risolto il problema e se ha conservato la regolazione delle cinture in altezza?
Grazie

Gianni :wink_smil
 
Ciao, dal momento che ho anche io un'avensis, e che, pur non manifestandolo ancora, potrebbe incorrere in futuro*nello stesso problema e, non me la sento di smontare di nuovo tutto per riempire di qualche tipo di isolante, mi potresti per cortesia dire in che modo il tuo carrozziere ha risolto il problema e se ha conservato la regolazione delle cinture in altezza*? Grazie Gianni :wink_smil
Ciao Gianni, l'aver ( spero per sempre ) risolto questo problema che, seppur piccolo, mi faceva incazzare non poco, è stato grazie proprio alla tua risposta...Bene, ho stampato il tuo messaggio e l'ho portato da questo carrozziere ( molto certosino ed appassionato ) il quale non ha fatto altro che mettere in pratica la soluzione da te adottata, raffinandola ulteriormente. Mi ha spiegato che ha inserito una sorta di stucco " morbido" nel meccanismo unitamente ad un fermo* da lui costruito artigianalmente. Purtroppo non posso essere più preciso, ma mi ha detto che quest'operazione è reversibile, dato che si è limitato a "bloccare" il pistoncino ( colpevole del rumore"), per cui si può togliere il tutto in futuro...naturalmente tutto ciò comporta l'impossibilità di regolare in altezza la cintura*del guidatore, ma di ciò non mi importa nulla proprio perchè non le ho mai regolate: prima di procedere nell'operazione,le ho fatte mettere nella posizione di uso abituale : ultimato il lavoro da fuori non si vede nulla. L'unica cosa che mi scoccia terribilmente è l'aver pagato un arrotolatore NUOVO alla Toyota e , dopo poco, aver risentito 'sto cavolo di rumore. Ciao Luca*
 
Ciao Gianni, l'aver ( spero per sempre ) risolto questo problema che, seppur piccolo, mi faceva incazzare non poco, è stato grazie proprio alla tua risposta...Bene, ho stampato il tuo messaggio e l'ho portato da questo carrozziere ( molto certosino ed appassionato ) il quale non ha fatto altro che mettere in pratica la soluzione da te adottata, raffinandola ulteriormente. Mi ha spiegato che ha inserito una sorta di stucco " morbido" nel meccanismo unitamente ad un fermo* da lui costruito artigianalmente. Purtroppo non posso essere più preciso, ma mi ha detto che quest'operazione è reversibile, dato che si è limitato a "bloccare" il pistoncino ( colpevole del rumore"), per cui si può togliere il tutto in futuro...naturalmente tutto ciò comporta l'impossibilità di regolare in altezza la cintura*del guidatore, ma di ciò non mi importa nulla proprio perchè non le ho mai regolate: prima di procedere nell'operazione,le ho fatte mettere nella posizione di uso abituale : ultimato il lavoro da fuori non si vede nulla. L'unica cosa che mi scoccia terribilmente è l'aver pagato un arrotolatore NUOVO alla Toyota e , dopo poco, aver risentito 'sto cavolo di rumore. Ciao Luca*

Grazie Luca, non mi preoccuperei molto del ritorno del rumore, nel mio caso, non si è più ripresentato, almeno fintanto che l'auto è rimasta in mio possesso, il tuo carrozziere ha lavorato molto più accuratamente, pertanto dovresti poter star tranquillo...
A me spiace che, anche la nuova versione sia colpita da questo problema che, industrialmente può esser facilmente risolto..
Spero solo che, con la mia nuova Avensis del 08/2008, sia esonerato da questo problema.
Grazie della tua risposta e Tanti Auguri di Buon natale e Felice Anno Nuovo.. :wink_smil
 
Indietro
Alto