Rottura fermi copribagagliaio sw

frankb

TCI Junior Member
Registrato
29 Giugno 2009
Messaggi
17
Località
roma
Purtroppo si sono rotti i due fermi del telo che copre il vano bagagli della mia avensis (quelli che si incastrano negli alloggi dei montanti posteriori). Mi hanno detto che non è possibile sostituire solo i fermi ma è necessario ordinare l'intero sistema per una cifra spropositata (prossima ai 500€), non è che è capitato a qualcuno di voi ed è riuscito a risolvere in maniera differente? Grazie per l'aiuto
 
Purtroppo si sono rotti i due fermi del telo che copre il vano bagagli della mia avensis (quelli che si incastrano negli alloggi dei montanti posteriori). Mi hanno detto che non è possibile sostituire solo i fermi ma è necessario ordinare l'intero sistema per una cifra spropositata (prossima ai 500€), non è che è capitato a qualcuno di voi ed è riuscito a risolvere in maniera differente? Grazie per l'aiuto

i miei x ora sono integri, ma se dovesse capitarmi cercherei un tornitore e mi farei fare due pernetti in alluminio (o in inox) arrotondati da una parte per non graffiare i montanti e con un codolo filettato dall'altra per rifissarli alla traversa del telo (bisogna vedere come e dove si sono rotti).
Con poche decine di euro dovresti cavartela
 
A me è successo l'anno scorso, portata in conce e sostituito tutto il gruppo tendalino, in garanzia ovviamente.

Mi sembra però che la garanzia su questo particolare valga entro il terzo anno di vita...al limite prova.

Ciao
 
rottura fermi copribagaglio

Purtroppo si sono rotti i due fermi del telo che copre il vano bagagli della mia avensis (quelli che si incastrano negli alloggi dei montanti posteriori). Mi hanno detto che non è possibile sostituire solo i fermi ma è necessario ordinare l'intero sistema per una cifra spropositata (prossima ai 500€), non è che è capitato a qualcuno di voi ed è riuscito a risolvere in maniera differente? Grazie per l'aiuto

...i miei fermi si sono rotti un anno fà e li ho riparati sostituendoli con due fermi identici in alluminio ben inseriti nella parte in plastica. Non si sono più mossi. Io ho l'Avensis del 2005 e comunque toyota (cara toyota, anzi cariiiiissima toyota) mi aveva chiesto 280 euro per tutto il copribagaglio. Ditemi qual'è la differenza con una rapina a mano armata? Scherzi a parte ti consiglio un buon fabbro e con poche euro risolvi definitivamente- Un saluto. Gaetano
 
...i miei fermi si sono rotti un anno fà e li ho riparati sostituendoli con due fermi identici in alluminio ben inseriti nella parte in plastica. Non si sono più mossi. Io ho l'Avensis del 2005 e comunque toyota (cara toyota, anzi cariiiiissima toyota) mi aveva chiesto 280 euro per tutto il copribagaglio. Ditemi qual'è la differenza con una rapina a mano armata? Scherzi a parte ti consiglio un buon fabbro e con poche euro risolvi definitivamente- Un saluto. Gaetano

anche la mia è del 2005 e poichè anche io sono di roma, ti sarei grato se potessi indicarmi il fabbro a cui ti sei rivolto. sto viaggiando con il bagagliaio in vista ma non mi va di dare tanti soldi a toyota per un piccolo pezzo di plastica....
 
anche la mia è del 2005 e poichè anche io sono di roma, ti sarei grato se potessi indicarmi il fabbro a cui ti sei rivolto. sto viaggiando con il bagagliaio in vista ma non mi va di dare tanti soldi a toyota per un piccolo pezzo di plastica....

....è un fabbro che svolge la sua attività per hobby; ma comunque il problema è talmente stupido che qualsiasi fabbro dentro Roma può risolvere. (scusa x il ritardo della risposta) .Ciao
 
Ciao a tutti, credo che è la stessa cosa che è successa a me. io ho risolto in questo modo:
togli dal bagagliaio la copertura e appoggiati su un tavolo
prendi il fermo di plastica rotto e fallo combaciare con la parte di plastica rimasta incastrata nell'alluminio
pratica un forellino al centro del fermo e poi mettici una vite con uno spessore abbastanza simile alla barra d'alluminio (vedrai che la barra dentro ha delle scanaluture inserisci la vite in quella centrale).

forse non sono stato chiarissimo, però è molto facile da fare e soprattutto è un lavoro pulito e non si vede assolutamente niente!

se hai problemi posso fare delle foto e te le mando.

gianca
 
...
prendi il fermo di plastica rotto e fallo combaciare con la parte di plastica rimasta incastrata nell'alluminio
pratica un forellino al centro del fermo e poi mettici una vite con uno spessore abbastanza simile alla barra d'alluminio (vedrai che la barra dentro ha delle scanaluture inserisci la vite in quella centrale).


gianca

i ferni si erano già rotti in precedenza e li avevo riparati proprio in questo modo ma una vite on ha retto ed uno è risaltato via e non lo trovo...:no:
 
....è un fabbro che svolge la sua attività per hobby; ma comunque il problema è talmente stupido che qualsiasi fabbro dentro Roma può risolvere. (scusa x il ritardo della risposta) .Ciao

te lo chiedevo giusto per non imbattermi in qualche fabbro che mi chieda qualche cifra spropositata o che non abbia voglia di perdere tempo con due piccoli fermi. grazie e non preoccuparti dei tempi
 
i ferni si erano già rotti in precedenza e li avevo riparati proprio in questo modo ma una vite on ha retto ed uno è risaltato via e non lo trovo...:no:

speravo di essere stato di aiuto:no:

allora, per non spendere soldi, dovresti trovare qualcosa di simile ai fermi, faccio un esempio un tappo di vino però di plastica e non di sughero e poi sagomarlo con un taglierino e poi fissarlo sempre con una vite. Se lo trovi nero e ci perdi un pò di tempo potrebbe anche venire bene.

in bocca al lupo:smile:
 
Indietro
Alto