Rimappatura Centralina Benzina E Diesel By Luca Mondello

the_viper

TCI Advanced Member
Registrato
28 Luglio 2006
Messaggi
260
Età
36
Località
Roma
Raga,
ho appuntamento con l'ing.LUCA MONDELLO (qui a Roma è mooolto famoso) per rimappare il mio diesel...promette MINIMO 20cv e 35nm e chiaramente un erogazione pulita e perfetta..MINIMO mi ha detto..
che ne pensate? avete avuto gia delle esperienze?

volete che faccia delle domande al sign. Mondello per il benza o qlcs altro?
 
Raga,
ho appuntamento con l'ing.LUCA MONDELLO (qui a Roma è mooolto famoso) per rimappare il mio diesel...promette MINIMO 20cv e 35nm e chiaramente un erogazione pulita e perfetta..MINIMO mi ha detto..
che ne pensate? avete avuto gia delle esperienze?

volete che faccia delle domande al sign. Mondello per il benza o qlcs altro?

Gli potresti chiedere se una cosa del genere sia fattibile anche sulla CorollaTS ? :wink_smil (Ultimo modello Facelift)
:cheers:

Se farai eseguire la mappatura, mi raccomando, posta i risultati della rullata :cheers:
 
Un racconto:
CAZZO!!!!


La mia Suzuki Swift 1.3 turbodiesel ha grippato la turbina e mi ha messo in un casino della madonna.. aiuto!

Preambolo: la 1.3 diesel era un pò sonnacchiosa (69 cv) quindi ho provveduto a fargli una mappetta da circa 90 cv (al banco erano 89), questo circa 15000 km fa. L'auto ha acquistato un discreto brio, e non era
nemmeno diventata eccessivamente fumosa, salvo nelle accelerate a tavoletta dopo essere andati a velocità pachidermica in città, ma tant'è.. a me andava bene così. Non volevo un missile, non ci andavo come un
missile, semplicemente la volevo un pò più reattiva nei momenti in cui mi serviva.

UNo di questi momenti è arrivato circa 2 mesi fa: in autostrada ero incolonnato dietro a una Micra che procedeva sui canonici 130 e sulla sx la solita fila interminibile di auto che superava. Visto che non volevo svernarci, ho atteso un "buco" abbastanza lungo per infilarmi. Per non voler farmi mandare troppo a cagare da chi sopraggiungeva, ho scalato e mi sono inserito tirando le marce in modo da adeguarmi molto velocemente alla velocità di coloro che superavano.. ecco, dopo qualche cambio marcia al limite (ma mai in zona rossa) stavo già rientrando (per togliermi dalle
palle quello dietro che nonostante i miei sforzi m'ha sfanalato per tutto il sorpasso..) quando ho sentito un rumore della madonna provenire da davanti e in un nanosecondo il motore si è SPENTO e l'auto m'ha rallentato bruscamente (freno motore, presumo), così mentre stavo rientrando quello della fila di destra m'ha tirato l'inculata

Siamo comunque usciti illesi, riuscendo ad accostare sulla corsia d'emergenza sia io che l'incazzatissimo signore (a ragione) che lo sfanalatore del menga (che non era stato minimamente toccato, ma voleva
testimoniare sull'accaduto.. al di là del plausibile senso civico, se non hai fretta e ti permetti anche di aspettare la polizia, che cazzo sfanali, mica t'ho fatto inchiodare..)
I danni non erano così ingenti come la velocità potrebbe far supporre, perchè comunque io "andavo", non ho inchiodato, e ci siamo toccati presumibilmente a 20/30km/h circa..

Poi solito tran tran, è venuta la polizia, rilievi, blah blah... al che poi all'officina ACI dove era stata depositata la macchina si è presentato
il perito dell'assicurazione, insomma non so come è risultato che la turbina ha ceduto perchè non progettata per una potenza del genere
(surriscaldamento), si è grippata e tutto l'ambaradan ha mandato in protezione la centralina che m'ha spento il motore, di qui il resto.

Io di questo (del perito, il resto lo sapevo benissimo) non sapevo nulla, l'ho saputo solo dalla mia assicurazione qualche gg fa.. e l'agente mi ha
fatto notare che c'è il diritto di rivalsa perchè ho modificato la potenza espressa sulla carta di circolazione. Oltretutto, per far applicare sto
diritto, la cosa va anche denunciata, quindi presso i vigili urbani sanno che ho la macchina non originale e mi aspetta in definitiva di:

pagare i danni miei
pagare quelli della micra
pagare multone
ritiro della carta di circolazione
probabile rischio di venir denunciato per truffa dall'assicurazione (non credo, si limiteranno alla rivalsa presumo)

il totale non voglio nemmeno immaginarlo, so solo che io ho tra i 3500 e i 4000 euro di danni.. e meno male che non ho chiamato in causa la suzuki perchè l'auto si era spenta pretendendo la riparazione in garanzia, altrimenti mi denunciavano anche loro... vi farò sapere sviluppi, nel frattempo qualcuno mi sa dire se rischio altro se ci sono possibilità di sgamare con qualcosa?

Poi fai tu! :wink_smil
 
SGRAAAATTT :biggrin2:

A me è successo con macchina Stock ..... :tongue:unk:
Se deve capitare capita.
Comunque mi sono cagato addosso pure io, ....., è una brutta esperienza :blink:
La prima (delle due) Corolla D-4D :ranting2:
La 2° andava bene, per fortuna :shifty:
 
tu poi non hai mica triturato 3 turbo?

Affermativo :thumbdown
uno ..., due (uno per difettosità della geometria variabile) .... :ranting2:
Poi dicono che .... lasciamo stare che ho ancora il dente avvelenato :ranting2:
Se è per questo i detriti del turbo rotto hanno "massacrato" il resto ... .
Lasciamo stare và che è meglio :thumbdown
Come ho fatto a continuare sulla stessa strada ancora non lo sò .
A quest'ora mi guidavo la ex. Ford Focus che andava una spada :dev:

L'incompetenza delle officine si paga caro!
 
mi sembra un po una caxxata...
punto primo: i componenti vengono progettati per sopportare molto piu del carico di lavoro stabilito (il triplo il quadruplo a seconda del componente)
punto secondo: le rimappature sono invisibili a qualsiasi diagnostica alla quale l'aci la suzuki ecc ecc possono ricorrere.
punto terzo: la rimappatra è stata fatta presumibilmente da un cane
punto quarto: tra 70 cv e 89 cv ad una macchina non cambia nulla..tant è vero che fanno delle auto con stessi componenti ma mappature diverse(vedi mini,bmw ecc ecc)

non siete d'accordo???
 
mi sembra un po una caxxata...
punto primo: i componenti vengono progettati per sopportare molto piu del carico di lavoro stabilito (il triplo il quadruplo a seconda del componente)
punto secondo: le rimappature sono invisibili a qualsiasi diagnostica alla quale l'aci la suzuki ecc ecc possono ricorrere.
punto terzo: la rimappatra è stata fatta presumibilmente da un cane
punto quarto: tra 70 cv e 89 cv ad una macchina non cambia nulla..tant è vero che fanno delle auto con stessi componenti ma mappature diverse(vedi mini,bmw ecc ecc)

non siete d'accordo???

A guarda, se lo dici a me io sono pro mappatura :biggrin2:
A me i "casini" sono capitati senza mappa, quindi.
Ho "sentito" gente che và in giro da anni con le mappe senza un problema ...., anzi.
 
mi sembra un po una caxxata...
punto primo: i componenti vengono progettati per sopportare molto piu del carico di lavoro stabilito (il triplo il quadruplo a seconda del componente)
punto secondo: le rimappature sono invisibili a qualsiasi diagnostica alla quale l'aci la suzuki ecc ecc possono ricorrere.
punto terzo: la rimappatra è stata fatta presumibilmente da un cane
punto quarto: tra 70 cv e 89 cv ad una macchina non cambia nulla..tant è vero che fanno delle auto con stessi componenti ma mappature diverse(vedi mini,bmw ecc ecc)

non siete d'accordo???

Punto quinto: se non hai apportato modifiche parti immediatamente da una posizione di "ragione" nei confronti di produttore automobilistico, assicurazione e quant'altro. Semplice logica :smile:
 
Punto quinto: se non hai apportato modifiche parti immediatamente da una posizione di "ragione" nei confronti di produttore automobilistico, assicurazione e quant'altro. Semplice logica :smile:

Punto 6°, l'adozione di un modulo aggiuntivo và ad alterare il punto 5 :biggrin2:

E ribadisco la mia posizione di "assenzo"!
 
Mi sembra un pò un ragionamento tirato per i capelli...

Se invece di cedere la turbina gli esplodeva una gomma?
E se puta caso risultava che la pressione era più bassa/alta del normale? L'assicurazione non pagava anche il quel caso? A chi si fa causa? A l'automobilista che non controlla la pressione? Alla società autostrade (buche e irregolarità che fanno calare la pressione)?, al gommista?, al fabbricante di gomme?
Una variazione di 19cv che fa cedere un pezzo significa soltanto che chi ha fatto la mappa il giorno prima sfornava pizzette e non aveva mai neanche cambiato una lampadina in auto...
I pezzi sono fatti o per durare nel tempo o per resistere a sollecitazioni superiori a quelle cui sono sottoposte.. Pioverebbero cause come goccie di pioggia durante un monsone se si rompessero pezzi con estrema facilità sulle auto, alle case costruttrici non conviene....
 
BHE (un mio amico) ha la 147 MJet da 150cv rimappata da un noto famoso e penso uno dei migliori preparatori...

bhe vado al nocciolo...


i cv sono passati da 150 a 180 (puliti 178 rullata)

a 210 kmh la centralina và in protezione e blocca tutto..


mhmh come ve lo spiegate?

limite raggiunto (meccanica)?
 
Raga,
ho appuntamento con l'ing.LUCA MONDELLO (qui a Roma è mooolto famoso) per rimappare il mio diesel...promette MINIMO 20cv e 35nm e chiaramente un erogazione pulita e perfetta..MINIMO mi ha detto..
che ne pensate? avete avuto gia delle esperienze?

volete che faccia delle domande al sign. Mondello per il benza o qlcs altro?

Conosco bene il grande Luca alias Inge alias Ice....portagli i miei saluti (Nicola ..avvocato) :bleh::bleh:

vedrai ti farà un ottimolavoro...e non puntare troppo ai cavalli in senso assoluto...+tosto all'erogazione ed alla coppia :63:

te la farà su strada...camminando...chiedendoti cosa ti aspetti e cosa cerchi

edit: ora che ci penso mi sa proprio che fui io a darti suo nome e numero un annetto fa lol
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto