Richiesta consigli su moduli aggiuntivi

Giampaolo

TCI Member
Registrato
20 Dicembre 2005
Messaggi
78
Età
65
Località
ROMA
Salve a tutti e con l'occasione Buon Anno Nuovo a Voi!
Come ho già scritto in precedenti post,sulla mia Avensis 2.2 150 CV da circa 1 anno e mezzo ho fatto montare il modulo aggiuntivo T-Box CR2 sul rail,quindi quello che controlla soltanto la mandata di nafta,non è del tipo Advanced.Circa 10 giorni fa ho ordinato sempre da Raimond Pettai anche il modulo per il turbo denominato Prex Control e l'ho fatto montare da un installatore aurorizzato qui a Roma.Premetto che quando mi è arrivato il modulo l'ho aperto ed ho constatato che il trimmer di regolazione era al massimo.L'installatore a sua volta l'ha aperto e lo ha regolato esattamente a metà e l'ha montato così senza nessuna taratura,ed alla mia richiesta "Perche?"....mi ha risposto in un forbitissimo linguaggio tecnico "Perchè ha da sta' così...dà retta a zio!"......Ora,mi chiedo:nelle istruzioni allegate è raccomandato di non andare oltre +0.2/+0.3 della pressione originale della turbina....ma ora come faccio a sapere effettivamente a che pressione è realmente?Ho chiesto anche ad un collaudatore di un'officina Toyota qui a Roma dove porto la vettura x i tagliandi,e con il quale sono amico,cosa si può fare.Mi ha risposto che non lo sa a quanto lavora la turbina di serie!!Alla faccia! In termini pratici poi,debbo dire che da quando ho montato questo nuovo modulo ci sto andando molto leggero con il piede sull'acceleratore perchè.....perchè sono preoccupato!!!Ho una paura fottuta che da un momento all'altro succeda qualcosa di spiacevole,proprio perchè il montaggio è stato fatto in una maniera così "pressapochista"!Ci sono andato fuori x le feste di capodanno e ci ho già percorso più di 1500 Km in tutta tranquillità....però.....boh!Le mie impressioni di guida sono queste:
-sembra che la macchina abbia perso in elasticità ai bassi regimi
-l'accelerazione è rabbiosa dopo i 3000 g/min
-la curva della coppia sembra meno piatta e più "a punta",spostata verso l'alto
-fa meno fumo in accelerazione
-in decelerazione si "pianta" di più,soprattutto in 3^ intorno ai 3000 g/min
-non c'è più,o almeno è molto diminuito,il classico "seghettamento" che avevo prima.
Però c'è qualcosa che non mi convince...o forse è solo una mia questione psicologica.
Ora cortesemente Vi chiedo aiuto su cosa fare,dove eventualmente rivolgermi per una taratura qua a Roma o vicinanze.
Cosa ne pensate?
Cordialissimi saluti e soprattutto grazie!
Giampaolo
 
Nel mio 2litri la pressione indicata dal manuale di officina è 53-61 kPa tra i 5100 e i 5250 rpm all'uscita del turbo.

All'attuatore al minimo 38.8-41.8 Kpa

Nel tuo caso dovresti andare a vedere.

I dati li ho trovati come al solito sul sito dei documenti tecnici toyota. Vedi i post sul navigatore di questi gg per trovare come si fa. ( http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=12936 )

Ciao
 
Giampaolo, i lavori fatti alla "pene di cane" sono troppo pericolosi: fai una lacrima adesso e, se vuoi un aggiuntivo, fatti un modulo "serio" che regoli tutti i parametri (pressione rail, mandata gasolio, pressione turbo) tutti assieme e che si interfacci alla centralina.

Componenti scollegati tra di loro rischiano solamente di farti fare un grosso pianto.

Rob
 
Sono andato sul sito consigliato da EAN50,ma purtroppo per mia inettitudine non riesco a trovare i dati che cerco.Comunque GRAZIE! Per il resto,Rob ha ragione sicuramente!Però a questo punto ho speso 500 euro in tutto e vorrei fare in modo che un professionista serio si mettesse con il computer collegato alla centralina e facesse una regolazione come si deve!E che mi dia soprattutto tranquillità,oltre alle prestazioni velleitarie che vado cercando.Possibile che la ditta del T-box ti vende un prodotto diciamo pure "buono" e poi si affidi a installatori che vanno a caso?Ma lo sanno questi "tecnici" a quali rischi si va incontro per regolazioni a "membro di segugio"?Io mi sono fidato della ditta,sembra ne venda molti di questi aggeggi e tutti sembrano soddisfatti,chiaramente parlo di altre marche di vetture.Mi rivolgo a Rob:secondo te quale modulo è quello giusto che fornisce tutte queste regolazioni insieme?
Saluti
 
Sono andato sul sito consigliato da EAN50,ma purtroppo per mia inettitudine non riesco a trovare i dati che cerco.Comunque GRAZIE! Per il resto,Rob ha ragione sicuramente!Però a questo punto ho speso 500 euro in tutto e vorrei fare in modo che un professionista serio si mettesse con il computer collegato alla centralina e facesse una regolazione come si deve!E che mi dia soprattutto tranquillità,oltre alle prestazioni velleitarie che vado cercando.Possibile che la ditta del T-box ti vende un prodotto diciamo pure "buono" e poi si affidi a installatori che vanno a caso?Ma lo sanno questi "tecnici" a quali rischi si va incontro per regolazioni a "membro di segugio"?Io mi sono fidato della ditta,sembra ne venda molti di questi aggeggi e tutti sembrano soddisfatti,chiaramente parlo di altre marche di vetture.Mi rivolgo a Rob:secondo te quale modulo è quello giusto che fornisce tutte queste regolazioni insieme?
Saluti

A suo tempo io montai un DIMSPORT, installatore che mi ha seguito per 2 giorni di test con computer collegato all'apparato e 2 rullate.

Erogazione perfetta, 148cv (vado a memoria)

Sicuramente c'è di meglio in circolazione, ma a me pareva un buon prodotto e mi son trovato bene (alla fine ho speso circa quanto te con pezzi scorrelati)

Rob
 
Scusate se provo a dare un modesto parere,pure io monto T-box e vedo che ha i suoi limiti,ma su awensis non c'è centralina bosch,come sulla mia corolla!?!? Se così fosse cosa c'è di più bello che mappare l'originale??
 
Ciao Giampaolo vedo che sei di Roma...:wink_smil Io se fossi in te andrei da Raimond a vallelunga a farla tarare direttamente da loro...da quello che hai postato è completamente starata!:thumbdown
 
A BERTUNING rispondo che mi sembra che la centralina dell'Avensis sia una DENSO e non BOSCH
A TOY46: avevo parlato con Raimond chiamandolo direttamente sul suo cellulare proprio per il montaggio,ma mi ha risposto che lui non fa installazioni.Ora,però,se mi dici così,e cioè che loro fanno tarature lo richiamo e gliene parlo.
Questa cosa la debbo risolvere,non ultimo per i soldi che ho speso.Che ne pensi in alternativa della TUNING HOUSE qui a Roma?Ho appena parlato con il loro ingegnere e mi ha detto che deve prendere informazioni sulla mia macchina,in quanto non conosce i parametri originali e non sa come attaccare un manometro sui manicotti del turbo per misurare la pressione,nel senso se sia una cosa agevole o no.Lo debbo richiamare tra un paio di giorni.
Grazie e saluti
 
Ciao. Nella mia Avensis SW 2.0 del 2005 ho installato lo stesso modulo (che però si attacca direttamente alla centralina) e la centralina sul turbo......dopo qualche prova (c'è un trimmer su ogni centralina) credo di aver trovato la giusta regolazione per il mio stile di guida e ad oggi sono soddisfatto della modificata fatta (ho aggiunto anche un bel filtro sportivo in cotone lavabile).
Secondo me potresti provare a regolarti le centraline da solo e se proprio non ottieni quello che speravi rivolgiti ad un tecnico.
 
Indietro
Alto