Richiamo Toyota Yaris III

:wacko:Che casino... Ringrazio di esser capitato nella concessionaria dove son cliente... altrimenti credo che sarebbe molto facile perderci tempo dietro alle cavolate.
Spesso e volentieri se "il padrone" non esiste nella concessionaria, come dire... il gatto non c'e' ed i topi ballano :dry:
direi che sarebbe d'obbligo a questo punto cambiare concessionaria, nel mentre iniziare una "lamentela/richiesta di aiuto-informazioni" via email... Cosi' mentre ti accingi a far sentir l'auto a qualche altro meccanico che ruba lo stipendio anziche' fare il suo dovere (in quanto non controllato) e quindi non nello stile toyota che io conosco, riceverai anche un riscontro da parte della Toyota che per certo non ti dira' "lo fanno tutte" :biggrin2:ma al massimo vedranno di cercare di risolverti il problema in vie traverse...
L'importante e' un "tono" deciso e pacato, sicuro di voler risolvere il problema e non solo lamentarsi
 
....direi che sarebbe d'obbligo a questo punto cambiare concessionaria, nel mentre iniziare una "lamentela/richiesta di aiuto-informazioni" via email...


L'importante e' un "tono" deciso e pacato, sicuro di voler risolvere il problema e non solo lamentarsi

Quoto, e-mail/reclamo da usare come ultima risorsa.
 
Confermo che anche la mia, soprattutto in manovre a bassa velocità (per esempio a scendere dalla rampa dei box) emette un sordo rumore dalle pastiglie dei freni.
Non è nulla di grave, penso...

A breve dovrò cambiare le pastiglie dei freni, proverò a comprare delle Brembo o, comunque, non le originali (prodotte dalla ATE) e vi farò sapere se "rumoreggiano" ancora.
 
Io ho una Yaris Active 2012 con freni a disco solo anteriori e in rare occasioni, tutte in retromarcia mi capita di sentire dei TOC quando freno...
 
?Salve a tutti ho appena ricevuto una lettera dalla Toyota. Si tratta di un richiamo relativo alla mia Yaris III 1000 benzina 2011 per un possibile problema al servosterzo. Qualcun altro oltre a me a ricevuto la lettera?

Toyota, un richiamo da 185.000 auto

Problemi ai cablaggi del servosterzo elettrico sulla Yaris e sulla Verso-S portano al richiamo e alla sostituzione del componente.

IL PROBLEMA NEL CABLAGGIO - Un difetto al cablaggio del servosterzo elettrico potrebbe inficiare il corretto funzionamento di quest'ultimo: per questo motivo Toyota ha deciso il richiamo di 185.000 tra Toyota Yaris (qui sotto), costruite tra novembre 2010 e marzo 2012, e Toyota Verso-S (foto sopra), costruite tra agosto 2010 e agosto 2011.

SI APPESANTISCE LO STERZO
- Stando al comunicato ufficiale della Toyota, l'umidità e la condensa accumulate sul cablaggio della centralina per il controllo del servosterzo elettrico possono portare a un cortocircuito, con relativa sospensione della servoassistenza e appesantimento dello sterzo. Fino a oggi, sottolinea il costruttore, nessun incidente si è verificato a seguito di questo malfunzionamento.

IN ITALIA SONO 7.400 - La maggior parte dei veicoli richiamati sono in Giappone; in Italia sono 7.400 le auto interessate, poco meno in Germania (7.050) e in Francia (7.000). La Toyota provvederà a sostituire la centralina, con un intervento di durata compresa tra una e due ore.


Toyota, un richiamo da 185.000 auto news auto
 
Indietro
Alto