RAV U.S.A prezzi

lucaredit

TCI Junior Member
Registrato
17 Settembre 2009
Messaggi
11
Località
milano
Vorrei far notare (per chi avesse dubbi si veda il sito usa Toyota Cars, Trucks, SUVs & Accessories) che il modello più costoso in vendita negli states, ovvero il limited, disponibile a 2 o 4 ruote motrici viene sui 27.000 dollari. In euro sarebbero al cambio di oggi circa 20.500!!!!
Parliamo di motorizzazioni galattiche tipo 3,5 litri V6. Ma tantè...

Cosa ne pensate?

Secondo me una Luxury portata a casa nuova a 22-25 mila euro permette già un lauto guadagno al concessionario. Figuriamoci a 30-32 mila....


Propongo una protesta in massa con tanto di lettera alla toyota italia. Se vuole vendere a noi del forum deve garantire sconti di almeno il 20% :biggrin2:
 
Caro amico
la protesta dovrebbero farla tutti gli europei... tutte le auto negli USA costano meno. Con 30000 dollari compri auto che qui costano quasi il doppio. Senza contare la concorrenza... fatti un giro sul sito ford e guarda la edge.. e come lei tante altre marchiate dodge, chevrolet, mercury.... :smile:
In america tutto costa meno... dalla benzina all'abbigliamento.... c'è tanta concorrenza e soprattutto tutela del consumatore :smile:
 
Caro amico
la protesta dovrebbero farla tutti gli europei... tutte le auto negli USA costano meno. Con 30000 dollari compri auto che qui costano quasi il doppio. Senza contare la concorrenza... fatti un giro sul sito ford e guarda la edge.. e come lei tante altre marchiate dodge, chevrolet, mercury.... :smile:
In america tutto costa meno... dalla benzina all'abbigliamento.... c'è tanta concorrenza e soprattutto tutela del consumatore :smile:

Non bastava l'Euro..purtroppo qui le macchine costano troppo :no:

Se penso che una Yaris o peggio una 500 (chè è una scatoletta) se le prendi nelle versioni Diesel (D4D o Mjet per la 500) full optional di listino vai a sbattere a 16-17.000 € quando qualche anno fa ti ci prendevi gia una Golf base a quel prezzo. :dry:

Un segmento A dovrebbe venire massimo 8-9.000 euro, B 13.000 euro. (preciso "massimo")
 
Non bastava l'Euro..purtroppo qui le macchine costano troppo :no:

Se penso che una Yaris o peggio una 500 (chè è una scatoletta) se le prendi nelle versioni Diesel (D4D o Mjet per la 500) full optional di listino vai a sbattere a 16-17.000 € quando qualche anno fa ti ci prendevi gia una Golf base a quel prezzo. :dry:

Un segmento A dovrebbe venire massimo 8-9.000 euro, B 13.000 euro. (preciso "massimo")

Debbo contraddirti, almeno in parte, hai ragione quando dici che le macchine costano troppo in generale, ma sono sempre costate troppo, visto che fai l'esempio della golf, ne ho comprata una nel 1998 era una serie IV appena uscita, l'ho pagata £ 29.000.000 1.4 air 5P modello base bianca con aria condizionata ora il modello omologo 1.2 trend 5P che però è più rifinita oltre che più potente costa 18.400 euro e se fai i dovuti raffronti con l'inflazione e la rivalutazione degli stipendi che c'è stata in questi 12 anni vedrai che delle due ora forse costa qualcosa meno.
 
Vorrei far notare (per chi avesse dubbi si veda il sito usa Toyota Cars, Trucks, SUVs & Accessories) che il modello più costoso in vendita negli states, ovvero il limited, disponibile a 2 o 4 ruote motrici viene sui 27.000 dollari. In euro sarebbero al cambio di oggi circa 20.500!!!! Parliamo di motorizzazioni galattiche tipo 3,5 litri V6. Ma tantè... Cosa ne pensate

Attenzione che i prezzi indicati non comprendono le imposte locali e federali ...
 
...ed aggiungerei che oltre a costare meno gli amici americani guadagnano in media un buon 25% in più rispetto a noi.
 
Caro amico
la protesta dovrebbero farla tutti gli europei... tutte le auto negli USA costano meno. Con 30000 dollari compri auto che qui costano quasi il doppio. Senza contare la concorrenza... fatti un giro sul sito ford e guarda la edge.. e come lei tante altre marchiate dodge, chevrolet, mercury.... :smile:
In america tutto costa meno... dalla benzina all'abbigliamento.... c'è tanta concorrenza e soprattutto tutela del consumatore :smile:

Concordo in pieno!!
Noi come al solito lo pigliamo in quel posto.
Veramente disgustoso!!
:no::no::no:
 
poi ti fai una lastra o vai dal dentista e piangi in aramaico.

Io ci ho vissuto, mi manca, ma quando è nato mio figlio e l'ospedale mi ha fatto pagare 45000 dollari per parto cesareo e degenza mi sono chiarito come mai Obama insista tanto sulla riforma sanitaria.

E' solo un mix di vita diverso, con aspetti più tutelati ed altri meno.

La benzina costava 3 anni fa 60 cents al litro: ma il resto fischiava.
 
Indietro
Alto