Quanti chilometri può fare?

albertoesse

TCI Newbe
Registrato
22 Novembre 2010
Messaggi
2
Località
Torino
Ciao a tutti...
ho aperto questa discussione perchè ho intenzione di acquistare un Rav usato.
E' da quasi un mese che seguo gli annunci sui principali siti ed il 70% delle offerte sono di auto che superano i 100.000 chilometri. Ho un pochino paura ad acquistare un auto con così tanti chilometri, infatti per ora sto limitando la scelta tra quelle poche con 40/60000 Km, ma sono veramente poche.
Sono consapevole del fatto che sarebbe fondamentale sapere come siano stati fatti questi chilometri, ma purtroppo questo non si può e bisogna fidarsi del venditore, per questo sarei orientato ad acquistare da qualche concessionario in modo da avere almeno la garanzia di un anno.
Concludendo vorrei sapere da voi che siete possessori di questa splendida auto, ma quanti chilometri può fare un Rav?


Grazie per le risposte...

Alberto
 
Dipende principalmente da come l'ha trattata il precedente proprietario e se è stata eseguita una corretta e regolare manutenzione. Un motore odierno arriva tranquillamente a 250.000 km, ma c'è da dire che i moderni turbodiesel se non trattati come si deve possono durare molto meno di quanto ci si aspetti...
 
Io direi 400.000.poi hai i sedili sfondati ed i costi di ripristino delle partiche si rompono la rendono antieconomica.
Le auto di oggi durano tranquillamente una ventina di anni poi fatichi a trovare i ricambi dell'elettronica.la meccanica invece non ha mai problemi.
 
A quello che hanno risposto gli altri aggiungo una domanda fondamentale: quanti Km fai all'anno? se la tua risposta è 20mila ti direi di lasciar perdere, tra pochi anni ti ritrovi a fare interventi di manutenzione piuttosto costosi (frizione, ammortizzatori, ecc), se percorri meno di 10mila all'anno allora puoi anche pensarci.
Ho venduto la mia Corolla Verso con quasi 190mila Km ad un parente che fa 5000 Km all'anno.... andrà avanti altri 10 anni minimo :wink_smil

Personalmente spenderei qualcosa in più ma ne prenderei una più recente con max 60mila....
 
Io ho il rav4 seconda serie del 2003 D4D 2.0 con 142.000 km. Interventi più importanti eseguiti: Frizione+Volano, valvolette carburante, stop. Poi interventi di normale manutenzione e tagliandi. Purtroppo qualche intervento inutile eseguito da meccanici incompetenti che non avevano individuato il problema delle valvolette e due gomme tagliate da vandali delle bande anti-SUV.

Va ancora che è una meraviglia!
 
Io per esempio preferirei una 100K Km con distribuzione che una 60K Km.......
Ovviamente tagliandi fatti e certificati da officina Toy.
Se poi i 100K sono in due anni meglio...la macchina è nuova!
 
Concordo con te marren. Spesso dopo i 60.000/80.000 km bisogna iniziare a fare interventi costosi.
Se il proprietario invece ha cura dell'auto e ha eseguito corettamente i tagliandi e la manutenzione dopo i 100.000 km ha già sostituito distribuzione, spesso frizione e volano, e risolto anomalie che affliggevano il modello. Poi è sempre questione di fortuna e serietà di chi vende.
 
Wow!!
Innanzitutto grazie per le risposte....
faccio circa 15000 km l'anno... Casa-Lavolo in settimana e montagna nel week-end....
Pensavo anch'io di scegliere tra vetture con 40/50000 km, ma leggendo i post di Stiv e Marren allargherò la ricerca tenendo presente i vs consigli.
I Km certificati e i tagliandi eseguiti da Toyota erano già uno dei punti fermi della mia ricerca, come anche l'eventuale acquisto da un concessionario in modo da avere almeno un anno di garanzia, anche se i prezzi più interessanti sono quasi sempre di privati!
Che vita dura! :smile:
 
Su Autoscout24 ce ne sono con 288.000 km, e parliamo sempre di A2; il mio del 2003 ha 163.000 km, pensavo di cambiarlo alla soglia dei 200.000 ma ho il terrore del nuovo (non solo del RAV) che spesso e volentieri va peggio del vecchio, e questo per tutte le marche, fatevi un giro sui forum Mercedes, Audi e Porsche...
Poi all'affermazione che le nuove vanno fino a 400.000 io non ci credo proprio, una volta si sicuro, ho un amico con un Golf a 545.000 km fate un po Voi....le macchine moderne scordatevele con kilometraggi importanti.
Infine per darti un consiglio cercane una in buone condizioni, seguita da tagliandi regolari anche fuori Toy e vedrai che andrai avanti per un bel po'. (se il Volano è stato sostituito meglio!).
 
Io direi 400.000.poi hai i sedili sfondati ed i costi di ripristino delle partiche si rompono la rendono antieconomica.
Le auto di oggi durano tranquillamente una ventina di anni poi fatichi a trovare i ricambi dell'elettronica.la meccanica invece non ha mai problemi.

Sinceramente sono un po' perplesso. Credo che le auto degli anni Novanta (come i computer, le fotocamere, i prodotti tecnologici, ecc. di quindici-vent'anni fa) forse possono soddisfare questa regola, ma non i prodotti di oggi, nei quali la componentistica è molto più economica, prodotta in Paesi in via di sviluppo e, soprattutto, le ridicole (perché poco efficaci) leggi antinquinamento hanno imposto motori supersofisticati ricchi di complicazioni delicate e costose da riparare (valvole EGR, filtri antiparticolato, turbo praticamente ovunque).

Senza contare il PERICOLOSISSIMO downsizing, pericoloso perché la fisica ci insegna che un 2000 da 100 cavalli durerà inevitabilmente di più di un 1.4 turbo da 100 cavalli, semplicemente perché "meno sforzato", meno compresso.

Infine non dimentichiamo che le auto, come la stragrande maggioranza dei prodotti, sono oramai realizzate pensando ad un rapido turnover, ad una durata limitata nel tempo. Non esistono più le Mercedes W124 "E200-300" degli anni Ottanta-Novanta, che VERAMENTE duravano vent'anni. Toyota per fortuna fa ancora un po' di eccezione sulle "vere" Toyota quali la mitica Land Cruiser, dove se ne strafregano di seguire le mode di downsizing (cui purtroppo anche Toy tenderà a breve) e i motori rimangono ad alta cilindrata e piccola cavalleria: indistruttibili per definizione.

MORALE: sopra i 100mila, avrei remore senza dubbio anche io; è anche vero che molto dipende dal libretto dei tagliandi e che, mediamente, con una Toyota ben tenuta si possa stare abbastanza tranquilli.
 
Secondo la mia idea a questa domanda ,nessuno sà rispondere con precisione,perchè vi sono tanti fattori che possono variare la durata di un mezzo.
Prima di tutto come è stata usata,da chi (giovane ,anziano ,signora ecc.ecc.), come è stata "coccolata o sfruttata",ad esempio, come mè, se traina una roulotte e per quanti Km all'anno,sarebbe come dire che uno che fà molta montagna ,le gomme durano meno della metà di uno che fà solo Autostrada.
Una mia idea fissa è anche, che se uno cambia auto con pochi Km (se non è uno facoltoso che lo fà per puro piacere) sicuramente ha avuto noie e la vuole cambiare.
 
Una mia idea fissa è anche, che se uno cambia auto con pochi Km (se non è uno facoltoso che lo fà per puro piacere) sicuramente ha avuto noie e la vuole cambiare.

E' la mia stessa idea. Prosaicamente, se uno vende un'auto, è perché ha qualcosa che non va - tranne, giustamente, la ristretta cerchia degli appassionati che amano cambiare auto a prescindere ogni due/tre anni (come vorrei tanto poter fare io), o chi ha contratti di buy-back tipo IdeaFord, piuttosto rari in Italia.
 
Tuttavia gli appassionati che cambiano auto ogni 2/3 anni spesso non hanno troppi riguardi nei confronti della vettura. Sanno che, in linea di massima, un'auto nuova non dà problemi, quindi mettono carburante e basta. Dunque attenzione alle auto di "rapida rotazione", anche quelle ex aziendali a fine leasing. Unica eccezione le auto in affitto al canone "tutto compreso": bollo, assicurazione, tagliandi, gomme, ecc. Ma bisogna conoscerle e fidarsi del venditore.
 
Praticamente,se vuoi un'auto usata,prendi quella di cui conosci il proprietario e sai come la usa ,altrimenti spera di avere tanta fortuna.
 
Personalmente non ho mai preso un'auto usata perchè non mi sono mai fidato. Sono sicuro che le occasioni vere ci sono ma come si fa a salperlo? L'unica è avere un amico in concessionaria che conosce l'auto, chi l'ha avuta e come l'ha trattata... i tagliandi sono relativi, l'auto potrebbe avere dei problemi grossi non risolti ma aver svolto i tagliandi regolari.
Mi fiderei ad acquistarla da un conoscente fidato, che mi racconta che è endata l'auto se ha avuto problemi ecc.... ho un amico dirigente al quale ogni tre anni cambiano l'auto aziendale e ogni volta gli offrono di riscattarla... l'ha sempre tenuta con cura anche se non era la sua, sempre in box, zero incidenti... lì mi fiderei :smile: perchè mi fido della persona!
 
Sinceramente sono un po' perplesso. .

ho un amico che ogni tanto passa a prendermi con le auto che usano in ditta. è passato anche con una a4 turbodiesel con ben oltre 300.000 km e non aveva un rumorino. mi sono accorto del chilometraggio solo quando gli ho chiesto informazioni.

loro le auto le fanno consumare ai rappresentanti e poi le utilizzano ancora un pò. le danno in permuta e presumo che i concessionari le rivendano a nuovi acquirenti.

come vedi i 400.000 km non sono affatto così strani.
:wink_smil
 
io in attesa della mia rav 4 uso l'auto di mio suocero: a4 1.8 Turbo quattro (sole e gelo per 14 anni e non scricchiola niente neanche a pagare)

Prima immatricolazione febbraio 96 sempre tenuta in strada

mai fatta la frizione

mai fatta la distribuzione

ultimo tagliando ufficiale audi 2002 e 100000 km

interventi sul motore 0
interventi in tutto 0 (specchietti, vetri elettrici ecc originali)

Questa auto la definirei non trattata al meglio seppur tagliandata dal generico una volta ogni 2 anni visti i pochi kilometri......176000 Km!!!!

Quasi mi sono pentito di aver preso il RAV, visto che ora avrei proprio voglia di capire a quanto possa arrivare

Ripeto frizione originale e distribuzione originale (l'altra settimana si è fatta 1800 Km in 7 giorni).

Dopo 14 anni l'unico difetto che ha ora è l'indicatore di benzina che sfarfalla ma sarà il solito galleggiante bucato.

Consuma circa 10/11 l/Km a seconda del tragitto.
 
Esperienza mia personale,
smart For two cdi del 2004 km 210.000:biggrin2::63::63: ed acora va che una meraviglia, il nuovo proprietario e' molto soddisfatto,
per' non gli ho fatto mancare nulla olio mobil 1 0-40 e tutti i tagliandi fatti ogni 10.000 km frizione e distribuzione mai fatte,
unico problema EGR sporca e quindi rimessa a nuovo, e poi tappata.
 
Io con la mia BMW 320D (che ho preso a 40.000 Km quando aveva 3 anni) ho fatto in totale 300.000 Km: l'anno scorso l'ho rivenduta e so che cammina ancora.
Il problema che i moderni turbodiesel dopo i 200.000 richiedono molti, ma molti interventi,
ad esempio la mia dopo i 200.000 ha avuto rifatta la guarnizione testata e dopo a seguire la pompa di iniezione ed uno degli iniettori, nonostante abbia sempre fatto i tagliandi regolari e circa il 60% di autostrada.

Col senno di poi, avrei dovuto venderla sotto i 200.000, ossia prima degli interventi importanti che o ti salassano o ti lasciano (se non fai l'intervento) a piedi e con una macchina non vendibile.

Quindi se comprare un'auto di 100.000 dipende sicuramente da tutto quello che è stato scritto sinora, è anche importante prevedere in quanti anni si arriverà alla soglia fatidica del 200-250.000 Km, perchè con alta probabilità inizieranno le grosse spese.

McRav
 
Per me è tutta questione di come vengono trattati i motori... stile di guida, manutenzioni, qualità ricambi, condizioni di guida (una vettura guidata a bolzano, palermo o genova sono soggette a climi molto differenti). Ho guidato auto a noleggio con 20mila Km che erano dei catorci e altre con 200mila Km che erano dei gioiellini....
E' chiaro che se prendi un'auto usata da 40mila Km hai probabilità che tutti i principali organi meccanici siano ancora "nuovi" o poco usurati se ne compri una con 100mil Km le probabilità scendono.

Quanti di voi hanno avuto una moto 125 negli anni '90? erano monocilindrici 2T da 30CV pompati all'inverosimile.... tra i miei coetanei molti non sono arrivati a 8000Km, io ne ho fatti 26mila prima di cambiare fasce e pistone... la differenza? scaladarla gradualmente, olio sintetico 2T di qualità, guida fluida e brillante, ecc.... sono bravo io? no, sono stupidi gli altri :wink_smil
Proiettate queste stupide considerazioni sulle auto di oggi e scoprirete perchè in giro ci sono i "bidoni" da 50mila Km e gli "affari" da 200mila Km. :biggrin2: I motori vanno trattati bene e con cura, solo così durano.
 
Indietro
Alto