Pulsanti radio al volante

gianpiero

TCI Member
Registrato
1 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
bergamo
ciao a tutti,
vi chiedevo solo se i comandi radio al volante delle nostre yaris sono illuminati o no, perchè i miei sono al buio,e, altro quisito:
qualcuno ha il manuale del cambio mmt?perchè la macchina che ho preso, usata, nn lo aveva.
grazie a tutti
g.piero
 
Non han luce ma 3 tasti sono:biggrin2::wink_smil

Libretto MMT non c'è..... nel manuale uso della macchina, che puoi richiedere in Officina, c'è la parte dedicata all' MMT:wink_smil
 
Salvo ottima spiegazione! In effetti, l'mmt è abbastanza semplice da usare... principalmente, la difficoltà si ha nell'abituarsi a non avere il pedale della frizione, specialmente se si arriva da un cambio manuale...
Aggiungerei due cose soltanto sul cambio: da fermi, in N, per inserire la marcia occorre schiacciare il freno ed è possibile passare da E a M (sequenziale) con auto in movimento, a quanto ne so io...
 
Si, quello è possibile, volendo ti fa mettere anche in folle, quando cammini non si blocca il cambio :wink_smil

Altra cosa, per mettere in moto devi mettere in N e tenere frenato :wink_smil

A quadro spento l'unico movimento che puoi fare con la leva è passare da E ad M e viceversa, in quanto il cambio non deve muoversi, gli altri movimenti sono bloccati :wink_smil
 
Manuale MMT:
Accelleri e freni :biggrin2:

N: Folle
E: Easy (automatico)
M: Manuale
R: Retromarcia

Tasto ES: Easy sport (automatico sportivo)

:63::63::63:

Luci e suoni ci sono?! Caxx, sembrano le istruzioni delle macchinine dei bambini :bleh::laughing1:laughing1:laughing1

Più che altro è il cosa non fare...... tipo lasciare auto in "controspinta", tipo in E in salita senza freno lei spinge in avanti ma resta ferma:no: parcheggiare in salita/discesa sempre inserendo la marcia contraria e scaricare prima il peso dell'auto sulla stessa [freni, N, freno a mano, togli freno, rifreni e metti in E o R]:63: Usare sempre la M se ti trainano rimochi o auto:63:
A memoria:63:
 
Infatti quando alzi il piede dal freno senti che si solleva perchè rimaneva comunque un po' "tirata" sui freni, e quel movimento lo ferma il cambio che rimane sotto sforzo, quindi meglio evitarglielo se si può...:wink_smil

Esattamente il peso dell' auto lo sopporta il cambio e non và bene:no: Così invece lo scarichi sugli ammortizzatori:63:
Tralaltro dietro poi diventa più confortevole, da vuota e scarica era sempre rigida ma ora è assorbe molto di più i dossi........ dublice utilità:biggrin2::63:
 
grazie a tutti x aver risposto.
solo una domanda?
ma con la neve come imposto il cambio mmt?
ho visto che da fermo, posso mettere la 2^marcia sul manuale.
serve a qualcosa?
 
Dovrebbe servire proprio per darti una mano sulle partenze con la neve, sentiamo luca, io non l'ho ancora provato in quelle condizioni, poi generalmente lo uso in manuale...
 
grazie a tutti x aver risposto.
solo una domanda?
ma con la neve come imposto il cambio mmt?
ho visto che da fermo, posso mettere la 2^marcia sul manuale.
serve a qualcosa?

Ideale è in M, anche in I parti bene solo col freno e non hai slittamento la II è più utile se c'è tanta neve [il freno non riesce a farla muovere] acceleri anche un pò e secondo me pure come cruise se hai qualcuno davanti, da fermo metti la II, parti solo di freno e ti fissi sui 20Km/h che son perfetti:63:

Volendo è usabile pure in E, specie il nuovo MMT coi paddle che ti consente comunque la scalata, anche se devi stare attento ai cambi marcia che potrebbero essere bruschi o farti sbandare e senza paddle non hai freno motore e devi per forza frenare cosa che su neve non è il massimo:wink_smil

Usata però con termiche su neve....... se hai VSC e TRC poi son collegati anche all' MMT, tutta l' elettronica in pratica collabora per aiutarti:63:
Ovvio che non fà miracoli ma aiutano:wink_smil
 
Indietro
Alto