Prova 2.2 D-4D su Quattroruote

specialized

TCI Advanced Member
Registrato
9 Febbraio 2006
Messaggi
229
Località
Italia
Finalmente provata da Quattroruote la SW 2.2 D-4D da 150 CV (numero di gennaio 2008).
Si tratta di una prova comparativa con Croma, Passat, Mondeo e 407.
Ebbene, la Avensis se da un lato come macchina inizia a sentire il peso degli anni (le ultime arrivate hanno qualcosina in più), quanto a motore mette in riga tutti: prima in velocità, accelerazione, consumi e silenziosità. Anche in valutazione soggettiva, 4R lo conferma "il più gradevole" conferendogli una valutazione di 5 stelle.:63:
Leggendo i numeri, sono contenute anche le differenze rispetto alla D-CAT (meno di un secondo di differenza nel Km con partenza da fermo).
 
Finalmente provata da Quattroruote la SW 2.2 D-4D da 150 CV (numero di gennaio 2008).
Si tratta di una prova comparativa con Croma, Passat, Mondeo e 407.
Ebbene, la Avensis se da un lato come macchina inizia a sentire il peso degli anni (le ultime arrivate hanno qualcosina in più), quanto a motore mette in riga tutti: prima in velocità, accelerazione, consumi e silenziosità. Anche in valutazione soggettiva, 4R lo conferma "il più gradevole" conferendogli una valutazione di 5 stelle.:63:
Leggendo i numeri, sono contenute anche le differenze rispetto alla D-CAT (meno di un secondo di differenza nel Km con partenza da fermo).
nonostante il progetto sia un po datato ha fatto un'ottima figura senza contare la differenza di prezzo.Ciao buone feste
 
Prova 4R

Ciao a tutti!
Sono proprio curioso di leggere 4R di gennaio...
Non per niente, ma avendo proprio questo modello (D-4D 150 cv) da meno di 6 mesi, voglio proprio vedere come se l'e' cavata con le altre sw piu' blasonate e costose...
Spero di aver fatto un buon affare...! :biggrin2:
Ciao!
L.
 
L'affare l'hai fatto comprando l'auto ... non lo fai comprando la rivista :biggrin2:
 
L'affare l'hai fatto comprando l'auto ... non lo fai comprando la rivista :biggrin2:

anche perché quattroruote necessita sempre di sponsor ........ e in questo caso toyota avrebbe potuto "sponsorizzare" la citata rivista per ricevere il presente natalizio :wink_smil
 
Finalmente provata da Quattroruote la SW 2.2 D-4D da 150 CV (numero di gennaio 2008).
Si tratta di una prova comparativa con Croma, Passat, Mondeo e 407.
Ebbene, la Avensis se da un lato come macchina inizia a sentire il peso degli anni (le ultime arrivate hanno qualcosina in più), quanto a motore mette in riga tutti: prima in velocità, accelerazione, consumi e silenziosità. Anche in valutazione soggettiva, 4R lo conferma "il più gradevole" conferendogli una valutazione di 5 stelle.:63:
Leggendo i numeri, sono contenute anche le differenze rispetto alla D-CAT (meno di un secondo di differenza nel Km con partenza da fermo).

Ciao.
Concordo sulla pesantezza degli anni, ma per il resto mi fa solo piacere leggere queste notizie.
Buone Feste a tutti!
Mauro :clapping:
 
Questa prova mi sembrava interessante per il motore 2.2 D-4D, che sembra essere il più gettonato da un paio d'anni a questa parte ma che non era mai stato provato da 4R. E in questo aspetto, come si vede, esce alla grande.
Interessante anche il confronto con il D-CAT: a parte le differenze di prestazioni, viene fuori anche una differenza di temperamento. Il D-CAT sembra un po' meno pronto, ma più vigoroso, viene fuori nella distanza. Lo si vede bene dalle prove di ripresa in sesta: nel 70-100 è un filo più veloce la D-4D, nel 70-120 la D-CAT inizia a prevalere, nel 70-140 prende il largo. Si vede la stessa cosa anche nel Km con partenza da 70 Km/h in sesta: velocità d'uscita parecchio più elevata per la D-CAT, ma termpi complessivi simili: la D-4D si "sveglia" prima, la D-CAT spinge di più alla fine.

Per quanto riguarda la macchina, questa era già stata provata diverse volte da 4R, e questa prova non ha cambiato i giudizi precedenti.
In genere li condivido abbastanza.
L'unica voce su cui dissento totalmente da 4R è quella relativa al prezzo: come si fa a dire che è più conveniente la Passat, che a parità di configurazione costa parecchie migliaia di Euro in più? Quella della rivendibilità è una gigantesca balla, se (come è nel 95% dei casi) queste macchine si comprano per tenerle un po' di anni e per farci parecchi chilometri. Alla fine si rivendono tutte allo stesso modo: regalandole (o con quella finta supervalutazione che fanno le concessionarie, che in realtà è lo sconto sulla macchina nuova).
Ma se il punteggio "prezzo" fosse stato assegnato in base appunto al prezzo, la Avensis forse sarebbe finita prima, e la Passat seconda. Questo non è evidentemente possibile con l'attuale linea editoriale di 4R. Non credo per pressioni delle Case, ma per venire incontro a quello che la maggioranza dei lettori vuole sentirsi dire.
 
su 4r non si parla del d-cat, cosa ho letto io? un'altra rivista? a parte i consumi e velocita' si fa piu' un discorso di capienza e comfort
 
su 4r non si parla del d-cat, cosa ho letto io? un'altra rivista? a parte i consumi e velocita' si fa piu' un discorso di capienza e comfort
Scusate, non l'avevo detto: mi riferivo alla prova del D-CAT di 2 anni fa. L'ho conservata, e adesso ho messo a confronto i dati.
Ciao
 
Seguo da sempre 4R ed in genere ho sempre condiviso le sue valutazioni finali nelle prove che pubblica mensilmente.
Nel caso di 4R di gennaio 2008 e della prova in oggetto, non accetto assolutamente le tre stelle e 1/2 nel posto guida che è di una comodità incredibile. Certo, non sono salito sulle altre vetture, ma lo farò per curiosità nei prossimi giorni e vi farò sapere. Comunque, la Avensis merita a mio giudizio, ****1/2 nel posto guida, come la Croma.
Plancia e comandi, Avensis (ordinaria) che significa ???
Plancia e comandi meritano 4 stelle.
Climatizzazione, verificherò domani se non ci sono le bocchette posteriori, io non ci credo. Sulla 2007, credo che ci siano.
E qui mi viene il dubbio che loro non hanno provato l'ultima versione, ma hanno messo la prova della precedente versione. Comunque controllerò.
Finitura, un solo commento, mai vista una vettura così ben rifinita e con materiali di notevole qualità.
Anche qui molti dubbi come sopra.
Ripresa, la mia in VI marcia vola via che è un piacere.
Sterzo, 4 stelle piene.
Se sommate tante cose sopra descritte, la Avensis potrebbe tranquillamente essere la prima.
Ma la linea è sicuramente da rivedere, anche se nel mio colore "nuovo grigio metallizzato" come lo chiama la Toyota, la vettura è molto più bella.
Per il cambio, non sono d'accordo sulle 4 stelle, io scenderei a 3, mentre sono d'accordo sulla frizione un po dura, l'ho detto subito nel mio post.
Ciao ed a presto.
 
Seguo da sempre 4R ed in genere ho sempre condiviso le sue valutazioni finali nelle prove che pubblica mensilmente.
Nel caso di 4R di gennaio 2008 e della prova in oggetto, non accetto assolutamente le tre stelle e 1/2 nel posto guida che è di una comodità incredibile. Certo, non sono salito sulle altre vetture, ma lo farò per curiosità nei prossimi giorni e vi farò sapere. Comunque, la Avensis merita a mio giudizio, ****1/2 nel posto guida, come la Croma.
Plancia e comandi, Avensis (ordinaria) che significa ???
Plancia e comandi meritano 4 stelle.
Climatizzazione, verificherò domani se non ci sono le bocchette posteriori, io non ci credo. Sulla 2007, credo che ci siano.
E qui mi viene il dubbio che loro non hanno provato l'ultima versione, ma hanno messo la prova della precedente versione. Comunque controllerò.
Finitura, un solo commento, mai vista una vettura così ben rifinita e con materiali di notevole qualità.
Anche qui molti dubbi come sopra.
Ripresa, la mia in VI marcia vola via che è un piacere.
Sterzo, 4 stelle piene.
Se sommate tante cose sopra descritte, la Avensis potrebbe tranquillamente essere la prima.
Ma la linea è sicuramente da rivedere, anche se nel mio colore "nuovo grigio metallizzato" come lo chiama la Toyota, la vettura è molto più bella.
Per il cambio, non sono d'accordo sulle 4 stelle, io scenderei a 3, mentre sono d'accordo sulla frizione un po dura, l'ho detto subito nel mio post.
Ciao ed a presto.
concordo su tutto,per la climatizzazione almeno sul mio modello le bocchette sono sotto i sedili anteriori io però ho il modello 2005 il tuo non ricordo.Ciao
 
Beh ...credo che con bocchette posteriori intendano quelle regolabili come quelle sul cruscotto. Che ci siano quelle sotto i sedili mi sembra normale.

Lo sterzo lo trovo ottimo e il cambio onesto.

Condivido invece il giudizio sul climatizzatore: non lo trovo che mediocre.
D'estate ci mette un sacco a farti sentire al fresco. Credo che sia dovuto a una cattiva distribuzione dei flussi.
La mia volvina v40 ci mette la metà del tempo e ti fa sentire più confortevole anche a regime.

Meno evidenti le lacune sul riscaldamento anche se sempre inferiore a quello della volvo.

(cito sempre la v40 perchè avendola la conosco bene)
 
E si, se Toyota facesse un pò di pubblicità su Quattroruote come qualche altro marchio, le stelle aumenterebbero sicuramente...... :thumbdown
 
Vorrei aggiungere che il mio impianto di climatizzazione è perfetto.
Poco dopo acceso, crea un ambiente accogliente e confortevole.
Altro che scarso, è un impianto a mio giudizio, di alto livello ed anche molto silenzioso.
Ciao.
 
Beh ...credo che con bocchette posteriori intendano quelle regolabili come quelle sul cruscotto. Che ci siano quelle sotto i sedili mi sembra normale.

Lo sterzo lo trovo ottimo e il cambio onesto.

Condivido invece il giudizio sul climatizzatore: non lo trovo che mediocre.
D'estate ci mette un sacco a farti sentire al fresco. Credo che sia dovuto a una cattiva distribuzione dei flussi.
La mia volvina v40 ci mette la metà del tempo e ti fa sentire più confortevole anche a regime.

Meno evidenti le lacune sul riscaldamento anche se sempre inferiore a quello della volvo.

(cito sempre la v40 perchè avendola la conosco bene)
io volvo non l'ho mai avuta ma in compenso ho avuto audia4 avant e devo dirti che non l'ho trovato affatto inferiore ne in estate ne in inverno,sul fatto che ci metta la metà del tempo probabilmente dipende dalle dimensioni,non mi sembra che la v40 sia 4 metri ,71.Ciao
 
Rispondo ad entrambi. Il climatizzatore è silinzioso. Sono d'accordo. Il tempo che ci mette d'estate a raffreddare l'abitacolo caldo dell'auto lasciata sotto il sole è, secondo me troppo.

Ma soprattutto, anche a regime, non mi piace troppo. Forse, ripeto, sono i flussi.
La V40 di mia moglie la trovo più climaticamente confortevole.
E' vero che ha un volume interno più piccolo tuttavia anche l'impianto della mercedes classe E risce a raffreddare con più soddisfazione l'enorme volume interno della vettura (anche di questo parlo perchè lo conosco).

Poi, per carità,opinioni personali non si discutono.

Diciamo che io sono soddisfattissimo della avensis e sono molto contento dell'insieme ma tra le cose rilevanti che sono migliorabili c'e' il clima.

Poi ci sono altre puttanatine da migliorare come ad esempio il fatto che i pulsanti delle luci interne non sono illuminati e faccio sempre fatica atrovarli al buio. Lo stesso dicasi per il bottone per ripiegare gli specchietti laterali.

Era giusto per dire che l'unica valutazione che condivido di 4R è quella sul clima. Le altre valutazioni sono, come sempre, livellate sul basso quando si parla di auto che possono togliere mercato a fiat.
 
Rispondo ad entrambi. Il climatizzatore è silinzioso. Sono d'accordo. Il tempo che ci mette d'estate a raffreddare l'abitacolo caldo dell'auto lasciata sotto il sole è, secondo me troppo.

Ma soprattutto, anche a regime, non mi piace troppo. Forse, ripeto, sono i flussi.
La V40 di mia moglie la trovo più climaticamente confortevole.
E' vero che ha un volume interno più piccolo tuttavia anche l'impianto della mercedes classe E risce a raffreddare con più soddisfazione l'enorme volume interno della vettura (anche di questo parlo perchè lo conosco).

Poi, per carità,opinioni personali non si discutono.

Diciamo che io sono soddisfattissimo della avensis e sono molto contento dell'insieme ma tra le cose rilevanti che sono migliorabili c'e' il clima.

Poi ci sono altre puttanatine da migliorare come ad esempio il fatto che i pulsanti delle luci interne non sono illuminati e faccio sempre fatica atrovarli al buio. Lo stesso dicasi per il bottone per ripiegare gli specchietti laterali.

Era giusto per dire che l'unica valutazione che condivido di 4R è quella sul clima. Le altre valutazioni sono, come sempre, livellate sul basso quando si parla di auto che possono togliere mercato a fiat.
Su qest'ultima cosa concordo pienamente come anche su alcune lucine che mancano però bisogna considerare che il rapporto qualità accessori garanzie e prezzo non è niente male(secondo me).Ciao
 
nuovo del forum

ho letto molti vostri consigli e direi che sono molto utili .....volevo dire a proposito di la prima volta che avensis ..vengo da una lunga serie di mercedes,l'ultima una e cdi del 2003 macchina ottima..ma ho preferito abbassare un po' il tono con i tempi che corrono...vedi rapine ecc. comunqu ho giudicato questa avesis un'auto che non ha niente a che invidiare al mercedes io ho detto a dei miei amici ...se ti bendo gli occhi dimmi che auto stai guidando....e credo che quasi nessuno si accorgerebbe della differenza....io ho solo due problemini non ho ancora trovato bene l'assetto del sedile ..forse un po' duro ed eretto.l'altro mi riflette il sole in modo fastidioso la plancia del cruscotto..(forse hanno dato qualche lucidante) qualquno sa come levare il lucido..se lucido c'e'...per il resto ottima auto...guidando senti il rumore delle ruote e non del motore..un' altra cosa .se qualquno ha qualche consiglio ..ho i fari quelli azzurri essendo una executive pack...dovrebbero essere regolati automaticamente a secondo del carico ..ma a me sembrano molto bassi...che ne dite.....un saluto a tutti e buon anno.
ps.ho letto quattroruote e mi pare che fosse del tutto positivo....
 
ho letto molti vostri consigli e direi che sono molto utili .....volevo dire a proposito di la prima volta che avensis ..vengo da una lunga serie di mercedes,l'ultima una e cdi del 2003 macchina ottima..ma ho preferito abbassare un po' il tono con i tempi che corrono...vedi rapine ecc. comunqu ho giudicato questa avesis un'auto che non ha niente a che invidiare al mercedes io ho detto a dei miei amici ...se ti bendo gli occhi dimmi che auto stai guidando....e credo che quasi nessuno si accorgerebbe della differenza....io ho solo due problemini non ho ancora trovato bene l'assetto del sedile ..forse un po' duro ed eretto.l'altro mi riflette il sole in modo fastidioso la plancia del cruscotto..(forse hanno dato qualche lucidante) qualquno sa come levare il lucido..se lucido c'e'...per il resto ottima auto...guidando senti il rumore delle ruote e non del motore..un' altra cosa .se qualquno ha qualche consiglio ..ho i fari quelli azzurri essendo una executive pack...dovrebbero essere regolati automaticamente a secondo del carico ..ma a me sembrano molto bassi...che ne dite.....un saluto a tutti e buon anno.
ps.ho letto quattroruote e mi pare che fosse del tutto positivo....

vediamo..per il cruscotto non c'è nulla da fare è così un pò lucidò...

per i fari allo xenox prova a recarti in concessionaria e farti regolare il fascio dei fare "standard" cioè a livello 0
cmq gli xenon si regolano da soli cioè sono auto adattivi
ma se come ti ho detto prima il fascio standard è troppo basso di suo non riescono a regolarsi in modo corretto!

per le gomme l'unica è provare con delle gomme più turistiche nel senso che sono gomme fatte apposta per creare meno rumore durante il rotolamento!

esempio Bridgestone Turanza / Yokohama http://www2.yokohama-online.com/it/tyre-products.php?g=121 ecc...
 
Indietro
Alto