problemone l'acqua va in ebollizione

robscape27

TCI Newbe
Registrato
30 Settembre 2008
Messaggi
2
Località
roma
ciao ragazzi ho un brutto problema alla mia yaris 14 d4d del 2003 ha 170000km e da un po di tempo che la spia d'acqua si accende quando mi faccio un pezzo a spingere sul pedale. Mentre se adotto uno stile di guida tipo settantenne non ha problemi. Ho escluso la rotturA della testata in un primo momento perchè l'olio risultava nero e senza bolle. fumo bianco allo scarico non c'è mai stato e per di più la macchina non ha subito un calo delle prestazioni. Premetto ho sostituito solo il termostato ma senza risultati il difetto persiste un meccanico mi ha detto che secondo lui è la guarnizione della testata ma io non ne sono certo perchè la macchina va benissimo in quanto a prestazioni !! vi ringrazio in anticipo datemi consigli ciao a tutti:tongue:unk:
 
controlla dentro il serbatoio dell'acqua se vi e' traccia di oili.MA hai sostituito il liquido refrigerante? in tal caso fai un lavaggio e mettene uno nuovo del medesimo colore
 
ciao ragazzi ho un brutto problema alla mia yaris 14 d4d del 2003 ha 170000km e da un po di tempo che la spia d'acqua si accende quando mi faccio un pezzo a spingere sul pedale. Mentre se adotto uno stile di guida tipo settantenne non ha problemi. Ho escluso la rotturA della testata in un primo momento perchè l'olio risultava nero e senza bolle. fumo bianco allo scarico non c'è mai stato e per di più la macchina non ha subito un calo delle prestazioni. Premetto ho sostituito solo il termostato ma senza risultati il difetto persiste un meccanico mi ha detto che secondo lui è la guarnizione della testata ma io non ne sono certo perchè la macchina va benissimo in quanto a prestazioni !! vi ringrazio in anticipo datemi consigli ciao a tutti:tongue:unk:
direi che dopo 170000 km potrebbe avere anche ragione di fare qualche capriccio rivolgiti all'assistenza toyota che loro sanno dove mettere mani e le fanno un bel chek up sicuramente vorrà ripulito il circuito....la testata non si rovina cosi' facilmente specialmente in un D4D
 
ciao ragazzi ho un brutto problema alla mia yaris 14 d4d del 2003 ha 170000km e da un po di tempo che la spia d'acqua si accende quando mi faccio un pezzo a spingere sul pedale. Mentre se adotto uno stile di guida tipo settantenne non ha problemi. Ho escluso la rotturA della testata in un primo momento perchè l'olio risultava nero e senza bolle. fumo bianco allo scarico non c'è mai stato e per di più la macchina non ha subito un calo delle prestazioni. Premetto ho sostituito solo il termostato ma senza risultati il difetto persiste un meccanico mi ha detto che secondo lui è la guarnizione della testata ma io non ne sono certo perchè la macchina va benissimo in quanto a prestazioni !! vi ringrazio in anticipo datemi consigli ciao a tutti:tongue:unk:

Hai verificato lo stato di sporcizia accumulato sulle griglie del radiatore ? Questo infatti, dopo alcuni anni di utlizzo, può far lievitare le temperature di esercizio. Prima di intervenire su altre (dispendiose) cose, proverei a lavare l'esterno del radiatore.
(a me è successo su una mia auto e dopo la pulizia ho risolto il problema).

Facci sapere !
Ciao
 
Una delle verifiche che si fanno per accertare se trattasi di guarnizione delle testa bruciata, è verificare la presenza di tracce di olio emulsionato nel liquido di raffredddamento (verifica semplicissima da fare).
 
Salve!
Quoto tutti x i controlli da fare..
Anche se come dice Yaris83 x bruciare la guarnizione della testata di un D4D ce ne vuole...:blink:
Cioè dovrebbe aver percorso i 170000km tra file a motore acceso x ore e tirate di motore all'inverosimile...
X me, e spero che sia così:wink_smil, si può trattare di un'anomalia del sistema del radiatore.. vd. anche termostato..O magari meglio: impianto con liquido sporco..
 
Salve!
Quoto tutti x i controlli da fare..
Anche se come dice Yaris83 x bruciare la guarnizione della testata di un D4D ce ne vuole...:blink:
Cioè dovrebbe aver percorso i 170000km tra file a motore acceso x ore e tirate di motore all'inverosimile...
X me, e spero che sia così:wink_smil, si può trattare di un'anomalia del sistema del radiatore.. vd. anche termostato..O magari meglio: impianto con liquido sporco..



o sensore termovalvola che si e' rotto e non attiva la ventola di raffreddamento:wink_smil
 
o sensore termovalvola che si e' rotto e non attiva la ventola di raffreddamento:wink_smil

Ciao Jospom!
Esatto..Penso a qualcosa del genere.. qualche anomalia del sistema.. Anche perchè se stava per "perdere" la guarnizionde della testata..A memoria posso garantire che avrebbe visto dell'olio:sick:
Speriamo bene x il nostro collega !:wink_smil
 
interventi

ciao ragazzi grazie mille per i vostri consigli.
Vi elenco gli interventi che ho fatto sulla yaris:

-1 Liquido sostituito e diluito.Nell'acqua vecchia non ho trovato olio che galleggiava

-2termostato sostituito
radiatore esternamente pulito anche quello del clima

-3 la ventola funziona

Credo che il prossimo intervento sarà quello di canbiare il sensore temperatura e il radiatore che lo prendero in prestito dalla mia vicina di casa che ha una yaris disel poi vi farò sapere grazie ancora e se vi torna in mente qualcosa fatemi sapere ciao!!!
 
controlla seil radiatore funziona bene devi vedere toccando il radiatore dal lato dx e sx e deve avere la stessa teperatura se un lato e più freddo vuoldire che il radiatore e otturato se e cosi prima di cambiarlo smontalo e buttacci dentro il viacal lo lasci un po e poi lo lavi e lo provi
 
Indietro
Alto