Problema Xenon Aftermarket

Sherring

TCI Junior Member
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
19
Località
Roma
Salve ragazzi da un po' di tempo ho una lampadina che fa storie ad accendersi.
Quando accendo i fari quello di sinistra funziona normalmente mentre quello di destra fà un piccolo flash per poi morire...
Premetto che ho già cambiato centralina, lampada e la scatola comandi che sta lungo tutto il filo ed il problema non è stato risolto...
Ho notato però che da un po' di tempo con lo stereo acceso quando avvio i fari si sente un'interferenza nelle casse...
Potete aiutarmi? E' più di una settimana che smonto e rimonto l'impianto senza venirne a capo...
 
Salve ragazzi da un po' di tempo ho una lampadina che fa storie ad accendersi.
Quando accendo i fari quello di sinistra funziona normalmente mentre quello di destra fà un piccolo flash per poi morire...
Premetto che ho già cambiato centralina, lampada e la scatola comandi che sta lungo tutto il filo ed il problema non è stato risolto...
Ho notato però che da un po' di tempo con lo stereo acceso quando avvio i fari si sente un'interferenza nelle casse...
Potete aiutarmi? E' più di una settimana che smonto e rimonto l'impianto senza venirne a capo...

Il polo negativo degli xenon scarica bene? dove? :smile:
 
Ho provato sia a farlo scaricare sul telaio che sul polo negativo della batteria.
In ogni caso ieri sono stato ad un elettrauto e ha detto che il kit è da buttare. Ho già ordinato uno nuovo. Altri 130€ Off :smile:

Praticamente mi ha detto che il kit che avevo io era fatto male perchè si collegava a un solo comando dei fari. (a me era collegato a quello del lato guida. Quello di destra era chiuso con il nastro isolante.)
Ha iniziato a dirmi che a lungo andare rischiavo di friggere il relè dei fari della macchina per via del carico su quest'ultimo.
Ha ragione o mi ha impallinato di frottole? :biggrin2:
 
.......Praticamente mi ha detto che il kit che avevo io era fatto male perchè si collegava a un solo comando dei fari. (a me era collegato a quello del lato guida. Quello di destra era chiuso con il nastro isolante.)
Ha iniziato a dirmi che a lungo andare rischiavo di friggere il relè dei fari della macchina per via del carico su quest'ultimo.
Ha ragione o mi ha impallinato di frottole? :biggrin2:

Mi pare strano che siano stati impiegati due distinti relè per il faro destro e quello sinistro: il costo risulterebbe sicuramente superiore ad un' unico relè con portata di corrente doppia ..... tuttavia potrebbe anche essere!

Piuttosto, il collegamento dei due xenon ad un' unico filo non mi pare una buona soluzione sia per l' elevata corrente prelevata da un unico conduttore ma soprattutto per il motivo che i due fari sono protetti da due fusibili distinti.

E' anche una questione di sicurezza: normalmente se in piena notte ti salta un fusibile rimani sempre con un faro acceso, nel tuo caso invece rimani al buio totale! :no:
 
Non so come sia fatto il tuo vecchio impianto xenon ma il mio prende la corrente che serve ad alimentare le ballast e di conseguenza le lampadine direttamente dalla batteria, la morsettiera originale serve solo per dare il consenso ad un relè montato sul cavo di alimentazione che mi è stato dato insieme al kit di comandare sia l'accensione che il movimento del magnete per ana-abbagliante.
L'unico problema come diceva pero7510 è che se per qualsiasi ragione si dovesse bruciare il fusibile della lampada lato guida (io l'ho montato li) oppure il relè di comando che dicevo prima rimarrei completamente al buio.(per la cronaca: l'impanto di cui parlo è un kit per lampade h4 montato sul pick-up del babbo)
 
Indietro
Alto