Prius e cattivi odori

circasco

TCI Junior Member
Registrato
4 Settembre 2007
Messaggi
7
Località
varese
Scusate se pongo un problema alquanto anomalo e curioso, ma che per me è diventato di natura "tecnica".
Ho comprato la mia Prius nel settembre 2007, allo stato ho percorso 48000 Km.
Da qualche mese ho cominciato ad avvertire all'interno dell'auto un odore particolarmente fastidioso, che col passare del tempo è diventato un cattivo odore, stagnante e che soprattutto impregna qualsiasi abito che indossi: negli ultimi tempi i miei vestiti sono diventati, quasi mi vergogno a dirlo, abbastanza "puzzoni", e quindi immaginate il mio disagio quotidiano in ufficio, a Milano; tra l'altro, evito accuratamente di far salire amici o colleghi sulla mia vettura, in quanto la prima battuta è sempre "che puzza, ma cosa hai fatto in questa macchina?!".
Questo cattivo odore aumenta particolarmente quando uso il climatizzatore (da una settimana cerco di tenerlo spento), non ho capito se la puzza viene da lì o solo perchè mettendo in circolo aria viziata ne potenzia l'effetto maleodorante.
Sono pure stato in officina Toyota ma non mi hanno saputo dire molto, mi hanno consigliato di effettuare un trattamento igienizzante, che ho fatto ma senza apprezzabili risultati.
E' mai capitato ad alcuno di voi qualcosa di simile?
Quale potrebbe essere la causa?
Grazie per le risposte e/o suggerimenti.
 
Scusate se pongo un problema alquanto anomalo e curioso, ma che per me è diventato di natura "tecnica".
]zac[
Grazie per le risposte e/o suggerimenti.

Probabilmente batteri sugli scambiatori di calore del condizionatore, quello esterno è abbastanza facile da trattare con prodotti battericidi e funghicidi, quello all'interno del cruscotto è difficilmente raggiungibile (ci sono prodotti che vanno innescati, bocchette aperte e ricircolo e ventilazione in funzione, chiusi tutti i finestrini e portiere, rilasciano il prodotto dopo qualche secondo, prodotto che va lasciato agire per varie decine di minuti, poi spegnere e aprire tutti i finistrini e le portiere, e lasciar areare per alcune ore).

Per attenuare il problema è possibile lasciare aperti tutti i finestrini aperti la sera e il sabato e domenica, e magari in città o in extra urbano viaggiare per qualche decina di minuti con i finestrini aperti, in sintesi, far cambiare spesso l'aria rallenta la formazioni di muffe e batteri, come per le case.
 
Ultima modifica:
Occhio pure al filtro antipolline..... immagino cosa non filtri a Milano:sick::wink_smil e occhio pure alla pulizia dei condotti dell' aria esterni [dove aspira] possono esserci foglie marcie/ cadaveri:biggrin2::wink_smil

Dopodichè quoto Sv1bgubp, igienizzante auto fai-da-te o in centro apposito che sterilizzano bene anche le stoffe:wink_smil


Buona norma è usare sempre il clima, anche 5/10Min. aiutano a mantenerlo efficiente ed attenui il formarsi di puzze/ odori:wink_smil
 
Quoto anch'io la disinfezione fai da te... Ci sono in commercio delle bombolette apposite :wink_smil accendi l'auto, metti il clima a palla con il ricircolo acceso, "lanci" la bomboletta all'interno e fai funzionare tutto per una decina di minuti. Mi raccomando di far arieggiare BENE dopo, perhè questi prodotti sono abbastanza irritanti per le nostre vie respiratorie :whistling
Prima di fare ciò (subito prima) cambia anche i filtri, che magari si sono impregnati di qualcosa. Poi, ricordati di spegnere il clima sempre 10 minuti prima di fermare la macchina: in questo modo tutta la condensa presente sull'evaporatore si asciuga e non si formano più i funghi (non in senso metaforico, sono quelli la piaga dei condizionatori e nel 99% sono la causa dei cattivi odori) :biggrin2:
 
A me, l'ultima volta che mi è successo qualcosa di simile, si è trattato di un "pacchettino" con le fettinedi pollo, fuoriuscite dalla sporta della spesa della moglie (scaricata di sera al buio), finite in un angolo del baule e rimaste li per un certo numero di giorni.....:sick:
 
A me, l'ultima volta che mi è successo qualcosa di simile, si è trattato di un "pacchettino" con le fettinedi pollo, fuoriuscite dalla sporta della spesa della moglie (scaricata di sera al buio), finite in un angolo del baule e rimaste li per un certo numero di giorni.....:sick:

Avrai pensato: "Si sarà mica rotto l'arbre magique" :biggrin2:
 
Avrai pensato: "Si sarà mica rotto l'arbre magique" :biggrin2:


eheheh.

Ho una alternativa all'alberello .... io faccio ogni tanto la pulizia interna di tutti i vetri usando l'alcol denaturato .... per alcuni giorni sono apposto .... non si sente nessun tipo di altro odore ...
 
eheheh.

Ho una alternativa all'alberello .... io faccio ogni tanto la pulizia interna di tutti i vetri usando l'alcol denaturato .... per alcuni giorni sono apposto .... non si sente nessun tipo di altro odore ...

Ogni tanto anche io! Pure per igenizzare..sabato ho visto al super uno sgrassatore che igienizza anche! La prossima volta che devo pulire dentro penso che lo proverò! (Altrimenti c'è pure il Napisan spray!)
 
Indietro
Alto