Primo Richiamo Ufficiale

:smile:sulla mia non ho notato nessun rumore o altro, ma se arriverà andrà in assistenza anche la mia, sperando che facciano un lavoro "pulito":blink:
:cheers: Buone feste a tutti :newyear:
Gan bella auto:39:
 
raga nn e che centra la letterina del concessionario che mi e arrivata pochi mesi dopo l'acquisto, su come vi siete trovati nella concessionaria, il servizio etc, che io nn lo mandata che c'è l'ho ancora a casa, e che questo causa la mancata ricezione della raccomandata.......(((che pensieri che mi vengono))).......

ma questa lettera la devo spedire x forza..........????????
 
me lo fate un favore................

quando andate in concessionaria x far riparare il tutto, potete chiedergli se questa lettera deve arrivare a tutti i possessori?

e se uno va al primo tagliando glielo puo dire che, anche se nn mi e arrivata la raccomandata e ho letto a internet che c'è questo problema dello sterzo, glielo posso dire che lo controllano lo stesso?

che ne pensate........:wacko:

dico questo perche fra poco faccio il primo tagliando, e l'officina e a 140km.....e cosi so come camportarmi......:cool::cool:
 
scusate un mezzo ot, ho letto di un aggiornamento alla centralina?
ma è una cos aufficiale toyota o è una rimappatura? (che quindi invalida la garanzia e da me nn mela lasciano fare?):shifty:
 
scusate un mezzo ot, ho letto di un aggiornamento alla centralina?
ma è una cos aufficiale toyota o è una rimappatura? (che quindi invalida la garanzia e da me nn mela lasciano fare?):shifty:

No, è ufficiale. Il capofficina mi ha detto che era un aggiornamento di 10 gg. fa... e loro sono obligati a farla!
E' probabile che sia prevista per quelle più vecchie (come al mia) immatricolata un anno fa.
 
scusate un mezzo ot, ho letto di un aggiornamento alla centralina?
ma è una cos aufficiale toyota o è una rimappatura? (che quindi invalida la garanzia e da me nn mela lasciano fare?):shifty:

A me l' hanno fatto lo scorso luglio, in occasione del cambio olio.
Ho poi scoperto che hanno appiccicato anche un' etichetta adesiva sulla centralina con indicato il numero della versione aggiornata del SW unitamente alla data dell' aggiornamento. :63:
 
ho ricevuto anche io circa 10 giorni fa la raccomandata riguardante il richiamo relativo alla regolazione dello sterzo, ora però devo attendere fino al 12gennaio per andare in officina a causa delle festività..

:77:
 
A me l' hanno fatto lo scorso luglio, in occasione del cambio olio.
Ho poi scoperto che hanno appiccicato anche un' etichetta adesiva sulla centralina con indicato il numero della versione aggiornata del SW unitamente alla data dell' aggiornamento. :63:

mi puoi indicare dove sta la centralina? :sick:
 
Circa 10 giorni fa il richiamo è arrivato anche a me.
Auris 1.4d4d immatricolata a settembre 2008.

Sono corso all'assistenza e mi hanno detto che finora tutte le Auris da loro controllate non hanno riscontrato alcun difetto.

Comunque mi hanno rimandato a dopo le feste.
Il capo officina mi ha detto che in pratica deve fare una misurazione del piantone con il calibro e se questo è al di sotto di una certa misura deve sostituirlo e, in questo caso, ci vorranno tre giorni.

Comunque mi ha detto di stare tranquillo, come sapete già il problema si presenta solo regolando in modo brusco la profondità del volante.
In corsa quindi non può succedere nulla ... speriamo!!!

Ciao a tutti e buone feste!
 
ma a voi che vi e arrivata la lettera, quando siete andati in concessionaria per dirgli il guasto che c'era scritto nella lettera, avete mostrato la lettera in accettazione o nn ce di bisogno di fargliela vedre la lettera........cioe lo fanno in automatico a vedere se c'è da aggiustare o cambiare qualcosa.....

cioe loro gia lo sanno........

siccome ho l'odore del tagliando dei 15000km con il messaggio "cambiare l'olio", e l'officina e a 150km vorrei fare il tutto in una sola volta........mi preoccupo perche la lettera ancora nn mi e arrivata.......:shifty::shifty:
 
ma a voi che vi e arrivata la lettera, quando siete andati in concessionaria per dirgli il guasto che c'era scritto nella lettera, avete mostrato la lettera in accettazione o nn ce di bisogno di fargliela vedre la lettera........cioe lo fanno in automatico a vedere se c'è da aggiustare o cambiare qualcosa.....

cioe loro gia lo sanno........

siccome ho l'odore del tagliando dei 15000km con il messaggio "cambiare l'olio", e l'officina e a 150km vorrei fare il tutto in una sola volta........mi preoccupo perche la lettera ancora nn mi e arrivata.......:shifty::shifty:

E' chiaro che già lo sanno, ma non credo che ti faranno il controllo del piantone se non hai ricevuto la raccomandata.
Nella raccomandata c'è scritto a chiare lettere di presentare la stessa al centro assistenza.
"La preghiamo di mostrare la presente al Concessionario all'atto della consegna della sua vettura"

Evidentemente il numero di telaio della tua auto non è coinvolto da questo problema.

Comunque quando vai magari faglielo presente...ciao!
 
Ciao a tutti,
io non ho ricevuto ancora la raccomandata, ma è un po' presto avendo ritirato la macchina lo scorso 6/12 (era una pronta consegna...mmm chissà quanto tempo era che stava ferma).
In compenso, dopo l'accensione, dopo pochi metri sento un bel "tlock" dall'avantreno, tipo molla, seguito da due o tre piccoli rumorini, quindi più niente. La cosa curiosa (ho provato e riprovato) è che lo fa solo dopo l'accensione della macchina (dopo pochissimi metri), mentre non lo fa nè in manovra, nè in ripartenza, nè in qualsiasi altra maniera dopo l'avviamento!
Qualcuno ha lo stesso problemino oppure trattasi del famoso rumore del piantone???
grazie a tutti
 
:smile: anche la mia lo fa, ma non è un problema:smile:, bensì se non ricordo male, si innescano/attivano dopo una certa velocità o appena l'auto è in movimento i sistemi di sicurezza attiva e passiva (ABS, controllo di trazione, di stabilità, Air bag).:63:
 
.....In compenso, dopo l'accensione, dopo pochi metri sento un bel "tlock" dall'avantreno, tipo molla, seguito da due o tre piccoli rumorini, quindi più niente. La cosa curiosa (ho provato e riprovato) è che lo fa solo dopo l'accensione della macchina (dopo pochissimi metri), mentre non lo fa nè in manovra, nè in ripartenza, nè in qualsiasi altra maniera dopo l'avviamento!
Qualcuno ha lo stesso problemino oppure trattasi del famoso rumore del piantone???
grazie a tutti

Quoto Strike Eagle, non è un problema e lo fanno tutte!
C' è un thread in evidenza in prima pagina della sezione Auris proprio su questo argomento:

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/auris/11589-rumore-tloc-ad-inizio-marcia-veicolo.html
 
Ciao a tutti,
io non ho ricevuto ancora la raccomandata, ma è un po' presto avendo ritirato la macchina lo scorso 6/12 (era una pronta consegna...mmm chissà quanto tempo era che stava ferma).
In compenso, dopo l'accensione, dopo pochi metri sento un bel "tlock" dall'avantreno, tipo molla, seguito da due o tre piccoli rumorini, quindi più niente. La cosa curiosa (ho provato e riprovato) è che lo fa solo dopo l'accensione della macchina (dopo pochissimi metri), mentre non lo fa nè in manovra, nè in ripartenza, nè in qualsiasi altra maniera dopo l'avviamento!
Qualcuno ha lo stesso problemino oppure trattasi del famoso rumore del piantone???
grazie a tutti

Quoto Strike Eagle, non è un problema e lo fanno tutte!
C' è un thread in evidenza in prima pagina della sezione Auris proprio su questo argomento:

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/auris/11589-rumore-tloc-ad-inizio-marcia-veicolo.html

stavo per aprire un thred a tale proposito :biggrin2:
 
:smile: anche la mia lo fa, ma non è un problema:smile:, bensì se non ricordo male, si innescano/attivano dopo una certa velocità o appena l'auto è in movimento i sistemi di sicurezza attiva e passiva (ABS, controllo di trazione, di stabilità, Air bag).:63:

:biggrin2:tongue:fui...meno male (anche se i primi giorni non mi sembrava di sentirlo)

per quanto riguarda il volante, il mio cmq sembra un po' duretto, me l'aspettavo un po' più morbido (specie rispetto alla mia vecchia Bravo).
 
nn lo devi mettere in confronto lo sterzo della bravo con le altre macchine.....

la bravo ha uno sterzo molto leggiero quasi nn si sente, e nn e buono quando sei a velocità, nn lo puoi neanche toccare.........
 
:biggrin2:tongue:fui...meno male (anche se i primi giorni non mi sembrava di sentirlo)

per quanto riguarda il volante, il mio cmq sembra un po' duretto, me l'aspettavo un po' più morbido (specie rispetto alla mia vecchia Bravo).

Le gomme sono alla giusta pressione?
Basta che siano leggermente sgonfie che lo sterzo si indurisce subito!
Io le tengo a + 0,2 bar rispetto a quanto indicato e mi trovo bene, anche il consumo dovrebbe diminuire un pò! :wink_smil
 
Indietro
Alto