prima della prius...

RiccioTS

TCI Top Member
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
2,040
Età
38
Località
Roma
per i giovani o per i genitori priussisti e non, che vogliono regalarla al filglio o alla figlia:

specifico che non ha un funzionamento uguale alla prius.
io ne ho vista una ieri e pensavo di essere diventato pazzo, il ragazzo procedeva in elettrico poi ,ha accelerato parecchio ed è partito il benzina:77:,

insomma la figlia della prius... o quasi

(spero di non essere andato OT dalla sezione)

ciao

http://www.maranello4cycle.com/it/energia/scb.php

brochure

http://www.maranello4cycle.com/it/brochure/img/main/brochure_maranello4cycle.pdf
 
Ultima modifica:
dovrebbe funzionare così

fino ai 55km\h va l'elettrico
dai 56km\h va il termico fino agli 85km\h
dopo ci vuole una discesa...:tongue:h34r:

ciao
 
Chi acquista una Prius e' per amore dell'ambiente insieme all'elevata tecnologia che racchiude questo splendido gioiello costruito in allumino.
 
Chi acquista una Prius e' per amore dell'ambiente insieme all'elevata tecnologia che racchiude questo splendido gioiello costruito in allumino.

Concordo al 100% per la Prius, ma quì si sta parlando di un....ufo, di una micro car "maranello4cycle" che, in quanto ufo, è da scoprire, ma dubito possa avere contenuti eco/tecnologici paragonabili alla Prius.:wink_smil
 
ce nè una vicino casa mia....almeno mi pare quella ... esteticamente è però un:sick:

si in effetti non è una meraviglia... anzi:sick: però ce ne sono varie versioni, una solo elettrica, una solo diesel , una solo benza e una ibrida (se così si può chiamare)

Chi acquista una Prius e' per amore dell'ambiente insieme all'elevata tecnologia che racchiude questo splendido gioiello costruito in allumino.
Concordo al 100% per la Prius, ma quì si sta parlando di un....ufo, di una micro car "maranello4cycle" che, in quanto ufo, è da scoprire, ma dubito possa avere contenuti eco/tecnologici paragonabili alla Prius.:wink_smil

quoto assolutamente
però è interessante il funzionamento e l'applicazione.
ieri guardando il sito mi è venuto in mente: ma xke tutte le auto non sono così, un sistema del genere applicato su una yaris o su una G*lf :smile:laughing1) o su altre macchine potrebbero realmente ridurre le emissioni, almeno in città.
e poi è un idea innovativa perchè alla fine anche questa è fatta x l'ambiente. hanno pensato che che fino a 55 km\h si vada in città e percio nn si deve accendere il termico e di conseguenza inquinare, mentre fuori città il piccolo motore si accende e inquina (anche se poco dati i nemmeno 20cv).

sicuramente questa minicar che si guida a 16 anni non avrà i contenuti tecnologici della prius però l'idea è simile e cioè quella di far collaborare l'elettrico con il termico.

ciao
 
Indietro
Alto