Per fortuna la mia rav era in Garage

:fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2:
 
eh sì è grandinato in vari posti. a modena e ferrara c'era pure una tromba d'aria.
oggi qui l'auto ferma al sole segnava 30gradi...in movimento 23, nonostante comunque ci fossero delle nubi. ora invece sta per piovere...mah
 
Incredibile! :fear2:

Ma se ne prendevi uno in testa ti accoppava!

Ma ditemi una cosa:

tempo fa chiesi al mio assicuratore di aggiungere alla polizza RC l' assicurazione per gli eventi atmosferici ma mi rispose che per averla ero obbligato ad inserire anche incendio e furto.

Risulta anche a voi? :blink:
 
può essere che ci siano delle assicurazioni che redono disponibile questa opzione solo con il furto ed incendio perché la mettono come estensione.
 
Ultima modifica:
Incredibile! :fear2:

Ma se ne prendevi uno in testa ti accoppava!

Ma ditemi una cosa:

tempo fa chiesi al mio assicuratore di aggiungere alla polizza RC l' assicurazione per gli eventi atmosferici ma mi rispose che per averla ero obbligato ad inserire anche incendio e furto.

Risulta anche a voi? :blink:

Solo così puoi avere la polizza contro eventi atmosferici. Lo dico per esperienza
 
però, mai vista della grandine così...! :77:
ci credo che sia stato un disastro, e non solo di auto...!!!
fortunato te, con il tuo rav in garage...ma non oso pensare a tutti gli altri...
ciao, tommaso.
 
Incredibile! :fear2:

Ma se ne prendevi uno in testa ti accoppava!

Ma ditemi una cosa:

tempo fa chiesi al mio assicuratore di aggiungere alla polizza RC l' assicurazione per gli eventi atmosferici ma mi rispose che per averla ero obbligato ad inserire anche incendio e furto.

Risulta anche a voi? :blink:

Solo così puoi avere la polizza contro eventi atmosferici. Lo dico per esperienza

ha ragione user: alcune coperture sono possibili solo abbinate al furto e incendio di base.
l'avevo anch'io, poi togliendo furto e incendio ho dovuto togliere anche le altre, tipo atti vandalici, eventi socio-politici e atmosferici...
l'unica che ho potuto mantenere è stata la polizza cristalli.
ciao, tommaso.
 
R: Per fortuna la mia rav era in Garage

La stessa cosa che è capitata a me nel lontano 2008 appena presi la focus. ..
Il giorno di ferragosto grandinò in quel modo e a settembre a soli 3 mesi dall'acquisto la macchina era dal carrozziere. .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
R: Per fortuna la mia rav era in Garage

Solo così puoi avere la polizza contro eventi atmosferici. Lo dico per esperienza

Basta fare il furto e incendio al minimo sindacale....
Cmq ormai quasi tutte le ass. Usano questa politica. ...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Basta fare il furto e incendio al minimo sindacale....
Cmq ormai quasi tutte le ass. Usano questa politica. ...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

per quanto minimo la valutazione della vettura la fa l'assicurazione in funzione dell'anno e della tipologia di vettura. Da lì non si scappa
 
per quanto minimo la valutazione della vettura la fa l'assicurazione in funzione dell'anno e della tipologia di vettura. Da lì non si scappa

assolutamente no...

questo non è assolutamente vero....

loro tengono la valutazione 4ruote ma puoi benissimo "sottostimarla" o "sovrastimarla" la macchina e assicurarla per quanto vuoi tu ovviamente andando incontro ad eventuali problemi di risarcimento piuttosto che a pagare di più di assicurazione.

Non la "sovrastima" nessuno per il semplice motivo che poi loro quando devono rimborsare (es. furto) guardano il valore commerciale della macchina.
"sottostimarla" significa pagare di meno ma in caso tu debba essere risarcito non fa + fede il valore commerciale ma il valore assicurato della macchina....

insomma fanno sempre quello che fa + comodo a loro pur lasciandoti la possibilità di decidere cosa fare...
 
non in tutte. certe assicurazioni lasciano fare ciò che hai descritto, altre ti danno il valore in automatico a seconda dei dati.
 
non in tutte. certe assicurazioni lasciano fare ciò che hai descritto, altre ti danno il valore in automatico a seconda dei dati.

Beh io parlo x esperienza personale e ne ho cambiate 3 (si possono dire i nomi???) e tutte e 3, a volerlo, avrebbero permesso di farlo pur esponendo i rischi per il contraente
 
Beh io parlo x esperienza personale e ne ho cambiate 3 (si possono dire i nomi???) e tutte e 3, a volerlo, avrebbero permesso di farlo pur esponendo i rischi per il contraente

cmq non conviene

Il furto non incide in particolar modo sui costi di polizza dove il grosso è l'RCA

Ovvio che se uno condisce la polizza con tutte le voci di cui ci si dota in presenza di auto nuova (eventi sociopolitici atmosferici cristalli massimali più alti ecc) il premio sale ma, insomma, rimane che in Italia il furto legalizzato è l'RCA
 
dobbiamo anche ringraziare i furbi che ci giocano

verissimo ma ci giocano anche le compagnie assicuratrici che trattano l'RCA come l'oca da spennare per ripianare perdite in altri settori, giocando loro stesse sul fatto che è obbligatorio e quindi inevitabile.

furto incendio cristalli ecc sono facoltative e pertanto sono sacrificabili dall'utente che non ce la fa.

Ma l'RCA è inevitabile ed allora tutte le compagnie, che sono dipartimenti, rami, estensioni di compagnie di carattere generale, quando devono recuperare disavanzi in altri segmenti (vita, infortuni, prodotti finanziari), si mettono d'accordo per aumentare l'RCA e va sempre bene a tutte.

il cosiddetto CARTELLO
 
Indietro
Alto