Omologazione cerchi e gomme in definitiva!

Ragazzi chi mi dice per piacere come devo fare ed a chi devo chiedere per il nulla osta?
Adesso provo una cosa.......
Che dio me la mandi buona,,,,e vogliosa!:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
GRAZIE

Ovviamente sempre Brain:63:
Comunque devi sentire la Cetoc per il nullaosta, poi ti prenotano il collaudo in motorizzazione:wink_smil

Prepara 100€:biggrin2:

:63: Aspetta che da qualche parte devo ancora avere il modulo in pdf speditomi dal Cetoc.... il tempo di trovarlo nel pattume di documenti NON inerenti al lavoro su stò pc :biggrin2:
 
:63: Aspetta che da qualche parte devo ancora avere il modulo in pdf speditomi dal Cetoc.... il tempo di trovarlo nel pattume di documenti NON inerenti al lavoro su stò pc :biggrin2:

Ciao Brain:smile:, intanto che cerchi ti faccio i complimenti per l' avatar:77::77::rm_pig::rm_pig::biggrin2:
 
Ma una volta l'importante non era rimanere entro il 5% dello sviluppo della ruota?
La nostra originale è 174,9294 ed il 5% di essa ha questo range

166,18293 - 183,67587


185/45R15 171,915
185/50R15 177,724
185/40R16 179,8906 (con spalla tirata stile tedesco ) FIGATA
195/40R15 168,618
195/45R15 174,741
195/40R16 176,5936
195/45R16 182,7166


......ed invece ci omologano solo le

165/60R14 173,8304
175/50R15 174,584
185/55R14 175,5574

Mi picerebbe chiedere perche non ci fanno passare pure queste se uno le vorrebbe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ranting2:
 
Ultima modifica:
Alcune misure, sono realmente non montabili sulla nostra Aygò, anche se nei vari forum esteri tipo "my107" montano di tutto, ho visto anche dei 205/40 R16...... per esperienza diretta personale, ti dico già che il 195/45 R15 tocca l'interno del passaruota, in manovra "raschia", questo con 1 sola persona a bordo.... figuriamoci con 4!

Altra cosa da non sottovalutare è l'impatto estetico, alcune misure senza assetto sono "brutte" si crea un vuoto tra gomma e parafango da farci stare un gatto e vederlo tutto. Inutile dire che 4 molle più corte portano inevitabilmente a sostituire gli ammortizzatori in breve tempo, quindi è da mettere in cantiere una serie di lavori, non solo 4 gomme e 4 cerchi.
 
Ma se io ho provato i R16 con pnematici 195/45 e non toccava!
Evidentemente in questo caso il famoso ET che molti non considerano fa tutto!
Io ricordo che i cerchi da 16 che ho montato avevano un ET molto basso,tipo 25 o 30...ricordi quelli che hai provato te?
 
Ma se io ho provato i R16 con pnematici 195/45 e non toccava!
Evidentemente in questo caso il famoso ET che molti non considerano fa tutto!
Io ricordo che i cerchi da 16 che ho montato avevano un ET molto basso,tipo 25 o 30...ricordi quelli che hai provato te?

I 15 erano 38 di ET e 6.5j di canale, con i 195/45 con lo sterzo a "pacco" toccavano la copertura in plastica interna al parafango.
 
Anche i miei 16 avevano canale 6,5j!
Allora....cerchio da 15 con ET 38 e canale da 6,5j sono praticamente identici come ingombro interno ai 16 con ET 25 e canale da 7j....e visto che quelli che ho provato io erano con canale da 6,5j guadagnavo piu di mezzo centimetro all'interno che mi permetteva qualsiasi manovra perche siamo saliti in 4 con un peso di circa 200 kg totali E NIENTE STRUSCIATE!
Invece di mettere le 195/45 si mettono le 185/45 0 185/40 che stanno sul canale da 7j tranquillamente ed il gioco è bello che fatto!
In conclusione io consiglio 185/40 R16 o 195/40 R16 con 4 belle toyo!:wink_smil

P.S.OKKIO ALL'ET!
 
Anche i miei 16 avevano canale 6,5j!
Allora....cerchio da 15 con ET 38 e canale da 6,5j sono praticamente identici come ingombro interno ai 16 con ET 25 e canale da 7j....e visto che quelli che ho provato io erano con canale da 6,5j guadagnavo piu di mezzo centimetro all'interno che mi permetteva qualsiasi manovra perche siamo saliti in 4 con un peso di circa 200 kg totali E NIENTE STRUSCIATE!
Invece di mettere le 195/45 si mettono le 185/45 0 185/40 che stanno sul canale da 7j tranquillamente ed il gioco è bello che fatto!
In conclusione io consiglio 185/40 R16 o 195/40 R16 con 4 belle toyo!:wink_smil

P.S.OKKIO ALL'ET!

Sai cosa ho notato aumentando così tanto l'impronta a terra?

Il comportamento dello sterzo in città cambia radicalmente, è più "brutto" perchè nelle curve strette, all'uscita quando si dà gas, lo sterzo non ritorna con la stessa velocità di prima, molto più lento e pesante, a volte bisogna richiamarlo aiutandolo con le mani se non vuoi chiudere troppo e finire in contromano o contro qualcosa.... poi ci si fà l'abitubine e non ci fai più caso, ma il volante non sfrega più con la stessa solerzia all'interno della mano quando con il gas lo richiami dritto.
 
Si si di quello gia ne sono a conoscenza....e se mi mandi la tua mail di mando un paio di foto cosi magari capisci!!!!!!!.......:63::63::63::63::63:
 
Brain guarda nel link di lucaygo,troverai tutte le foto che vuoi!
Contattalo.....biggrin2::biggrin2::biggrin2:
Mi manderesti via mail acidset2@yahoo.it il modulo x richiedere l'omologazione che provo a chiedere...!
Grazie
 
Ultima modifica:
oi raga...un mio amico mi da i cerchi della sua yaris ts...che monta delle 185/55 R15 con canale 5,5...ho fatto oggi la richiesta per omologare le 175/50 R15...speriamo che me le passino..voi che dite?
 
Ciao a tutti! Vorrei porre qualche domanda a chi ha già installato le 185/55 R14.
Com'è la tenuta delle 185 con la pioggia?
La ripresa e la velocità sono variate in modo significativo?
Mi sembra di capire da alcuni messaggi che anche a pieno carico non ci siano problemi, ma se si volessero installare molle ribassate?
I cerchi da utilizzare per il montaggio devono mantenere l'OT originale?
Scusate tutte le domande ma dovrei sostiture le gomme.
Avrei la lettera del CETOC per il nulla osta delle 165 ma prima di procedere volevo qualche impressione aggiuntiva per valutare anche le 185.
Grazie mille!!!
 
Un bel paio di gomme non sarebbero male, ma credo sia più importante l'assetto almeno in curva.
 
Vorrei mettere le 165 o 185 cosa devo fare? :blink:
Serve l'autorizzazione?
E per la garanzia dell'auto? Va a farsi benedire? :no:

Non sono pratico del campo gomme, mi da indicazioni e eventuali prezzi, consigli.

Grazie gente :63:
 
Ultima modifica:
Curiosità mia, i 110 euro del cetoc si posson pagare in altri modi oltre all'assegnio circolare? :smile:
 
Indietro
Alto