Olio 5w30 oppure 5w40

Stefano 2015

TCI Junior Member
Registrato
4 Aprile 2015
Messaggi
17
Località
Busto Arsizio
Come da titolo, vorrei chiedere gentilmente quale tra i due sintietici è da preferire? Siccome dovrei effettuare il tagliando e sono indeciso tra i due lubrificanti. Abito in Lombardia,ma penso che con 5w40 sarebbe sicuramente meglio, è più "coprente". Voi che olio usate? Invece come marca? sono indeciso tra Castrol (Edge oppure Magnatec C3), Mobil super 3000 x1, oppure il più conveniente Eni I sint MS. Adesso l'auto ha 120.000 km, e fino adesso il precedente proprietario ha sempre usato il 5w30 (come da precedenti fatture da conce Toyota)
Quale mi consigliate? Ringrazio in anticipo.
 
Toyota per i Diesel prescrive la viscosità 5W-30 con specifica ACEA C2 se il motore è provvisto di DPF.

Il 5W-30 è più scorrevole e consente un piccolo risparmio di carburante, il 5W-40 garantisce più protezione alle alte temperature e con motore sotto forte sforzo.

Poi dipende se il motore, con 120.000 Km, consuma lubrificante: in tal caso il 5W-40 teoricamente dovrebbe ridurre un po’ il consumo anche non sempre è così (perché solitamente gli oli 5W-30 sono composti da basi qualitativamente migliori dei 5W-40, che invece sono maggiormente additivati).

Circa la marca, se scegli nella gamma dei full synthetic di Castrol, Mobil, Shell ed altre primarie marche puoi andare tranquillo..... :smile:
 
Toyota per i Diesel prescrive la viscosità 5W-30 con specifica ACEA C2 se il motore è provvisto di DPF.

Il 5W-30 è più scorrevole e consente un piccolo risparmio di carburante, il 5W-40 garantisce più protezione alle alte temperature e con motore sotto forte sforzo.

Poi dipende se il motore, con 120.000 Km, consuma lubrificante: in tal caso il 5W-40 teoricamente dovrebbe ridurre un po’ il consumo anche non sempre è così (perché solitamente gli oli 5W-30 sono composti da basi qualitativamente migliori dei 5W-40, che invece sono maggiormente additivati).

Circa la marca, se scegli nella gamma dei full synthetic di Castrol, Mobil, Shell ed altre primarie marche puoi andare tranquillo..... :smile:
Grazie mille. Non consuma neanche una goccia d'olio. (almeno cosi mi ha detto il precedente proprietario). Purtroppo ho visto che mediamente i tagliandi li faceva ogni 25.000 km. (adesso l'auto ha 120.000 km. e l'ultimo tagliando risale a 94.000 km.) L'auto NON ha il DPF. La scelta dell'olio Shell Helix ultra AG 5w-30 era per la convenienza e la qualità.
Visti i precedenti tagliandi (un'po allungati), chiedevo se è meglio adesso mettere un 5w-30 oppure 5w-40.
Grazie di tutto.
 
.... Purtroppo ho visto che mediamente i tagliandi li faceva ogni 25.000 km. (adesso l'auto ha 120.000 km. e l'ultimo tagliando risale a 94.000 km.) ......Visti i precedenti tagliandi (un'po allungati).....


Un pò allungati..... direi che il vecchio proprietario i tagliandi li ha allungati di parecchio! :blink:

Non so se disponi del libretto di uso e manutenzione:Toyota prescrive il cambio olio ogni 15.000 Km o 1 anno.
 
Un pò allungati..... direi che il vecchio proprietario i tagliandi li ha allungati di parecchio! :blink:

Non so se disponi del libretto di uso e manutenzione:Toyota prescrive il cambio olio ogni 15.000 Km o 1 anno.

Si, e vero. Ho il libretto di uso e manutenzione. Purtroppo la situazione e questa... la macchina va benissimo, spero di "rimediare" i suoi errori per quanto possibile. Infatti mi ha detto che sarebbe da fare tagliando prima possibile.
Per questo chiedo info qui, vista la situazione che olio conviene mettere tra 5w30 oppure 5w40.
Grazie mille per la disponibilità!
 
Guarda, considerato che il motore non è provvisto di DPF, hai molta scelta sugli oli!

Leggo che abiti a Busto Arsizio, quindi non credo che nella bella stagione le temperature raggiungano livelli torridi, quindi ti consiglirei di continuare con il 5W-30.

Se però hai il piede destro piuttosto pesante, con 120.000 Km allora potresti pensare anche ad un 5W-40. :smile:
 
Grazie mille per il consiglio. Anch'io pensavo che 5w30 fosse più adatto al clima in Lombardia, però era una riflessione per proteggere un po' il "povero"motore che ha già sofferto abbastanza. Il piede non è pesante, soltanto che circa 85 % del percorso lo faccio in città, e quasi mai a pieno carico.
 
Questa è la "cronologia tagliandi" Immatricolata dicembre 2006 1. km. 15.976, (in data 21/02/2008),
2. km. 36.080 (31/08/2009), 3.km. 50.672 (28/10/2010), 4.km. 75.441 poi quinto (l'ultimo km. 94.154 in data 27/06/2013). Adesso ha km. 120.440. Se può essere utile alla discussione. Forse non è cosi male come l'avevo presentato, oppure è grave?
 
Non è grave, va bene statti tranquillo.
Tanto i motori -per l'usura- vanno più a ore d funzionamento che a kilometri.
Se un auto ha più km magari ha fatto "più strada"... che città... e per assurdo è meglio così.

Adesso curala bene come ti ha detto Piero.
Io consiglio il 5w30 che a prescindere dai sistemi ecologici compatibili (fap,dpf,cat) è un olio tecnicamente più avanzato in quanto uno dei più usati e su cui le aziende di lubrificanti hanno dato il massimo della loro innovazione e della loro tecnologia e sperimentazione.
Poi su una turbina rovente il 5w30...scorre un po' meglio di un 5w40 (a caldo) quindi raffresca meglio...meno lacche...meno cracking (rottura dei legami dell'olio causato dal surriscaldamento).
Ma anche col 5w40...non fai danno...ma stiamo facendo accademia.

Quindi, non ti preoccupare...hai un motore affidabile e non criticizzato dai precedenti tagliandi (non sono intervalli scabrosi, anzi c'è di peggio in giro) e l'olio consigliato è un 5w30.
Lo Shell Helix è ottimo.
 
Indietro
Alto