Motore ts (VVTL-I)

blimbo81

TCI Member
Registrato
18 Giugno 2006
Messaggi
39
Età
42
Località
genova
Buongiorno ragazzi!:biggrin2:

Io e la mia corolla siamo inseparabili da 6 mesi :wub:

Malgrado tutti i miei amici girano in auto (147-golf-audi- ecc.9:dry:
Puntualmente quando provano er TS :77: si bagnano sempre un pò!
Io per un pò faccio il fiero,ma poi quando dovrei spiegare un pò di tecnica riguaradnte il motore è il lift temporeggio o spare belinate:no: .
Potreste spiegarmi cosa avviene .... usando parole +- semplici,in materia ho qualche base ma non sono un meccanico:blush:

Colgo l'occasione per ringraziarvi di tutte le vostre risp in passato!
Vorrei essere + attivo nel forum,ma il lavoro mi toglie tutto il tempo!:ranting2:
 
In parole poverissime:

E' un motore DOCH (doppio albero a camme in testa) uno aspirazione uno scarco.

Gli alberi, ruotando (in proporzione ai giri motore) controllano ritmicamente l'apertura delle luci di aspirazione e scarico mediante le valvole.

In più ha la fasatura varibile delle valvole. Quindi a seconda di vari fattori la centralina varia l'angolo di fasatura ( l'incrocio" ,ovvero per quanto tempo stanno aperte contemporaneamente le valvole di aspirazione e scarico) e ti permette di avere + coppià in basso e consumi minori di un motore a fasatura fissa.

Oltre a tutto ciò il VVTLi, su ogni albero a camme hai 2 profili diversi. A conti fatti è come se ne avessi 4.
Oltre un determinato regime di giri, un sistema regolato dalla pressione dell'olio motore swicha da il primo profilo più tranquillo a quello più cattivo, adatto solo agli alti giri.

CIAO
 
Buongiorno ragazzi!:biggrin2:


Puntualmente quando provano er TS :77: si bagnano sempre un pò!

Anch'io quando sento il rumore che fa il mio cambio intorno ai 3500 mi bagno sempre un po'..............ma di sudore!!!:ranting2: :ranting2:
 
motore ts

Perchè da segni di cedimento?
Pure il mio non è propio silenzioso!:wacko:
 
voi non avete mai sentito i miei video allora durante le cambiate!!!!

si sentono di quei botti!!! però al massimo ho smontato il castello del cambio!!! ma mi bagno sempre e cmq!!
 
Ma perchè voi tiessisti vi bagnate così tanto?non è che soffrite di incontinenza precoce? :77: :bleh:
 
felice di fartelo provare di persona se capiti a milano!
volentieri mi porto un pannolone per sicurezza? :laughing1 Sinceramente con 116 cv mi ci diverto ma immagino cosa possa essere averne 192 con un peso equivalente a quello della mia auto se non inferiore....Maledetti Tiessisti vi odio!:cray:
 
volentieri mi porto un pannolone per sicurezza? :laughing1 Sinceramente con 116 cv mi ci diverto ma immagino cosa possa essere averne 192 con un peso equivalente a quello della mia auto se non inferiore....Maledetti Tiessisti vi odio!:cray:

ecco, io ho potuto testare la differenza dal 1.6 al 1.8 :wub: :rm_pig:
fidati, un pannolone non ti basta!! :biggrin2:
 
Perchè da segni di cedimento?
Pure il mio non è propio silenzioso!:wacko:

La prima volta che me ll'hanno smontato non mi ricordo neanche più perchè........la seconda era un rumore di strisciamento e mi hanno cambiato tutti i cuscinetti e dopo una settimana faceva un bellissimo rumore di CUSCINETTI, adesso che me l'hanno aperto per la TERZA volta e mi ricambiano tutti i cuscinetti, il primario del cambio e buona parte del differenziale secondo me canta come Pavarotti :band:
 
Indietro
Alto