Motore in avaria, bloccato in Scozia

Algol80

TCI Member
Registrato
16 Dicembre 2007
Messaggi
30
Località
Atina
Ragazzi, sono di nuovo nei guai. Circa 5 mesi fa scrissi raccontando che mi trasferivo in Scozia per qualche tempo, lamentando un rapido drain della batteria, probabilmente legato al freddo. Magari i problemi si fossero limitati a quello. Dopo qualche tempo, per la prima volta la macchina andò in recovery mode, con la scritta sulla dashboard "check VSC" e la velocità massima limitata a 40 km/h. Dopo il panico iniziale iniziai a cercare notizie e scoprii che si trattava di un problema relativo al DPF, che era da sostituire. Andai in Lexus qui ad Edimburgo e dopo 204 sterline solo di preventivo per darmi conferme circa la natura del problema, mi dissero che la sostituzione del DPF veniva 2000 sterline.
Andai ovviamente via e online scoprii che almeno qui in UK, tutti erano soliti togliere il DPF e montare un emulatore per ingannare la centralina facendole credere che tutto fosse in regola. Sapevo di centri ultraspecializzati e comprovata abilità nello svolgere la pratica, ma erano tutti dislocati a 500 km di distanza da me, impossibile percorrerli a 40km/h. Scandagliando il web trovai un'officina a Glasgow (65 km da Edinburgh) che millantava di essere in grado di svolgere il lavoro, e decisi di fidarmi..... l'errore più grande che potessi fare. Portai lì la macchina.... sembrava una discarica quell'officina, ma decisi cmq di lasciarla, ormai ero lì, incrociai le dita, ma a nulla valse. Il giorno dopo quando tornai a prenderla trovai questa coppia di polacchi ancora con la testa nel vano motore che imprecava perchè l'auto nn andava proprio più in moto, e non sapevano dirmi il perché.... ritornai ad Edi con la morte nel cuore.... in giorno successivo mi chiamarono dicendo che era solo aria nel circuito di iniezione e che era tutto ok. Felice andai, pagai (600 sterline compreso service oil & filters) e rientrai ad Edinburgh senza problemi. L'auto sembrava essere perfetta, spingeva da paura rispetto a prima, zero fumo. Il tutto è durato una settimana.... un paio di giorni fa ha iniziato ad emettere fumo bianco dallo scarico grigiastro in quantità mostruose, roba che non posso girare temendo una multa ed attentando alla sicurezza di chi mi segue. Tengo a precisare che apparentemente l'auto sembra marciare bene, ho controllato subito la vaschetta di espansione ed il liquido è ok, nessuna traccia di olio, ho controllato l'olio ed è a regime, quindi non riesco a capire cosa sto bruciando.... forse diesel? Ricontatto l'officina, e loro perentoriamente mi appendono dicendo che l'emulatore è stato montato bene ed il 5° iniettore scollegato (quello deputato alle rigenerazioni, dicono) per cui a loro dire o è turbina o è motore. Lo sconforto mi assale.... andato lì per un filtro DPF intasato, ne esco con un motore danneggiato. Cosa diamine han mai potuto combinare al motore per arrecare un danno simile? Ho dato un colpo di telefono al un amico in Italia e telefonicamente, per quanto sia impossibile fare una diagnosi accurata, a suo parere è auspicabile che il problema con sia strutturale del motore, ma legato all'hardware che man messo su per ingannare la centralina, ritiene insomma che quel fumo siano dovuto ai tentativi di rigenerazione del DPF. Io vi allego un video del motore al minimo.... consigliatemi qualcosa se avete idee, fra un mese dovrei lasciare la città con tutte le mie cose ed onestamente non so proprio dove sbattere la testa :no:
Video - TinyPic - Servizio di hosting d'immagini, condivisione immagini & hosting di video gratuito
 
Che guaio.... Il V iniettore è posto sulla dx della testata, apri il cofano guarda se il cablaggio originale è collegato all'iniettore o ad un altra spina che dovrebbe essere l'emulatore.


Inviato dal mio iPhone
 
Ricordo molto bene la tua problematica... mi sembra molto strano che siano andati dritti sul DPF... e che non abbiamo nemmeno considerato una eventuale blocco o rottura della EGR.
C'è da spendere un pensiero, a mio parere: siamo sicuri che nel Regno Unito, loro possano avere le nostre stesse problematiche???... Nonostante la 220d sia stata venduta in tutta Europa, di solito nel mercato anglossassone diverse case automobilistiche utilizzano criteri, anche di progettazione software, differenti dal resto del mercato europeo (solitamente importano i modelli di gestione nativi).
Il bello è che qua in Italia, vanno dritti appunto sulla EGR!!!!!!
Potrebbe essere che la loro problematica sia appunto differente dalla nostra e ti abbiano detto così, perchè le loro IS le "trattano" in quel modo.
Se non erro, ti dissi più o meno come comportarti in caso del check VSC
Mi spiace un casino x questo grave problema e spero che lo puoi risolvere e tornare in Italia.

Tienici aggiornati!
 
Ciao Marco, il problema sembrerebbe lo stesso del video, ma la mia fuma a mo' di ciminiera; ma il punto è che stante quanto dicono gli animali che han messo le mani sulla mia vettura, loro l'iniettore lo hanno escluso. Domani cercherò di capire se e cosa han fatto alla vettura chiedendo consulto ad un'altra officina..... vi farò sapere.... temo che dovrò donare un rene ed una gamba per pagare il conto.....
 
Ciao Marco, il problema sembrerebbe lo stesso del video, ma la mia fuma a mo' di ciminiera; ma il punto è che stante quanto dicono gli animali che han messo le mani sulla mia vettura, loro l'iniettore lo hanno escluso. Domani cercherò di capire se e cosa han fatto alla vettura chiedendo consulto ad un'altra officina..... vi farò sapere.... temo che dovrò donare un rene ed una gamba per pagare il conto.....

Scusa ma ti ho dato indicazioni sbagliate sulla posizione del V iniettore; visto che sulla tua auto il motore è posizionato in maniera diversa per via della trasmissione.
Quindi è in una parte poco accessibile, sempre sulla testa ma lato abitacolo sempre guardando il motore a cofano aperto.
L'idea di portarla in un'altra officina direi che al momento è la migliore!


Inviato dal mio iPhone
 
Indietro
Alto