Motore a singhiozzo

Yuppina

TCI Member
Registrato
16 Giugno 2007
Messaggi
92
Località
Padova
Volevo chiedervi una cosa...
Ormai ho preso un po' di confidenza e la scatoletta non mi si spegne (quasi) più.
Tuttavia mi è capitata questa cosa: dopo che si è spenta per strada (che vergogna :blush:smile: ho riacceso e mi è sembrato - diverse volte - che il motore andasse un po'...a singhiozzo...
Ovvero, al minimo sembrava un po' procedere a scatti :no:

succede solo a me? :rm_shifty
 
Volevo chiedervi una cosa...
Ormai ho preso un po' di confidenza e la scatoletta non mi si spegne (quasi) più.
Tuttavia mi è capitata questa cosa: dopo che si è spenta per strada (che vergogna :blush:smile: ho riacceso e mi è sembrato - diverse volte - che il motore andasse un po'...a singhiozzo...
Ovvero, al minimo sembrava un po' procedere a scatti :no:

succede solo a me? :rm_shifty


Può darsi che spegnendola si inca**i un pò e rimanga leggermente imballata per qualche decina di metri, avevo già postato una cosa simile ma con avviamento mancato da macchina spenta.... rimane offesa borbottando e vibrando come una lavatrice in centrifuga per qualche istante prima di ripigliarsi.
 
Può darsi che spegnendola si inca**i un pò e rimanga leggermente imballata per qualche decina di metri, avevo già postato una cosa simile ma con avviamento mancato da macchina spenta.... rimane offesa borbottando e vibrando come una lavatrice in centrifuga per qualche istante prima di ripigliarsi.
si si è proprio quello il problema...peccato che non lo fa solo per una decina di metri ma per km e km....e solo quando rallento e scalo in seconda...o peggio, sono in prima ai semafori....quando rallento e vado piano, insomma, sento che va a singhiozzo.... :wacko:
altrimenti se vado oltre i 50 non sento più nulla, tranne poi risentire lo stesso "singhiozzo" quando rallento

uffa!
 
non sarà che ti scende troppo di giri e vuole che tu prema la frizione ? sai co ste marce lunghissime...rallentando..lentamente...potrebbe capitare :blink::wink_smil
 
si si è proprio quello il problema...peccato che non lo fa solo per una decina di metri ma per km e km....e solo quando rallento e scalo in seconda...o peggio, sono in prima ai semafori....quando rallento e vado piano, insomma, sento che va a singhiozzo.... :wacko:
altrimenti se vado oltre i 50 non sento più nulla, tranne poi risentire lo stesso "singhiozzo" quando rallento

uffa!

non sarà che ti scende troppo di giri e vuole che tu prema la frizione ? sai co ste marce lunghissime...rallentando..lentamente...potrebbe capitare :blink::wink_smil


Sembrerebbe che usi marce troppo alte in effetti, o hai un effettivo problema ed è da far controllare, oppure non è che puoi procedere in 5° a 40km/h senza che si lamenti un poco.....:tongue:h34r:
 
si quando dicevo di usare bene la frizione intendevo di non tenere una marcia troppo alta quando vai troppo piano e premere e rilasciare con decisione quando cambi marcia.. :63:
 
Raga ma vi è venuto in mente che potrebbe essere un problema di alimentazione?:63:


Ci ho pensato e ti spiego perche non penso lo sia..

Sono macchine ancora troppo nuove per avere iniettori sporchi o altre cose del genere che possono creare irregolarità a bassi regimi
Non penso abbia messo diesel al posto delle benzina o viceversa perché altrimenti i problemi li darebbe a qualsiasi regime..

E sintomatico il fatto che abbia detto che gli si è spento un pò di volte il motore :biggrin2: Regimi troppo bassi per la marcia in cui stai andando e poco prima che ti si spenga, la frizione saltella! :naughty:

Ciaoo
 
Ci ho pensato e ti spiego perche non penso lo sia..

Sono macchine ancora troppo nuove per avere iniettori sporchi o altre cose del genere che possono creare irregolarità a bassi regimi
Non penso abbia messo diesel al posto delle benzina o viceversa perché altrimenti i problemi li darebbe a qualsiasi regime..

E sintomatico il fatto che abbia detto che gli si è spento un pò di volte il motore :biggrin2: Regimi troppo bassi per la marcia in cui stai andando e poco prima che ti si spenga, la frizione saltella! :naughty:

Ciaoo

Quanti km hai fatto ad oggi?
 
a proposito di singhiozzo
ma avete notato, che in uscita di curva lenta, in 2°, fatica a risalire di giri e riprendere la coppia???
devo buttare giu il pedale per muovermi, poi dopo 2-3 sec i gìri ritornano a salire
ho fatto 1000 km, è normale per adesso???
bye
 
a proposito di singhiozzo
ma avete notato, che in uscita di curva lenta, in 2°, fatica a risalire di giri e riprendere la coppia???
devo buttare giu il pedale per muovermi, poi dopo 2-3 sec i gìri ritornano a salire
ho fatto 1000 km, è normale per adesso???
bye


si è normale.. un 1.000cc non potrà mai avere la coppia di un v6 :biggrin2:

devi cercare di uscire dalla curva con la lancetta del contagiri in alto... mettendo la prima per esempio.
 
35,000km da 13/12/2006

si lo so c'è gente che ha già fatto molti più km.. ma resto della mia opinione che non sia un problema di alimentazione ma di piede :wink:

boh io invece farei controllare centralina e candele, soprattutto se è ancora in garanzia, anche perchè se la centralina elettronica avesse dei problemi è meglio risolverli in garanzia no?:63:
 
lo farei se la prima entrasse, ma a basse velocità non entra, devi essere quasi fermo per poterla mettere
bye
 
boh io invece farei controllare centralina e candele, soprattutto se è ancora in garanzia, anche perchè se la centralina elettronica avesse dei problemi è meglio risolverli in garanzia no?:63:


beh si se non riesce a risolvere con i piedi :biggrin2: si va subito in conce :63:
 
lo farei se la prima entrasse, ma a basse velocità non entra, devi essere quasi fermo per poterla mettere
bye

dipende da che tipo di curve..
nei tornantini stretti ti conviene frenare di più e mettere la prima
oppure sottosterzo permettendo entrare più forte in curva e andare di seconda
il fatto è che di base è una macchina con poca coppia e un cambio lungo..
la devi tenere intorno al regime di coppia max per farla andare altrimenti riscontrerai sempre il problema di cui parli. :wink:
 
dipende da che tipo di curve..
nei tornantini stretti ti conviene frenare di più e mettere la prima
oppure sottosterzo permettendo entrare più forte in curva e andare di seconda
il fatto è che di base è una macchina con poca coppia e un cambio lungo..
la devi tenere intorno al regime di coppia max per farla andare altrimenti riscontrerai sempre il problema di cui parli. :wink:

tornanti di prima rulez... :biggrin2: che spettacolo..... ihihihihi

JACO
 
Indietro
Alto