Montaggio amplificatore ed assorbimento elettrico batteria

axt

TCI Member
Registrato
13 Aprile 2014
Messaggi
44
Località
Napoli
Ciao a tutti.
Apro questo thread per chiedere lumi a persone più esperte di me.
Siccome non ero affatto soddisfatto della qualità davvero scadente dell'impianto di serie, avevo deciso di far cambiare casse.
Ragion per cui ho fatto installare un kit della Hertz Energy ESK 165.5 mediobassi + tweeter con un ampli della Hertz HCP 4 con 4 uscite (ho intenzione di cambiare anche le casse di dietro).
Quando ho ritirato l'auto, ho notato che il minimo era più basso del solito e quindi la macchina vibrava di più.
Mi chiedevo se questo poteva essere causato da un assorbimento maggiore dell'alternatore che deve fare gli straordinari per ricaricare maggiormente la batteria.
Siccome la batteria ha quasi tre anni avevo intenzione di acquistarne una con un amperaggio superiore, ma mi chiedevo se questo poteva affaticare ulteriormente l'alternatore e se poteva risolvere (non credo) il problema da me riscontrato; forse indirettamente in quanto montando una batteria di capacità superiore non arriverei al limite minimo della carica.
Cosa ne pensate? :blink:
Eventualmente che amperaggio massimo dovrei scegliere? :wacko:
Grazie infinite a chiunque voglia darmi una mano,

axt
 
Sostituire la batteria con una di maggiore amperaggio non comporta problemi per l’ alternatore ma occorre vedere se è fattibile con le dimensioni e gli spazi del supporto nel vano motore.

Una batteria di maggiore capacità ti consente di avere una maggiore quantità di riserva di energia elettrica, tieni però conto che l’ alternatore impiegherà anche più tempo a ricaricarla.

Circa il problema del minimo che si è abbassato, certamente il nuovo impianto assorbe più corrente (direttamente proporzionale al volume che imposti) e conseguentemente l' alternatore crea più sforzo al motore, ma non credo dipenda dai nuovi componenti che hai montato poiché il regime del minimo dovrebbe essere regolato (e stabilizzato) elettronicamente.

Dipendesse dal nuovo impianto, spegnendolo, il regime dovrebbe ritornare come prima.

Credo invece che per il montaggio abbiano staccato per sicurezza la batteria e la centralina motore, che è autoadattiva, si è resettata ai parametri originali di fabbrica.
 
Sostituire la batteria con una di maggiore amperaggio non comporta problemi per l’ alternatore ma occorre vedere se è fattibile con le dimensioni e gli spazi del supporto nel vano motore.

Una batteria di maggiore capacità ti consente di avere una maggiore quantità di riserva di energia elettrica, tieni però conto che l’ alternatore impiegherà anche più tempo a ricaricarla.

Circa il problema del minimo che si è abbassato, certamente il nuovo impianto assorbe più corrente (direttamente proporzionale al volume che imposti) e conseguentemente l' alternatore crea più sforzo al motore, ma non credo dipenda dai nuovi componenti che hai montato poiché il regime del minimo dovrebbe essere regolato (e stabilizzato) elettronicamente.

Dipendesse dal nuovo impianto, spegnendolo, il regime dovrebbe ritornare come prima.

Credo invece che per il montaggio abbiano staccato per sicurezza la batteria e la centralina motore, che è autoadattiva, si è resettata ai parametri originali di fabbrica.

Hai ragione, il minimo è tornato perfetto già stamane, si è autoregolato e la batteria sembra ok.
Secondo te che amperaggio dovrei scegliere per non esagerare, ma per avere una discreta riserva di potenza?
 
Non posseggo la IQ però suppongo che la batteria originale sia da 45 Ah.

Se le dimensioni lo consentono potresti optare per una batteria da 60 Ah.
 
Secondo voi, anche se dipende da diversi fattori, che vita media può avere una batteria da 45 Ah ?
Nel senso che vorrei evitare di rimanere a piedi e quindi sostituirla in tempo.
 
ciao mi sento chiamato in causa
il problema del minimo è stato perchè hai staccato la batteria dopo ochi km tutto torna come prima ....

come assorbimento non hai montato un impianto grosso quindi non ha problemi di batteria fossi in te aumenterei il numero delle masse come di solito si fà nelle auto con gli impianti infatti io lho fatto
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mYRENvVqiaZqKqfXKUHcNGQ.jpg
io me lo sono fatto artigianale ma basterebbe una cosa come quella nel link

per le casse dietro lascia stare butti solo via soldi...

per la batteria ti consiglio una da 60 maggiorata come quella che ho montato io che di sicuro non ti lascia a piedi come la minuscola 45, che cmq consiglio di cambiare alla soglia dei 4 anni io l'ho cambiata tutta perchè con tutte le minkiate elettroniche che mi sono installato ci rimasi a piedi...
qua si intravede
Parti per automezzi Bosch - Batterie per autovetture: S4
 
ciao mi sento chiamato in causa
il problema del minimo è stato perchè hai staccato la batteria dopo ochi km tutto torna come prima ....

come assorbimento non hai montato un impianto grosso quindi non ha problemi di batteria fossi in te aumenterei il numero delle masse come di solito si fà nelle auto con gli impianti infatti io lho fatto
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mYRENvVqiaZqKqfXKUHcNGQ.jpg
io me lo sono fatto artigianale ma basterebbe una cosa come quella nel link

per le casse dietro lascia stare butti solo via soldi...

per la batteria ti consiglio una da 60 maggiorata come quella che ho montato io che di sicuro non ti lascia a piedi come la minuscola 45, che cmq consiglio di cambiare alla soglia dei 4 anni io l'ho cambiata tutta perchè con tutte le minkiate elettroniche che mi sono installato ci rimasi a piedi...
qua si intravede
Parti per automezzi Bosch - Batterie per autovetture: S4

Ok, grazie infinite, allora prendo una Bosch S4 da 60Ah, l'ho trovata a €70 spedita. Incide qualcosa la polarità a DX? Consigli particolari per l'installazione?
 
Domani ti faccio una foto della mia cosi vedi x sicurezza quale prendere...

Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
 
Ok, grazie infinite, allora prendo una Bosch S4 da 60Ah, l'ho trovata a €70 spedita. Incide qualcosa la polarità a DX? Consigli particolari per l'installazione?

OK per la batteria.

Occhio però alle polarità dei morsetti, se sono invertiti normalmente i cavi non sono abbastanza lunghi e non arrivano più! :blink:
 
Infatti per le auto jappo c e un codice apposta

Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk


Uhmmmm.... quindi basta vedere dove arriva la polarità oppure devo scegliere un modello specifico?
Qualcuno mi parlava di dimensioni, ma se non sbaglio c'è un pò di spazio in più rispetto alla batteria originale e in ogni caso suppongo che le 60 Ah siano più o meno tutte uguali, quindi se è andata a te....devo solo controllare se va bene la polarità a dx.
 
allora come dimensione sono tutte = le 60 devi vedere quella con il polo sinistro se non ricordo male

borsh s4 60 ah sx | eBay

sono fuori fino a domani e non riesco a farti le foto della mia auto
per montarla è semplice basta togliere la vecchia batteria e levare il supporto in questa maniera recuperi spazio per quella da 60 che è molto + grossa
 
a3u9atyh.jpg
e4edudym.jpg
tumesu6y.jpg
y9uqe4er.jpg


Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
 
Questa è OK quando Levi l vecchia batteria vedrai che sotto ha un piccolo vassoio devi togliere quello

Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
 
Questa è OK quando Levi l vecchia batteria vedrai che sotto ha un piccolo vassoio devi togliere quello

Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk

Batteria montata, ora la mia pupatella si accende non appena mi vede arrivare :biggrin2:
Grazie infinite a tutti gli amici di questo splendido forum !
 
Indietro
Alto