modulo + centralina

j3st3r

TCI Member
Registrato
28 Marzo 2006
Messaggi
32
Età
41
Località
roma
Buonasera a tutti, avrei un piccolo quesito da sottoporvi...
Situazione:
La mia yaris (D4D 2001) ha installato un modulo aggiuntivo di quelli che taroccano i dati in ingresso alla centralina "ingannandola" e facendole aumentare a tradimento la mandata del gasolio, l'ho montato qualche mese fa e tutto andava perfettamente.:63:

Stasera ho staccato la batteria per qualche minuto, quindi la centralina si è resettata giusto? (infatti ho perso anche le stazioni radio).

E' possibile che la centralina al suo riaccendimento (quando ho riattaccato la batteria) trovando stavolta il modulo già collegato abbia assunto un comportamento diverso rispetto a prima, quando invece il modulo era stato aggiunto con la centralina già in funzione da diverso tempo?:wacko:
Potrebbe essere opportuno resettare di nuovo la centralina staccando il modulo e riattaccarlo solo fra un paio di giorni?:wacko:
Sto dicendo una marea di cretinate?:wacko:
Dovrei smettere di fare domande?:wacko:
State per mandarmi a cagare?:wacko:

Scusate il vaneggiamento, mi aggrappo al fatto che è l'una e mezza di notte e ho sonno..... tornando alla centralina:

Chiedo questo perchè ho avuto l'impressione (ma potrebbe essere solo un'impressione) che stasera la macchina tirasse un pochino meno del solito...
Voi cosa ne pensate?
grazieeeeeeeeee!!
 
Ultima modifica:
No no, stai tranquilli !!
Non vaneggi e nessuno ti manderà a "cagare" !!! :63:
Inanzi tutto un saluto :cheers:
La tua osservazione è motivata.
In effetti le centraline originali Toyota , qunado resettate, hanno a detta di tutti un "affetto autoadattativo" per i primi Km di percorrenza.
Mi sono posto anche io lo domanda che non mi sembra assolutamente di poco conto.
Non sò darti una risposta "tecnica" ed esaudiente, ma credo che convenga disabilitare la centralina aggiuntiva (interruttore od alimentazione) e lasciare la centralina originale "vioaggiare" per un pò di Km da sola.

In effetti la Centralina Toyota compie svariate letture sui vari parametri di funzionamento.
Se il modulo aggiuntivo innalza anche di poco la pressione nel rail o la quantità di gasolio immesso, è ovvio che tutti i parametri in origgine vengano si impostino su valori più conservativi.
Può anche essere un vantaggio in quanto non sfutti il motore fino alla morte.

Ma solo supposizioni. :cheers:

P.S.
Che tipo di centralina utilizzi ?
Rapid :sick: (Stai molto attento che con le Toyota si riscontrano spiacevoli fatti a detta di molti);
PBox?;
Altro .... ????
 
ok....

Utilizzo il modulo aggiuntivo Genercom, l'ho acquistato dopo aver letto il commento di un membro dello yarisclubitalia che l'aveva installato con grande soddisfazione, ed in effetti ho percorso circa 40.000 km e il motore è un orologio svizzero...

Quindi ora quella bastarda della mia centralina ha praticamente annullato l'effetto del modulo per riportare i parametri nei livelli standard!!!:shifty: :shifty: :shifty:
Piccola bastarda!:ranting2: :ranting2:
Vado subito a staccare modulo e centralina, che oggi devo fare 140 km ,almeno li uso per farla ritarare sui valori standard....e dopodomani riattacco il modulo!!!:cheers:

Grazie dell'aiuto!!!!
 
scusate ma sono paranoico....
bastano 2 giorni per la taratura?
Quanto mi conviene aspettare per attaccare il modulo?

Odio questo alone di mistero che aleggia attorno a sta fantomatica centralina, che sembra dotata di poteri mistici....sembra animata porca miseria!:dry:
solo che non riesco a scaricare i manuali della yaris...ho trovato solo quelli dello chassis and body....:dry:

Cmq grazie ancora.... se avete avuto qualche esperienza che possa aiutare a capire magari postatela!!
ciaooooo!!
 
non è tanto il tempo quanto piuttosto i chilometri che fai...
cmq la centralina toyota è autoadattativa, ma da quanto ne so io è sempre autoadattativa, cioè tende ad aggiornarsi ad intervalli fissi ai nuovi parametri che gli arrivano sia il primo uso o dopo 100000km.
Penso quindi che se non rilevava prima il modulo non lo rilevi neanche ora anche se è stata resettata...
In tutto questo il PENSO è d'obbligo perchè l'elettronica è ricca di sorprese!
 
Confermo tutto quello che ti ha detto cbwin3 .
Non dipende dal "tempo" ma dai Km percorsi.
Credo, e dico credo, che già un 30/50 siano più che sufficienti.
La centralina originale non'è in grado di annullare l'effetto del modulo, perchè le varizione che esegue a livello elettrico hanno dei range (escursioni elettriche) piuttosto limitate.
Se una centralina originale avesse così tanto "margine" per riallinearsi, non sarebbe più tanto sensato l'utilizzo di moduli aggiuntivi :wink_smil

Però mi sembra strano che Genercom produca qualcosa di serie per la Toyota.
Anche dal suo sito risulta questo punto.

Non voglio contraddire filoni di pensiero altrui, ma a mio avviso per i motori Diesel Toyota (Quelli di "vecchia generazione" = Tutti tranne i 2.2), la massima affidabilità e "longevità" si ottiene con moduli collegati direttamente agli iniettori e non sul comando della pompa.

Non sò come il tuo modulo gestisce l'incremento del gasolio iniettato.
Se tramite pompa (un unico cavo) e se singolarmente bypassando ogni singolo Iniettore (Multicavo).

EDIT:
Mi correggo da solo.
Genercom produce moduli aggiuntivi anche per i motori 90 / 110 CV Diesel Toyota.
Ma và a modificare proprio i parametri di funzionamento della Pompa.
Personalmente reputo questa operazione trà le più rischiose sui "nostri" motori.
Questione di punti di vista.
Putacaso anche la TTE che è "abituata" a sfruttare questa soluzione tecnica ha "lasciato stare" la realizzazione di moduli aggiuntivi per i 2.0 D-4D 116CV causa continue rotture del Turbo.
Insomma, c'è di meglio secondo me.
 
Ultima modifica:
Praxys ha scritto:
Confermo tutto quello che ti ha detto cbwin3 .

Personalmente reputo questa operazione trà le più rischiose sui "nostri" motori.
Questione di punti di vista.
Putacaso anche la TTE che è "abituata" a sfruttare questa soluzione tecnica ha "lasciato stare" la realizzazione di moduli aggiuntivi per i 2.0 D-4D 116CV causa continue rotture del Turbo.
Insomma, c'è di meglio secondo me.

C'è da dire però che il 1.4 d4d della yaris ha solo 75 cv, credo che questo motore possa fare "di meglio"....(vedi 90 cv).
E' pur vero che sul 90 la turbina è stata sostituita, non saprò mai però se perchè sottodimensionata o per introdurre quella a geo variabile...
Speriamo bene.

Se veramente bastano 30/50 km allora li ho già fatti... anzi...ben di più, oggi ne ho fatti 140! Direi che posso riattaccare il modulo, anche perchè devo dire che forse mi ci ero un pò abituato, ma la differenza si sente eccome!!!
 
j3st3r ha scritto:
C'è da dire però che il 1.4 d4d della yaris ha solo 75 cv, credo che questo motore possa fare "di meglio"....(vedi 90 cv).
E' pur vero che sul 90 la turbina è stata sostituita, non saprò mai però se perchè sottodimensionata o per introdurre quella a geo variabile...
Speriamo bene.

Se veramente bastano 30/50 km allora li ho già fatti... anzi...ben di più, oggi ne ho fatti 140! Direi che posso riattaccare il modulo, anche perchè devo dire che forse mi ci ero un pò abituato, ma la differenza si sente eccome!!!

La cosa sicura è che il 75 CV Toyota è un "muletto".
Da molti definito un motore "sporco" perchè soggetto a "zozzarsi" di residui incombusti.
Per il resto penso tu possa stare sereno con l'ausilio del modulo.
Io , a parer mio, direi che potresti tranquillamente ricollegarlo :wink_smil
 
ciao raga, mi introduco nella vostra discussione per delle info....
sono anche io possessore di un modulo genercom installato da poco (sono reduce da una brutta esperienza in quanto il primo modulo mi è stato sostituito per il famoso problema dell'accensione della spia avaria motore)....
il nuovo modulo per ora, dico per ora, non mi da il precedente problema ma ho notato che il minimo del motore e molto instabile e "aritmico".... avete pure voi questa "anomalia"? grazie e ciaoo
 
barboni ha scritto:
ciao raga, mi introduco nella vostra discussione per delle info....
sono anche io possessore di un modulo genercom installato da poco (sono reduce da una brutta esperienza in quanto il primo modulo mi è stato sostituito per il famoso problema dell'accensione della spia avaria motore)....
il nuovo modulo per ora, dico per ora, non mi da il precedente problema ma ho notato che il minimo del motore e molto instabile e "aritmico".... avete pure voi questa "anomalia"? grazie e ciaoo

Onestamente io ho preferito PBox.
Il PBox si interfaccia direttamente sugli Iniettori e non varia i reggimi di funzionamento della Pompa del rail.
Quest'ultima configurazione è piuttosto critica se non ben realizzata o messa a punto.

Ma avete fatto almeno delle prove al Banco Rulli?
O vi siete affidati solo alle impressioni di guida ??!!!! :blink:
Perchè queste ultime non bastano di certo :cheers:
 
L'impressione che ho avuto da questo modulo è che sia ben costruito e ben tollerato, perchè non ho mai avuto mezzo problema, neppure con la centralina o simili!
Ho letto di moduli poco compatibili, il fatto è che questo fin'ora non ha dato alcun segnale che possa mettermi in allerta, il motore è perfetto sotto ogni aspetto, un pò più allegro ma nulla di sconvolgente... che vi devo dire, spero che continui così... 40000 km non sono pochi, se poi si considera che la mia yaris ne ha fatti in tutto 110000.... mi vien da pensare che quel che doveva succedere sarebbe già successo!
se poi fra 50000 km si dovesse rompere la turbina che vi devo dire...
1) ci può anche stare per come guido (male)
2) vorrà dire che approfitterò per montarne una più performante così vado anche di modifica alla wastegate!!

ps. Quanto costa il pBox?
 
Praxys ha scritto:
Trà 500 e 600 €.
:77: :77: :77:

porca miseria! personalmente non sarei mai stato in grado di raccimolare tutti quei soldi per il modulo! (sono studente poco lavoratore):dry:
Io l'ho pagato 99 € + iva + spese spedizione.... alla fine non arrivavo a 140€....
Certo sto PBox sarà proprio un'altra cosa visto il costo...

A proposito...scendo di sotto a ricollegarlo, e poi mi faccio un giretto per controllare la taratura..... ecco, questa è l'unica seccatura di questo modulo: la vite per la taratura è sensibile anche ai sedicesimi di giro, troppooooo!!!:wacko: :wacko: :wacko:
 
Connessione modulo

Ciao ragazzi mi potreste indicare il piu dettagliatamente possibile dove si collega il modulo aggiuntivo sulla yaris d4d vecchio modello(75 cv) perchè mi è stato regalato e proprio non so dove mettere le mani
grazie anticipatamente

ps: le foto sono graditissime
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
Ciao ragazzi mi potreste indicare il piu dettagliatamente possibile dove si collega il modulo aggiuntivo sulla yaris d4d vecchio modello(75 cv) perchè mi è stato regalato e proprio non so dove mettere le mani
grazie anticipatamente

ps: le foto sono graditissime
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

bhè in teoria ci sono le istruzioni sul modulo

oppure guardi la marca e vai sul sito del produttore e cerchi le info di montaggio!
 
Indietro
Alto