Mi serve un consiglio onesto.

stefanonac

TCI Junior Member
Registrato
18 Gennaio 2006
Messaggi
14
Località
caserta
Salve a tutti.
Volevo un consiglio critico e spassionato sul nuovo acquisto che dovrò fare.
Premetto che giorni fa avevo prenotato una Yaris mmt 1.4 diesel ma, dopo una analisi attenta fatta insieme a mia moglie, mi sono recato al conce per la rescissione del contratto.
Adesso ho deciso di passare ad una autovettura più spaziosa ed ero, e ancora sono, combattuto tra la Corolla Verso 136 cv, la Mazda 6 sw 143cv e la Skoda Octavia sw 140 cv, tutte diesel.
Chiunque voglia aiutarmi nella scelta fornendomi un giudizio critico al massimo e non dettato da simpatie o antipatie di marchio, mi farà cosa gradita e discuterò delle varie argomentazioni proposte.
Grazie in anticipo
 
stefanonac ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo un consiglio critico e spassionato sul nuovo acquisto che dovrò fare.
Premetto che giorni fa avevo prenotato una Yaris mmt 1.4 diesel ma, dopo una analisi attenta fatta insieme a mia moglie, mi sono recato al conce per la rescissione del contratto.
Adesso ho deciso di passare ad una autovettura più spaziosa ed ero, e ancora sono, combattuto tra la Corolla Verso 136 cv, la Mazda 6 sw 143cv e la Skoda Octavia sw 140 cv, tutte diesel.
Chiunque voglia aiutarmi nella scelta fornendomi un giudizio critico al massimo e non dettato da simpatie o antipatie di marchio, mi farà cosa gradita e discuterò delle varie argomentazioni proposte.
Grazie in anticipo
allora..sulla Skoda ho sentito pareri discordanti gli uni dagli altri..alcuni la lodavano altri invece davano contro..(non ricordo però riguardo a cosa..) posso solo dirti che sono montato e ho anche guidato una Corolla Verso e devo dire che mi ha fatto una gran bella impressione!
non mi sbilancio nel dirti quello che devi prendere perchè non sono un esperto nel settore SW..ho solo raccontato una mia piccola esperienza
 
:date: Il mio sara' un pochettino di parte, ma tra le 3 scelte io metterie, prima la corolla verso (Ne ho ordinata una, ma benzina e col cambio automatico, e mi dovrebbe arrivare mei primi di febbraio) in seconda posiizone la mazda 6 e in terza la skoda.
ecco le motivazioni:
toyota: qualcosa di nuovo e sopratutto monovolume (anche xche' se sali su un monovolume e ci fai un po di strada, non ti trovi + con una macchina non monovolume. esperienza fatta personalmente con monovolume e fuoristrada...)
mazda 6 : un bl mezzo, non contando il discorso di sopra, ha una linea bella e sportiva e sopratutto una ventata di novita' nel mondo delle station.... conosco alcune persone che la usano e si sono trovate molto bene.... poi sai con le auto e' come le donne.... dipende dalla fortuna ( mi sono attirato le antipatie delle ragazze del forum):date: :date: :date: :date: :date:
skoda in ultimo e' la solita sw tedesca, sobria, tanto spazio, motore e niente emozioni...... classica, e andra' bene si tutto quello che vuoi, ma le auto se ti danno emozioni ........
saluti e buona scelta....:cheers: :drunk:

per le ragazze ...
 
Ultima modifica:
red-rose.shtml

scusate mi si e' impallato tutto ....
 
Ultima modifica:
A me la mazda 6 sw è sempre piaciuta come linea esterna che interna, non so dirti però come sia meccanicamente.
Sono salito sulla corolla verso, senza guidarla, e devo dire che di spazio ce nè da vendere sia davanti che dietro, molto belli anche gli interni, soprattutto la plancia centrale :wub: .
La skoda.......booohh.....mai presa in considerazione. Anche se ultimamente almeno come linea è migliorata.
 
il mio vicino di casa ha la Mazda 6 Sw (ha ancora il motore vecchio,da 136 cv credo) che mi ha fatto provare quando stavo ancora segliendo. Ora invidia non poco la mia Corolla Verso :biggrin2:
 
beh.....
la mazda ha il motore citroen-peugeot che poi monta anche la Focus
e secondo me è un'ottima auto in + ha la garanzia di 5 anni ma SENZA limiti di kilometraggio quindi se pensi di massacrare l'auto in 5 anni con 250.000km
credo ti convenga.....

a me cmq piace la Verso ke in + ha 7 posti, è un 2.2 ke conta in ripresa e a pieno carico, poi è compatta per essere una monovolume....

il prezzo è abbastanza allineato tra le due, quindi nn è molto facile decidere...

forse devi decidere appunto se vuoi una bella sw Mazda6[ke ripeto è molto bella] o una pratica monovolume ke all'occorrenza ha 7 posti....e volendo anke 177cv....

forse sembra scontato ma verifica il garage, se ce l'hai....

ho volutamente escluso la Skoda ke rimane un 'ottima auto....
ma nn è da confrontare con le due japan........

buona scelta.... a un consiglio entrambe sono bellisime di colore blu
elettrico.....................
 
Io ti posso riassumere le considerazioni che ho fatto quando ho scelto io.
Per la cronaca... io ho acquistato da pochissimo una avensis sw.

Quando dovevo scegliere mi sono messo di buona lena a confrontare praticamente tutte le vetture di quella categoria sw, e ovviamente c'erano anche la mazda e skoda.
Le mie PERSONALISSIME conclusioni sono state a favore della avensis per questioni di garanzia, affidabilità, confort e raporto prezzo/prodotto.

Dopo aver quasi deciso per la avensis mi sono posto il problema (legato alle dimensioni di ingombro esterne) se la corolla verso fosse un'alternativa migliore. Ho anche aperto un sondaggio cercando di capire le opinioni di chi preferisse la verso alla avensis.

Alla fine ho scelto la avensis, che come lato "negativo" (per me) ha le dimensioni esterne ma come lato positivo (sempre secondo me) offre finiture, dotazioni, comfort e comportamento stradale preferibile. Il tutto praticamente a parità di prezzo. Infatti la avensis in italia ha un prezzo molto concorrenziale anche rispetto alla verso. Se guardi i listini in giro per l'europa vi sono 2-3000 euro di differenza tra verso e avensis, mentre da noi la differenza è quasi nulla (e spesso diventa NULLA dopo la trattativa e gli sconti applicati).

Alla fine però risulta quasi impossibile dire a qualcuno quale macchina prendere perchè ognuno ha priorità ed esigenze diverse. Quindi la lunghezza che per me è un handicapp potrebbe non esserlo per te, come i 7 posti della verso che non servono a tutti, o la preferenza di avere una monovolume piuttosto che una sw, o la fiducia in questa o quella marca, o i costi di gestione, ecc... ecc...

Sempre parlando di verso e avensis personalmente ho riscontrato che alcuni vantaggi "sulla carta" della verso alla fine non erano necessariamente così. Mi riferisco a due cose:
La prima è la posizione di guida rialzata: Provandole entrambe mi sono trovato più a mio agio sulla avensis dove non ho bisogno di mettere il sedile nella posizione di alzata massima, mentre sulla verso l'avrei alzato più di quanto permettesse.
La seconda è lo spazio disponibile per il trasporto di bagagli o altre cose: Sebbene la verso sia sviluppata in altezza lo spazio a disposizione dei bagagli (se non si arriva al tetto) è maggiore in pratica sulla avensis, e le maggiori "scomodità" nella gestione del sedile abbatibile sono per me praticamente ininfluenti.

Se cerchi nei vecchi thread troverai molte considerazioni di pro e contro fatte su queste vetture, poi rimane a te la scelta di valutare i vari aspetti.

P.S. Ovviamente in questo forum siamo tutti o quasi un po' di parte, trattandosi di un forum di appassionati toyota... :wink_smil
 
JeanLuc ha scritto:
beh.....
la mazda ha il motore citroen-peugeot che poi monta anche la Focus
e secondo me è un'ottima auto in + ha la garanzia di 5 anni ma SENZA limiti di kilometraggio quindi se pensi di massacrare l'auto in 5 anni con 250.000km
credo ti convenga.....

a me cmq piace la Verso ke in + ha 7 posti, è un 2.2 ke conta in ripresa e a pieno carico, poi è compatta per essere una monovolume....

il prezzo è abbastanza allineato tra le due, quindi nn è molto facile decidere...

forse devi decidere appunto se vuoi una bella sw Mazda6[ke ripeto è molto bella] o una pratica monovolume ke all'occorrenza ha 7 posti....e volendo anke 177cv....

forse sembra scontato ma verifica il garage, se ce l'hai....

ho volutamente escluso la Skoda ke rimane un 'ottima auto....
ma nn è da confrontare con le due japan........

buona scelta.... a un consiglio entrambe sono bellisime di colore blu
elettrico.....................

A parte una piccola considerazione sul motore sul motore della Focus, che sapevo montasse il famoso Z-tec o qualcosa del genere, concordo in pieno con quello che hai scritto :63: riguardo la garanzia e sulle misure da prendere in base al box.
 
Chiedo scusa in anticipo a coloro che mi hanno già risposto.
Adesso, a seguito di una visita al concessionario Opel, nella scelta è capitata anche la Zafira 120 cv Cosmo.
Che qualcuno ne sappia qualcosina?
 
...al prezzo della zafira ti puoi comprare la 177cv:wink_smil ...
A parte questo ho appena finito di leggere un articolo sulla corolla verso 177cv e il giudizio è il seguente:

Ottimo:
-motore
-affidabilità,garanzia
-prezzo,dotazione
-sicurezza (9 airbag)
-emissioni
-praticità,abitabilità

Cosi-cosi:
-linea
-prezzo optional navigatore+telecamera
-costo manutenzione e consumi
-bagagliaio con 7 posti su

Sinceramente preferico la corolla anche se non conosco bene la nuova zafira, ma credo che come rapporto prezzo-qualità/dotazioni sia superiore.
 
Ciao,
come puoi immaginare dal 1962 ad oggi ho posseduto diverse auto e per ultime la Celica e poi la Corolla.
Onestamente devo ammettere che il livello qualitativo e di sicurezza che ho riscontrato in Toyota lo superano in pochi.
Da un altra parte ho scritto che l'auto è come le scarpe, ognuno trova migliori quelle che calzano meglio il suo piede!
Cmq quando si fa una scelta bisogna stabilire una priorità di vantaggi che si desidera raggiungere con il nuovo acquisto e cioè se privilegiare il confort, o le prestazioni, o la sicurezza, od i consumi, od il costo di acquisto, etc.... allora sarebbe più facile, per chi ha una certa competenza dare un "consiglio mirato"!
Oggi l'evoluzione tecnologica ha comportato un appiattimento in alto del livello delle auto a benzina e diesel e solo pochi svettano più in su!
Considera che anche la Skoda, che fino a pochi anni fa non era un gran che e veniva acquistata solo per il basso prezzo, oggi ha fatto passi da gigante ed è molto più competitiva!
Quindi ritengo che debba chiarirti tu cosa vuoi realmente e poi c'è una gran possibilità di scelta ma se privilegi la qualità allora il campo si restringe.....e Toyota merita!
Ciao,
Antonio.
 
Ultima modifica:
Tinman ha scritto:
Ciao,
come puoi immaginare dal 1962 ad oggi ho posseduto diverse auto e per ultime la Celica e poi la Corolla.
Onestamente devo ammettere che il livello qualitativo e di sicurezza che ho riscontrato in Toyota lo superano in pochi.
Da un altra parte ho scritto che l'auto è come le scarpe, ognuno trova migliori quelle che calzano meglio il suo piede!
Cmq quando si fa una scelta bisogna stabilire una priorità di vantaggi che si desidera raggiungere con il nuovo acquisto e cioè se privilegiare il confort, o le prestazioni, o la sicurezza, od i consumi, od il costo di acquisto, etc.... allora sarebbe più facile, per chi ha una certa competenza dare un "consiglio mirato"!
Oggi l'evoluzione tecnologica ha comportato un appiattimento in alto del livello delle auto a benzina e diesel e solo pochi svettano più in su!
Considera che anche la Skoda, che fino a pochi anni fa non era un gran che e veniva acquistata solo per il basso prezzo, oggi ha fatto passi da gigante ed è molto più competitiva!
Quindi ritengo che debba chiarirti tu cosa vuoi realmente e poi c'è una gran possibilità di scelta ma se privilegi la qualità allora il campo si restringe.....e Toyota merita!
Ciao,
Antonio.



A mio avviso sono stato frainteso.
-Con la mia discussione intendevo soprattutto avere pareri da parte di coloro che hanno provato o sono in possesso delle auto descritte.
-Inoltre, ad esser sincero, esistono differenze sostanziali tra tutte le auto della discussione di segmento, cilindrata e consumi, almeno secondo i dato dichiarati, e cercavo conferme o smentite da parte vostra.
-Sono consapevole della qualità Toyota se questo non si è capito, ma non si può affermare che, ad esempio, gli interni della Verso siano migliori ( come materiali ) della Zafira.
Grazie
 
Da meno di un mese ho preso la mia 3^ toyota (verso 136) e non sono obbiettivo, lo devo dire subito. Posso far finta che la tua scelta possa ricadere solo sulle altre due macchine e allora dico lascia perdere: la skoda non ha mai decollato nonostante gli sforzi per ridargli verginità, e alla mazda lasciamogli fabbricare le pile.
 
Visto che sta parlando di monovolume perchè non la Mazda 5?

Anche se io sceglierei la Toyota, se è diventata la prima casa costruttrice al mondo scalzando la concorrenza americana, e divenendo anche la prima in classifica come gradimento e soddisfazione del cliente un motivo ci sarà o no????

:63:
 
Non mi esprimo sulla Skoda, perché non la conosco abbastanza.

...Per il resto, basandomi solo su esperienze dirette o vicine:
a) Toyota: la mia Corolla 1.6 3p (finché non me l'hanno rubata) e la Yaris 1.3 di mia madre non hanno mai avuto il minimo problema
b) Mazda: su mio consiglio (visti i moltissimi km percorsi, quasi 40.000 l'anno) mia sorella e mio cognato hanno acquistato circa due anni fa una Mazda 3 1.6 diesel (110 CV)... Hanno avuto un problema con la turbina (non conosco in dettaglio il problema), ma l'auto è stata riparata in garanzia rapidamente e senza fare storie. Loro, quindi, sono più che tranquilli, visto che al termine della garanzia l'auto avrà quasi 200mila km e sarà ora di venderla
c) Opel: ho guidato per un paio d'anni (2000-2001) l'Opel Corsa 1.4 90 CV di mia madre... Ci sono stati alcuni problemi, soprattutto al circuito di raffreddamento, ma, ciò che è peggio, l'assistenza sembrava non capirci nulla! Un mio amico ha avuto problemi alla sua Astra ed anche il "suo" concessionario non ha brillato per competenza; per risolvere il guasto si è dovuto rivolgere ad un meccanico indipendente.

Ciao,
Milo
 
Scelta definitiva.

Buongiorno a tutti.
Prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla mia discussione fornendomi consigli e pareri.
Rimango convinto della grande qualità toyota e della proverbiale affidabilità delle proprie vetture che ne hanno fatto il produttore n. 1 al mondo. Ma...
Poichè considero l'auto non solo un mezzo di lavoro ma anche di piacere e "sfizio", ho deciso di optare per la Skoda Octavia tdi 105 cv con DSG.
Se alla Toyota avessero capito che il cambio automatico sulle Verso Diesel è accessorio utile avrebbero conquistato, senza alcun dubbio, un ulteriore cliente.
Di nuovo grazie.:63:
 
stefanonac ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla mia discussione fornendomi consigli e pareri.
Rimango convinto della grande qualità toyota e della proverbiale affidabilità delle proprie vetture che ne hanno fatto il produttore n. 1 al mondo. Ma...
Poichè considero l'auto non solo un mezzo di lavoro ma anche di piacere e "sfizio", ho deciso di optare per la Skoda Octavia tdi 105 cv con DSG.
Se alla Toyota avessero capito che il cambio automatico sulle Verso Diesel è accessorio utile avrebbero conquistato, senza alcun dubbio, un ulteriore cliente.
Di nuovo grazie.:63:
sicuramente hai fatto scelta giusta secondo i tuoi piaceri!!!
cmq non sei l'unico a dirlo che questo automatica manca sulla verso diesel...probabilmente non si aspettavano un successo così alto con questo cambio
 
Indietro
Alto