[Manutenzione] Tagliando 100k km in toyota

Andi89

TCI Junior Member
Registrato
28 Settembre 2008
Messaggi
18
Località
Firenze
ciao a tutti, volevo qualche informazione per quanto riguarda il tagliando e la manutenzione della mia corolla E12 del 09/2002 2.0 D-4D 90cv.

a 83.000km è stato fatto il tagliando in toyota (04/08)
a 85.000km è stata fatta la revisione dal concessionario nel momento in cui l'abbiamo acquistata (presa usata)(09/08) e ora dovrei fare il tagliando dei 100k km, sono a 99800, niente di particolare giusto cambio olio, controllo filtri ecc...

il ragazzo dell'officina col quale ho parlato mi ha detto che a 105k km andrebbe cambiata la cinghia di distribuzione...


voi l'avete fatta a questo chilometraggio? prima, dopo? a cosa devo fare attenzione quando vado a fare il tagliando? dov'è che di solito cercano di :mf_boff: ? i costi approssimativi di entrambi i lavori quali sono?



grazie in anticipo a chi mi darà una mano :wink_smil
 
Ultima modifica:
Dipende cosa hanno fatto in Toyota al tagliando degli 83.000 km.
Se hanno fatto il tagliando completo, allora basterà cambiare olio e qualche filtro.
Con l'occasione fai fare anche la cinghia di distribuzione...occhio che in toyota questa operazione potrebbe costarti anche 4-500 euro.
Ciao
 
Premetto che non ho il problema di sostituire la cinghia (il 1.4 D-4D 90 CV ha la catena), comunque assicurati solo che facciano la dovuta manutenzione come da indicazioni del libretto dei tagliandi...i prezzi "Prezzi chiari Toyota" li trovi in qualsiasi officina Toyota e comunque puoi richiederli alla Toyota Italia anche mandando semplicemente una e-mail indicando il numero di telaio ed i chilometri di scadenza del tagliando stesso.:wink_smil
 
dando in fretta anno, modello dell'auto, kilometraggio e dopo avergli detto che non c'era niente di straordinario dal normale tagliando da fare il ragazzo dell'officina mi ha detto che andavo a spendere circa 110/120€ chiaramente distribuzione esclusa... il che mi andrebbe bene come spesa. ah avrei da cambiare anche le spazzole, non è che ci lucrano vero e mi sparano 50€? è una cazzatina che posso fare in 5 minuti ma già che c'ero...
 
dando in fretta anno, modello dell'auto, kilometraggio e dopo avergli detto che non c'era niente di straordinario dal normale tagliando da fare il ragazzo dell'officina mi ha detto che andavo a spendere circa 110/120€ chiaramente distribuzione esclusa... il che mi andrebbe bene come spesa. ah avrei da cambiare anche le spazzole, non è che ci lucrano vero e mi sparano 50€? è una cazzatina che posso fare in 5 minuti ma già che c'ero...

Un consiglio: se ti è possibile, fai fare anche la distribuzione...è fondamentale!:wink_smil

Per quanto riguarda le spazzole non saprei, ho ancora su le originali e vanno benone...comunque compratele e cambiale da te, costerà sempre meno che prenderle in Toyota!:wink_smil
 
per la distribuzione a sto giro fisso l'appuntamento e ci si rivede fra un mese/due... grazie a tutti per le info intanto :wink_smil
 
tagliando fatto stamattina, concessionaria biauto, sesto fiorentino (FI)


Cambio Olio
Cambio Filtro Olio
Cambio Filtro Aria
Brigel
Manodopera
Controlli vari


142€


Mi sono informato sulla distribuzione il tipo dell'accettazione mi ha sparato circa 600€ di spesa...

volevo chiedervi quanto fossero affidabili le "valutazioni" fatte in officina perchè a parere del capoofficina dopo 5k km andrebbero cambiati pneumatici, pastiglie anteriori e dischi freno anteriori...

cioè praticamente , a suo parere, il sottoscritto non deve andare in vacanza quest'anno perchè ha da rifare mezza auto...
 
Per il tagliando dei 105.000 km, l'officina di una concessionaria Toyota mi ha chiesto, inclusi alcuni altri piccoli lavoretti, 570 €, 434 dei quali per la distribuzione, poco più di un centinaio per il resto del tagliando, e qualche decina per gli altri piccoli lavoretti. Quindi quel prezzo probabilmente lo chiedono tutte le concessionarie Toyota.
 
sinceramente la spero pure io... dato che tra pastiglie, dischi freno, distribuzione dovrei tirare fuori troppi soldi tutti insieme o quasi...
 
Cinghia Distribuzione

A me hanno "sparato" 950 euro, tagliando 105000, cinghia distribuzione + pompa acqua sostenendo che sostituendo solo la cinghia gli allineamenti delle pulegge non sarebbero "perfetti". Andrei incontro a perdite dalla pompa del''acqua con spesa di ulteriori 900 euro per sostituirla in un secondo tempo.

Questi sono fusi, :104230044 la macchina varrà 4000 euro, è del 2002.

Devo verificare con un manuale d'officina se la cinghia distribuzione muove anche la pompa dell'acqua, perchè pur scrivendo a toyota, non ho ottenuto nessuna risposta.
 
A me hanno "sparato" 950 euro, tagliando 105000, cinghia distribuzione + pompa acqua sostenendo che sostituendo solo la cinghia gli allineamenti delle pulegge non sarebbero "perfetti". Andrei incontro a perdite dalla pompa del''acqua con spesa di ulteriori 900 euro per sostituirla in un secondo tempo.

Questi sono fusi, :104230044 la macchina varrà 4000 euro, è del 2002.

Devo verificare con un manuale d'officina se la cinghia distribuzione muove anche la pompa dell'acqua, perchè pur scrivendo a toyota, non ho ottenuto nessuna risposta.
A me sinceramente la pompa non l'hanno cambiata anche se dovrebbe essere comandata dalla cinghia di distribuzione.Il prezzo totale compreso il tagliando si aggirava sui 600 euro ed ovviamente mi hanno fatto un pò di sconto.
Informati meglio capisco che lo facciano per precauzione ma se la pompa funziona correttamente a me sembra superfluo cambiarla.
saluti
 
pazzi, i miei han pagato la corolla in questione 6000€ e rotti a settembre '08 e spenderne già mille dopo 20k km per distribuzione+pompa acqua sarebbe una ladrata... per la distribuzione spero di cavarmela con quei 400/450€...



ma un meccanico sarebbe capace in officina di fare un lavoro fatto bene o per un eventuale risparmio di al massimo un centinaio d'€ tanto vale rivolgersi solo a Toyota?
 
Attenzione a non far confusione tra la cinghia di distribuzione e la cinghia dei servizi.
La cinghia di distribuzione comanda le valvole. Le si spacca quella rimanete a piedi di sicuro, rischiate di piegare le valvole (dipende dal motore, ma ormai su questi sono sicuro al 99% che si piegano), per cui poi bisogna tirare giù la testa, spianarla, sostituire la guarnizione, cambiare le valvole ed i gommini (già che si smontano le valvole), sperando di non tritare qualcos'altro.
La cinghia dei servizi è comandata dall'albero motore e fa girare la pompa dell'acqua e l'alternatore (se non ricordo male...). E se c'è di solito anche il clima. Bisogna vedere sul libretto uso e manutenzione che mi sembra ne parlino. Se si rompe questa (che non costa una follia da cambiare), si rimane a piedi, non tanto perchè non si ricarica la batteria (la quale dovrebbe garantire qualche km di autonomia), ma perchè non circolando l'acqua si fonde la guarnizione della testa, con tutto quello che ne consegue.
Se non ricordo male, la pompa dell'acqua ha qualche difettuccio. Non sarebbe la prima corolla su cui sento che cambiano la pompa ad un certo chilometraggio.....
 
La cinghia dentata della distribuzione muove anche la pompa dell'acqua che in occasione del tagliando dei 105k km viene sostituita. Il tendicinghia essendo metallico viene cambiato solo dopo i 200k km, se ai 105k appare in buono stato. La cinghia appariva quasi nuova idem quella dei servizi che tira solo il compressore del clima e l'alternatore.
Questa procedura è comune a tutti i motori con cinghia dentata distribuzione anche delle altre case automobilistiche.
Spero di esser stato chiaro
Ciao a tutti
 
Indietro
Alto