ma... conviene una prius con una macchina a metano ????

faBBio66

TCI Junior Member
Registrato
11 Aprile 2006
Messaggi
11
Età
58
Località
ravenna
sto pensando seriamente a all'acquisto di un prius il concessionario a una mia domanda se si poteva trasformarla a metano mi ha detto NO! e che comunque consuma meno una prius di un'auto a metano ........ mi ha lasciato alquanto perplesso devo dire a parte il costo iniziale dell'auto ( che per l'auto normale e' notevolmente inferiore ) non penso proprio che la prius faccia piu di 100 km con 3 euro come un'auto a metano ( io personalmente ho fatto 260 km con 7 euro autostrada velocita' turistica) certo la prius e' molto tecnologica altra categoria di auto questo si magari conoscendomi riuscirei anche essere parsimonioso con la guida e ridurre i consumi al minimo ma...... sinceramente non so se riuscirei ad avere consumi pari a un "metano"
quello che mi ha fermato fino adesso ad acquistare una Prius e' che secondo i miei personali calcoli ( prezzo acquisto iniziale + consumo benzina con media 20 km/litro 10.000 km/anno ) se prendo una punto a metano con incentivi e tutto alla fine dopo 10 anni e 100.000 km spendo quato costa una prius ma lasciandola ferma in garage per 10 anni :cray:
 
fabbio oggi parlando con un collega che ho scoperto essere innamorato della prius (ma nn ho capito perchè nn l'ha presa) mi ha detto che in svizzera hanno fatto una versione a metano che però toyota non ha approvato (ma se riscuoterà successo potrebbe commercializzarla).

Quindi pare che una prius a metano sia possibile......
 
Se mi fai un discorso di pura convenienza, la Prius non regge il confronto con il metano.

Se il metano lo trovi facilmente e non ti disturba l'idea di viaggiare con una bombola nel baule allora accantona l'idea della Prius, comprati una macchina BluPower o qualunque e la metanizzi. :smile:
 
avevo valutato anche io la soluzione metano ma ho i distributori lontani dai percorsi abituali. sarebbe mooolto interessante la facenda di ricaricarsi a casa propria con un compressore collegato alla linea domestica (fattibilissimo, ma non in italia)

per favore non paragonare la prius con la punto :thumbdown
 
camsan ha scritto:
avevo valutato anche io la soluzione metano ma ho i distributori lontani dai percorsi abituali. sarebbe mooolto interessante la facenda di ricaricarsi a casa propria con un compressore collegato alla linea domestica (fattibilissimo, ma non in italia)

Con il Gpl e' abbastanza facile,con il metano,date le pressioni in gioco,la vdo un po' piu' difficile...:smile:
 
la citroen ha presentato una C3 a metano con relativo compressorino per casa..

è già tutto pronto....ma ripeto bisogna fare il conto con interessi che sono legati a tasse e imposte ecc.....
 
A me è stato riferito che il metano per casa ha una certa percentuale di umidità che la casa digerisce ma l'auto ne patirebbe......
 
ribadisco che i problemi sono altri......esistono filtri disidratatori / essiccatori. comunque il sistema funziona, il compressore ricarica la bombola durante la notte
 
Non C'e' Storia

Penso anche io che una macchina alimentata a metano rispetto alla Prius consumi meno, pero' fate attenzione a una cosa:
oggi l'auto benzina, a causa del suo consumo, e' visto come un oggetto da debellare e quindi negli ultimi mesi in percentuale e' aumentato piu' il gasolio che la benzina.
So che anche il GPL ha fatto una bella impennata percentuale rispetto a 12 mesi fa, non so come si sia comportato il metano.
La mia logica e' questa: ci saranno sempre piu' auto in circolazione con alimentazione diversa dalla benzina e quindi i relativi combustibili saranno piu' tartasati della cara e vecchia benzina.
Prius viaggia ancora a benzina , ma come consumi €/100km si avvicina a GPL.
Penso che su questo ci sia da meditare, in prospettiva.
 
Novità dalla Svizzera

ancora una volta la Svizzera si muove in anticipo non accontentandosi degli eccezionali risultati ecologici della Prius...

è pronta per la commercializzazione, la trasformazione per la Prius in tripower, cioè aggiungendo come sistema di alimentazione quello a metano (GNV), ho trovato un ulteriore articolo aimè in francese (la mia conoscenza della lingua è ferma alla scuola di circa 15 anni fa), però ritengo che sia assai interessante quanto analizzato dagli svizzeri in campo di emissioni...



come si può notare non si sono accontentati dei valori dichiarati dalla Toy ma hanno rifatto le misurazioni dalle quali si nota uno scostamento dei valori dovuto probabilmente alle condizioni di prova differenti da quelle di omologazione...

nel caso del CO (monossido di carbonio) i valori sono inferiori all'omologa

nel caso dell' HC (idrocarburi incombusti) i valori sono inferiori all'omologa

nel caso degli NOX (ossidi vari di azoto) i valori sono doppi all'omologa

nel caso della CO2 (andride carbonica) i valori riscontrati sono superiori

nella terza riga si possono raffrontare ai valori misurati nel funzionamento a GNV (metano)

in questo caso sono da segnalare i valori di CO ed i valori degli HC più alti, tenendo presente che si tratta di valori comunque enormemente inferiori alle specifiche Euro4 (quarta riga di riferimento), è da precisare inoltre che gli idrocarburi incombusti nel caso del metano sono assai meno pericolosi che nel caso della benzina.

Ora tenendo per buoni i valori "normalizzati" di omologa (prima riga) si può notare che la Prius ha:

valori di CO dell'82% inferiori ad Euro 4

valori di HC dell'80% inferiori ad Euro 4

valori di NOX dell'85.5% inferiori ad Euro 4

Le bombole andranno stivate al posto della ruota di scorta ed il funzionamento è pienamente automatico, il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 4.000 Euro.

Ora chi mi darebbe una mano a contattare Monsieur Sébastien Germano (appartenente alla Holdigaz www.holdigaz.ch ), che si trova a Vevey (a 90 km da Ginevra), che è contattabile al numero telefonico +41-21-925 8787 ?

Almeno per chiedergli se avranno intenzione di onologarlo anche in Italia e a chi potremo eventualmente rivolgerci in territorio italico per farcelo installare.

Purtroppo il mio francese è penoso , ma rimane forte l'intenzione di upgradare questo gioiello :eek:ps:

Help we please :toot:

p.s. fonte notizia: http://www.moteurnature.com/actu/2006/toyota-prius-hybride-gnv-gaz-naturel.php
 
Per il francese ci sono io......

Curioso come la metanizzazione ha peggiorato tutti i valori salvo il co2...

E tutti che dicono che con metano il motore diventa più pulito.....

La Prius è talmente pulita che col metano si sporca! :laughing1
 
The Tramp ha scritto:
Per il francese ci sono io......

Curioso come la metanizzazione ha peggiorato tutti i valori salvo il co2...

E tutti che dicono che con metano il motore diventa più pulito.....

La Prius è talmente pulita che col metano si sporca! :laughing1


Ottimo, scegli tu il modo di contattarlo, credo possa essere una buona opportunità per prepararsi oltre che a risparmiare ulteriormente sui costi di gestione, anche per contrastare i continui aumenti per i carburanti tradizionali :smile:

Ti ringrazio sin d'ora per l'aiuto :63:

Ed attendo con ansia :drool:
 
maumau ha scritto:
Ottimo, scegli tu il modo di contattarlo, credo possa essere una buona opportunità per prepararsi oltre che a risparmiare ulteriormente sui costi di gestione, anche per contrastare i continui aumenti per i carburanti tradizionali :smile:

Ti ringrazio sin d'ora per l'aiuto :63:

Ed attendo con ansia :drool:

ottima strada, se poi si arrivasse a "pompare" dal tubo di casa.......
come parte il metano dopo lo spegnimento frequente dell' ICE ? direttamente o parte a benza per poi commutare?
 
scusate se riuppo il 3d.

ma non ha senso dire "la prius a metano consuma meno". consuma il doppio ma costa la metà. se la benza costasse 0.90 al litro il metano sparirebbe.

meglio dire le cose come stanno.
 
Un po difficile fare un paragone. la benzina si compra in litri, il metano in chili.

In una bombola da 80 litri mettono circa 10 chili. Ma mi sembra che fanno 25 km con un chilo....

La Prius fa 20 km/l, circa 27 km con un chilo di benzina.

Ma la benzina, al chilo, costa 1€62, contro i 80 centesimi del metano....

Se avessero le stesse tasse (accise) allora il discorso cambierebbe.
 
sto pensando seriamente a all'acquisto di un prius il concessionario a una mia domanda se si poteva trasformarla a metano mi ha detto NO! e che comunque consuma meno una prius di un'auto a metano ........ mi ha lasciato alquanto perplesso devo dire a parte il costo iniziale dell'auto ( che per l'auto normale e' notevolmente inferiore ) non penso proprio che la prius faccia piu di 100 km con 3 euro come un'auto a metano ( io personalmente ho fatto 260 km con 7 euro autostrada velocita' turistica) certo la prius e' molto tecnologica altra categoria di auto questo si magari conoscendomi riuscirei anche essere parsimonioso con la guida e ridurre i consumi al minimo ma...... sinceramente non so se riuscirei ad avere consumi pari a un "metano"
quello che mi ha fermato fino adesso ad acquistare una Prius e' che secondo i miei personali calcoli ( prezzo acquisto iniziale + consumo benzina con media 20 km/litro 10.000 km/anno ) se prendo una punto a metano con incentivi e tutto alla fine dopo 10 anni e 100.000 km spendo quato costa una prius ma lasciandola ferma in garage per 10 anni :cray:

CIao,
come vedi dai post sopra, non sempre tutto torna. Il metano ti da una mano da una parte ma complica le cose dall'altra e l'informazioneè l'unico mezzo per evitare di cadere nelle "frasi fatte" del caso.
Secondo me la Prius va bene così come è e, poichè ne il metano ne il GPL ne la benzina/gasolio sono i propellenti del futuro, prendiamo il meglio che riusciamo ad avere.
Dopo 10 anni di sviluppo penso che quelli di Toyota le abbiano provate, e se è rimasta la benzina come unico combustibile forse c'è un motivo.
Poi, ti prego....non paragonare la Punto alla Prius...ti prego:no:
Ciao
 
prius a metano

Per il francese ci sono io......

Curioso come la metanizzazione ha peggiorato tutti i valori salvo il co2...

E tutti che dicono che con metano il motore diventa più pulito.....

La Prius è talmente pulita che col metano si sporca! :laughing1


Seguo sempre con molta attenzione le vostre dotte discussioni a tal punto che quasi sono in soggezione nell'intervenire dato il mio basso sapere. Mi trovo benissimo col metano e non mi dispiacerebbe proseguire l'esperienza successivamente l'acquisto di una prius. Attenderò la nuova versione approfittandone di aumentare le mie nozioni su questo gioiello portando in dote quando l'avrò tutto quanto ho modo di apprendere su questo forum. Siete poi riusciti a avere informazioni riguardo la commerciabilità di quest'auto a metano in italia:biggrin2::biggrin2:?
Giusto per imparare, glide e "scrollatina" cosa sono:blink:?
 
Vorrei se mi permettete dire la mia. Non puoi paragonare assolutamente una Prius, auto di media/grande dimensione, con una punto che e' piccola,leggera e con i suoi relativi consumi.
Se proprio proprio devi , paragonala a una Multipla.
Io ho avuto anche la Multipla prima serie e ti assicuro che visto il peso (paragonabile a quello della Prius) e la sezione frontale quando andavo a Metano, in particolare in autostrada sui 120/130Km/h beveva che faceva paura e con un pieno non facevo mai piu' dei 250/300Km.
 
Indietro
Alto