Luminosità Cruscotto

MrFreeze

TCI Newbe
Registrato
30 Giugno 2005
Messaggi
3
Età
42
Località
Rho
Luminosità  Cruscotto

Allora... premetto che so come cambiare la luminosità  del cruscotto della mia corolla col tasto del contachilometri.
Però... se metto la luminosità  al massimo, si vede benissimo di giorno anche con i fari accesi, ma la notte io non vedo più la strada!!! possibile che non ci sia un'opzione come sulla yaris x cambiare al volo con un tastino la luminosità  del display senza fare tutte le volte quell'assurda procedura? :rm_shifty
Io personalmente guido molto in autostrada e molto anche di notte, ma mettendo la luminosità  al valore prima del massimo trovo di giorno il display poco luminoso e di notte fin troppo...

Se qualcuno sa come fare (anche a costo di smontare il cruscotto e mettere a mano un interruttore) lo dica!

Se dovessi dire qual'è il difetto più grosso di questa macchina direi proprio che è questo... rovinare così una macchina stupenda è proprio da fessi... :thumbdown

Ciao a tutti!
 
Hai ragione, forse questo sistema l'avevano progettato prima che rendessero obbligatori i fari accesi pure di giorno! :thumbdown
 
invece a me non dà  fastidio, anzi mi piace.. all'inizia ce l'avevo al minimo e di giorno non vedevo un caz della strumentazione... ora invece vedo sempre benone. certo guido poco di notte, però le poche volte mi piace vedere quei colri bianchi e rossi su sfondo nero..
 
Non penso che ci sia un altro modo per modificare la luminosità  al di fuori di quello standard. :no:
 
a me non da fastidio la luce in notturna.
io ho la luminosità  che dovrebbe essere come la tua ma forse il rosso non acceca come il bianco
 
Nemmeno a me dà  fastidio la luce bianca di notte, anzi l'ho sempre tenuta al massimo dall'inizio perchè mi piace molto di più.
Solo una volta ricordo di averla abbassata perchè mi dava un pò fastidio, ma forse perchè ero molto stanco e mi facevano un pò male gli occhi.
 
....concordo su chi propone di tenere spenti i fari giorno innanzitutto!!!!!
in secondo luogo sulla mia tengo una tacca prima del massimo come diceva un altro amico, mi sembra un giusto compromesso, ma cmq sempre piuttosto "forte" per la guida notturna.
da noi con nebbia e quant'altro, in inverno abbasso quasi totalmente la luminosità  del crusc di sera, altrimenti mi da fastidio con nebbia ecc ecc.
ciao
 
MrFreeze ha scritto:
Allora... premetto che so come cambiare la luminosità  del cruscotto della mia corolla col tasto del contachilometri.
Però... se metto la luminosità  al massimo, si vede benissimo di giorno anche con i fari accesi, ma la notte io non vedo più la strada!!! possibile che non ci sia un'opzione come sulla yaris x cambiare al volo con un tastino la luminosità  del display senza fare tutte le volte quell'assurda procedura? :rm_shifty
Io personalmente guido molto in autostrada e molto anche di notte, ma mettendo la luminosità  al valore prima del massimo trovo di giorno il display poco luminoso e di notte fin troppo...

Se qualcuno sa come fare (anche a costo di smontare il cruscotto e mettere a mano un interruttore) lo dica!

Se dovessi dire qual'è il difetto più grosso di questa macchina direi proprio che è questo... rovinare così una macchina stupenda è proprio da fessi... :thumbdown

Ciao a tutti!

Avevo già  postato sul forum riguardo questo difetto però sulla versione Verso 2004.
E' proprio fastidioso non vedere nulla di giorno e rimanere accecati di notte.
:no: :no: :no: :no: :no:

Devo aggiungere che che con le luci accese le spie del clima automatico si attenuano anch'esse e sono praticamente invisibili di giorno (ricircolo, Auto, a/c, ecc. ecc.)
:wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:
 
luci cruscotto

cari amici posseggo una corolla mmt con il problema dell'iluminazione che di giorno con le luci accese non si vede nulla oppure dover continuamente regolare l'intensità di giorno di notte e sulle gallerie molto lunghe e poco illuminate
la mia soluzione è stata montare un sensore crepuscolare che eccità un relè che attiva l'abbassamento dell'illuminazione con scarsa luminosità premetto son due giorni che lo stò provando per tarare la soglia d'intervento e posso dirvi che và benissimo entrando in galleria le luci si abbassano e all'uscita si rialzano se siete interessati posso dirvi come fare i collegamenti elettrici e dove ordinare il piccolo circuito da montare ciao
 
Grazie, sarebbe utile

Ciao, sarebbe molto utile un diagramma e delle istruzioni per sapere come fare a cambiare la luminosità. Personalmente non sento il bisogno di un sensore crepuscolare, mi acconteterei anche di un semplice switch per cambiare luminosità fra notte/giorno.
 
Ciao actros,
anch'io da tempo sto pensando a costruirmi un automatismo o a un semplice interruttore per risolvere il problema della luminosità del cruscotto, ma non sono riuscito a trovare lo schema di quella parte del circuito elettrico della Corolla. Ci puoi descrivere nei dettagli la tua soluzione?
Grazie
samo48
 
illuminazione cruscotto

cari amici come vi accennavo stavo provando il circuito installato e posso dirvi che per l'illuminazione và alla grande solamente un piccolo problema che stò cercando di rimediare in pratica con le luci accese toiendo la chiave d'accenzione ora non suona il buzer di avvertimento rischiando di lasciare le luci accese con le relative conseguenze che al ritorno la batteria è scarica
non potendo avviare l'auto come si faceva un tempo con una piccola spintarella ma solamente con l'ausilio dei cavi e una batteria carica
per ovviare al tutto stavo preparando un circuito che accendesse le luci appena l'auto si mette in moto e si spengano quando si ferma il motore con leggero ritardo 10/15 secondi come sulle auto di fascia superiore
e anche una funzione che accenda le luci oppure gli antinebbia all'apertura
dell'auto con il telecomando pazzientate appena ho le soluzioni vi posto le istruzioni e loschema dei collegamenti da fare
ciao luciano
 
cari amici come vi accennavo stavo provando il circuito installato e posso dirvi che per l'illuminazione và alla grande solamente un piccolo problema che stò cercando di rimediare in pratica con le luci accese toiendo la chiave d'accenzione ora non suona il buzer di avvertimento rischiando di lasciare le luci accese con le relative conseguenze che al ritorno la batteria è scarica
non potendo avviare l'auto come si faceva un tempo con una piccola spintarella ma solamente con l'ausilio dei cavi e una batteria carica
per ovviare al tutto stavo preparando un circuito che accendesse le luci appena l'auto si mette in moto e si spengano quando si ferma il motore con leggero ritardo 10/15 secondi come sulle auto di fascia superiore
e anche una funzione che accenda le luci oppure gli antinebbia all'apertura
dell'auto con il telecomando pazzientate appena ho le soluzioni vi posto le istruzioni e loschema dei collegamenti da fare
ciao luciano

ATTENDIAMO PAZIENTI!!

Buon Lavoro
 
cari amici come vi accennavo stavo provando il circuito installato e posso dirvi che per l'illuminazione và alla grande solamente un piccolo problema che stò cercando di rimediare in pratica con le luci accese toiendo la chiave d'accenzione ora non suona il buzer di avvertimento rischiando di lasciare le luci accese con le relative conseguenze che al ritorno la batteria è scarica
non potendo avviare l'auto come si faceva un tempo con una piccola spintarella ma solamente con l'ausilio dei cavi e una batteria carica
per ovviare al tutto stavo preparando un circuito che accendesse le luci appena l'auto si mette in moto e si spengano quando si ferma il motore con leggero ritardo 10/15 secondi come sulle auto di fascia superiore
e anche una funzione che accenda le luci oppure gli antinebbia all'apertura
dell'auto con il telecomando pazzientate appena ho le soluzioni vi posto le istruzioni e loschema dei collegamenti da fare
ciao luciano
belli sti giochini!!!!:63:

finalmente uno che fa andare la testa e modifica la macchina in modo utile!! mica come altri scalmanati nel forum:laughing1
 
cari amici come vi accennavo stavo provando il circuito installato e posso dirvi che per l'illuminazione và alla grande solamente un piccolo problema che stò cercando di rimediare in pratica con le luci accese toiendo la chiave d'accenzione ora non suona il buzer di avvertimento rischiando di lasciare le luci accese con le relative conseguenze che al ritorno la batteria è scarica
non potendo avviare l'auto come si faceva un tempo con una piccola spintarella ma solamente con l'ausilio dei cavi e una batteria carica
per ovviare al tutto stavo preparando un circuito che accendesse le luci appena l'auto si mette in moto e si spengano quando si ferma il motore con leggero ritardo 10/15 secondi come sulle auto di fascia superiore
e anche una funzione che accenda le luci oppure gli antinebbia all'apertura
dell'auto con il telecomando pazzientate appena ho le soluzioni vi posto le istruzioni e loschema dei collegamenti da fare
ciao luciano

Sono impaziente, sono impaziente..... :63:
 
Wow "googolando" sono finito su questo forum bellissimo e in particolare sto sbavando per questo post....

...un circuitino del genere sarebbe fantastico (sono rimasto appiedato un paio di volte per via dei fari..)...ci sono novità in merito??

Grazie
 
Indietro
Alto