Luminosità cruscotto

silvestrotto

TCI Member
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
20
Località
Napoli
Vorrei sapere see' possibile variare la luminosità del cruscotto e particolarmente del contagiri che e' talmente fioco da sembrare spento sino a notte inoltrata ed in ambiente praticamente completamente buio .
 
Vorrei sapere see' possibile variare la luminosità del cruscotto e particolarmente del contagiri che e' talmente fioco da sembrare spento sino a notte inoltrata ed in ambiente praticamente completamente buio .

No non si può.
Sinceramente a me la cosa non ha mai creato problemi, anzi mi sembra proprio che la luce si inizi a vedere quando ce ne è bisogno... che ti frega di vedere il cruscotto illuminato a mezzogiorno? :biggrin2:
 
Sicuramente ci vivo bene lo stesso ma considerato che molte volte , particolarmente con le nuove regole del codice c'e necessità di accendere le luci nelle ore diurne, l'idea di un croscotto appena visibile anche di giorno , avrebbe piu' facilmente evitato , ad un rinc.... come me , cicalini a parte , dimenticanze fastidiose e costose , di mancato spegnimento .
 
Il contagiri quoto che è mal illuminato. Ci deve essere proprio buio per vederlo.

Infatti delle volte penso sia spento, tutto il crusco è acceso ma lui no. Poi però col buio si inizia a vedere.

Di giorno sicuramente non si vede l' illuminazione, mi è capitato di restare in macchina con le luci accese (roba di 10Min.) ed ho risolto che di giorno non le accendo più, a meno che non servano effettivamente:biggrin2:
 
Io giro con le luci perennemente accese, di giorno e di notte... e tutti sti problemi non me li faccio :blink:
 
Io giro con le luci perennemente accese, di giorno e di notte... e tutti sti problemi non me li faccio :blink:

Aspetta qualche annetto:wink_smil.
Andare in giro con gli anabbaglianti accesi di giorno è solo dannoso, secondo me.
E poi 40€ per le lampadine chi me li dà?!?! E chi mi smonta il crusco per cambiare la lampadina interna?!?!?


Repubblica delle banane:no::biggrin2:
 
Aspetta qualche annetto:wink_smil.
Andare in giro con gli anabbaglianti accesi di giorno è solo dannoso, secondo me.
E poi 40€ per le lampadine chi me li dà?!?! E chi mi smonta il crusco per cambiare la lampadina interna?!?!?


Repubblica delle banane:no::biggrin2:


Aspetto qualche annetto per fare che? Ho la patente da quasi 3 anni, e da quasi 3 anni giro così.
I led del cruscotto sono pressochè eterni, le lampadine ho visto che le cambio 1 volta all'anno circa, per cui a me va più che bene :wink_smil

Essendo che gli anabbaglianti di giorno non danno alcun fastidio a nessuno, e mi rendono un po' più visibile io preferisco nettamente avere sempre le luci accese (casco in testa ben allacciato, e prudenza...SEMPRE :biggrin2: ). L'importante è accendere le luci dopo aver acceso il motore, e spegnere le luci prima di spegnere il motore, sennò gli sbalzi di tensione in quei due momenti ti riducono la vita della lampadina in modo drastico :wacko:
 
Aspetto qualche annetto per fare che? Ho la patente da quasi 3 anni, e da quasi 3 anni giro così.
I led del cruscotto sono pressochè eterni, le lampadine ho visto che le cambio 1 volta all'anno circa, per cui a me va più che bene :wink_smil

Essendo che gli anabbaglianti di giorno non danno alcun fastidio a nessuno, e mi rendono un po' più visibile io preferisco nettamente avere sempre le luci accese (casco in testa ben allacciato, e prudenza...SEMPRE :biggrin2: ). L'importante è accendere le luci dopo aver acceso il motore, e spegnere le luci prima di spegnere il motore, sennò gli sbalzi di tensione in quei due momenti ti riducono la vita della lampadina in modo drastico :wacko:

Aspetta qualche annetto per vedere la plastica ingiallita e/o sciolta.
Immagina il calore della lampadina+quello del sole a picco+ il colore della piccola che attira i raggi solari e sei a posto.
Io preferisco risparmiare 40€ all' anno e spenderli ogni due (ancora non sono bruciate però).
Per il resto le uso se c'è un tratto in ombra, se piove o c'è nuvolo, se c'è un posto di blocco.


Se ci tieni tanto alle luci ti consiglio di mettere quelle diurne, fatte apposta:wink_smil
 
Boh...sarà che tu fai pochi km e quasi tutti in città, io vedo che andando nel traffico, con certi beoti che girano è sempre meglio farsi vedere :wink_smil

Per le plastiche...oh, io la macchina la devo anche vivere, se si ingialliranno pace... :wink_smil
 
Boh...sarà che tu fai pochi km e quasi tutti in città, io vedo che andando nel traffico, con certi beoti che girano è sempre meglio farsi vedere :wink_smil

Per le plastiche...oh, io la macchina la devo anche vivere, se si ingialliranno pace... :wink_smil

Se uno è beota non ti vede neanche se sei fosforescente:no:

Dico solo che basta usarle dove e se servono, non tenerle sparate a manetta:wink_smil

Il discorso plastiche è valido se tieni la piccola 20 anni, dato che non penso preoccupati dei 40€ delle lampadine:biggrin2:
 
Beh guarda, non so a te, ma le uniche luci che mi danno fastidio sono quelle degli antinebbia/retronebbia tenuti accesi da qualche *BIP* anche col sole splendente o peggio ancora di notte ma con visibilità ottima....ti bruciano gli occhi :ranting2:
 
Indietro
Alto