Luci diurne/ DRL su N. Yaris, discutiamone

LucaIgo

TCI Top Member
Registrato
16 Settembre 2006
Messaggi
6,537
Età
36
Località
prov. Lodi
Inutile spiegare i vantaggi/ svantaggi dell' uso o meno delle " luci di marcia diurna [DRL, poi]"....... il C.d.S. prescrive la marcia fuori dai centri abitati con obbligo d' uso di proiettori anabbaglianti o luci di marcia diurna.

Poche auto hanno le benedette DRL [che fan pure consumare un buon 25% in meno ma non c' interessa, relativamente:biggrin2:]...... BMW usa gli anelli, Audi usa cornici, Fiat usa lampadine di posizione a doppia intensità [se non erro, N.500], VW usa fendinebbia a doppia intensità, Toyota.... Toyota?!? Ehm, siamo arretratini anche sui modelli nuovi:blush:

Però io cerca che ricerca mi trovo...... qui vò a memoria il mio manuale uso che menziona un fusibile per DRL [ovviamente "su determinati modelli" e assente da noi], penso alle luci arancioni che hanno di serie sui lati e non dò peso.
Cercando però delle DRL per la mia Yaris finisco ancora in USA..... brochure Yaris '07 Liftback trovo l' "all weather guard package" che tra altre cose dà le DRL.... http://www.toyotacertified.com/ebrochures/07_yaris.pdf Pagina 6:wink_smil
Cercando ancora:fear2::biggrin2: arrivo sul sito dello YarisWorld: DISABLED DayTime Running Lights How To- 2007 Yaris! ............ se disable allora ci sono:shifty:, c'è una centralina DRL:01: non mi è chiaro perchè levarle :104230044

Pare di capire, correggete perchè io con gli Inglesi/ Americani:blush::biggrin2: che usano i nostri fendinebbia come diurna........ presumo che lo 0 del devioluci accenda sempre le DRL, se accendo posizioni/ anabbaglianti automaticamente si spengono le DRL. Non mi è chiaro però come il fendinebbia o meglio la lampadina/ led riesca a fare la luce a doppia intensità sicuramente è possibile, 500 o sicuramente Audi han DRL e posizioni integrate nella stessa lampadina/ led.

Dai su' che qualche elettrauto tra noi o qualcuno che reindirizzi il mio neurone:biggrin2::wink_smil

:cheers::wink_smil
 
...qui a Modena ci sono 36°, quanti a Lodi ?...dai che stò scherzando, non te la prendere mica ..!!!
 
Siam lì....... pensa al tuo anabbagliante acceso sotto 36C°:bleh::laughing1
...Toy Italia ha emanato una circolare, tenuta segreta dalle conce e officine autorizzate per non scatenare il panico, in cui si raccomanda di non circolare nelle ore diurne dal 1° giugno al 15 settembre...!!!...a parte gli scherzi, che comunque ci vogliono, è ammirevole la tua passione,volontà e.....malattia, nel risolvere questi problemi. ai tempi in cui fù introdotta questa legge anche quattroruote si era dimostrato scettico, non tanto sull'efficacia (...ricerche in mezzo mondo hanno dimostrato che circolando con le luci anabb accese anche di giorno gli incidenti diminuiscono...) ma sul fatto che obbligando a tenere sempre accese le luci si sottoponevano gli impianti di illuminazione a stress per i quali non erano stati progettati con pericoli di surriscaldamento per cablaggi, parabole,lampadine etc etc. tra l'altro è interessante sapere che il tenerli accesi comporta un'aumento dei consumi,per un'auto media, del 3% !!!!!...voglio anche dire un'ultima cosa, io quì vedo poche persone che tengono le luci accese di giorno e anche le forze dell'ordine non ci fanno caso, non ho ancora sentito di nessuno fermato e multato...ovviamente questo non significa che la legge non và rispettata e che il problema non esiste....ora basta, parlare così tanto mi ha fatto venire sete, vado a farmi una birra...giapponese ovviamente
 
...Toy Italia ha emanato una circolare, tenuta segreta dalle conce e officine autorizzate per non scatenare il panico, in cui si raccomanda di non circolare nelle ore diurne dal 1° giugno al 15 settembre...!!!...a parte gli scherzi, che comunque ci vogliono, è ammirevole la tua passione,volontà e.....malattia, nel risolvere questi problemi. ai tempi in cui fù introdotta questa legge anche quattroruote si era dimostrato scettico, non tanto sull'efficacia (...ricerche in mezzo mondo hanno dimostrato che circolando con le luci anabb accese anche di giorno gli incidenti diminuiscono...) ma sul fatto che obbligando a tenere sempre accese le luci si sottoponevano gli impianti di illuminazione a stress per i quali non erano stati progettati con pericoli di surriscaldamento per cablaggi, parabole,lampadine etc etc. tra l'altro è interessante sapere che il tenerli accesi comporta un'aumento dei consumi,per un'auto media, del 3% !!!!!...voglio anche dire un'ultima cosa, io quì vedo poche persone che tengono le luci accese di giorno e anche le forze dell'ordine non ci fanno caso, non ho ancora sentito di nessuno fermato e multato...ovviamente questo non significa che la legge non và rispettata e che il problema non esiste....ora basta, parlare così tanto mi ha fatto venire sete, vado a farmi una birra...giapponese ovviamente

Mmmm.... dovrei lavorare di notte:mf_boff::laughing1:laughing1:laughing1 Scherziamo perchè in Italia siamo, politicamente ridicoli:no:
Grazie per avermi dato del malato:dry::biggrin2::bleh: [scherzo nhè, ovvio:wink_smil] seriamente gli anabbaglianti son inutili per me, illuminano in profondità:no: mentre le diurne illuminano frontale...... incrocia un' Audi e dimmi se vedi meglio le sue diurne o gli anabb. di quello dietro:wink_smil Sarò fatto a modo mio ma non le accendo se non servono, nel dubbio accendo ma se posso evito:shifty: Mai fermato per ora, ad una pattuglia le ho accese davanti a loro [antisgamo:blush::biggrin2:] ma non han detto nulla:63:

Per il discorso sopra VOGLIO le luci diurne, piu' legali possibile anche se non lo saranno mai..... cerco di fare lavoro alla regola d' arte:63: Hella, costo a parte dove le metti?! vorrei una cosa un pò carina:blush::biggrin2:

Approfondirò in Toyota ma sicuro mi daranno del matto:biggrin2:
 
Quelle della hella sono dei faretti da 5 led, e secondo me dovresti metterle nella griglia centrale inferiore, ma comunque rimarrebbero troppo vicine per i miei gusti e potrebbero anche scambiarle per fendinebbia vista l'altezza :rm_shifty

Il discorso led è complicato, non tanto per l'eventuale doppia intensità, ma per la vera luminosità, si rischia di mettere una lampada che comunque non si vede se ha il sole contro il faro :wink_smil
 
Mmmm.... dovrei lavorare di notte:mf_boff::laughing1:laughing1:laughing1 Scherziamo perchè in Italia siamo, politicamente ridicoli:no:
Grazie per avermi dato del malato:dry::biggrin2::bleh: [scherzo nhè, ovvio:wink_smil] seriamente gli anabbaglianti son inutili per me, illuminano in profondità:no: mentre le diurne illuminano frontale...... incrocia un' Audi e dimmi se vedi meglio le sue diurne o gli anabb. di quello dietro:wink_smil Sarò fatto a modo mio ma non le accendo se non servono, nel dubbio accendo ma se posso evito:shifty: Mai fermato per ora, ad una pattuglia le ho accese davanti a loro [antisgamo:blush::biggrin2:] ma non han detto nulla:63:

Per il discorso sopra VOGLIO le luci diurne, piu' legali possibile anche se non lo saranno mai..... cerco di fare lavoro alla regola d' arte:63: Hella, costo a parte dove le metti?! vorrei una cosa un pò carina:blush::biggrin2:

Approfondirò in Toyota ma sicuro mi daranno del matto:biggrin2:
...ti sei trovato una bella gatta da pelare !!!ad ogni modo ho dato uno sguardo al sito dell'aereonautica militare italiana e ho scoperto che nei prossimi giorni..................................la temperatura dovrebbe scendere !!!:biggrin2::bleh::biggrin2::bleh: questa volta le faccine le ho messe anche io !!! perchè sempre e solo tù ???...ad ogni modo tienici informati sugli sviluppi, non puoi metterci le pulci nelle orecchie e poi non far niente per togliercele...
 
Pare di capire, correggete perchè io con gli Inglesi/ Americani:blush::biggrin2: che usano i nostri fendinebbia come diurna........ presumo che lo 0 del devioluci accenda sempre le DRL, se accendo posizioni/ anabbaglianti automaticamente si spengono le DRL. Non mi è chiaro però come il fendinebbia o meglio la lampadina/ led riesca a fare la luce a doppia intensità sicuramente è possibile, 500 o sicuramente Audi han DRL e posizioni integrate nella stessa lampadina/ led.

Dai su' che qualche elettrauto tra noi o qualcuno che reindirizzi il mio neurone:biggrin2::wink_smil

:cheers::wink_smil

Il sistema dovrebbe/potrebbe funzionare come in alcune moto (compresa la mia Yamaha) che le normative impongono le luci anabbaglianti sempre accese, anche in città!
Gli anabbaglianti si accendono automaticamente quando si avvia il motore e si spengono se il motore si spegne.
Mi spiego meglio: quando giri la chiave in posizione di avviamento le luci rimangono spente e si accendono solo quando, premendo il pulsante di start, il motore si mette in moto.
Se per qualsiasi motivo il motore non si mette in moto (es. mancanza di benzina, motore ingolfato), le luci rimangono spente.
Se fai fermare il motore gli anabbaglianti si spengono.
Questo è un valido sistema per non dimenticare di accenderli o di spegnerli!

Per quanto concerne la doppia intensità luminosa dei Led, il sistema è abbastanza semplice, proprio perchè sono Led!
Essi sono normalmente alimentati da un semplice circuito elettronico, col compito di regolare la quantità di corrente assorbita.
E' sufficiente variare tale valore per variare la luminosità a piacere.
Tale sistema è fattibile con i Led perchè, pur emettendo più o meno intensità luminosa, rimane però invariata la temperatura di colore, bianca o rossa che sia, mentre se si sottoalimentasse invece una normale lampadina ad incandescenza, l' intensità della luce emessa diminuirebbe ma cambierebbe anche la temperatura di colore, da bianca ad un antiestetico ed antinormativa giallognolo! :no:
 
Siam lì....... pensa al tuo anabbagliante acceso sotto 36C°:bleh::laughing1

Luca i primi di Agosto mi si è bruciato un anabbagliante anteriore subito sostituito in conce.
Il termomentro della Yaris segnava 39':wacko: e la calotta di plastica del faro che invece funzionava era bollente :77::77::77:
Sicuramente si creano temperature troppo elevate all'interno del faro che lo fanno bruciare.
A detta dei meccanici Toy molte auto, e non solo Toyota, soffrono il grande caldo.
Comunque, dato che non ho nessun interesse a far bruciare e quindi pagare per sostituire lampadine, quando di giorno fa molto caldo, ho deciso di viaggiare su statale che autostrada sempre e solo con le luci di posizione.
 
Luca i primi di Agosto mi si è bruciato un anabbagliante anteriore subito sostituito in conce.
Il termomentro della Yaris segnava 39':wacko: e la calotta di plastica del faro che invece funzionava era bollente :77::77::77:
Sicuramente si creano temperature troppo elevate all'interno del faro che lo fanno bruciare.
A detta dei meccanici Toy molte auto, e non solo Toyota, soffrono il grande caldo.
Comunque, dato che non ho nessun interesse a far bruciare e quindi pagare per sostituire lampadine, quando di giorno fa molto caldo, ho deciso di viaggiare su statale che autostrada sempre e solo con le luci di posizione.
...non voglio ripetermi ma vedo che la maggior parte della gente fà così, saranno pochi quelli che lo fanno per "motivazioni tecniche" ma io di surriscaldare l'impianto di illuminazione e di aumentare il consumo fino al 3% :104230044 non ne ho proprio voglia...non ho mai sentito di gente fermata o multata dalle forze dell'ordine ma se dovesse succedere mi appellerò al Protocollo di Kioto e alla riduzione della C02 :biggrin2::biggrin2:
 
Io mi appellerò alla salvaguardia del mio portafoglio:biggrin2::biggrin2::biggrin2::
 
...ti sei trovato una bella gatta da pelare !!!ad ogni modo ho dato uno sguardo al sito dell'aereonautica militare italiana e ho scoperto che nei prossimi giorni..................................la temperatura dovrebbe scendere !!!:biggrin2::bleh::biggrin2::bleh: questa volta le faccine le ho messe anche io !!! perchè sempre e solo tù ???...ad ogni modo tienici informati sugli sviluppi, non puoi metterci le pulci nelle orecchie e poi non far niente per togliercele...

Adoro complicarmi la vita:tongue:unk::laughing1
Sicuro fò sapere, tranqui:wink_smil

Sapessi quante cosette si devono fare su quella yaris!!!:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

:tongue:h34r::biggrin2:
Salvo è tutta colpa tua........... 'nomale che ci sei:wub::laughing1

Il sistema dovrebbe/potrebbe funzionare come in alcune moto (compresa la mia Yamaha) che le normative impongono le luci anabbaglianti sempre accese, anche in città!
Gli anabbaglianti si accendono automaticamente quando si avvia il motore e si spengono se il motore si spegne.
Mi spiego meglio: quando giri la chiave in posizione di avviamento le luci rimangono spente e si accendono solo quando, premendo il pulsante di start, il motore si mette in moto.
Se per qualsiasi motivo il motore non si mette in moto (es. mancanza di benzina, motore ingolfato), le luci rimangono spente.
Se fai fermare il motore gli anabbaglianti si spengono.
Questo è un valido sistema per non dimenticare di accenderli o di spegnerli!

Per quanto concerne la doppia intensità luminosa dei Led, il sistema è abbastanza semplice, proprio perchè sono Led!
Essi sono normalmente alimentati da un semplice circuito elettronico, col compito di regolare la quantità di corrente assorbita.
E' sufficiente variare tale valore per variare la luminosità a piacere.
Tale sistema è fattibile con i Led perchè, pur emettendo più o meno intensità luminosa, rimane però invariata la temperatura di colore, bianca o rossa che sia, mentre se si sottoalimentasse invece una normale lampadina ad incandescenza, l' intensità della luce emessa diminuirebbe ma cambierebbe anche la temperatura di colore, da bianca ad un antiestetico ed antinormativa giallognolo! :no:

Giusto bravissimo Piero:cheers:...... le moto e aggiungo i fari a led, specie tuning, che fanno da posizione e stop percui led rossi a doppia intensità:63:
Ora resta solo da trovare le due schede elettroniche o alla peggio farsele fare:shifty:

... CUT...
ho deciso di viaggiare su statale che autostrada sempre e solo con le luci di posizione.

Sei comunque in multa:no:, posizioni o niente è uguale:wink_smil
Insomma spegni tutto:biggrin2:
 
Indietro
Alto