Lettera aperta alla TOYOTA ITALIA

Non me ne volere Brain:sorry: , ma nun me ricordavo proprio:biggrin2:, però ho messo in atto:wink_smil
Comunque molte case mettono sul libretto d' uso (mi sembra anche Toyota) di non far girare il motore a "vuoto" (x evitare consumi e l' inquinamento) ma di partire subito piano e cambiando a bassi giri.

Ma figuriamoci! nessun problema!!:63: :63:

Per quanto riguarda il non far girare il motore a "vuoto" .... bhè mi pare una sciocchezza, la Smart per esempio quando accendi, i primi 30 secondi il motore in automatico và a 2000 giri di minimo, per poi staccare e tornare a quota 900 giri/min, quello è il segnale che puoi partire tranquillo.... ma con che coraggio mi parti pronti via in pieno inverno..... dai almeno il tempo all'olio di entrare in circolo.... non dico in temperatura, ma almeno che sia abbastanza fluido da proteggere fin da subito i cilindri, dubito che in Toyota abbiano messo un olio di primo equaggiamento talmente buono poter partire all'istante a -1 o 0°centigradi....
 
Ma figuriamoci! nessun problema!!:63: :63:

Per quanto riguarda il non far girare il motore a "vuoto" .... bhè mi pare una sciocchezza, la Smart per esempio quando accendi, i primi 30 secondi il motore in automatico và a 2000 giri di minimo, per poi staccare e tornare a quota 900 giri/min, quello è il segnale che puoi partire tranquillo.... ma con che coraggio mi parti pronti via in pieno inverno..... dai almeno il tempo all'olio di entrare in circolo.... non dico in temperatura, ma almeno che sia abbastanza fluido da proteggere fin da subito i cilindri, dubito che in Toyota abbiano messo un olio di primo equaggiamento talmente buono poter partire all'istante a -1 o 0°centigradi....

Quoto:wink_smil infatti io avevo una smart, poi per problemi di prole, da due siamo diventati in tre, ho optato per la AYGO.

Sinceramente mi manca la brillantezza della mia smartina:wub: , ma l'aygo è più comoda.:wink_smil
 
io ho la aygo da 3 mesi circa ma non sento nessun tipo di vibrazione
sedile e cruscotto ok!!!
cintura di sicurezza ok!!!

le due cavolate grosse sono il finestrino lato passeggero che non si può apreire dal lato guidatore e la luce di cortesia...
il clima mai provato...in questa stagione...

il cambio va molto bene, forse una seconda anomala, tropppo lunga ma ci si abitua e alla fine ha un bello spunto...
per me voto 9
 
io ho la aygo da 3 mesi circa ma non sento nessun tipo di vibrazione
sedile e cruscotto ok!!!
cintura di sicurezza ok!!!

le due cavolate grosse sono il finestrino lato passeggero che non si può apreire dal lato guidatore e la luce di cortesia...
il clima mai provato...in questa stagione...

il cambio va molto bene, forse una seconda anomala, tropppo lunga ma ci si abitua e alla fine ha un bello spunto...
per me voto 9

Marce molto lunghe ma nel contesto di riduzione dei consumi non da fastidio secondo me, il motore rimane brillante. I consumi sono bassi ma non eccezionali, con un 6 marce peggiorerebbero.
Per il resto ci sono scricciolii vari ma per una macchina assemblata nell'est e di fascia bassa di prezzo era da mettere in preventivo all'acquisto.
Effettivamente noiose le questioni delle luci di cortesia e dell'alzacristallo...:dry:
 
La mia Aygo ha compiuto 1 anno proprio oggi e devo dire che nel complesso sono pienamente soddisfatto della macchinina :biggrin2: Motore fantastico con consumi bassi. Cambio quasi sempre fluido tranne impuntamenti (a freddo) tra prima e seconda. Guidabilità nel misto ottima.
L'unica cosa è la qualità interna a dir poco imbarazzante, bastava (come dite tutti) molto poco per migliorare la situazione generale.
Anch'io come altri ho cercato di risolvere alcune pecche con il fai da te, tipo la cuffia del cambio che continuava a scivolare verso il basso è stata fissata con una fascetta nella parte alta che si nasconde sotto il pomello. Ho smontato i pannelli posteriori e ho inserito un pò di materiale fonoassorbente (messo anche sotto la plancia). Ho rivestito i vari vani portaoggetti con del materiale antiscivolo. Poi ho smontato il cruscotto e anche li ho messo del materiale fonoassorbente. Così facendo un bel po' di rumorini fastidiosi sono spariti :wink_smil
 
questa è la risposta della TOYOTA

in merito alla Sua cortese nota desideriamo, innanzitutto, manifestarLe il nostro rammarico per le disattese aspettative, in termini di prodotto, che ritiene di aver riscontrato, relativamente alla Toyota Aygo.

A tale proposito, informandoLa che le caratteristiche della vettura in argomento sono frutto di precise scelte di marketing, Le confermiamo che abbiamo provveduto ad inoltrare la Sua comunicazione al reparto competente per le opportune valutazioni, assicurandoLe che le stesse saranno tenute nella massima considerazione, poichè la Toyota è costantemente impegnata nel miglioramento dei propri prodotti ed attenta ai suggerimenti della Clientela.

Nel ringraziarLa per la preferenza accordata al nostro Marchio. cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.

Centro Assistenza Clienti
Toyota Motor Italia Spa
Numero Verde 800.011.555




"Staff Club
Toyota"
<club@toyota.it> To
<assistance@toyota-europe.com>
28/02/2007 09.41 cc

Subject
Segnalazioni
 
i nuovi modelli saranno tutti esenti da questi dfetti e noi ce prendiamo 'nder...:rm_shifty
 
Indietro
Alto