La raccolta ufficiale di caxxate sulla prius!!!

RiccioTS

TCI Top Member
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
2,040
Età
38
Località
Roma
La raccolta ufficiale delle più grandi caxxate sulla Prius!!!

sentite qua :laughing1:laughing1:laughing1

per ogni commento metterò la fonte e il nome dell'utente ed il link:
cominciamo

Fonte:Auto blog
Utente:wpanda
Pagina:1
Link : http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia

E brava Toyota da 1.5 a 1.8, la prossima generazione porta il motore da 1.8 a 3.0, così se ne venderanno di più in Italia.
Da notare che Fiat potrebbe usare la tecnologia del prototipo Multipla GASDRIVER (metano/elettrica) su vetture a più ampia diffusione e la Prius andrebbe solo nei musei.Multipla GASDRIVER:
La Multipla Ibrida a metano nasce al Centro
Ricerche Fiat per una sfida: creare il riferimento da
“battere” per tutti i propulsori ecologici. Rispetto
all’omologo veicolo a benzina, il veicolo ibrido a
metano presenta prestazioni migliori ed un risparmio
dei consumi compreso tra il 35% ed il 50%, in
funzione del ciclo di utilizzo.
Le emissioni sono inferiori ad un quinto del limite
EURO4, previsto per il 2005; ciò significa che la
Multipla GASDRIVER produce emissioni minime,
comparabili a quelle di una Centrale Elettrica (media
europea) che produca l’elettricità per caricare le
batterie di una vettura elettrica con pari autonomia.
Queste prestazioni ecologiche eccezionali sono
ottenute combinando i benefici del propulsore ibrido
(ECODRIVER) con quelli del metano, combustibile
pulito per eccellenza, e senza intervenire sui gas di
scarico con costosi sistemi di post-trattamento.
Il propulsore della Multipla GASDRIVER utilizza
un motogeneratore elettrico, posizionato tra il
motore ed il cambio robotizzato, ed una centralina
elettronica che seleziona la marcia ed accende o
spegne il motore termico in funzione della potenza
richiesta, per ridurre i consumi e le emissioni.
Durante le accelerazioni, il motore elettrico
contribuisce con la sua coppia a quella del motore
termico garantendo manovre sicure e piacevolezza
di guida.
Nella marcia in coda a bassa velocità,
GASDRIVER utilizza prevalentemente la trazione
elettrica: è più efficiente, non inquina ed è
silenziosa.
Il sistema di propulsione ibrido utilizza quindi
motore e cambio di veicoli FIAT già in produzione;
aggiungendo la macchina elettrica, l’inverter per
l’azionamento, ed una batteria di potenza si ottiene il
sistema completo. È semplice e compatto, ma
richiede un controllo elettronico sofisticato per
gestire in modo ottimale il compromesso tra
prestazioni, guidabilità, consumi ed emissioni.
Siamo alla frontiera della mobilità ecologica; i
tempi di industrializzazione non sono ancora decisi
ed i costi sono in riduzione per rendere il veicolo
molto competitivo sul libero mercato; ma quale
tecnologia potrà fare meglio ed a costi inferiori
dell’ibrido a metano?
• STOP & START CONFORTEVOLE (abbinato alla trazione elettrica);
• GESTIONE INTEGRATA DEL MOTOPROPULSORE (motore termico, motogeneratore,
cambio robotizzato) PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI/EMISSIONI;
• GENERAZIONE ELETTRICA AD ELEVATA POTENZA ED EFFICIENZA;
• FRENATURA RIGENERATIVA;
• MOVIMENTAZIONE IN ELETTRICO:
- MARCIA IN CODA

__________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente: Beppe
Pagina:1
Link: http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia

Comunque l'ibrido è un tappabuchi, bisogna costruire 2 motori, con i relativi dispendi energetici e comunque in strade extraurbane il risparmio non c'è.
Molto meglio studiare combustibili alternativi come il biodiesel e l'etanolo o il gas da biomasse!

___________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente: tony turbo original su punto 2000gt
Pagina:2
Link:http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

la prius fa schifo anche di contenuti..è un coso di plastica con un motore costruito coi mattoncini del lego…se quei brocchi della fiat si decidessero a montare il tertafuel anke sulle auto italiane tutte ste stronxate coi motori elettrici cesserebbero di esistere…comunque concordo con WPANDA…

_____________________________________________________________


Fonte: Auto Blog
Utente: ...zurich...
Pagina: 2
Link: http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

il mio diesel magari spreca anche più energia, ma ha dei consumi ragionevoli dovunque. le ibride invece consumano poco e inquinano meno, se si resta a 35 km/h in città. prova a guidare in autostrada a 150 km/h per 3/4 ore. ti ritrovi ad andare a benzina con un cambio che gratta :smile:laughing1)a la macchina che consuma/inquina molto.
magari all'ibrido manca ancora lo sviluppo, ma finchè sarà così non ha alcun vantaggio. quindi, Jgor, se tu vuoi prendere una macchina che è piena zeppa di ecologia che non si riesce a sfruttare fai pure, ma ricorda che le persone normali prima di comprare qualcosa valutano anche la convenienza, non solo le intenzioni di chi la produce…

______________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente: Sanz
Pagina: 2
Link:http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

La Prius e` un cesso con 4 ruote e le batterie servono per ca@are anche quando non c`e` luce.


_______________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente: Daniele
Pagina: 2
Link: http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

Jgor in autostrada consuma MENO un diesel della prius!!
Su 4ruote:smile:laughing1) di circa un anno fa ho letto la "sfida" tra golf 1.6 FSI, Prius e qualcos'altro.
In autostrada consumava MENO la golf 16 FSI (116cv) della prius!!!

________________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente:flanker
Pagina: 2
Link:http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

Penso abbiano preso spunto dal ferro da stiro della rowenta.

_________________________________________________________________

Fonte: Auto Blog
Utente: pilotadelladomenica
Pagina: 2
Link:http://www.autoblog.it/post/6704/toyota-prius-restyling-foto-spia/2#show_comments

Io dubbi non ne ho mai avuti dato che certo 4ruote non sbaglia (e dice 4 porte) ma qualcune in questo sito ha giurato che invece le porte sono 5.

_________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina: 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

Prima di tutto non considero affatto ecologica la prius, e cmq non più di una punto multijet.

_________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

Appunto 20 con un litro, nulla di eccezionale.
L'unico test comparativo con altre auto che conosco è quello di 4ruote, dove non dimostra di essere meglio di una golf. Sarò scettico di natura, per fortuna, ma mi fido più di 4ruote che del depliant di toyota.:laughing1

________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: the number of the beast
Pagina: 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

io voglio una ferrari f40 non sta cagatina che romba come una mini 4wd!!!!!

________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina: 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

Ci sono centinaia di riviste (di grandi editori), quattroruote è la prima in italia. Sinceramente mi fido di quattroruote a meno di smentite di siti o riviste abbastanza autorevoli.
Toyota se pensava alla malafede dell'editoriale domus perchè non ha replicato ufficialmente?
Invece le uniche repliche sono state di qualche possessore di prius che senza i mezzi tecnici di quattroruote ha fatto un contro test. :whistling

________________________________________________________________

Fonte:
Utente:
Pagina:
Link:



per ora mi fermo ma vi prego continuiamo perchè sono delle vere e proprie barzellette!!!:laughing1
specialmente per chi guida e posside il gioiellino !!!
ciao
 
Ultima modifica:
Sui luoghi comuni e la Prius (I post)

Apro questa discussione per sfatare alcuni pregiudizi che aleggiano sulla Prius da parte della stampa c.d. specializzata ad uso e consumo di chi, girovangando in cerca di informazioni, giunge su questo forum.
Si tratta di info dispensate a piene mani dai numerosi messaggi di questo forum che qui riassumo.

Primo pregiudizio: uno degli svantaggi della Prius, intrinseca alla tecnologia ibrida, è il peso eccessivo dovuto alla presenza di due motori. Corollario: maggiore è il peso, maggiori sono i consumi contraddicendo la filosofia della tecnologia ibrida che invece nasce per diminuirli ed abbattere le emissioni. (Fonti: stampa tradizionale, siti web specialistici e relativi forum).

Questa affermazione, se riferita alla Prius (che pesa 1300 Kg), è totalmente falsa :no:. Sarà pur vero che le Lexus ibride sono più pesanti dei corrispondenti modelli di altre marche ma non vi è berlina alimentata a benzina avente prestazioni e dimensioni paragonabili alla Prius che pesa di meno della nostra (ad eccezione della Jetta).
Se poi si paragona il peso della Prius con quella di veicoli diesel anche di categoria e dimensioni inferiori (Golf, Bravo, Astra, Focus, ecc) il risultato è impietoso: la differenza è spesso di oltre 100 Kg a vantaggio della nostra.
Noi possessori della Prius sappiamo che non c'è trucco e non c'è inganno: il maggior peso dei componenti ibridi è compensato dall'assenza di una serie di componenti presenti nelle vetture tradizionali (cambio, frizione, motore di avviamento) ma soprattutto dall'ottimizzazione dei pesi effettuata in fase progettuale per una vettura che è stata pensata originariamente come ibrida.

Continua con il II post dedicato al principale pregiudizio : la Prius è una macchina da città, in autostrada si comporta come (o anche peggio) una qualsiasi vettura tradizionale per quanto riguarda rumorosità e consumi)
 
Apro questa discussione per sfatare alcuni pregiudizi che aleggiano sulla Prius da parte della stampa c.d. specializzata ad uso e consumo di chi, girovangando in cerca di informazioni, giunge su questo forum.
Si tratta di info dispensate a piene mani dai numerosi messaggi di questo forum che qui riassumo.

Primo pregiudizio: uno degli svantaggi della Prius, intrinseca alla tecnologia ibrida, è il peso eccessivo dovuto alla presenza di due motori. Corollario: maggiore è il peso, maggiori sono i consumi contraddicendo la filosofia della tecnologia ibrida che invece nasce per diminuirli ed abbattere le emissioni. (Fonti: stampa tradizionale, siti web specialistici e relativi forum).

Questa affermazione, se riferita alla Prius (che pesa 1300 Kg), è totalmente falsa :no:. Sarà pur vero che le Lexus ibride sono più pesanti dei corrispondenti modelli di altre marche ma non vi è berlina alimentata a benzina avente prestazioni e dimensioni paragonabili alla Prius che pesa di meno della nostra (ad eccezione della Jetta).
Se poi si paragona il peso della Prius con quella di veicoli diesel anche di categoria e dimensioni inferiori (Golf, Bravo, Astra, Focus, ecc) il risultato è impietoso: la differenza è spesso di oltre 100 Kg a vantaggio della nostra.
Noi possessori della Prius sappiamo che non c'è trucco e non c'è inganno: il maggior peso dei componenti ibridi è compensato dall'assenza di una serie di componenti presenti nelle vetture tradizionali (cambio, frizione, motore di avviamento) ma soprattutto dall'ottimizzazione dei pesi effettuata in fase progettuale per una vettura che è stata pensata originariamente come ibrida.

Continua con il II post dedicato al principale pregiudizio : la Prius è una macchina da città, in autostrada si comporta come (o anche peggio) una qualsiasi vettura tradizionale per quanto riguarda rumorosità e consumi)

quoto in pieno quello che hai scritto.
Chi parla male della prius e' solo perchè non ce l'ha... l'invidia gioca brutti scherzi!
Ieri ho percorso la distanza Varese/casa (15 km.) alla media di 1,2 lt per 100 km... provare per credere!
 
rimetto in evidenza x far fare 4 risate a quelli che non avevano letto:biggrin2:

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1 io me le sono appena rilette:laughing1:laughing1:laughing1
 
quoto in pieno quello che hai scritto.
Chi parla male della prius e' solo perchè non ce l'ha... l'invidia gioca brutti scherzi!
Ieri ho percorso la distanza Varese/casa (15 km.) alla media di 1,2 lt per 100 km... provare per credere!

ommamma... e come hai fatto??? 6 il mago del pulse & drive??? :63::63: o avevi le batterie piu' verdi della camicia di Bossi???:77:
Sei l'asintoto per ogni bravo Genovese come me!!! :wink_smil:wink_smil
 
ommamma... e come hai fatto??? 6 il mago del pulse & drive??? :63::63: o avevi le batterie piu' verdi della camicia di Bossi???:77:
Sei l'asintoto per ogni bravo Genovese come me!!! :wink_smil:wink_smil

No, è soltanto una notizia vera ma in stile.......studio aperto.:

Prova un po' a farti dare il consumo sullo stesso percorso inverso.:biggrin2:

Varese-Gavirate, è' un po' come se tu facessi il percorso Bolzaneto-Sestri! :wink_smil
 
rimetto in evidenza x far fare 4 risate a quelli che non avevano letto:biggrin2:

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1 io me le sono appena rilette:laughing1:laughing1:laughing1

Non so se :laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1 o :cray::cray::cray::cray:

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1
Ho deciso! :63:
 
Apro questa discussione per sfatare alcuni pregiudizi che aleggiano sulla Prius da parte della stampa c.d. specializzata ad uso e consumo di chi, girovangando in cerca di informazioni, giunge su questo forum.
Si tratta di info dispensate a piene mani dai numerosi messaggi di questo forum che qui riassumo.

Primo pregiudizio: uno degli svantaggi della Prius, intrinseca alla tecnologia ibrida, è il peso eccessivo dovuto alla presenza di due motori. Corollario: maggiore è il peso, maggiori sono i consumi contraddicendo la filosofia della tecnologia ibrida che invece nasce per diminuirli ed abbattere le emissioni. (Fonti: stampa tradizionale, siti web specialistici e relativi forum).

Questa affermazione, se riferita alla Prius (che pesa 1300 Kg), è totalmente falsa :no:. Sarà pur vero che le Lexus ibride sono più pesanti dei corrispondenti modelli di altre marche ma non vi è berlina alimentata a benzina avente prestazioni e dimensioni paragonabili alla Prius che pesa di meno della nostra (ad eccezione della Jetta).
Se poi si paragona il peso della Prius con quella di veicoli diesel anche di categoria e dimensioni inferiori (Golf, Bravo, Astra, Focus, ecc) il risultato è impietoso: la differenza è spesso di oltre 100 Kg a vantaggio della nostra.
Noi possessori della Prius sappiamo che non c'è trucco e non c'è inganno: il maggior peso dei componenti ibridi è compensato dall'assenza di una serie di componenti presenti nelle vetture tradizionali (cambio, frizione, motore di avviamento) ma soprattutto dall'ottimizzazione dei pesi effettuata in fase progettuale per una vettura che è stata pensata originariamente come ibrida.

Continua con il II post dedicato al principale pregiudizio : la Prius è una macchina da città, in autostrada si comporta come (o anche peggio) una qualsiasi vettura tradizionale per quanto riguarda rumorosità e consumi)

Quoto quoto quoto!!! Soprattutto la seconda parte!!!!!!! Dicono che in autostrada la Prius non utilizzi per nulla la parte elettrica, che si trasforma quindi in un peso inutile che aumenta i consumi!!!
 
_________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

Appunto 20 con un litro, nulla di eccezionale.
L'unico test comparativo con altre auto che conosco è quello di 4ruote, dove non dimostra di essere meglio di una golf. Sarò scettico di natura, per fortuna, ma mi fido più di 4ruote che del depliant di toyota.:laughing1

________________________________________________________________

Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina: 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyota-prius-ad-energia-solare

Ci sono centinaia di riviste (di grandi editori), quattroruote è la prima in italia. Sinceramente mi fido di quattroruote a meno di smentite di siti o riviste abbastanza autorevoli.
Toyota se pensava alla malafede dell'editoriale domus perchè non ha replicato ufficialmente?
Invece le uniche repliche sono state di qualche possessore di prius che senza i mezzi tecnici di quattroruote ha fatto un contro test. :whistling

________________________________________________________________

per ora mi fermo ma vi prego continuiamo perchè sono delle vere e proprie barzellette!!!:laughing1
specialmente per chi guida e posside il gioiellino !!!
ciao

:laughing1:laughing1:laughing1 Queste in particolare mi hanno fatto morire!!
PS chissà chi avrà fatto il contro-test! :laughing1
 
Continua con il II post dedicato al principale pregiudizio : la Prius è una macchina da città, in autostrada si comporta come (o anche peggio) una qualsiasi vettura tradizionale per quanto riguarda rumorosità e consumi)

le belle balle: media su 820 km misti (ma con città milano) 5,1 l/km. quante altre auto fanno 20 km veri con un litro? Sulla silenziosità e rumore poi non c' è nemmeno da replicare... :laughing1

ciao
F.

p.s. il II post dove è?
 
quoto in pieno quello che hai scritto.
Chi parla male della prius e' solo perchè non ce l'ha... l'invidia gioca brutti scherzi!
Ieri ho percorso la distanza Varese/casa (15 km.) alla media di 1,2 lt per 100 km... provare per credere!

Oilà!, posso considerarti un vicino di casa? ::bleh::bleh::bleh:

Se passi dalla strada alta, barasso, per intenderci, ci credo. Cavoli é praticamente una discesa intervallata da qualche tratto pianeggiante; l'unica salita è quella di casciago. anzi, mi aspetterei un consumo ancora + basso, ma dipende da quanta batt. avevi alla partenza. Comunque, per essere obiettivo, considera anche il percorso inverso.

Ciao :biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
Eccone un'altra: niente di gravissimo, ma è la dimostrazione del pressapochismo con cui vengono pubblicate le "informazioni" sui giornali.

In questo caso si tratta di un articolo del "Venerdì di Repubblica" dove parlando di prossime SUV ibride:sick:, accennano alla Prius, publicandone una foto esterna ed una della consolle interna.
Peccato che quest'ultima sia quella della versione precedente! :laughing1 come si può ben vedere.......
 

Allegati

  • Appunti01.jpg
    Appunti01.jpg
    52.3 KB · Visite: 194
Oilà!, posso considerarti un vicino di casa? ::bleh::bleh::bleh:

Se passi dalla strada alta, barasso, per intenderci, ci credo. Cavoli é praticamente una discesa intervallata da qualche tratto pianeggiante; l'unica salita è quella di casciago. anzi, mi aspetterei un consumo ancora + basso, ma dipende da quanta batt. avevi alla partenza. Comunque, per essere obiettivo, considera anche il percorso inverso.

Ciao :biggrin2::biggrin2::biggrin2:

Ciao, vicino di casa.
Il consumo che ho riportato si riferisce al percorso Masnago - Calcinate degli Orrigoni - Schiranna (fin qui discesa, quindi nessun consumo di benzina bensì recupero di energia e batteria alla fine del percorso con tacche verdi entrambe accese), di seguito la strada che costeggia il lago e' totalmente pianeggiante per circa 7 Km e qui viene l'interessante in quanto la maggior parte del percorso lo riesci a fare utilizzando l'elettrico e il pulse & drive. L'ultima parte del percorso sono circa 3 km. per strade interne strette, in parte in salita e con continui rallentamenti per curve e incroci.
Quindi quelli che hanno fatto dell'umorismo sul mio consumo sono invitati a provarci con le loro auto e camion, dubito che riuscirebbero ad eguagliare la mitica Prius in consumi ed inquinamento.
Ovvio che il percorso inverso prevede un consumo superiore e che in una zona collinare come la nostra i consumi siano inevitabilmente superiori a quelli della piana.
Con il mio intervento comunque volevo solo spezzare una lancia a favore dei bassi consumi di Prius, ma soprattutto al limitato impatto ambientale.
Ciao a tutti e, per quanto mi riguarda, con questo intervento chiudo definitivamente il discorso.
 
Ultima modifica:
Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyo...energia-solare

Appunto 20 con un litro, nulla di eccezionale.
L'unico test comparativo con altre auto che conosco è quello di 4ruote, dove non dimostra di essere meglio di una golf. Sarò scettico di natura, per fortuna, ma mi fido più di 4ruote che del depliant di toyota.


:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1
 
Fonte: Eco Blog
Utente: Mattia 77
Pagina 1
Link: http://www.ecoblog.it/post/3699/toyo...energia-solare

Appunto 20 con un litro, nulla di eccezionale.
L'unico test comparativo con altre auto che conosco è quello di 4ruote, dove non dimostra di essere meglio di una golf. Sarò scettico di natura, per fortuna, ma mi fido più di 4ruote che del depliant di toyota.


:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

ma la + bella di tutte è sicuramente quella del cambio che gratta :laughing1:laughing1:laughing1
 
Indietro
Alto