la dcat che ho consuma meno in città che in autostrada!! noooo...

andrea76

TCI Member
Registrato
9 Agosto 2011
Messaggi
52
Località
milano
questa cosa succede di solito con le utilitarie, con poche marce e corte...e che in autostrada devono girare a alti regimi.
ma da un 2.2 con 6 marce lunghe, con il quale immaginavo di macinare km in mezza europa allegramente a basso costo a buone velocità con la sesta, veramente non me l'aspettavo...
con gli ultimi 40 euros, tutti in città, ho fatto uno strabiliante 6.5 litri /100 !! non me lo sarei mai aspettato.
ovviamente guida supernonno e superfluida, cambiate rigorosamente a 16001700 giri per i 1200 giri alla marcia successiva (ma il motore lo consente, anzi, e' piu' rilassante guidare cosi'). rumore sottozero, l'auto sembra elettrica, e consumi da utilitaria...
chi se lo aspettava? :biggrin2:
a me va' bene, visto che la uso prevalentemente in città...certo, se facessi l'agente e dovessi macinarmi centinaia di km al giorni di autostrada, non sarei cosi' contento a consumare con la sesta circa un 20% in piu' di gasolio della concorrenza sul veloce...:smile:
 
Dipende da quanto corri in autostrada, la velocità minima permessa è 80 kmh e a questa velocità fai circa 25km/litro (4 litri x 100) e dopotutto non serve a molto correre di più, l'importante è farci l'abitudine a queste andature.
 
Dipende da quanto corri in autostrada, la velocità minima permessa è 80 kmh e a questa velocità fai circa 25km/litro (4 litri x 100) e dopotutto non serve a molto correre di più, l'importante è farci l'abitudine a queste andature.

beh non esageriamo 80 in autostrada e' roba da matti (e c e' pure sto limite sulla milano laghi per i continui lavori)

mi rifiuto di andare a 80 in autostrada per ridurre i consumi, neanche quando usavo la smart andavo a 80 in autostrada...
 
Andare a 80 in autostrada invece è roba da savi perché -come ho già detto- se ti ci abitui schivi lo stress che ti induce a correre, non senti il bisogno di inutili fermate che ti fanno arrivare più tardi di chi corre a 80 all'ora, rischi meno la vita, e poi si parva licet comparare magnis andare a 80 all'ora in autostrada è consentito anche dalla legge. :smile:
 
beh...80 no...magari...105...110...(lo faccio anche io spesso e volentieri..)..ma ad 80 si diventa un ostacolo, e si costringe chi segue a subire uno stress, per sorpassarci...frenare...far eventualmente passare altri automobilisti, innervosirli...esattamente le stesse situazioni create dai camion...quindi, evitiamo...e se vogliamo andare piano, prendiamo altre strade.

Oltretutto, aggiungo, l'autostrada è piena al 90 per cento di teste di caz@o che occupano beatamente la corsia centrale...e non si schiodano manco sotto minaccia nucleare, figuriamoci se prende piede il vezzo di andarci ad 80....
 
se vai a 80 in autostrada non ti passa piu'... gia' in alcuni tratti non ti passa neanche a 130...non dico di superare i limiti ma almeno non fare le lumache!
tra l altro provocano piu' traffico e sono piu' pericolosi quelli che vanno a 80 invece di quelli che vanno a 120....


poi ognuno e libero di andare a 50 o 150 ma dai non siamo ridicoli.... c'e' il limite di 70 su alcune statali.... a questo punto usa le strade normali che risparmi il casello che costa un botto
 
Infatti! In più almeno con il rav, ad 80 è impossibile tenere la sesta....

con l'auris 2.2 ce la fai a 80 in sesta, il motore e' superfluido e lo consentirebbe, anche se' e' un po' sottocoppia, resta il fatto che se devi fare anche solo 2/300 km a 80 ci metti 4/5 ore, con i miei ritmi per andare da milano a bologna dovrei fermarmi 2 volte solo per le soste per i bisognini.
quindi anche la teoria che ci si mette meno tempo e' un po' campata in aria.
al passare del tempo le soste aumentano, non diminuiscono...:biggrin2:
 
Ultima modifica:
Dipende da quanto corri in autostrada, la velocità minima permessa è 80 kmh e a questa velocità fai circa 25km/litro (4 litri x 100) e dopotutto non serve a molto correre di più, l'importante è farci l'abitudine a queste andature.

la tua penso sia una provocazione piu' che altro, a meno che non giri solo a treviso. alle andature da te consigliate in autostrada anche solo andare a venezia porta via una buona mezza giornata...:wink_smil
scherzo...
pero' hai detto una probabile verità. con il gas schiacciato questo motore e' una spugna, ma sarebbe bello fare dei test sui consumi minimi tra motori concorrenti.
ci sono auto che consumano quasi uguale tra andare piano e forte, e che di conseguenza fanno tendere a andare piu' forte vista la spesa simile.
altre auto hanno una differenza notevole, e questo 2.2 penso sia il numero 1 in questo.
quali altri motori con circa 180cv praticamente al minimo cosnumerebbero cosi' poco?
non sono cosi' sicuro che tutti i diesel dela concorrenza ci batterebbero almeno in questa 'specialità' (chiamiamola cosi', specialità lumaca).
una piccola soddisfazione.
 
Attenzione a non dire sciocchezze.
Chi è davanti non è mai un ostacolo, se lo diventa per chi sta dietro lo è perché chi sta dietro guida pericolosamente.
Sempre, quando noi protestiamo per il comportamento a nostro dire scorretto di chi sta davanti, dobbiamo invece renderci conto che il pericolo lo abbiamo prodotto noi perché non abbiamo moderato la velocità e non abbiamo mantenuto la distanza di sicurezza.
Chi guida è tenuto a conoscere il codice della strada, deve sapere che in autostrada si può andare a 80 all'ora e deve mettere in preventivo che può trovare veicoli che marciano a quella velocità.
E chi ha provato ad andarci a 80 all'ora in autostrada, vi assicura che non ha causato pericolo né corso pericolo: non esistono i sorpassi (da fare) e non esiste andatura ad elastico, la velocità è sempre quella. L'importante è solo disporre del cruise. Se poi volete andare a 100-110 il consumo in teoria è vicino ai 20km/litro ma non sarà ottenibile perché non riuscirete a mantenere la velocità costante.
Secondo me guidare non è un gioco e dobbiamo persuaderci che correre, sorpassare, puntare altre auto non serve a nulla, spesso neanche ad arrivare prima.
 
A
Secondo me guidare non è un gioco e dobbiamo persuaderci che correre, sorpassare, puntare altre auto non serve a nulla, spesso neanche ad arrivare prima.

questo discorso mi pare che era gia stato affrontato con l esempio delle autostrade in germania dove quasi dappertutto non c e il limite e le macchine "volano".
questo non vuol dire che siano tutti dei coglions o pazzi suicidi o per questo ci siano piu' incidenti

se vuoi andare a 80 sei libero di farlo... il punto e' che mi sembra una velocita' assurda!

se si guarda quella freccia sull auris (2000 diesel) che ti consiglia di cambiare marcia x ottimizzare i consumi,se metti il cruise a 80 e cambia la pendenza devi scalare in quinta, non riesci ad avere la 6 costante.
 
Attenzione a non dire sciocchezze.
Chi è davanti non è mai un ostacolo, se lo diventa per chi sta dietro lo è perché chi sta dietro guida pericolosamente.
Sempre, quando noi protestiamo per il comportamento a nostro dire scorretto di chi sta davanti, dobbiamo invece renderci conto che il pericolo lo abbiamo prodotto noi perché non abbiamo moderato la velocità e non abbiamo mantenuto la distanza di sicurezza.
Chi guida è tenuto a conoscere il codice della strada, deve sapere che in autostrada si può andare a 80 all'ora e deve mettere in preventivo che può trovare veicoli che marciano a quella velocità.
E chi ha provato ad andarci a 80 all'ora in autostrada, vi assicura che non ha causato pericolo né corso pericolo: non esistono i sorpassi (da fare) e non esiste andatura ad elastico, la velocità è sempre quella. L'importante è solo disporre del cruise. Se poi volete andare a 100-110 il consumo in teoria è vicino ai 20km/litro ma non sarà ottenibile perché non riuscirete a mantenere la velocità costante.
Secondo me guidare non è un gioco e dobbiamo persuaderci che correre, sorpassare, puntare altre auto non serve a nulla, spesso neanche ad arrivare prima.

andare piano è un pericolo per chi, criminale evidentemente, vuole folleggiare a 110 ed oltre, e pagando quello che paga, è anche giusto. trovare un ostacolo, anche se mobile, crea sempre momenti di allerta, non per niente nei giorni "caldi", il traffico, ai tir(lenti evidentemente), viene precluso.
 
Per favore, non continuiamo a dire sciocchezze.
mcballa il legislatore che ne capisce più di noi ha stabilito che andare a 80 all'ora in autostrada non è una velocità assurda e devi fartene una ragione.
ncc2000 ripeto che andare piano non è un pericolo e non esiste colpa in caso di incidente per chi davanti va piano, ma pericoloso -e colpevole in caso di incidente- è sempre chi sta dietro.
I tir non sono pericolosi perché vanno piano, ma perché andando più piano rallentano il traffico e per questo viene loro inibita la circolazione la domenica.
Ma un po' di educazione stradale, no?
 
Evitiamo inutili moralismi: il comportamento di chi inveisce contro colui che va piano e da censurare...ma anche guidare in funzione del minimo consumo ottenibile è a dir poco inopportuno; ci sono perosne che per non far scattare lo 0,1 in più sul Cdb non liberano nemmeno gli incroci pericolosi quando attraversano...
 
Non esiste una velocità minima in autostrada, tanto meno gli 80.

Prova #1: i camion movimento terra hanno un limite di 60 in autostrada.

prova #2: sulla A26, il tratto a tre corsie, danno i 60 come velocità minima sulla corsia centrale e 90 sulla corsia di sinistra. Sulla corsia di destra non c'è nessun cartello minimo di velocità.

L'unico accenno alla velocità minima è l'Art.141 comma 6 che recita:
6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

Con questo in mente io tendo a non andar più piano dei TIR (ovvero, se ti superano, intralci) e questo corrisponde a circa 91 indicati.
 
Concordo con l'ultimo intervento: premesso che non esiste un vero e proprio unico limite di velocità minima, valido per tutte le autostrade, credo che il buonsenso dovrebbe consigliare di non procedere ad una velocità inferiore a quella di certi TIR (non tutti, purtroppo,visto che alcuni vanno come missili!), per cui penso che si dovrebbe procedere (ovviamente sulla corsia destra, e non su quella centrale,come fanno molte teste di.........rapa!!) a non meno di 90 Km/h.
Personalmente trovo troppo bassi anche i 90 Km/h, per cui non ho mai viaggiato (a meno che non fossi costretto dal traffico) in autostrada a meno di 100-110 Km/h, senza per questo compromettere i consumi di carburante.
Viaggiando ad 80 Km/h costanti mi sentirei perennemente in pericolo....guarderei lo specchietto di frequente.......e vedermi avvicinare certi bisonti della strada minacciosamente e poi costringerli a sorpassarmi lentamente (perchè magari loro viaggiano a 90-100 Km/h) mi creerebbe un perenno disagio che non intendo assolutamente provare!
Premesso che ognuno è libero di viaggiare alla velocità che preferisce,ma,procedere con un 2.200 c.c. in autostrada a 80 Km/h costanti mi sembra assurdo.....un nonsenso. Se si prevede un frequente utilizzo in città può bastare anche un'AURIS 1.4D -4D (con o senza cambio MMT,eventualmente), che sicuramente consuma meno dei citati 6,5 Litri/100 Km. In pratica il nostro amico ha buttato i soldi dalla finestra (quelli che ha speso per comprare la 2.200 c.c., quando avrebbe potuto acquistare la 1.4D per l'utilizzo prevalente che ne fa). Contento lui...... :biggrin2:
 
Indietro
Alto