La compro o non la compro???

Yuppina

TCI Member
Registrato
16 Giugno 2007
Messaggi
92
Località
Padova
Ciao a tutti ho bisogno di chiedervi un consiglio.
Devo comprare una nuova auto e l'occhio mi è caduto su due papabili: l'aygo e la peugeot 207.
Quale mi consigliate?
Esteticamente mi piacciono tutte e due; posso chiedervi alcune cose sulla aygo?
Il preventivo mi è stato fatto per una Aygo Sol 1.0 VVT-i 5 porte, benzina.
Ecco le mie domande:
- meglio una benzina o una diesel (soprattutto guardando ai consumi)?
- con allarme integrato, sensori parcheggio e navigatore+vernice metallizzata (credo la prenderò grigio scuro) siamo sugli 11500. Com'è come prezzo?
- posso farci viaggi lunghetti (700-1000km) o me la consigliate solo per distanze brevi e gite fuoriporta?
- il lettore CD legge anche gli mp3?
- quali altri optional mi suggerite?
- è vero che oltre i 130 in autostrada la aygo è rumorosa?
- se tornaste indietro, la riacquistereste?

grazie a quanti mi risponderanno!
 
Ma certo che la compro! :63:

Seriamente, tra le due forse è meglio la 207 perché è di un segmento superiore ma quindi costa anche di più...
La Aygo è la migliore tra le super compatte.

Passando alle domande:

- meglio una benzina o una diesel (soprattutto guardando ai consumi)?
Benzina, ma dipende dall'utilizzo. Su una macchina così piccola e comunque destinata all'uso in città non spenderei i soldi che servono in più per avere il diesel. Ma è chiaro che il diesel consuma meno, se proprio lo vuoi.

- posso farci viaggi lunghetti (700-1000km) o me la consigliate solo per distanze brevi e gite fuoriporta?
Va bene anche per i viaggi lunghi, ovviamente è preferibile non usarla solo per quelli.

- il lettore CD legge anche gli mp3?
No!

- quali altri optional mi suggerite?
Se hai il modello Sol hai già tutto il necessario/indispensabile.
Volendo, ti consiglio il cambio automatico M-MT (500€ circa) e lo sport pack (cioé cerchi in lega + fendinebbia anteriori).

- è vero che oltre i 130 in autostrada la aygo è rumorosa?
Io non l'ho mai spinta oltre i 100 ma da quel che ho letto non mi pare, tieni comunque conto che è una supercompatta 3 cilindri; non sarà mai silenziosa come una Mercedes per dire...

- se tornaste indietro, la riacquistereste?
Dovendo comprare una macchina nuova e avendo il budget di circa 10.000€ assolutamente sì.
 
Ciao a tutti ho bisogno di chiedervi un consiglio.
Devo comprare una nuova auto e l'occhio mi è caduto su due papabili: l'aygo e la peugeot 207.
Quale mi consigliate?
Esteticamente mi piacciono tutte e due; posso chiedervi alcune cose sulla aygo?
Il preventivo mi è stato fatto per una Aygo Sol 1.0 VVT-i 5 porte, benzina.
Ecco le mie domande:
- meglio una benzina o una diesel (soprattutto guardando ai consumi)?
- con allarme integrato, sensori parcheggio e navigatore+vernice metallizzata (credo la prenderò grigio scuro) siamo sugli 11500. Com'è come prezzo?
- posso farci viaggi lunghetti (700-1000km) o me la consigliate solo per distanze brevi e gite fuoriporta?
- il lettore CD legge anche gli mp3?
- quali altri optional mi suggerite?
- è vero che oltre i 130 in autostrada la aygo è rumorosa?
- se tornaste indietro, la riacquistereste?

grazie a quanti mi risponderanno!

Innanzitutto ciao e benvenuta:wink_smil
Vedo che Marukou ti ha già detto tutto, per cui passo alle domande "personali"
Accessori consigliati: la SOL è completa di tutto, se la usi soprattutto in città l' MMT è ideale, i sensori di parcheggio mi sembrano eccessivi in un' auto così piccola ed anche il navigatore costa troppo a Trony spendi meno ed è ugualmente Tom-Tom (fatti mettere però il basamento porta-navigatore:wink_smil); il prezzo sembra buono, io ho pagato la mia SOL 3 porte 11.000€ senza optional.

Se tornassi indietro la riacquisterei però, forse passerei alla Yaris, ma solo per il baule e per il fatto che è "più macchina".
Il mio ideale sarebbe una Yaris con gli esterni della Aygo.

Il paragone Aygo/207 è un pò esagerato, la prima nasce per la città e l' economia, la seconda nasce per le autostrade ed il comfort.
Un paragone giusto, rimanendo in Peugeot sarebbe con la 107 ma a conti fatti ti costerebbe di più:wink_smil

Un altro saluto:smile:
 
Comunque se devi prendere la 207 consiglio la CC :63: io adoro le CC :wub: la mia prossima auto sarà una Aygo CC, sego di netto la parte superiore...
 
Ciao a tutti ho bisogno di chiedervi un consiglio.
Devo comprare una nuova auto e l'occhio mi è caduto su due papabili: l'aygo e la peugeot 207.
Quale mi consigliate?

Ma sono due macchine che non si possono paragonare.... quindi non capisco la domanda. La 207 è più macchina, l'Aygò è una citycar pura, devi decidere prima cosa vuoi e poi fare paragoni fra auto di uguale filosofia.

Ps. Comunque io con l'Aygò sono andato fino a Parigi... nessun problema per quanto riguarda comfort e insonorizzazione.
 
Rispondo solo all'ultima domanda....

La riprenderei senza esitare mezzo millesimo di secondo!!!
Farei forse solo una modifica...e cioè...la prenderei 5 porte perchè io per lavoro carico tutti i giorni una materasso nel sedile di dietro e il sistema "senza memoria" dei sedili è roba da camicia di forza, viene voglia di smontarli!!!!

Cmq...son soddisfatissimo!!!:63:
 
Perchè mi piace di più, la trovo piu sportiva esteticamente e inoltre non sapevo che i sedili fossero "senza memoria"!
 
Il paragone Aygo/207 è un pò esagerato, la prima nasce per la città e l' economia, la seconda nasce per le autostrade ed il comfort.Un altro saluto:smile:
Sono perfettamente d'accordo sul paragone esagerato: ma mi piacciono entrambe, non so quale scegliere.
Sulla Aygo ho sentito solo pareri positivi, esteticamente è bellissima ma...non è un po' troppo "macchinetta"?
La 207 mi piace molto...ma sulla versione 1.4 benzina ho letto molti commenti negativi sul motore...
Insomma è una scelta difficile...
L'ideale sarebbe lo stile della Aygo con una versione un po' più potente... :mf_boff: prima o poi la inventeranno!!!

per ascoltare gli mp3 sulla aygo, che soluzione di potrebbe adottare?
 
Ma sono due macchine che non si possono paragonare.... quindi non capisco la domanda. La 207 è più macchina, l'Aygò è una citycar pura, devi decidere prima cosa vuoi e poi fare paragoni fra auto di uguale filosofia.

Ps. Comunque io con l'Aygò sono andato fino a Parigi... nessun problema per quanto riguarda comfort e insonorizzazione.

ti ringrazio per la risposta...
come già ho scritto, mi piacciono entrambe come macchine...
l'uso che ne farò? beh andarci in giro la sera e il weekend (a lavoro no perchè non c'è parcheggio in centro), ma nel raggio di 300 km al max...
tutto sommato, potranno esserci 7 o 8 viaggi l'anno molto lunghi (da 500 km in su)...
dici che la aygo regge? :wink_smil
 
Sono perfettamente d'accordo sul paragone esagerato: ma mi piacciono entrambe, non so quale scegliere.
Sulla Aygo ho sentito solo pareri positivi, esteticamente è bellissima ma...non è un po' troppo "macchinetta"?
La 207 mi piace molto...ma sulla versione 1.4 benzina ho letto molti commenti negativi sul motore...
Insomma è una scelta difficile...
L'ideale sarebbe lo stile della Aygo con una versione un po' più potente... :mf_boff: prima o poi la inventeranno!!!

per ascoltare gli mp3 sulla aygo, che soluzione di potrebbe adottare?

Per l' ascoltare gli mp3 ti devi procurare un lettore mp3 o un Ipod da attaccare alla radio con il cavetto apposito, è tipo il cavo delle cuffie solo che ha due jack maschi.
 
ti ringrazio per la risposta...
come già ho scritto, mi piacciono entrambe come macchine...
l'uso che ne farò? beh andarci in giro la sera e il weekend (a lavoro no perchè non c'è parcheggio in centro), ma nel raggio di 300 km al max...
tutto sommato, potranno esserci 7 o 8 viaggi l'anno molto lunghi (da 500 km in su)...
dici che la aygo regge? :wink_smil

In effetti l'Aygò con il 1.3 della yaris non sarebbe affatto male....

Parigi è a 800 Km abbondanti..... direi che regge benissimo :wink_smil

Per ascoltare gli mp3 nulla di più facile, si sfrutta l'entrata AUX frontale dell'autoradio di serie e ci si attacca un qualsiasi lettore, oppure cambi la sorgente direttamente e ci metti una autoradio con l'entrata USB.....
 
Ciao ragazzi!! Io l'aygo l'ho tirata fino a 170 ( velocità massima ) e non ho avuto problemi di stabilità e rumorosità....non so se per i viaggi lunghi sia ideale perche la uso solo in città quindi non saprei...per il resto la ricomprerei anche subito! ( se avessi 10.000 euri da parte :biggrin2: ).
Cmq io ho una aygo 5 porte sol grigio scuro e sono innamorato :wub:
 
Ciao ragazzi!! Io l'aygo l'ho tirata fino a 170 ( velocità massima ) [...] la uso solo in città

Quindi hai fatto i 170 in città? :biggrin2:

Ma non ha lo stile dell'Aygò, penso intendesse stessa macchina ma più cavalli a disposizione... in effetti e parlo della sola parte estetica, la Yaris è un pelo meno bella della sorellina.

D'accordo, ma se cerchi una macchina carina, curvosa, con un motore buono ed un prezzo compreso tra i 10 e i 15 mila euro...la Yaris è la migliore.
Anche perché una Aygo con un motore più potente non la faranno mai...sia Citroen (C2), che Peugeout (206-207) che Toyota (Yaris) hanno già un'auto di fascia immediatamente superiore per soddisfare quei clienti. :cheers:
 
D'accordo, ma se cerchi una macchina carina, curvosa, con un motore buono ed un prezzo compreso tra i 10 e i 15 mila euro...la Yaris è la migliore.
Anche perché una Aygo con un motore più potente non la faranno mai...sia Citroen (C2), che Peugeout (206-207) che Toyota (Yaris) hanno già un'auto di fascia immediatamente superiore per soddisfare quei clienti. :cheers:

La Yaris a 10.000€ è una chimera... la base della base della base costa 12.150€ mi ricorda un pò la tanto decantata GrandePunto a 11.111€, mai vista.... :shifty:
Anche la base della 206 e 207 parte da 12.150€......

La C2 oramai ha i suoi anni alle spalle.... una Aygò con 85/90cv non stonerebbe a patto di non superare i 12.000€ che a conti fatti, una volta superata la novità non è poi così assurdo come prezzo.
 
Ultima modifica:
No Marukou...ho fatto 170 sul Grande Raccordo Anulare di Roma! :63:
Mi diverto troppo a tirare con le testine di minc... che si attaccano dietro al sederozzo! Ovvio che poi devo cedere il passo....ma fino a 170 loro stanno dietro!! :tongue:unk:
Cmq in città sono arrivato anche a 115 :whistling
 
No Marukou...ho fatto 170 sul Grande Raccordo Anulare di Roma! :63:
Mi diverto troppo a tirare con le testine di minc... che si attaccano dietro al sederozzo! Ovvio che poi devo cedere il passo....ma fino a 170 loro stanno dietro!! :tongue:unk:
Cmq in città sono arrivato anche a 115 :whistling

Sempre detto che i romani sono pericolosi.... :laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:cheers::drunk:
 
Non è vero...non siamo pericolosi!! :whistling
Diciamo che io in particolare amo la velocità ma ci metto la testa, apro quando posso aprire senza creare pericolo per me e per gli altri.
Quando avevo la Fiat Uno 1.0 i.e. senza catalizzatore e scarico sportivo con filtro sportivo anche li andavo a razzo sul raccordo! Di massima ho fatto anche li 175 se consideri che era una macchina di 14 anni con circa 195.000 Km sul groppone!! :63:

P.S. Facevo fischiare le gomme fino alla 3°!!
 
Indietro
Alto