Inversione gomme

maxbunny

TCI Member
Registrato
3 Aprile 2013
Messaggi
99
Località
Roma
Ciao, a quanti km avete fatto la prima inversione gomme? io sarei orientato a 15000 km, ditemi la vostra.
 
Sono d' accordo!

Dipende soprattutto da come si usurano e da quanto ti prende il gommista per l’ inversione.

Molti le invertono sui 10.000 Km ma se l’ auto le consuma con sufficiente regolarità, considerando la normale durata di un treno di gomme sui 40/50.000 Km e valutando i costi del gommista per l’inversione e la riequilibratura (2 interventi anziché 3 o 4), a mio parere è più conveniente “allungare” il chilometraggio sui 15.000 Km, anche se così facendo forse gli pneumatici dovranno essere sostituiti alcune migliaia di Km prima. :smile:
 
Vada per 15000 km allora, salvo consumi irregolari che non credo si verificheranno perché, salvo qualche allungo sul dritto ( dove la strada lo permette ) , sto mantenendo una guida regolarissima. Grazie
 
potresti vedere come si riduce il battistrada entro i 15000km, perché si potrebbe anche pensare di non invertirle e cambiare prima quelle davanti, visto che per ovvi motivi si consumano più in fretta, e poi quelle dietro.
in questo modo si ha il risparmio dell'inversione e cambiarne solo due è una spesa più semplice.
 
potresti vedere come si riduce il battistrada entro i 15000km, perché si potrebbe anche pensare di non invertirle e cambiare prima quelle davanti, visto che per ovvi motivi si consumano più in fretta, e poi quelle dietro.
in questo modo si ha il risparmio dell'inversione e cambiarne solo due è una spesa più semplice.

interessante....

vabbè, ormai io non posso usufruirvi
 
potresti vedere come si riduce il battistrada entro i 15000km, perché si potrebbe anche pensare di non invertirle e cambiare prima quelle davanti, visto che per ovvi motivi si consumano più in fretta, e poi quelle dietro.
in questo modo si ha il risparmio dell'inversione e cambiarne solo due è una spesa più semplice.


E’ vero, è una soluzione che avevo valutato ma è valida solo se poi rimonti lo stesso tipo di pneumatici.

Non mi va di avere davanti una determinata marca/tipo di gomma e didietro un’ altra! :no:

Per la spesa diciamo che non diminuisce ma viene semplicemente "addolcita" perchè dilazionata in due rate.

C’ è poi da considerare che per motivi di sicurezza (stabilità) andrebbero messe dietro sempre le gomme meno usurate (così dicono tutti gli articoli delle riviste più qualificate in merito). :smile:
 
sì, ovviamente sarebbe una possibilità da tenere conto prevalentemente se si pensa di prendere gli stessi pneumatici.
con una guida normale comunque dopo 15000km le gomme posteriori dovrebbero essere a non meno dell'85%
 
Che fai prendi la misura della profondità e poi fai i calcioli? 85% mah! e non consideri che dopo 4 anni le gomme perdono l'elasticitá?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
ovviamente ognuno valuta la propria situazione, non è che posso parlare per ogni singolo caso.
in ogni caso arriva quella volta che le gomme le cambi tutte e quattro.
 
Indietro
Alto