impianto audio: pareri professionali

gino77

TCI Top Member
Registrato
31 Gennaio 2011
Messaggi
2,691
Località
Milano
Questo 3d non è l'ennesimo capitolo sul punto ma un voluto elemento di discontinuità dai precedenti perchè segna un nuovo inizio nella mia ricerca del miglioramento audio.

Sono andato da 3 installatori professionali e ho ottenuto identici responsi su come si debba fare, ve li riporto come mi sono stati detti.

Questi i professionisti interpellati

1) installatore di Milano che opera sul tuning anche estremo
2) installatore della provincia con studi in elettro-acustica
3) Norauto (che è un po' il supermercato dell'auto, in tutta Italia)

Ecco i punti su cui sono parsi - separatamente interpellati, ovvio - concordi:

Primo elemento: occorre metterci le mani in modo profondo altrimenti non vale nemmeno la pena: tutti e 3 mi hanno detto che con 350 Euro di budget nemmeno ci mettono le mani e che rinunciano a soldi facili per non fare un buon lavoro.

Secondo elemento: NON serve a nulla cambiare le casse. Anzi. NON e' vero - concordano - che i coni in cartone suonino peggio dei coni più 'pesanti' degli altoparlanti in commercio. Anzi. Il cono in cartone è calibrato per rispondere con maggiore sensibilità a basse potenze e volume basso. TUTTI e tre confermano che le casse originali vanno assolutamente mantenute.

Terzo elemento: l'intervento suggerito importa, a quanto ho capito, una revisione dell'impianto originale SENZA cambiarlo, con aggiunta di un amplificatore, un filtro che pulisca il segnale ed un subwoofer da mettere dove voglio con riequilibratura esatta delle fonti sonore e studio dei suoni per ottenerne una resa vicina alla perfezione. Costo: tutti e tre mi hanno dato un tetto di spese MINIMO di 600 Euro, Norauto addirittura di 800 per fare un buon lavoro.

Quarto elemento: che poi è il sunto dettomi da tutti e tre: non è sulla potenza che si deve lavorare ma sulla pulizia del suono e del segnale, pulizia che si realizza sia lavorando sulla fonte sia sulle casse ma esclusivamente su quelle originali reinstallandole nella portiera con crismi che sanno loro

ALTERNATIVA: da Norauto il tecnico - veramente molto competente - mi ha proposto un'alternativa che i due installatori professionali non hanno nemmeno considerato. Con una spesa inferiore - tra i 400 e 500 euro - si cambia l'autoradio, se ne compra una con potenza di segnale superiore (un'Alpine dice), quindi già amplificata e con uscita di suono più pulita fin dall'origine, si lasciano le casse originali, si mette un subwoofer.

Il range di prezzo, ammetto, è superiore a quello che avevo in mente.
Ci devo pensare ma non è questo il problema.
Questo thread è il mio contributo DE RELATO di quanto appreso da professionisti e magari serve a far cadere un po' di luoghi comuni maturati nei precedenti threads.
 
Mi permetto di rispondere, per aver allestito in auto un discreto impiantino.

Il secondo punto, così come riportato, è una baggianata colossale:
se è vero che i coni di carta rendono meglio di casse da 50 euro, è anche vero che questo vale lasciando tutto così com'è; se già si aggiunge un amplificatore, i paramentri per cui furono progettati quei coni vanno a farsi benedire e la resa sarà mediocre (finchè quei coni durano, essendo stati progettati per reggere potenze minime rispetto a quelle che erogherebbe il nuovo amplificatore)

Ciao
 
ho qualche dubbio...

ho capito male io ho ti hanno consigliato di amplificare le casse originali?? sinceramente (poi magari sbaglio) amplificare le casse di serie (sul 90 % delle auto) è una cosa sconsigliata e inutile. quelle che monta il rav sono talmente "fiacche" che rischi di farle saltare...(saranno altoparlanti da 30watt a malapena) e non so dove puoi trovare un amplificatore che vada bene :blink:. concordo sul fatto del cambio autoradio e un sub (in quel caso si, puoi amplificare il sub MA NON LE CASSE).

Boh però gli esperti ti hanno detto così.....a me installatori avevano detto il contrario, cioè cambiare le casse senza mettere amplificatori(che sono già presenti nelle auradio abbastanza recenti))

ciaooo
 
Non sono un'installatore però secondo me il segreto è abbinare casse, amplificatore e sub "coerenti" tra di loro, ossia che uno supporto l'altro per ottenere il risultato ottimale... è come nella ciclistica abbinare pneumatici, freni, molle e ammortizzatori... ci deve essere uno studio di base per abbinare al meglio i componenti. In un'auto va anche considerata la volumetria, insonorizzazione, distribuzione delle casse e diffusione del suono. E' come fare l'audio in un auditorium o in una discoteca, l'acustica non è uno scherzo.
 
Quello che mi è stato consigliato e penso molti altri era di cambiare tutte e 4 gli altoparlanti e di aggiungere un subwoofer ma quello di tenere le casse originali mi sembra una cosa abbastanza bizzarra. Io che non volevo spendere tanto ho cambiato solo quelle anteriori e già ho sentito un gran miglioramento.
 
Sicuramente o erano tutti e tre in grossa malafede, o non avevano mai avuto per le mani gli altoparlanti di serie del RAV. Consigliare di mettere un amplificatore e di lasciare gli altoparlanti di serie dicendo che sono sensibili alle basse potenze è un palese controsenso, sono vergognosi anche da toccare, sembra di avere in mano un pezzo di cartone, se col magnete devi prendere una vite non ce la fai. Io personalmente ho sostituito gli altoparlanti di serie da solo con una spesa di 160 Euro (http://www.toyotaclubitalia.it/foru...me-volete-ma-per-favore-non-altoparlanti.html). Non c'era paragone. Poi ho messo un tanto bistrattato navigatore cinese (420 Euro) e va ancora meglio (suona alla pari di un impianto completo jbl con amplificatore e sub che ho trovato sulla 207 cc acquistata usata). Ciao
 
Per esperienza personale...lavoro già fatto....
Dissento completamente da quello che i tre ti hanno detto...addirittura tenere le casse originali e amplificarle...
eeeeeeehhhhhhhh?????????? ma le hanno viste o sentite..?
E dissento anche sul fatto che "meglio metterci le mani profondamente e spendere (ovvio, per loro..) 800 euro o non ne vale la pena...
Ma per piacere...
Io con 400 Euro ho cambiato le casse, insonorizzato le portiere e lasciato la sorgente di serie..
Voto alla qualità audio dell'impianto originale : 4
Voto a lavoro fatto : 8
Certo, se vuoi prestazioni super e roba che quando pompa gonfia le portiere (quindi da valutazione 10...) forse ci devi lavorare molto e spendere molto....
Io reputo la mia spesa sostenibile ed il guadagno in qualità notevole anche senza amplificare (io non gonfio le portiere...)

ATTENZIONE: PARERE PERSONALISSIMO.... (ma il risultato c'è eccome..)

Meditate gente, meditate....

Ciao
 
Sicuramente o erano tutti e tre in grossa malafede, o non avevano mai avuto per le mani gli altoparlanti di serie del RAV. Consigliare di mettere un amplificatore e di lasciare gli altoparlanti di serie dicendo che sono sensibili alle basse potenze è un palese controsenso, sono vergognosi anche da toccare, sembra di avere in mano un pezzo di cartone, se col magnete devi prendere una vite non ce la fai. Io personalmente ho sostituito gli altoparlanti di serie da solo con una spesa di 160 Euro (http://www.toyotaclubitalia.it/foru...me-volete-ma-per-favore-non-altoparlanti.html). Non c'era paragone. Poi ho messo un tanto bistrattato navigatore cinese (420 Euro) e va ancora meglio (suona alla pari di un impianto completo jbl con amplificatore e sub che ho trovato sulla 207 cc acquistata usata). Ciao

Mi potresti dire che navigatore hai messo e dove l'hai preso? Te lo sei montato da solo?
Grazie...:bleh:
 
IHMO questi installatori che hai interpellato mi sembrano o dei furbi o degli incompetenti. Forse non hanno visto i coni che ha di serie la Toyota, ( e non solo la Toyota quelli Peugeot erano uguali ) ottimi si ma per ascoltare il giornale radio, provare a dar loro più vitamine (watt) però diventa un "conicidio". :biggrin2:
Io ho trasportato il vecchio impianto che avevo sulla mia precedente auto una 407SW sulla RAV4, ho solo fatto un trattamento delle portiere con il Dynamat, non ho ne fatto aggiustamenti con filtri ne tarature per adattarli al meglio sulla RAV4, lo farò quando avrò più tempo, nonostante questo, ho ottenuto quasi una sala d'ascolto in auto. Non è certo una macchina per farci gare ma un passo, anzi molti passi avanti rispetto alla serie.
Chiedi consiglio a veri installatori, in zona ne dovresti avere di ottimi.
 
...." ...un filtro che pulisca il segnale..." ....

Sicuro di non essere andato da degli idraulici ?:biggrin2::biggrin2:

Magari ci fossero i filtri che puliscono i segnali ...:no:
Forse intendevano il Crossover degli altoparlanti , ma quello mica pulisce ...manda solo ai coni il range di frequenze che sono adatti a riprodurre ..

Ciao !
 
E' un plebiscito.

Evidentemente c'è uno scollamento totale tra i presunti 'professionisti' del suono e la gente comune di questo forum in cui mi incarno anch'io.

Non lo so: io sono andato da tre e andrò da altri 6 se servirà.

Posto che non ho molta intenzione di spendere 600 euro e oltre l'unica cosa che mi premeva risolvere è la qualità del suono che, a motore acceso sembra perfetto, ma in movimento si impasta tutto.

Nn è che sia poco potente o abbia pochi bassi, è proprio che è confusionario e dopo un po' a volume medio dà fastidio.

Dite che è un problema di casse? Bene ottimo, non crediate che vorrei spendere quei soldi. Io vorrei solo un suono migliore
 
"Dite che è un problema di casse? Bene ottimo, non crediate che vorrei spendere quei soldi. Io vorrei solo un suono migliore"


Non e' solo un problema di Casse ovviamente , alla fine la qualita' del suono che ottieni e' principalmente dovuta all'anello piu' debole della catena di riproduzione (i.e. Sorgente - Amplificatore - Casse , includendo l'installazione).

Il problema e' che sull'impianto di serie e' tutto debole ...quindi avendo i soldi a disposizione dovresti cambiare tutto ...se invece si vuole risparmiare si parte dalla componente che di piu' influenza il risultato , la componente che ha il compito piu' difficile , quello di trasformare il segnale elettrico in segnale acustico ... i.e. le casse , e quando intendo casse non intendo solo gli altoparlanti , ma l'insieme altoparlanti , installazione & insonorizzazione portiere.

Non e' una cosa semplice , nel senso che scegliere altoparlanti (se pur migliori di quelli di serie ... e ci vuole poco .. ) a caso e installarli puo' non avere gli effetti sperati ...un'istallatore professionista dovrebbe essere in grado di proporre soluzioni gia' collaudate e quindi con risultati piu' certi , ma certo devi pagare la mano d'opera .. e i costi salgono in maniera drammatica ..

Ciao
 
Da Gino 77

Secondo elemento: NON serve a nulla cambiare le casse. Anzi. NON e' vero - concordano - che i coni in cartone suonino peggio dei coni più 'pesanti' degli altoparlanti in commercio. Anzi. Il cono in cartone è calibrato per rispondere con maggiore sensibilità a basse potenze e volume basso. TUTTI e tre confermano che le casse originali vanno assolutamente mantenute.

Mi chiedevo,ma le hanno viste le originali??:no:
 
"Dite che è un problema di casse? Bene ottimo, non crediate che vorrei spendere quei soldi. Io vorrei solo un suono migliore"


Non e' solo un problema di Casse ovviamente , alla fine la qualita' del suono che ottieni e' principalmente dovuta all'anello piu' debole della catena di riproduzione (i.e. Sorgente - Amplificatore - Casse , includendo l'installazione).

Il problema e' che sull'impianto di serie e' tutto debole ...quindi avendo i soldi a disposizione dovresti cambiare tutto ...se invece si vuole risparmiare si parte dalla componente che di piu' influenza il risultato , la componente che ha il compito piu' difficile , quello di trasformare il segnale elettrico in segnale acustico ... i.e. le casse , e quando intendo casse non intendo solo gli altoparlanti , ma l'insieme altoparlanti , installazione & insonorizzazione portiere.

Non e' una cosa semplice , nel senso che scegliere altoparlanti (se pur migliori di quelli di serie ... e ci vuole poco .. ) a caso e installarli puo' non avere gli effetti sperati ...un'istallatore professionista dovrebbe essere in grado di proporre soluzioni gia' collaudate e quindi con risultati piu' certi , ma certo devi pagare la mano d'opera .. e i costi salgono in maniera drammatica ..

Ciao


Certamente di tutti gli interventi il tuo è quello che più si avvicina a quanto riferitomi dagli installatori.

Il secondo punto famoso del mio thread iniziale (non serve cambiare le casse) nasce proprio da una considerazione identica alla tua, riferitami con enfasi da tutti e tre: una cassa da 100 euro installata alla carlona suona peggio di una cassa da 20 euro installata bene.

Era questo il discorso.

Ovvio che io li stimolassi a considerare che, secondo quanto appreso in questo forum, fossero di scarsa qualità ma li' tutti e tre mi hanno indicato nomi di casse con coni in cartone dai prezzi molto superiore ad altri nomi di casse con coni di altro materiale...

che potevo dire...

Cmq tutti e tre mi hanno detto che per lavorare sulla sorgente occorre montare una ampli ed un sub reinstallando completamente l'impianto o cambiandolo.

I prezzi ve li ho detti: non credo che esista un 'cartello' credo che i prezzi siano effettivamente quelli.

Continuo nella mia ricerca e vi saprò dire
 
Questo 3d non è l'ennesimo capitolo sul punto ma un voluto elemento di discontinuità dai precedenti perchè segna un nuovo inizio nella mia ricerca del miglioramento audio.

Sono andato da 3 installatori professionali e ho ottenuto identici responsi su come si debba fare, ve li riporto come mi sono stati detti.

Questi i professionisti interpellati

1) installatore di Milano che opera sul tuning anche estremo
2) installatore della provincia con studi in elettro-acustica
3) Norauto (che è un po' il supermercato dell'auto, in tutta Italia)

Ecco i punti su cui sono parsi - separatamente interpellati, ovvio - concordi:

Primo elemento: occorre metterci le mani in modo profondo altrimenti non vale nemmeno la pena: tutti e 3 mi hanno detto che con 350 Euro di budget nemmeno ci mettono le mani e che rinunciano a soldi facili per non fare un buon lavoro.

Secondo elemento: NON serve a nulla cambiare le casse. Anzi. NON e' vero - concordano - che i coni in cartone suonino peggio dei coni più 'pesanti' degli altoparlanti in commercio. Anzi. Il cono in cartone è calibrato per rispondere con maggiore sensibilità a basse potenze e volume basso. TUTTI e tre confermano che le casse originali vanno assolutamente mantenute.

Terzo elemento: l'intervento suggerito importa, a quanto ho capito, una revisione dell'impianto originale SENZA cambiarlo, con aggiunta di un amplificatore, un filtro che pulisca il segnale ed un subwoofer da mettere dove voglio con riequilibratura esatta delle fonti sonore e studio dei suoni per ottenerne una resa vicina alla perfezione. Costo: tutti e tre mi hanno dato un tetto di spese MINIMO di 600 Euro, Norauto addirittura di 800 per fare un buon lavoro.

Quarto elemento: che poi è il sunto dettomi da tutti e tre: non è sulla potenza che si deve lavorare ma sulla pulizia del suono e del segnale, pulizia che si realizza sia lavorando sulla fonte sia sulle casse ma esclusivamente su quelle originali reinstallandole nella portiera con crismi che sanno loro

ALTERNATIVA: da Norauto il tecnico - veramente molto competente - mi ha proposto un'alternativa che i due installatori professionali non hanno nemmeno considerato. Con una spesa inferiore - tra i 400 e 500 euro - si cambia l'autoradio, se ne compra una con potenza di segnale superiore (un'Alpine dice), quindi già amplificata e con uscita di suono più pulita fin dall'origine, si lasciano le casse originali, si mette un subwoofer.

Il range di prezzo, ammetto, è superiore a quello che avevo in mente.
Ci devo pensare ma non è questo il problema.
Questo thread è il mio contributo DE RELATO di quanto appreso da professionisti e magari serve a far cadere un po' di luoghi comuni maturati nei precedenti threads.

per me una spesa un po' assurda.... meglio non spendere nulla sentire il motore
 
Scusa se insisto,potresti fargli vedere come sono quelli originali


http://img29.imageshack.us/i/18032011018.jpg/

http://img140.imageshack.us/i/18032011020.jpg/


http://img826.imageshack.us/i/18032011019.jpg/

E pensano anche di mettrci un'amplificatore?????




Giusto per confronto , puoi dare un'occhiata a come e' fatto un altoparlante da 22 neuri di listino ...
il Ciare CW170Z ...

CIARE - Produzione speakers, woofer, tweeter, driver e car audio

Ciao
 
ma sì, per me le casse si devono cambiare eccome.

Mi chiedo se cambiando le casse, con un cono più rigido, cambi qualcosa a livello di qualità/audio.

Per me no ed allora o si fa qualcosa di importate o non si fa.

Ovviamente chi ha manualità ben ha fatto a provarci cmq. Se il costo è zero.

Cmq sabato, se non ci sono inconvenienti, ne ho individuati altri 2 cui andare a chiedere.

Poi basta.

Poi decido e bon
 
ma sì, per me le casse si devono cambiare eccome.

Mi chiedo se cambiando le casse, con un cono più rigido, cambi qualcosa a livello di qualità/audio.

Per me no ed allora o si fa qualcosa di importate o non si fa.

Ovviamente chi ha manualità ben ha fatto a provarci cmq. Se il costo è zero.

Cmq sabato, se non ci sono inconvenienti, ne ho individuati altri 2 cui andare a chiedere.

Poi basta.

Poi decido e bon

Gino scusami ma il parametro da tenere in considerazione non è la "rigidità del cono" (ma cos'è?) quanto i dati (elettrici) di sensibilità (misurata in decibel) e di impedenza (misurata in Ohm); siccome i coni originali quasi mai riportano tali dati (ma ti consiglio di verificare) l'importante è rimanere nella media dei dati (es. sensibilità 88-90 db; impedenza 4-8 ohm).

Quello che qui stiamo cercando di dirti riguarda i materiali, la costruzione del diffusore: quelli di serie sono coni in carta con magneti ridicoli, perchè progettati per le infime potenze dell'autoradio di serie; quelli di negozio sono fatti di materiali più resistenti, hanno strutture particolari (es. coassiali) e hanno magneti importanti.
Li si può utilizzare anche abbinandoli ad autoradio di serie (ogni casa ha almeno una linea premium e una linea, meno costosa, da adattare agli impianti di serie).

Ora, indubbiamente quei coni di serie da 3 euro ognuno suonano bene (il relazione al costo) perchè studiati per l'abitacolo, ma metterci un amplificatore non serve a nulla perchè si perderebbero quei parametri e quei coni non sono strutturalmente in grado di reggere potenze superiori (suonano lo stesso, am se alzi il volume vanno subito in distorsione).
Meglio sarebbe mettere casse di buona qualità anche sull'autoradio di serie, poichè avresti poca potenza, poca dinamica, ma migliore qualità a volumi medio bassi.

L'ideale sarebbe mettersi l'anima in pace e cambiare tutta la catena (sorgente, amplificatore e casse) o almeno il gruppo amplificatore più casse (alcune autoradio di serie possono esssere collegate con adattatori ad amplificatori esterni; alotro consiglio che mi sento di darti è evitare più di due vie (io avevo escluso le casse posteriori e lasciato tutto a due canali anteriori + subwoofer.

P.s. e o.t.: se prendi roba usata con 600 euro cambi tutto, io per esempio potrei fornirti a prezzo di realizzo l'amplificatore che usavo sulla mia Corolla e un sacco di altre cosette....:cool:
 
Indietro
Alto