Il 18 Novembre ho ritirato l'Avensis sw 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora è proprio un vizio delle assistenze Toyota, perchè è successo pure a me!
A meno che non abbondino di proposito per compensare i noti problemi di consumo! :rm_shifty

Ora l' eccesso si è consumato, ma la prossima volta, se dovesse accadere nuovamente, intendo toglierlo subito anche perchè mi sembra che quello in surplus venga consumato più rapidamente!

A proposito,come hai aspirato l' olio? :blink:

Dopo la seconda volta l ho pensato anche io che abbondino per "compensare" i problemi di consumo...:tongue:h34r:

L olio lo aspirato dal buco dell'astina con un tubetto flessibile, di quelli che si usano per collegare il serbatoio ai carburatori delle moto, diametro esterno 1cm + o - per una settantina di cm di lunghezza, collegato ad un siringone da 100 ml (mi sembra), se dovesse servirti lo trovi in farmacia a pochi euro ( il siringone).

Se vuoi fare un lavoro piu' pulito sicuramente in un autoricambi troverai una siringa da meccanico, piu' capiente, o meglio, come consigliava, mi sembra l amico Aygo1985, con una pompetta elettrica e relativo tubo flessibile :63:
 
o meglio, come consigliava, mi sembra l amico Aygo1985, con una pompetta elettrica e relativo tubo flessibile :63:

Esatto :63:

Anche se spendere 40-50 € per aspirare solo l'olio in eccesso mi sembra troppo..se uno si facesse pure i tagliandi..ma in questo caso meglio un po di fai da te con il siringone :wink_smil :63:
 
Esatto :63:

Anche se spendere 40-50 € per aspirare solo l'olio in eccesso mi sembra troppo..se uno si facesse pure i tagliandi..ma in questo caso meglio un po di fai da te con il siringone :wink_smil :63:

Magari potessi farmi i tagliandi da solo! (estensione garanzia...)

O.T.
Voglio raccontarvi cosa mi è successo dopo l ultimo tagliando:
Due giorni dopo dovevo tornare in officina per rettificare i dischi e cambiare le pastiglie in garanzia ;
Nel frattempo "succhio" il 1/2 litro in eccesso, aggiungo ZX1,tiro fuori il Rav dal garage e noto una macchia d olio per terra dove c'era la macchina...:104230044
Faccio un indagine degna di C.S.I...
Non è colpa mia!
Il Rav gocciola olio!
Rimetto la macchina in garage, meno male che ho la fossa :63:,
se no lo avrei fatto presente nel pomeriggio in officina ( 90 km ), maa...
non ci sarei mai arrivato..:
Il tappo dell olio era stato solo "puntato"...:ranting2:
3 - 4 giri a mano!
Lo stringo, mi reco in officina, lo faccio presente, "Pregandoli" di ricordarsi di stringermi i bulloni delle ruote, dopo il lavoro ai dischi!

Morale della "favola" : Fidarsi è bene, Non fidarsi è meglio!
 
Magari potessi farmi i tagliandi da solo! (estensione garanzia...)

O.T.
Voglio raccontarvi cosa mi è successo dopo l ultimo tagliando:
Due giorni dopo dovevo tornare in officina per rettificare i dischi e cambiare le pastiglie in garanzia ;
Nel frattempo "succhio" il 1/2 litro in eccesso, aggiungo ZX1,tiro fuori il Rav dal garage e noto una macchia d olio per terra dove c'era la macchina...:104230044
Faccio un indagine degna di C.S.I...
Non è colpa mia!
Il Rav gocciola olio!
Rimetto la macchina in garage, meno male che ho la fossa :63:,
se no lo avrei fatto presente nel pomeriggio in officina ( 90 km ), maa...
non ci sarei mai arrivato..:
Il tappo dell olio era stato solo "puntato"...:ranting2:
3 - 4 giri a mano!
Lo stringo, mi reco in officina, lo faccio presente, "Pregandoli" di ricordarsi di stringermi i bulloni delle ruote, dopo il lavoro ai dischi!

Morale della "favola" : Fidarsi è bene, Non fidarsi è meglio!

Sei troppo Buono... se non fosse stato per te, avresti fuso le bronzine di banco! e allora erano cazzi! amari per loro e anche per tè...
Controllare e sempre una buona abitudine, e se la prossima volta ti mettono troppo olio fallo scalare dal conto, non dovresti spendere soldi tuoi x rimediare errori di un servizio che PAGHI!
 
Mi mancano 200 Km per arrivare ai 3000 Km percorsi dopo aver cambiato l'olio motore con il Bardhal Techno C60.
Vi anticipo che le cose non vanno bene.
Come mai nessuno parla del casino che ha combinato Toyota con i pedali degli acceleratori ???
E' finita, Toyota è diventata come tutte le altre case.
Ciao.
 
Mi mancano 200 Km per arrivare ai 3000 Km percorsi dopo aver cambiato l'olio motore con il Bardhal Techno C60.
Vi anticipo che le cose non vanno bene.
Come mai nessuno parla del casino che ha combinato <a class="contextual" href="http://tooltips.heyos.com/appoggioKelkoo/Kelkoo.php?q=toyota&idutente=10340&tipo=G&ideditore=510&pos=2&action=CLICK&d=http%253A%252F%252Fwww%252Etoyotaclubitalia%252Eit%252Fforum%252Fnewreply%252Ephp%253Fdo%253Dnewreply%2526p%253D322410&timestamp=2/2/2010 11:44:58 AM" onMouseOver="Javascript:ShowTooltip('1', event);" onMouseOut="Javascript:SetTimeHider('1');">Toyota</a> con i <a class="contextual" href="Javascript:void(0);" onMouseOver="Javascript:ShowTooltip('7', event);" onMouseOut="Javascript:SetTimeHider('7');">pedali</a> degli acceleratori ???
E' finita, Toyota è diventata come tutte le altre case.
Ciao.

non diciamo baggianate!! capita a tutti...e lo ripeterò sempre altra casa "nascondono" tutto!!
 
Ma prima ste cose alla Toyota non capitavano mai, per cui, adesso è uguale alle altre case automobilistiche (qualità in netta discesa).
Il "MITO" è finito, checchè ne possiate dire voi.
 
Ma prima ste cose alla Toyota non capitavano mai, per cui, adesso è uguale alle altre case automobilistiche (qualità in netta discesa).
Il "MITO" è finito, checchè ne possiate dire voi.

Lasciami indovinare, la tua prossima auto non sarà una Toyota!

Indovinato?! :biggrin2:

Magari a benzina e pure senza acceleratore (cosi non si rompe :63: )

Se vuoi il "MITO" (o meglio "la") ti consiglio l'Alfa :wink_smil
 
premetto che a me la toyota non da da mangiare:biggrin2: però affettuare richiami come questo e pubblicizzarlo in modo così "aperto" in modo che tutti possano essere messi al corrente del problema, a mio parere è solo un pregio e chi ha un minimo di cervello capirebbe che solo le case serie si comportano in questo modo. vorrei sapere quante altre case automobilistiche hanno di questi problemi e li risolvono solo in occasioni magari di tagliandi senza far trapelare nulla .....:naughty:
Pilucchetta
 
Aygo, meno male che hai solo 24 anni e quindi non ti preoccupare, avrai tanto tempo a disposizione per "maturare".
Ciao.
 
premetto che a me la toyota* non da da mangiare:biggrin2: però affettuare richiami come questo e pubblicizzarlo in modo così "aperto" in modo che tutti possano essere messi al corrente del problema, a mio parere è solo un pregio e chi ha un minimo di cervello capirebbe che solo le case serie si comportano in questo modo. vorrei sapere quante altre case automobilistiche hanno di questi problemi e li risolvono solo in occasioni magari di tagliandi senza far trapelare nulla .....:naughty: Pilucchetta

Ho sfogliato ora l’ ultimo Quattroruote (febbraio) ed a pag. 205 cosa leggo?

La Renault richiama le Megane perché “la base d’ appoggio del piede sul pedale del freno potrebbe staccarsi a causa di una cattiva saldatura”. :fear2: Mica da ridere il problema! :blink:

Stessa rivista a pag. 207:
un lettore ringrazia Quattroruote per aver appeso dalla rivista di un richiamo per un possibile problema al piantone dello sterzo della Nissan Quashquai e modelli similari.
Né la Casa madre né la concessionaria l’ aveva informato! :fear2:

Pag. 205, udite udite!
Problemi di frenata (forti vibrazioni) addirittura per sua maestà L’ Audi Q5! :fear2:
Le officine sono impazzite a trovare il rimedio e sembra che il toccasana sia la sostituzione della sospensione anteriore, i dischi anteriori con le relative pastiglie e talvolta è necessario cambiare anche i due mozzi.
Una cosina da niente eh! :fear2:

Questo è quanto riporta la rivista di febbraio, lascio perdere le descrizioni di gravi problemi segnalato i mesi scorsi per pura pigrizia di ricerca.
Ora spiegatemi perché la maggioranza di questi problemi importanti su auto di varie Case passano quasi tutti in sordina ed in certi casi se ne viene a conoscenza solo per le lettere di lamentela dei lettori, mentre se l’ interessata è Toyota i media si scatenano….. :blink:
 
Ho sfogliato ora l’ ultimo Quattroruote (febbraio) ed a pag. 205 cosa leggo?

La Renault richiama le Megane perché “la base d’ appoggio del piede sul pedale del freno potrebbe staccarsi a causa di una cattiva saldatura”. :fear2: Mica da ridere il problema! :blink:

Stessa rivista a pag. 207:
un lettore ringrazia Quattroruote per aver appeso dalla rivista di un richiamo per un possibile problema al piantone dello sterzo della Nissan Quashquai e modelli similari.
Né la Casa madre né la concessionaria l’ aveva informato! :fear2:

Pag. 205, udite udite!
Problemi di frenata (forti vibrazioni) addirittura per sua maestà L’ Audi Q5! :fear2:
Le officine sono impazzite a trovare il rimedio e sembra che il toccasana sia la sostituzione della sospensione anteriore, i dischi anteriori con le relative pastiglie e talvolta è necessario cambiare anche i due mozzi.
Una cosina da niente eh! :fear2:

Questo è quanto riporta la rivista di febbraio, lascio perdere le descrizioni di gravi problemi segnalato i mesi scorsi per pura pigrizia di ricerca.
Ora spiegatemi perché la maggioranza di questi problemi importanti su auto di varie Case passano quasi tutti in sordina ed in certi casi se ne viene a conoscenza solo per le lettere di lamentela dei lettori, mentre se l’ interessata è Toyota i media si scatenano….. :blink:

Perchè Toyota è una delle poche Case serie ancora esistenti e i media non sono mai imparziali.
 
E' vero, oggi Toyota è scomoda!
Per questo motivo ad aprile farò smontare il motore per il consumo di olio ed a novembre, venderò la vettura.
Poi, proprio perchè Toyota sarà sempre più scomoda (vedasi sensore acceleratore), comprerò la PEUGEOT 5008 non so ancora con quale motore.
Comunque e sempre, VIVA TOYOTA, nessuno è come te (o forse oggi tutti sono come te).
Ciao.
 
E' vero, oggi Toyota è scomoda!
Per questo motivo ad aprile farò smontare il motore per il consumo di olio ed a novembre, venderò la vettura.
Poi, proprio perchè Toyota sarà sempre più scomoda (vedasi sensore acceleratore), comprerò la PEUGEOT 5008 non so ancora con quale motore.
Comunque e sempre, VIVA TOYOTA, nessuno è come te (o forse oggi tutti sono come te).
Ciao.

Bè giustamente non è che ti rivolgi alla prima casa di francia, la renault.
ti rivolgi alla peugeot che è la peggiore.
La casa del leoncino con il raffreddore. Quella che per non fallire ha dovuto creare un gruppo con il marchio elegante di francia, diventandone lo scarto.
Prendi la scenic almeno :biggrin2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto