I miei primi 3000 Km con la D4D DPF MY11

Deltaloop

TCI Member
Registrato
24 Dicembre 2010
Messaggi
51
Località
--
Oggi il contachilometri ha segnato i 3000Km sulla Yaris,ritirata il 22/12,ieri l'ho portata in officina Toyota per fare il cambio olio,hanno messo 5W30 Mobil super 3000 XE,e cambiato il filtro olio a immersione.
Dalla casa montava uno 0W30 di non specificata marca,questo è leggermente piu' spesso,e ne sono contento.........l'auto è sempre molto "legata",anche se accelerazione e velocita' massima sono quelle dichiarate dal costruttore.
I consumi che ho riscontrato(tramite conteggio litri di gasolio) sono questi,
extraurbano in 6a marcia a 2000 giri 24 Km/litro,autostrada a 130 Km/h circa i 20 Km/litro,in citta'circa 17Km/litro.
Velocita' massima 185 al tachimetro,178 al GPS.
Veniamo al DPF.......per ora non mi sono accorto che esista.......ma forse perche' facendo almeno 6-7 km di autostrada al giorno dove spalanco il gas,non ha modo di intasarsi.......
Al momento sono soddisfatto dell'acquisto,anche se non oso pensare come andrebbe questo motore senza DPF e ammennicoli vari..........
 
Ultima modifica:
...ciao "Deltaloop" :smile: , il 5W30 è meno fluido a freddo rispetto allo 0W30...come mai lo preferisci ? ...
 
...ciao "Deltaloop" :smile: , il 5W30 è meno fluido a freddo rispetto allo 0W30...come mai lo preferisci ? ...

Ciao,diciamo che da esperienze nelle corse sia in moto che in auto,un olio "sottile" va bene per una gara e poi via..........preferisco ( e anche le canne dei cilindri e tutti i manovellismi) avere un velo d'olio piu spesso che persiste sulle superfici.
Lo 0W30 è acqua..........e per come vado in auto.......non lubrifica abbastanza:biggrin2::biggrin2:
 
Alla faccia del rodaggio ! :biggrin2:
Hai mica notato consumi dell'olio anomali durante questo primo periodo ?
 
Alla faccia del rodaggio ! :biggrin2:
Hai mica notato consumi dell'olio anomali durante questo primo periodo ?
Allora ho cambiato l'olio a 2800 Km e l'indicatore è sempre rimasto al massimo,neppure una goccia d'olio in meno.
Ora controllero' con il 5W30 che mettono di default in Toyota sui D4D,anche se il meccanico ha esagerato e secondo me ce ne sono 400 grammi in piu'.......l'astina segna 1 cm e mezzo oltre il massimo....non è una bella cosa,ma sinceramente di aprire il tappo per scaricarne un po non ne ho voglia.........
 
Ciao,diciamo che da esperienze nelle corse sia in moto che in auto,un olio "sottile" va bene per una gara e poi via..........preferisco ( e anche le canne dei cilindri e tutti i manovellismi) avere un velo d'olio piu spesso che persiste sulle superfici.
Lo 0W30 è acqua..........e per come vado in auto.......non lubrifica abbastanza:biggrin2::biggrin2:
...a caldo la viscosità è la stessa mentre a freddo è migliore lo 0W...per carità, ognuno è libero di usare l' olio che vuole :wink_smil ... io preferirei lo 0W30 rispetto al 5W30...era solo per capire i motivi alla base della tua scelta...ciao e a presto :smile: ...
 
...a caldo la viscosità è la stessa mentre a freddo è migliore lo 0W...per carità, ognuno è libero di usare l' olio che vuole :wink_smil ... io preferirei lo 0W30 rispetto al 5W30...era solo per capire i motivi alla base della tua scelta...ciao e a presto :smile: ...
Perfettamente d'accordo.
La Toyota per il D4D come da circolare dello scorso anno prevede solo il 5W30 come olio,lo 0W30 non è previsto e non lo mettono,anche se come dici tu,sul libretto consigliano proprio lo 0W30 che sia uguale o superiore alle specifiche ACEA C2 come olio principale e subito dopo il 5W30.
La mia preferenza agli oli piu' "spessi" è data dalla brutta esperienza che ho avuto su alcuni motori usando proprio quella gradazione,ovvero rigature premature,usura precoce di alcuni particolari.
A caldo "dovrebbe " essere virtualmente uguale la viscosita',ma in realta'tendono ad evaporare troppo in fretta certi lubrificanti con quella gradazione.
Ovviamente parlo di motori da 17000 giri,o comunque spinti all'estremo,dove si mette uno 0W...ma dopo la gara lo si butta..........personalmente non farei mai 15000 Km con un motore turbo con uno 0W,ma magari sono solo mie "paranoie".
A presto
 
Ultima modifica:
Aspetta non mi quadra una cosa...ma non ti hanno messo il Toyota Genuine Motor Oil?
Ok è l'Esso rimarchiato, ed Esso è Mobil..ma sinceramente pensavo avessero solo l'olio marchiato Toyota in officina. :blink:
 
Hai fatto 3000km in 2 settimane? Alla faccia, a te si che serve il diesel :biggrin2:
 
Aspetta non mi quadra una cosa...ma non ti hanno messo il Toyota Genuine Motor Oil?
Ok è l'Esso rimarchiato, ed Esso è Mobil..ma sinceramente pensavo avessero solo l'olio marchiato Toyota in officina. :blink:
Bidone rosso con scritta su talloncino "Mobil Super 3000 XE 5W-30",208 litri.
 
Aspetta non mi quadra una cosa...ma non ti hanno messo il Toyota Genuine Motor Oil?
Ok è l'Esso rimarchiato, ed Esso è Mobil..ma sinceramente pensavo avessero solo l'olio marchiato Toyota in officina. :blink:

Anch' io ho trovato piuttosto strana questa cosa...... :blink:

Edit: ho guardato le specifiche, l' olio è un ACEA C3 (quindi non dovrebbe essere anche un "fuel economy" come l' ACEA C2).

Mobil Super 3000 XE 5W-30
 
Ultima modifica:
Anch' io ho trovato piuttosto strana questa cosa...... :blink:
Guarda,gli ho anche chiesto,mi ha detto che dalla Toyota gli mandano quello e che anche ad ordinarne altro non glielo mandano.
Il TGMO lo avevano solo in bottiglie da 1litro,ma dai fustoni rossi "spillano" quello per i tagliandi.
Ho letto 3 volte il talloncino e la scritta era quella che ho riportrato nel post precedente.
Da nessuna parte era scritto Toyota Genunine Motor Oil.
Nella fattura ha scritto olio 5w30 ,senza specificare.
Come caratteristiche ACEA era un C3,non un C2 come il TGMO.
Officina e concessionaria Toyota ufficiale qundi non credo che facciano cavolate.....spero.
 
Bene, ti dirò che in ogni caso la scritta Mobil mi rassicura di più di quella TGMO, anche se quest' ultimo poi era L' Esso........ :smile:
 
Bene, ti dirò che in ogni caso la scritta Mobil mi rassicura di più di quella TGMO, anche se quest' ultimo poi era L' Esso........ :smile:
Ti dico cosa penso io.......il fusto di olio arriva dalla Toyota.
Si vede chiaramente che è riutilizzato,e secondo me la targhetta era vecchia.
Quasi sicuramente dentro c'è il 5w30 PFE,ma riutilizzando i fusti puo' capitare che la scritta rimanga.
Credo e spero..............anche perche se capita qualcosa al DPF ne rispondono loro...........
 
Ultima modifica:
Hai fatto 3000km in 2 settimane? Alla faccia, a te si che serve il diesel :biggrin2:

Cavolo!!!:77::77::77: Un bel kilometraggio!
Questo dimostra che la Yaris non è solo una city car, ma è anche adatta a macinare km!:63:
Io la trovo comoda, soprattutto quelle volte in cui, d'estate, si decide di passare una gironata al mare... 150 km all'andata e 150 km al ritorno, spesso passando per un colle e non per l'autostrada... la Yaris si comporta bene e non affatica troppo, pur essendo una vettura di piccole dimensioni... anche il motore lo trovo brioso... ai sedili ho faticato un po' ad abituarmi, ma, adesso, mi ci trovo ottimamente...:63:
 
Cavolo!!!:77::77::77: Un bel kilometraggio!
Questo dimostra che la Yaris non è solo una city car, ma è anche adatta a macinare km!:63:
Io la trovo comoda, soprattutto quelle volte in cui, d'estate, si decide di passare una gironata al mare... 150 km all'andata e 150 km al ritorno, spesso passando per un colle e non per l'autostrada... la Yaris si comporta bene e non affatica troppo, pur essendo una vettura di piccole dimensioni... anche il motore lo trovo brioso... ai sedili ho faticato un po' ad abituarmi, ma, adesso, mi ci trovo ottimamente...:63:
Guarda è comoda per tutto,e che ne dicano il motore D4D è molto silenzioso,in autostrada è confortevolissima nonostante abbia le gomme termiche.
Mi sono sparato 3000 Km in 15 gg facendone almeno 1500 in autostrada e i restanti tra citta' e extraurbane,i consumi sono molto buoni e il motore c'è eccome,anche se ancora legato.
Al momento difetti non ne riscontro,parlo di difetti importanti......,scricchiolii di plancia,frizione che strappa ogni tanto o poca brillantezza da 1800 giri in su non li considero tali,non ho ancora trovato un'auto che sia perfetta,neppure su marchi piu' blasonati.
 
Riapro il thread ormai a 6000Km,allora...........a onor del vero il DPF non lo sento nemmeno...............incredibile ma vero.
Ho notato che rigenera,ma forse lo ha fatto 3 volte in 6000 km,i giri aumentano da 600 a 800 al minimo,ma se non ci si fa caso attentamente nemmeno si nota.
Il motore...........TIRA DI BRUTTO!!
Fino a 2000 giri non è un fulmine di guerra,ma 0-100...........ne lascia dietro una marea di scatolette,anche con 105 CV.
Tira da bestia,ho fatto la prova con la 2009 Euro 4 DPF che all'inizio sembrava piu' veloce,ma ora non c'è storia,da 2000 giri ti da un calcio nel didietro e fino a 4500 tira che è un piacere.
Non parlo di velocita' max perche' il codice della strada esiste e quindi...............problemi con olio miscelato con carburante assolutamente zero e cosa piu importante in 6000Km NON HA CONSUMATO UNA GOCCIA D'OLIO!.
Fine report,al prossimo aggiornamento.:smile:

P.S. BMW 116 d,è rimasto di fianco e non è passato da semaforo a semaforo,la mini Cooper D sopravanza di qualche centimetro,e la ONE D sta dietro.............................
 
Ultima modifica:
Riapro il thread ormai a 6000Km,allora...........a onor del vero il DPF non lo sento nemmeno...............incredibile ma vero.
Ho notato che rigenera,ma forse lo ha fatto 3 volte in 6000 km,i giri aumentano da 600 a 800 al minimo,ma se non ci si fa caso attentamente nemmeno si nota.
Il motore...........TIRA DI BRUTTO!!
Fino a 2000 giri non è un fulmine di guerra,ma 0-100...........ne lascia dietro una marea di scatolette,anche con 105 CV.
Tira da bestia,ho fatto la prova con la 2009 Euro 4 DPF che all'inizio sembrava piu' veloce,ma ora non c'è storia,da 2000 giri ti da un calcio nel didietro e fino a 4500 tira che è un piacere.
Non parlo di velocita' max perche' il codice della strada esiste e quindi...............problemi con olio miscelato con carburante assolutamente zero e cosa piu importante in 6000Km NON HA CONSUMATO UNA GOCCIA D'OLIO!.
Fine report,al prossimo aggiornamento.:smile:

P.S. BMW 116 d,è rimasto di fianco e non è passato da semaforo a semaforo,la mini Cooper D sopravanza di qualche centimetro,e la ONE D sta dietro.............................
Ottime impressioni, quindi!:63: Anche io sono soddisfatto del motore (Yaris d-4d del 2008)! Lo trovo abbastanza potente per muovere la Yaris! I 90 cv si fanno sentire bene ed il turbo lavora adeguatamente! Anche la distribuzione della coppia mi sembra sia stata regolata bene! Insomma, un ottimo motore, sempre secondo il mio parere, anche considerando che si tratta di un'utilitaria e non di una segmento C!
 
Riapro il thread ormai a 6000Km,allora...........a onor del vero il DPF non lo sento nemmeno...............incredibile ma vero.
Ho notato che rigenera,ma forse lo ha fatto 3 volte in 6000 km,i giri aumentano da 600 a 800 al minimo,ma se non ci si fa caso attentamente nemmeno si nota.
Il motore...........TIRA DI BRUTTO!!
Fino a 2000 giri non è un fulmine di guerra,ma 0-100...........ne lascia dietro una marea di scatolette,anche con 105 CV.
Tira da bestia,ho fatto la prova con la 2009 Euro 4 DPF che all'inizio sembrava piu' veloce,ma ora non c'è storia,da 2000 giri ti da un calcio nel didietro e fino a 4500 tira che è un piacere.
Non parlo di velocita' max perche' il codice della strada esiste e quindi...............problemi con olio miscelato con carburante assolutamente zero e cosa piu importante in 6000Km NON HA CONSUMATO UNA GOCCIA D'OLIO!.
Fine report,al prossimo aggiornamento.:smile:

P.S. BMW 116 d,è rimasto di fianco e non è passato da semaforo a semaforo,la mini Cooper D sopravanza di qualche centimetro,e la ONE D sta dietro.............................

la one d ha il nostro stesso motore :wink_smil
 
Indietro
Alto