gradi kelvin xeno

allora da me la nebbia è molto rara ! però li uso lo stesso perchè per legge possono essere accesi anche in punti dove manca l'illuminazione.
poi gli abbaglianti hanno il vetro celeste però fà anche altri riflessi come quelli prodotti dalla nafta delle barche sull'acqua del mare infatti accesi fanno una luce bianchissima e azzurrina però da spente non riflettono tanto come quelle da 4300k con il vetro blu. queste riflettono poco forse perchè la parabola degli abbaglianti non è di grosse dimenzioni. sono soddisfattissimo di tutto e faccio la mia porca figura !!:dev:
 
Agli altri del forum: ma voi li usate sti antinebbia :wacko: ???

Sì, specialmente in autunno ed inverno, in quanto, a volte, c'è molta nebbia...:63: personalmente, su Yaris, ho le alogene classiche gialle ai fendinebbia e li trovo abbastanza efficaci...:63:
Per i fari anabbaglianti ed abbaglianti, la Yaris ha le H4, quindi una sola lampadina svolge entrambe le mansioni; ho provato delle alogene effetto xeno 4300 k e la luce prodotta è più bianca delle tradizionali alogene... con una buona regolazione del faro, poi, si riesce anche a non perdere molto in potenza luminosa rispetto alle tradizionali lampade gialle... per l'omologazione, pensavo fossero omologate...
Mi piacerebbe molto lo xeno, ma è un po' troppo rischioso, secondo me, quindi mi tengo le mie alogene...
Un'ultima cosa: avevo provato le Osram Night Breaker: molta luce, anche un po' chiara, tendente al bianco (sempre giallina però!), facevano molta luce e sembravano buone! Peccato che, dopo circa 6 mesi dall'acquisto, una si sia bruciata... dato che le avevo pagate quasi 25 euro la coppia, ora ripiego su delle normali lampade da circa 8 euro la coppia, che mi stanno durando di più... le Night Breaker, secondo me, fanno una buona luce, però io avrò beccato la lampadina sfortunata, che si è bruciata dopo pochi mesi e, dato il prezzo, non le ho più riacquistate...
 
E questa non la sapevo!!!!! Per la legge quindi puoi usare i fendinebbia dove c'è poca luce? Non gli abbaglianti?

Anche a me giunge nuova ma francamente percorrendo strade buie, uso gli abbaglianti che illuminano in profondità piuttosto dei fendinebbia con luce in basso...:blink::wacko:
 
se si passa su una stada dove c'è mancanza di lampioni ! è possibile usare i fendinebbia e gli abbaglianti, tipo strade di campagna o internate !
è ovvio in città è meglio evitare. sennò se ti becca coi fendinebbia sò dolori !:thumbdown
ve lo detto dà più all'occhio una macchina con le luci posizionate male su una parabola che uno xeno su un lenticolare !:dev: questo è quello che mi hanno detto amici polziotti.:cool:
però dovrete rimanere non oltre i 6000k sennò si nota troppo il colore diverso da quello di serie !:rm_shifty
per il resto w le personalizzazioni.
 
se si passa su una stada dove c'è mancanza di lampioni ! è possibile usare i fendinebbia e gli abbaglianti, tio strade di campagne o internate !
è ovvio in città è meglio evitare. sennò ti ti becca coi fendinebbia !:thumbdown
ve lo detto dà più all'occhio una macchina con le luci posizionate male su una parabola che uno xeno su un lenticolare !:dev: questo è quello che mi hanno detto amici polziotti.:cool:
però dovrete rimanere non oltre i 6000k sennò si nota troppo il colore diverso da quello di serie !:rm_shifty
per il resto w le personalizzazioni.

Lasciamo stare lo xenon, le parabole, i lenticolari ecc. quello che ci chiediamo, dove hai letto che si possono usare i "fendinebbia" nelle strade buie, anzi dove sta scritto sul codice della strada? Qualche post dietro hai detto che " li uso lo stesso perchè per legge possono essere accesi anche in punti dove manca l'illuminazione":104230044
 
si infatti è vero quello che dico !
ecco quà !
http://www.aci.it/sezione-istituzio...ione-dei-veicoli-a-motore-e-dei-rimorchi.html


"Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1) "
 
si infatti è vero quello che dico !
ecco quà !
http://www.aci.it/sezione-istituzio...ione-dei-veicoli-a-motore-e-dei-rimorchi.html


"Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1) "

Ma i proiettori di profondità non sono gli abbaglianti??
 
si infatti è vero quello che dico !
ecco quà !
http://www.aci.it/sezione-istituzio...ione-dei-veicoli-a-motore-e-dei-rimorchi.html


"Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1) "

Eh appunto, non vengono citati i fendinebbia...mi sembrava strano.
 
Indietro
Alto