GOMME NUOVE...avanti o dietro???

nervo

TCI Member
Registrato
11 Novembre 2006
Messaggi
29
Età
40
Località
LECCE
..SALVE FORUM..!!

Oggi sono andato dal gommista per montare 2 gomme sulla mia celica per sostiture quelle più consumate...LE POSTERIORI.

..quando sono andato a ritirare la macchina a mia GRANDE SORPRESA ho notato che le gomme nuove non erano state MONTATE ANTERIORMENTE ma posteriormente.

...cioè avevo le gomme nuove dietro e le vecchie avanti..

IL GOMMISTA mi ha detto che le nuove vanno sempre dietro e dopo 15 mila Km vanno incrociate..

E' VERO?????

...io insistevo sul fatto che le volevo avanti..ma essendo non sicuro della mia teoria mi sono fidato...

...SECONDO VOI????
 
Per me è una vaccata metterle dietro :rm_shifty

E' più facile controllare un sovrasterzo di un sottosterzo...se la macchina va dritta l'unica cosa che puoi fare è tirar fuori il rosario :rm_shifty
 
io invece concordo appieno con la scelta cautelativa del gommista: il gommista, non sapendo il livello di preparazione avanzato di guida dell'utente, si predispone a portare maggior grip sull'asse che richiede piu' tecnica di correzione (ossia quello posteriore) in modo da ridurre la probabillita' che divenga l'asse che innesta la perdita di controllo senza recupero ......... me la vedrei proprio bene mi a madre (o mio padre) che controsterza a seguito di un sovrasterzo :shifty: ............ mi aspetto invece che a seguito di un sottosterzo mollino il gas frenando (e grazie all'abs la deriva si recupera perché viene meno il bloccaggio) ristabilendo la giusta imbardata (ricordatevi che una TA é naturalmente neutrale in curva con l'applicazione della giusta coppia motrice) ........... certo che recuperare un violento sottosterzo é difficile anche per un pilota esperto (bisogna anche avere la giusta velocita' a riportare momentaneamente lo sterzo dritto e richiuderlo in un secondo tempo ) , ma statisticamente parlando su strada é molto piu' pericoloso un testa coda , oltre che ad essere piu' difficilmente recuperabile dal conducente medio non dotato di controllo di stabilita' ...........

ciao :smile:
 
io invece concordo appieno con la scelta cautelativa del gommista: il gommista, non sapendo il livello di preparazione avanzato di guida dell'utente, si predispone a portare maggior grip sull'asse che richiede piu' tecnica di correzione (ossia quello posteriore) in modo da ridurre la probabillita' che divenga l'asse che innesta la perdita di controllo senza recupero ......... me la vedrei proprio bene mi a madre (o mio padre) che controsterza a seguito di un sovrasterzo :shifty: ............ mi aspetto invece che a seguito di un sottosterzo mollino il gas frenando (e grazie all'abs la deriva si recupera perché viene meno il bloccaggio) ristabilendo la giusta imbardata (ricordatevi che una TA é naturalmente neutrale in curva con l'applicazione della giusta coppia motrice) ........... certo che recuperare un violento sottosterzo é difficile anche per un pilota esperto (bisogna anche avere la giusta velocita' a riportare momentaneamente lo sterzo dritto e richiuderlo in un secondo tempo ) , ma statisticamente parlando su strada é molto piu' pericoloso un testa coda , oltre che ad essere piu' difficilmente recuperabile dal conducente medio non dotato di controllo di stabilita' ...........

ciao :smile:

Hai pienamente ragione
 
Straquoto alext!
Tutti i gommisti e gli articoli che ho letto hanno sempre consigliato gomme nuove dietro, anche se sembrerebbe (a me per primo) giusto il contrario!
 
ma in genere si invertono durante la loro vita in modo che poi si cambiano tutte e 4 insieme
 
mmmh
il ragionamento della "maggior trazione dietro" fila però fino ad un certo punto

perchè magari poi ti trovi in acquaplaning su una pozzangherona, magari in curva, e se le gomme nuove fossero state davanti non avresti rischiato...

personalmente io non mi sono mai trovato nella condizione di "finire" solo due gomme
le ho sempre "ruotate" tra gli assi e cambiate tutte e 4 in quanto tutte arrivate al limite "minimo"
 
Indietro
Alto