Gomme Maggiorate

Calimerus ha scritto:
Fai conto che io ho un 8J per le 215 ma sono "tirate", l'ideale sarebbe stato un 7J o 7,5J per le mie.
piccolo OT: secondo me con la tua misura dovresti andare con il 7,5j, le mie 205 sono tirate, non eccessivamente ma cmq non han la spalla bella verticale, quindi penso che calzerebbero a pennello...
Per il 225 dovresti avere almeno 7,5j meglio 8j IMHO...
Dubito però che i cerchi toyota siano superiore a 7j, i 16 della celica sono 6,5 se non sbaglio...
 
ragazzi, ma sulla mia non c'e' verso di mettere il 17"...?
lo danno il nulla-osta...???
 
Confermo CETOC www.cetoc.it

a me alla Corolla 97 hanno dato la possibilità di montare le 205/40/17 e di libretto portavo al max le 185/60/14.

Normalmente i cerchi originali non superano il 6,5 di canale.

Spero di essere stato d'aiuto.

Ah, per le gomme: normalmente che stile di guida hai? La velocità media? Che strade percorri normalmente?
 
:63: 225/40-18 su cerchi 7,5J: questa è la misura che ho in mente per la mia Avensis.
Le ho viste su tte.de (Toyota Motorsport GmbH) e credo che l'omologazione te la fanno loro con tanto di timbro TUV, cioè inattaccabile perchè è come se avessi fatto il nulla osta e tutto il resto in Italia.
Se sbaglio correggetemi.
 
Ne dubito.... probabilmente ti danno un qualche "nullaosa" in tedesco che tu poi devi far tradurre ad un traduttore ufficiale iscritto e abilitato dal tribunale con il quale fai fare la revisione alla motorizzazione per ottenere l'iscrizione sul libretto... :wink_smil

La burocrazia italiana non si fa "fregare" da queste leggiuccole comunitarie... :biggrin2:

Il mio pensiero deriva anche dal fatto che se fosse come dici tu basterebbe produrre una copia di un libretto di una qualsiasi avensis estera nei paesi dove le vendono con altre misure di gomme.... cosa che non è .....
 
Gomme maggiorate avensis

Ho omologato 225/40/17 su una Avensis 2.2 150cv, cerchi da 17' della Lexus ls200, risultato ottima tenuta di strada, ma attenzione allo sconnesso ed alle buche.
Per le pratche con Toyota mi sono rivolto alla Cetoc (è stata dura volevano omologare il 215, ma poi l'ho spuntata con il 225). Ottenuto il nulla osta della Toyota la motorizzazione è stata una passeggiata.:63:
 
Riporto il thread su per chiedere se sia più indicato mettere le gomme da 215/50 16" o a questo punto (vista la trafila burocratica che mi attende) è meglio andare sulle 225/50 1empre su 16"?
Attualmente sulla mia 150 cv monto le classiche 205/55. Grazie:smile:
Pilucchetta
 
Gomme Maggiorate; facile a dirsi, ma......

Montare gomme maggiorate ad una vettura è utile per migliorare la sicurezza attiva, ma bisogna avere qualche conoscenza tecnica:
Il rotololamento del pneumatico corrisponde alla circonferenza della gomma e si calcola a partire dal diametro del cerchio in pollici (da moltiplicare per 2,54 circa per convertire in cm, es. cerchi 16 pollici = 40,64cm) cui deve essere aggiunta la percentuale, in centimetri, della gomma che si trova sul fianco (es gomma 205/55, il fianco è il 55% di 205mm = 11,275cm ); poi moltiplicare per pi greco.
Per i più pigri sono disponibili i calcolatori automatici: http://lnx.deeptuning.it/pneum.php :biggrin2:
Il rotolamento base omologato della Avensis è quello del 205/55/16 su cerchio 16 pollici con canale 6 pollici (j6). Sono ammessi per l'omologazione scostamenti massimi della circonferenza di rotolamento di +5% e - 5% rispetto all'omologazione base.

Diciamo subito che non è possibile montare gomme più larghe (es. 225/50/16 ecc.) sul cerchio originale 16 canale j6 perchè il canale del cerchio è troppo stretto.
Se montate una gomma larga su un canale stretto trasformate la macchina in una barca con uno spiacevolissimo rollio laterale ad ogni curva; per questo i costruttori di pneumatici propongono un canale ideale per ciascuna misura di pneumatici, ed è opportuno non discostarsi mai in difetto dai valori consigliati, meglio piuttosto un cerchio con il canale mezzo pollice più largo del consigliato per aumentare la tenuta laterale in curva.

La d-cat 177 2007 ha omologato sul libretto e monta di prima installazione il 215/50/17 su cerchio 17 j7; questa misura ha un rotolamento molto più lungo del 205/55/16 (+ 2,4% circa). Naturalmente aumentando la circonferenza di rotolamento si aumenta la velocità massima ma si riduce lo scatto in accelerazione, i consumi sono tutti da verificare anche in considerazione dell'aumento di battistrada a contatto con il terreno che aumenta si la tenuta di strada ,ma anche l'attrito:
battistrada 205/55/16 = 45% di 205mm = 92,3mm,
battistrada 215/50/17 = 50% di 215mm = 107,5mm
Per il d-cat 177 non ci sono problemi, e credo che anche il 150 sia in grado di tirare bene con queste gomme.
Attenzione, il fianco della gomma del 205/55/16 è il 55% di 205mm /2 = 5,64 cm;
il fianco del 215/50/17 è il 50% di 215mm /2 = 5,37 cm, l'estetica la tenuta ne traggono sicuro vantaggio, ma il cerchio è più vicino al suolo....

In Germania sono state omologate anche le 215/45/17 su cerchi 17 j7, il rotolamento è leggermente ridotto (-1%) rispetto al 205/55/16 e quindi la macchina scatta bene perdendo solo qualcosina in velocità massima.
Larghezza battistrada: 55% di 215mm = 118,2mm
Penso questo sia il miglior compromesso per la 136cv e forse anche per la 150cv.
Attenzione però al fianco della gomma, solo 4,86 cm per lato (45% di 215mm /2), comincia ad essere assai pericoloso per l'integrita dei cerchi.:no:

Altra possibilità è il 225/45/17, da montare su cerchio con canale almeno j7,5 (meglio j8); il rotolamento è lo stesso del 205/55/16 originale ma il battistrada è molto di più:
battistrada 55% di 225mm = 123,7mm,
Il fianco della gomma è circa 5cm (45% di 225 /2)
Vi confesso che ho omologato questa misura due volte, prima su una 150 berlina ed adesso su una 177 sw e sono molto soddisfatto.

I cerchi da 18 pollici sull'Avensis non sono nemmeno da prendere in considerazione per il fianco gomma irrisorio; l'unica misura accettabile per il 177cv è il 235/40/18 con fianco gomma 4,7cm, davvero poco per le voragini delle strade italiane. Inoltre il 235/40/18 (battistrada 60% di 235mm = 14,1cm) è troppo largo per i passaruota dell'Avensis ed uscirebbe fuori sagoma impedendo l'omologazione.

Per quanto riguarda l'offset(spostamento verso l'esterno del cerchione), è necessario aumentarlo passando a cerchi e gomme più larghe per evitare che il pneumatico urti sull'ammortizzatore, se si eccede nell'offset si corre il rischio di urtare il passaruota, il giusto compromesso lo ha stabilito già Toyota ed è riportato sulle tabelle dei costruttori di cerchi in lega.

Infine un ottimo consiglio, prima di correre ad omologare è meglio chiedere il parere un buon gommista con almeno 40 anni di età e magari di seconda o terza generazione nel mestiere. Diffidate dei giovani gommisti Racing trascinati da facili entusiasmi e dalla prospettiva di riempire il portafoglio riparando cerchi deformati e sostituendo gomme lesionate irreparabilmente sui fianchi. Scegliendo pneumatici maggiorati chiedete sempre la versione con il fianco rinforzato (non i Runflat che sono un'altra cosa e costano uno sproposito), certo costano di più, ma vi daranno molti meno problemi; e comunque state sempre lontano da buche e marciapiedi.
Un saluto
Riccardo
PS io non sono un gommista, ma se volete un chiarimento potete mandarmi una email a riccardo_nobili@yahoo.it
 
Grazie delle ottime spiegazioni, ma credo che abbandonerò il progetto che per me è sia lungo che dispendioso:smile:
Credo che gomme da 205/50 siano per me un compromesso accettabile. Che ne dici?
Ciao
Pilucchetta
 
Riassumendo:
range +/- 5%
205/50R16 Circonferenza = 1.920
205/55R16 Circonferenza = 1.984 1885 - 2083
205/50R17 Circonferenza = 2.000
215/45R17 Circonferenza = 1.963
215/50R 17 Circonferenza = 2.031 1929 - 2133
 
Indietro
Alto