Glide e srcollatina

Se io intervengo premendo il tasto EV, dovrei avere un assorbimento maggiore di elettricità dato che il software mi richiederebbe in condizioni normali l'apporto anche del termico apposta per completare tutti gli altri stadi, giusto?E' possibile arrivare all'S4 mantendo la modalità EV?Non credo dal momento che è una questione di temperature che credo siano raggiungibili facendo girare il termico, tuttavia preferisco chiederlo ugualmente.
 
Se io intervengo premendo il tasto EV, dovrei avere un assorbimento maggiore di elettricità dato che il software mi richiederebbe in condizioni normali l'apporto anche del termico apposta per completare tutti gli altri stadi, giusto?E' possibile arrivare all'S4 mantendo la modalità EV?Non credo dal momento che è una questione di temperature che credo siano raggiungibili facendo girare il termico, tuttavia preferisco chiederlo ugualmente.

Se forzi la marcia in elettrico col tasto EV, l'assorbimento elettrico ovviamente è maggiore, ma poi dipende dalla strada, ovvero dal rapporto fra salite e discese e tratti pianeggianti. Il software, anche in EV, fa riferimento ad un algoritmo che prevede il miglior sfruttamento possibile delle batterie in relazione ad un percorso tipo ideale. Qui in questo sito http://youtube.com/watch?v=cBAglwaAMqw segnalato tempo fa da Duch puoi vedere l'algoritmo spiegato con dei figuranti in un programma per bambini (lo vedi bene nella seconda parte del filmatino quando intervengono i Ninja).

Per quanto riguarda le temperature per lo stadio 4, in realtà queste non vengono prodotte solo dal termico, ma anche dagli attriti e dal surriscaldamento dei magneti dei due motori elettrici: la Prius non butta via niente! Se guardi il pianale sotto la macchina quando è sopra un ponte da officina, vedrai che ci sono una serie di pezzi di plastica che servono a generare vortici per migliorare l'aereodinamica e per dissipare o modificare le temperature generate nel vano motore. In casi particolari, col vento di traverso, rispetto all'avanzamento dell'auto, i deflettori in plastica del sotto scocca a volte generano dei suoni, facilmente riconducibili alle immortali musiche degli Intillimani .... Ma non è frequente poterle ascoltare, anche perchè bisognerebbe tenere il finestrino aperto....
 
l'S4, se manteniamo velocità inferiori ai 70km/h, equivale alla modalità EV con la differenza che quest'ultima si annulla oltre i 50km/h?
 
l'S4, se manteniamo velocità inferiori ai 70km/h, equivale alla modalità EV con la differenza che quest'ultima si annulla oltre i 50km/h?

nessuno lo sa?
:bleh::bleh::bleh:

attenzione: con questo messaggio balzo in testa alla classifica di coloro che sono intervenuti in questo post....come godoooooooo:mf_boff::mf_boff::mf_boff::mf_boff::drunk::drunk::bleh::bleh::bleh::tongue:unk::tongue:unk::tongue:unk::tongue:unk:
 
si... praticamente in ev vai fino a50 km/h dopodiche si disabilità.... in modalità carrello elettrico puoi fare ifino ai 70 km/h ma è l'auto è non tu che decide... normalmente in ev si ha a disposizione più accelerazione, a scapito di una velocità minore, mentre in modalità carrello elettrico, hai meno accelerazione (basta una leggere pressione e si accende il benzina) ma però ti porta fino ai 70km/h, ma sempre e comunque a scelta dell'auto.

si puo viaggiare in solo elettrico anche sopra i 70, ma allora il motore deve perforza girare...(consumo zero, ma maggior consumo di batteria)
 
si... praticamente in ev vai fino a50 km/h dopodiche si disabilità.... in modalità carrello elettrico puoi fare ifino ai 70 km/h ma è l'auto è non tu che decide... normalmente in ev si ha a disposizione più accelerazione, a scapito di una velocità minore, mentre in modalità carrello elettrico, hai meno accelerazione (basta una leggere pressione e si accende il benzina) ma però ti porta fino ai 70km/h, ma sempre e comunque a scelta dell'auto.

quindi in modalità carrello elettrico quando necessito di potenza superiore allo standard si avvia il benzina, sarà in funzione dei giri del motore?sulla prius immagino che, anche se digitale, dovrebbe esserci il contagiri, magari si potrebbe vedere a che punto scatta il benzina?

si puo viaggiare in solo elettrico anche sopra i 70, ma allora il motore deve perforza girare...(consumo zero, ma maggior consumo di batteria)

capisco il maggior consumo di batteria dato che vado più veloce, quello che non capisco è il consumo zero se ho il motore che gira. Non vorrei però equivocare, per motore s'intende il benzina o l'elettrico?
 
quindi in modalità carrello elettrico quando necessito di potenza superiore allo standard si avvia il benzina, sarà in funzione dei giri del motore?sulla prius immagino che, anche se digitale, dovrebbe esserci il contagiri, magari si potrebbe vedere a che punto scatta il benzina?

no no... il contagiri non c'è, in quanto non hai controllo diretto dei giri (e quindi non serve vedere qualcosa che non puoi controllare)
la prius sa prendere le sue decisioni riguardo i giri del termico e degli altri 2 motori elettrici.. e lo sa fare molto bene tra l'altro... e non è nemmeno in funzione dei giri, ma della potenza richiesta....

per esempio la modalità EV si disattiva automaticamente se la richiesta di potenza è superiore a 34cv(mi pare)

capisco il maggior consumo di batteria dato che vado più veloce, quello che non capisco è il consumo zero se ho il motore che gira. Non vorrei però equivocare, per motore s'intende il benzina o l'elettrico?

semplicemente il motore elettrico fa girare il motore termico, al quale non viene iniettata benzina... il motore gira, ma non consuma benzina...

il limite di 70 km/h e il fatto che oltre il motore deve girare è dato che altrimenti mandi fuori giri il generatore... il termico quindi gira al minimo(riducendo i giri al generatore) con le valvole ritardate al massimo, cosi l'effetto freno motore è minimo, con circa 4 cv lo fai girare... cioè un consumo di un aria condizionata a metà intensità...
 
si... praticamente in ev vai fino a50 km/h dopodiche si disabilità.... in modalità carrello elettrico puoi fare ifino ai 70 km/h ma è l'auto è non tu che decide... normalmente in ev si ha a disposizione più accelerazione, a scapito di una velocità minore, mentre in modalità carrello elettrico, hai meno accelerazione (basta una leggere pressione e si accende il benzina) ma però ti porta fino ai 70km/h, ma sempre e comunque a scelta dell'auto.

si puo viaggiare in solo elettrico anche sopra i 70, ma allora il motore deve perforza girare...(consumo zero, ma maggior consumo di batteria)

sono noti i parametri oltre i quali si passa dallo stadio 3 allo stadio 4? Magari si potrebbe anticipare il passaggio andando incontro a questi valori anche se dall'esterno pare una cosa impossibile. Non mi riferisco però a forzare il passaggio col metodo di fermarsi per fare la scrollatina.
 
Si. Temperatura motore sopra i 70 gradi e arresto del veicolo per far il controllo del minimo (la famosa scrollatina). :smile:

i dati come la temperatura del motore si possono leggere dal monitor? Ricordo di avere letto che non si legge la temperatura dell'acqua e che occorre montare sulla plancia un rilevatore apposito
 
esatto...

www.hybridinterfaces.ca

che secondo me è il più completo è migliore...

si riesce a gabbare il sistema senza scrollare se andando superi i 70 gradi, poi spegni e riaccendi l'auto... ma cmq comporta sempre il fatto di fermarsi...
 
questo non mi torna.....ho letto su quanto hai scritto riguardo ai 5 stadi che si ha l'S3 ad una temperatura di 73°C:blink:

Io ho il Can View, e noto che ogni tanto, anzi, sovente, scatta la voglia di scrollatina a 70. è raro che non mi fa la scrollativa sotto i 73, ma ogni tanto capita.
 
Io ho il Can View, e noto che ogni tanto, anzi, sovente, scatta la voglia di scrollatina a 70. è raro che non mi fa la scrollativa sotto i 73, ma ogni tanto capita.

Lo hai acquistato in rete, te lo sei fatto arrivare a casa e te lo sei istallato tu?

Hi
 
Io ho il Can View, e noto che ogni tanto, anzi, sovente, scatta la voglia di scrollatina a 70. è raro che non mi fa la scrollativa sotto i 73, ma ogni tanto capita.

schematizzando: accendi e sei in s1, a 40°C di temperatura del motore passi in s2, a 73°C vai in s3 (e poi distingui tra s3a e s3b a seconda se sei sopra o sotto i 50 km/h). Dall's3 vai in s4, ma al raggiungimento di quali parametri?Sulla temperatura ho i miei dubbi, forse quando in s3 raggiungi una certa stabilità di giri del motore?
 
Ultima modifica:
ma il motore è già sopra i 70° perchè in s3 mi arriva quando è a 73°(secondo quanto hai scritto quando presenti i 5 stadi).
Quindi, secondo quanto hai scritto in quel post, a 73°si passa in s3 poi in s4 quando c'andiamo?Ok quando ci accorgiamo che i consumi sono prossimi allo 0 ci fermiamo e "scrolla". Quello che intendo è se c'è qualche parametro fisico che una volta raggiunto riduce i consumi inducendoci a fermarci per far scattare la scrollatina attraverso cui andiamo in s4.
 
Quindi, secondo quanto hai scritto in quel post, a 73°si passa in s3 poi in s4 quando c'andiamo?
Ci vai quando sei in S3a (non in S3b) e ti fermi per permettere al sistema di fare un controllo del minimo e fermarsi. Ora sei in S4.

Se Sei oltre i 60 km/h e rallenti, il sistema è in S3b e il motore è fermo. Per fargli fare la scrollatina da fermo e sei in S3B basta dare un colpo d'acceleratore mentre freni (a meno che non vuoi tamponare chi è davanti) per far accendere il motore, passare in S3a, far fare al sistema il controllo del minimo (scrollatina) e sei in S4.

Quello che intendo è se c'è qualche parametro fisico che una volta raggiunto riduce i consumi inducendoci a fermarci per far scattare la scrollatina attraverso cui andiamo in s4.
Il parametro fisico è la temperatura del motore termico. :smile: Una volta raggiunto questo parametro (S3a) lo noti perché a bassa velocità (<60 km/h) il motore non si spegne e hai un consumo maggiore di benzina. Questo è quello che ci induce a fermarci per scrollare.

Esempio: Ero a Cervinia, ho cenato, parto: mi aspettano 40 km di discesa a velocità bassa (montagna). Dopo aver fatto S1, in S2 andava in EV e rigenerazione. A batterie cariche parte il termico per compensare la mancanza di frenata rigenerativa (freno motore) a consumo 0.0 . Raggiunto i 70 gradi il consumo inizia a salire (da 1.4 a 2.0 dipendente dalla velocità) a quel punto sapevo, senza guardare il CAN, che la macchina voleva scrollare ed era meglio che mi fermo per non fare i restanti 28 km ad un consumo medio di 1.7 l*100 km piuttosto che a 0.0.
 
Esempio: Ero a Cervinia, ho cenato, parto: mi aspettano 40 km di discesa a velocità bassa (montagna). Dopo aver fatto S1, in S2 andava in EV e rigenerazione.

l'hai messa te in EV o c'andava da sola?
hai fatto fino all's3 in EV?
A batterie cariche parte il termico per compensare la mancanza di frenata rigenerativa (freno motore) a consumo 0.0 . Raggiunto i 70 gradi il consumo inizia a salire (da 1.4 a 2.0 dipendente dalla velocità) a quel punto sapevo, senza guardare il CAN, che la macchina voleva scrollare ed era meglio che mi fermo per non fare i restanti 28 km ad un consumo medio di 1.7 l*100 km piuttosto che a 0.0.

ma se a 73° passi in s3 sei già oltre. E' questo il punto più ostico che non riesco a capire, dici che raggiunti i 70°il consumo sale quindi arrivi allo scalino per passare in s4, ma per andare in s3 la temperatura del motore è a 73° e quindi oltre :wacko:
 
Indietro
Alto