Trasmissione Forte sibilo lato destro Rav 4 2019

Jeremy2024

TCI Newbe
Registrato
23 Maggio 2024
Messaggi
2
Località
Macerata
Buongiorno a tutti i membri del forum,

vi chiederei supporto per un problema che ho notato nella mia Rav4 2019.

Lato destro, così sembra costeggiando delle pareti, noto un forte sibilo. Inizialmente pensavo fosse dovuto ad un problema ai freni ma, dopo controllo presso un’officina, risulta che sono ben funzionanti e di questo me ne sono convinto anche io, vedendo quando e come il problema si manifesta, e cioè:

- Tendenzialmente si manifesta ad una velocità che va da 40 a 50 km/h

- Principalmente nelle salite, in accelerazione, o in decelerazione

- Appena sfioro il freno, il rumore cessa per arrivare un nuovo rumore (non sempre presente) appunto dei freni, diciamo fisiologico. Quando lascio il freno riprende l’altro sibilo

Sembra come se fosse un sibilo dovuto ad una qualche frizione che ad una determinata velocità (40-50 km/h), ha uno sfregamento che fa questo forte sibilo. Diminuendo o aumentando la velocità la frizione ha uno sfregamento differente che non genera il sibilo.

Ugualmente se sfioro il freno, la frizione si stacca e con essa cessa il sibilo.

Lascio qui un link in cui ho fatto un breve video per far comprendere meglio l’entità del difetto:

https://www.dropbox.com/scl/fi/jgp5...ey=rahcnoosf3darsnj5pv5yprto&st=iyq3tziq&dl=0

Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una soluzione o delle verifiche eventualmente da indicare all’officina?

Grazie mille per il vostro aiuto.
 
Prova a vedere se sui dischi c'è qualche incisione. Magari hai raccolto qualche pietra molto dura che si è incollata ad una pastiglia.
 
Ciao ,non so quanto km hai percorso con le pastiglie ma da quello che descrivi probabilmente consumandosi hanno preso gioco e causano il sibilo, infatti frenando scompare, se non vuoi sostituirle, prova a smontarle e pulirle controllando anche le pinze e i pistoncini che siano in ordine e puliti, quando le rimonti applica del grasso al rame sul retro della pastiglia, serve proprio per evitare vibrazioni che causano sibili e stridii,
 
Ciao ,non so quanto km hai percorso con le pastiglie ma da quello che descrivi probabilmente consumandosi hanno preso gioco e causano il sibilo, infatti frenando scompare, se non vuoi sostituirle, prova a smontarle e pulirle controllando anche le pinze e i pistoncini che siano in ordine e puliti, quando le rimonti applica del grasso al rame sul retro della pastiglia, serve proprio per evitare vibrazioni che causano sibili e stridii,
Grazie mille per i suggerimenti sia di Quasar31 che di giovannij5.

In effetti nella mia descrizione mancava un dettaglio importante, cioè la vita delle pastiglie. Ebbene sono praticamente nuove: avranno fatto neanche 2000 km, con 300 km di rodaggio come consigliatomi dal meccanico, senza cioè esagerare con le frenate.

Terrò in considerazione quanto detto da voi nelle vostre risposte.

Il dubbio mi rimane, parlando da profano: non potrebbe essere qualcos'altro rispetto ai freni?

Grazie di nuovo.
 
Se il sibilo che senti ha iniziato dopo la sostituzione con le nuove pastiglie, escluderei altre cause, a volte basta una tolleranza di pochi decimi di mm per causare sibili e stridii, anche perchè come riporti, toccando il freno il sibilo scompare, non vedendo l'auto è un pò difficile fare diagnosi ma resto del parere che probabilmente non hanno messo il grasso al rame sul retro delle pastiglie o lo hanno messo in maniera insufficente.
 
Indietro
Alto